Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2017-03-11 17:06:45
Possiamo dire che Massa è SCARSO?

Non è scarso, è condizionato e lo hanno designato apposta per approfittare del credito da riscuotere.

In questo non siamo come ai tempi di calciopoli: lì Moggi, grazie alle sue SIM distribuite agli arbitri per i suoi "pizzini", avrebbe sistemato la cosa con chiunque della sua "scuderia" fosse stato designato. Qui è evidente ci sia malafede nelle scelte sennò Massa e Doveri non sarebbero mai stati scelti per ragioni diverse. Un sistema, di più basso livello, che nei fatti continua a fare gli interessi della società che nel frattempo si è ripresa potere e influenze.
2017-03-11 17:08:23
Beh la var secondo me ha il massimo dell'efficacia proprio coi fuorigioco.
Quindi ben venga la sua applicazione certosina in questi casi.

Anche se si tratta di millimetri.
2017-03-11 17:16:35
Certo la puoi usare in modo ottimale sui fuorigioco per moltissimi altri falli non servirà ad una cippalippa.
Io invece penso che i millimetri nel calcio non andrebbero misurati e non per bacca ma proprio perchè è una regola idiota.
(edited)
2017-03-11 17:23:28
Il problema è che il millimetro sancisce un errore dell'arbitro...quindi per evitare le polemiche meglio la var.
Non ci fossero moviole, linee elettroniche etc etc sarei d'accordo con te.

Il fuorigioco poi va semplificato perché il vero casino nn lo fa il cm in più o in meno ma la casistica della passività, lì sì che si vedono le peggio cose
2017-03-11 17:42:30
Ma il fallo di mano di Bacca non lo menzioniamo? Vero che se la tira sul braccio da solo, ma forse se non la tocca di braccio si fa autogol.
Poi sta storia che in Europa non vinciamo mai mi pare una barzelletta. Abbiamo tutte le coppe europee in bacheca, siamo arrivati in finale di coppa campioni una decina di volte (poi quasi tutte perse) ma già arrivare in finale non è un traguardo da poco visto che si compete con squadre superiori il più delle volte. In Europa non abbiamo quasi mai sfigurato a differenza di altre squadre italiane che vanno in Europa e fanno fare figure barbine all'Italia intera.
Il vittimismo che c'è fra i vari tifosi antijuventini e di una tristità cosmica. Lampante dimostrazione che solo così si può affievolire la delusione delle proprie non vittorie. Lo capisco bene perché mi succedeva nel periodo post calciopoli o nell'era di Maifredi in cui eravamo delle gran pippe, ma ogni pretesto era buona per attribuire parte delle responsabilità all'arbitro o ad altri eventi
2017-03-11 17:47:41
michele hai le tue cose? su zeman ho fatto una battuta a caso.. capisco che rosichi tanto, certo on quanto troy che sta delirando, ma ti devi rilassare.


cmq ho guardato qua

http://www.transfermarkt.it/zdenek-zeman/leistungsdatenDetail/trainer/1186/saison_id//verein_id//liga//wettbewerb_id//datum_zu//datum_ab//gegner_id//trainer_id/

magari non tiene conto dei dilettanti ci sta!o delle amichevoli!

(edited)
2017-03-11 17:49:11
paphio ma te lo immagini con la Var milan-juve?

vincevamo anche l'andata oltre che il ritorno visto che il gol di bacca veniva definitivo irregolare..

LA VAR RUBAAAAA
2017-03-11 17:51:02
Il tocco di mano di bacca mi ha ricordato un episodio di qualche settimana fa .. Però per fortuna nn ricordo quali fossero le squadre coinvolte.
Il dibattito seguente in TV sosteneva come potesse essere fallo anche se la palla arrivava da rimpallo con altra parte del corpo, la discriminante era la posizione del braccio.
Se composta o meno...A me pare una gran minchiata però c'era un arbitro ad avvalorare l'ipotesi.
Spero non diventino mai falli, questi.
2017-03-11 17:52:19
paphiopedilum to BrianKorn
Il tocco di mano di bacca mi ha ricordato un episodio di qualche settimana fa .. Però per fortuna nn ricordo quali fossero le squadre coinvolte.


lol
2017-03-11 17:52:51
Ma.infatti mi auguro che sta var aiuti...
Anche se il timore possa rivelarsi una cagata abissale c'è.
2017-03-11 18:01:46
Posso chiedere perché siete tutti d'accordo che da un metro non sono fallo di mano ma da tre, per esempio sì?
2017-03-11 18:08:54
Penso che sia perché a tre metri hai il tempo di scostare un braccio messo in posizione poco congrua, mentre ad un metro è il pallone che cerca il braccio e nn il contrario.
Poi però proprio per queste casistiche entra in gioco il braccio volto ad aumentare la superficie impattabile, quindi punibile.

Resta che si sono visti un sacco di rigori anche peggio di quello assegnato ieri e la cosa peggiore è che nemmeno i moviolisti si trovavan sempre d'accordo.
Non so se sia la regola poco chiara o se invece vi siano troppi dettagli a differenziare un intervento da un altro.

Fatto è che il fallo di mano a mio parere è il più difficile da giudicare all'unanimità
2017-03-11 18:14:21
ma infatti sono solo incazzati perchè è successo al 95
se succedeva al 20esimo non se ne parlava manco
2017-03-11 18:17:25
Al netto dei miei deliri:

http://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2016.pdf

il fallo “implica un atto intenzionale di un calciatore che con la mano o il braccio viene a contatto con il pallone” e nel segnalarlo l’arbitro deve tenere contro di questi fattori:

• il movimento della mano verso il pallone (non del pallone verso la mano)
• la distanza tra l’avversario e il pallone (pallone inaspettato)
• la posizione della mano non significa necessariamente che ci sia un’infrazione
• toccare il pallone con un oggetto tenuto nella mano (indumenti, parastinchi, ecc.) è considerato come un’infrazione
• colpire il pallone lanciando un oggetto (scarpa, parastinchi, ecc.) è da considerarsi un’infrazione

Io aggiungo, delirando, che il pallone di lichsteiner era un tentativo alla sperindio di buttarla in mezzo davanti a due giocatori due che ormai lo avevano chiuso sul fondo. Premiare tale tentativo con un rigore al 95esimo, quindi decidendo la partita, è una cosa fuori dal mondo ma che ha senso perché siamo al minipony stadium.

Ora torno a delirare altrove.
2017-03-11 18:17:32
Appunto, io non sono un neurologo ma credo che per avere tempo di reagire, a quelle,velocità, ci vogliano cinque o sei metri. Basti pensare al fatto che un portiere, da 11 metri, non ha il tempo di vedere la traiettoria e poi buttarsi. Oltretutto il portiere sa che sta per calciare e lo vede correre, quindi conosce anche il momento del calcio, cosa su cui il difensore ha solo indizi. Quindi se il portiere da 11 metri non ha i tempi di reazione, come li può avere il def da tre, quattro o cinque?
Ne deduco che il punto non può essere qui.
2017-03-11 18:19:23
i deliri sono nel dare peso diverso agli episodi a seconda del colore della maglia e trasformare tutto in una conspirazione

il milan ha preso 3 punti
la juve ha preso 3 punti

e gli episodi pro milan sono 3
quelli pro juve 1

punto.

Buon aperitivo e buon sabato a tutti!!!