Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2017-02-22 15:58:33
secondo me invece la grande differenza tra i due è che montella accetta di giocare "da piccola" per larghi tratti della partita. Chiudendosi e ripartendo in modo tipicamente italico e con molto buonsenso.
Spreca poche energie psico-fisiche, da indicazioni chiare e facili da eseguire a dei calciatori inadatti a prendere l'iniziativa in campo e fa in modo che i giocatori non si allontanino troppo dalla loro confort-zone (sia tattica che tecnica).

al contrario miha è uno sprone a migliorare, ma contemporaneamente "sfida" i suoi..
con il risultato che i limiti si vedono tutti..
2017-02-22 16:01:53
con Montella il Milan è "vivo" fino al 95'

come concentrazione e gruppo siamo due spanne sopra, certo che la scorsa stagione non c'era paletta che ha dato enorme tranquillità alla difesa ma degli scarpari improponibili (mihajlovic provò a lanciare anche Ely, segno che gli servisse altro)... dal pdv fisico da un paio di mesi io vedo regalare sempre un tempo all'avversario. Forse anche prima.
(edited)
2017-02-22 16:03:11
non so, mihajlovic fu il primo a capire che con questi puoi solo chiuderti e ripartire. È proprio per questo motivo che iniziarono le frizioni con l'altissimo... e i problemi successivi, perché poi il gruppo non tenne.
(edited)
2017-02-22 18:16:17
adesso che l'altissimo da sei mesi sa che è alla fine si è disinteressato di tutto, in uno al fatto che non c'è campagna elettorale in vista e quindi non gli interessa la ribalta mediatica
2017-02-22 19:19:10
e infatti montella ha potuto lavorare tranquillo con i risultati evidenti che possiamo vedere. Avessimo una squadra un minimo decente...
2017-02-22 19:30:11
dai che sulla gazza scrivono che fra poco torna Montolivo, e dopo non ce n'è più per nessuno ahahaha
2017-02-22 19:49:10
-.-

mi chiedo al posto di chi, ora che Sosa sta facendo vedere qualcosa e Kucka / Pasalic non li toglie mai
2017-02-22 21:05:09
2017-02-22 21:35:14
Io montolivo lo metterei al posto di Pasalic al massimo!
2017-02-23 14:33:57
Bellissimo! Sono morto dalle risate :-)
2017-02-23 16:10:22
già ma non so se per effettiva stima o clausole contrattuali, pasalic mi sembra abbastanza inamovibile...
2017-02-24 15:06:16
Ragazzi mi sono rotto, il gioco è bello quando dura poco. Da oggi segno i nomi di tutti quelli che:

1) scrivono maestro invece di Maestro;
2) dicono che ZZ non ha mai vinto niente perchè è falso, anche le promozioni sono un trofeo;
3) sostengono che il 4-3-3 appartenga al passato;
4) dicono che non è vero che Moggi ha bloccato la carriera del Maestro;
5) non riconoscono che pescara genoa è finita 5 a 0 per merito del Sommo;
6) lo nominano invano.

Vi dico che il faldone è pronto, mi appellerò all'art. 1212321 e 55463 del codice penale boemo e mando letterine a tutte.

ATTENZIONE, rischiate fino a 10 anni di galera a pane e acqua nel carcere di Praga, luogo di nascita del Maestro. Pena che può aumentare se non pronunciate correttamente il nome della Mamma del Maestro: Květuše Vycpálková.

Ho detto tutto, sono stato chiaro, non serve aggiungere altro. sic, simpliciter, vobis, pater, mater and SORETA
2017-02-24 15:10:10
altro motivo per cui sarebbe dovuto rimanere a vita in Inghilterra :)



Ranieri, possibile ritorno sulla panchina viola dopo l’esonero di ieri sera

Secondo quanto riportato dal “The Sun” Claudio Ranieri, esonerato ieri sera dal Leicester, sta valutando la sua prossima panchina. Non sembrano interessarlo però le offerte cinese al momento. Ecco allora che ci potrebbe esserci un clamoroso ritorno nella prossima stagione a Firenze di Ranieri che in viola ha vinto una Coppa Italia e una Supercoppa italiana oltre a un campionato di Serie B tra il 1993 e il 1996.
2017-02-24 16:14:13
Fossi in lui mi godrei la pensione.
Ci andrebbe in bellezza, appena entrato nella storia.
Che va a fare a Firenze? Il David di Donatello?
2017-02-24 16:33:04
Ci doveva pensare l'anno scorso...
2017-02-24 16:46:30
Ma mandaci le letterine non "soreta"

Per me il Maestro è entrato negli spogliatoi fumando una MS Senza Filtro e li ha così dopati.
Per cui si, è merito suo
(edited)