Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
paphio se parliamo di % di rossi la mia tesi non può che essere quella. Oltretutto la juve ha tradizionalmente giocatori molto ruvidi in campo, ora è il turno di chiellini/bonucci/lichtsteiner che non vedere mai espulsi in tante partite deve far pensare.
Se parliamo di vantaggi e svantaggi sulle ammonizioni o i rigori io non dico di prendere numeri e confrontarli così, proprio perché questi non riflettono un metro arbitrale. Se vuoi avere un'indicazione più precisa, mi sembra che tempo fa qualcuno avesse postato numeri riguardo cartellini / falli fatti e lì la cosa può essere interessante per capire come cambiano le %, anche se poi i falli fatti sono sempre "quando arbitro fischia" e quindi rimane un numero.
In definitiva l'unica variante è il metro arbitrale. E io questa stagione su certe decisioni nelle partite "Milan vs" ho visto gli arbitri fare i carabinieri, molto più che in altre stagioni e immensamente di più che con altre squadre. Che Montella debba avverire i suoi è evidente, che i giocatori siano i veri responsabili di quei numeri forse no.
Se parliamo di vantaggi e svantaggi sulle ammonizioni o i rigori io non dico di prendere numeri e confrontarli così, proprio perché questi non riflettono un metro arbitrale. Se vuoi avere un'indicazione più precisa, mi sembra che tempo fa qualcuno avesse postato numeri riguardo cartellini / falli fatti e lì la cosa può essere interessante per capire come cambiano le %, anche se poi i falli fatti sono sempre "quando arbitro fischia" e quindi rimane un numero.
In definitiva l'unica variante è il metro arbitrale. E io questa stagione su certe decisioni nelle partite "Milan vs" ho visto gli arbitri fare i carabinieri, molto più che in altre stagioni e immensamente di più che con altre squadre. Che Montella debba avverire i suoi è evidente, che i giocatori siano i veri responsabili di quei numeri forse no.
è tutto molto soggettivo... la percezione di juve avvantaggiata anche in questo campionato e, per esempio, milan penalizzato poi viene a contatto con "studi" statistici in cui episodi a favore e contro generano classifiche tipo quella di Panorama http://www.panorama.it/sport/calcio/campionato-serie-a-2016-2017-classifica-senza-errori-arbitrali/ in cui la juve dovrebbe avere punti in più e milan punti in meno.
Ho sempre considerato una cagata ste classifiche però l'indubbio pregio è di elencare giornata per giornata gli episodi con premesse sensate:
Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c'erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.
Della classifica che viene fuori non importa una cippa a nessuno però se non altro sottolinea come il percepito è decisamente più estremo di quel che poi il campo fa vedere.
Poi oh..posso essere d'accordo che l'unica via è quella dell'osservazione diretta di ciò che avviene...purchè sia un marziano a farlo.
Ho sempre considerato una cagata ste classifiche però l'indubbio pregio è di elencare giornata per giornata gli episodi con premesse sensate:
Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c'erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.
Della classifica che viene fuori non importa una cippa a nessuno però se non altro sottolinea come il percepito è decisamente più estremo di quel che poi il campo fa vedere.
Poi oh..posso essere d'accordo che l'unica via è quella dell'osservazione diretta di ciò che avviene...purchè sia un marziano a farlo.
Ma infatti paphio
tra juve e milan quest'anno ci sono stati 3 episodi diciamo e la juve è stata penalizzata in due e avantaggiata in uno
che poi in questo uno boh.... sicuri sicuri non sia rigore? quanto meno è dubbio vuoi per la regola non chiara?
eppure gli 0 punti dell'andata ce li siam presi sul groppone...e perchè dovrebbero contare di meno? perchè invece non potevano pesare psicologicamente nelle partite successive?
perchè non ci è stato dato un rigore solare dopo 10 minuti col milan al ritorno? prevedeva che poi avessimo fatto l'1-0 l'arbitro?
e invece passa il messaggio di juve favorita.
basta un minimo di analisi non da tifoso eh.
(edited)
tra juve e milan quest'anno ci sono stati 3 episodi diciamo e la juve è stata penalizzata in due e avantaggiata in uno
che poi in questo uno boh.... sicuri sicuri non sia rigore? quanto meno è dubbio vuoi per la regola non chiara?
eppure gli 0 punti dell'andata ce li siam presi sul groppone...e perchè dovrebbero contare di meno? perchè invece non potevano pesare psicologicamente nelle partite successive?
perchè non ci è stato dato un rigore solare dopo 10 minuti col milan al ritorno? prevedeva che poi avessimo fatto l'1-0 l'arbitro?
e invece passa il messaggio di juve favorita.
basta un minimo di analisi non da tifoso eh.
(edited)
Zamparini e la cessione a Paul Baccaglini: “Prego perché tutto sia vero”
L’intervista all’ex presidente del Palermo, Maurizio Zamparini: domenica il ‘suo’ derby contro l’Udinese. “Baccaglini lo sento ogni giorno, è un ragazzo fantastico, infatti prego perché tutto sia vero”.
è uno scherzo?
L’intervista all’ex presidente del Palermo, Maurizio Zamparini: domenica il ‘suo’ derby contro l’Udinese. “Baccaglini lo sento ogni giorno, è un ragazzo fantastico, infatti prego perché tutto sia vero”.
è uno scherzo?
ma non lo so se ci vuole l'intervento divino...basterebbe l'intervento di qualche neurone....
Approposito di neuroni, ho letto da qualche parte che la prossima stagione le partite saranno ancora di di più spezzettate nei giorni e orari, per essere competitivi con il campionato inglese e spagnolo. Io non li guardo, già faccio fatica a vedere le partite del milan, ma voglio chiedervi, si vendono meglio per lo spezzatino o si vendono meglio perchè sono più "spettacolari"? spettacolari anche come scarsitè :)
Approposito di neuroni, ho letto da qualche parte che la prossima stagione le partite saranno ancora di di più spezzettate nei giorni e orari, per essere competitivi con il campionato inglese e spagnolo. Io non li guardo, già faccio fatica a vedere le partite del milan, ma voglio chiedervi, si vendono meglio per lo spezzatino o si vendono meglio perchè sono più "spettacolari"? spettacolari anche come scarsitè :)
Spezzettarlo è una gran palla per i Fantacalcisti e per i nostalgici di "tutto il calcio minuto per minuto" ma per chi ama guardarne molte è una manna.
Poi vabbè, si allunga la giornata di serie a e si dà forse più risalto alla singola partita.
Evito non a caso di parlare di qualità...Perché ci vorrebbe altro
Poi vabbè, si allunga la giornata di serie a e si dà forse più risalto alla singola partita.
Evito non a caso di parlare di qualità...Perché ci vorrebbe altro
quindi, considerando che le ragioni dei Fantacalcisti valgono la famosa cippalippa più, quelle dei nostalgici solo la cippa, è solo una questione di soldi. Il prodotto è più vendibile, anche perchè gli scontri di cartello saranno giocati alle 12.30 o alle 16.30 per il mercato cinese. Ma quello che mi chiedo e vi chiedo è se la liga o la premier sono decisamente più spettacolari.
La Premier è spettacolare perché tatticamente fanno schifo e vedi tanti gol.
E le squadre corrono di più, lottano, c'è la "garra".
E ti spieghi perché il Leicester ha vinto il campionato: l'unica difesa con una linea difensiva in linea, e non scherzo. La linea difensiva media sembra una W, pensa al primo o secondo gol di Gabbiadini che con uno scatto ha preso 3 metri di vantaggio.
Se ti piace la tattica val la pena guardare solo il Chelsea.
E le squadre corrono di più, lottano, c'è la "garra".
E ti spieghi perché il Leicester ha vinto il campionato: l'unica difesa con una linea difensiva in linea, e non scherzo. La linea difensiva media sembra una W, pensa al primo o secondo gol di Gabbiadini che con uno scatto ha preso 3 metri di vantaggio.
Se ti piace la tattica val la pena guardare solo il Chelsea.
La premier è spettacolare perché veloce, ha tanti bei calciatori e poco tatticismo... Quindi se non sei amante della tattica è il top, ed è l'antitesi della serie a.
Quindi quoto imann.
Lo spagnolo è di gran lunga il più competitivo e con la qualità media per giocatore più alta, anche le piccole giocano a calcio e tendono ad avere l'aberrante idea che segnare gol sia quasi più importante che non subirne:p
Quindi quoto imann.
Lo spagnolo è di gran lunga il più competitivo e con la qualità media per giocatore più alta, anche le piccole giocano a calcio e tendono ad avere l'aberrante idea che segnare gol sia quasi più importante che non subirne:p
Una cosa che mi piace della premier è che giocano durante le feste. Mai capito perché da noi si stia fermi: la gente è a casa e giustamente dovrebbe essere intrattenuta non solo con il campionato, ma spostando in tale periodo sfide di cartello. Invece attorno al 20 dicembre, giù la cler e ci si rivede a gennaio inoltrato... in questo siamo ancora provinciali.
no in italia c'è un piccolo staterello chiamato vaticano:D
felix to
Troy_McLure
Questione culturale; in Italia alle feste: famiglia e cuppolone. Le partite di cartello sarebbero meno frequentate secondo me. Immaginati Milan - Juve senza tutti i tifosi calabresi che sono tornati da 'a mamm'.
Forse c'è un pò di memoria corta...le feste c'entrano poco...sino a meno di 10 anni fa ci si fermava solo la settimana di natale. Poi ci furono immense polemiche perché coi campi gelati si assisteva spesso a rinvii per neve ma soprattutto tanti infortuni nei posticipi serali, e l'associazione calciatori ed allenatori spinse per fare un sosta lunga simile alla bundesliga. E si arrivò al compromesso di 2/3 settimane di sosta