Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2017-03-25 20:35:42
Il loan back, ossia il prestito a se stesso

Tale metodo presuppone che il membro dell’ organizzazione depositi del denaro sporco su un conto corrente acceso presso una banca avente sede in un c.d. “paradiso finanziario”.

Nel secondo step il sodalizio criminale chiede un prestito alla sua banca, prestando come garanzia reale il denaro depositato presso il primo istituto finanziario. In seguito il denaro concesso dalla banca sotto forma di prestito sarà reinvestito in proprietà immobiliari, società o in diversi strumenti finanziari. Questa tecnica si fonda, si badi bene, sul vantaggio offerto dalle legislazioni dei vari Paesi in materia di tutela del segreto bancario.



non so perche' mi fa pensare al milan
2017-03-25 21:48:27
non so perchè tu possa pensare al milan :)! voglio dire...delle personcine così oneste...

Calciomercato.com

Milan: Yonghong Li chiude SES e fonda una nuova società in Lussemburgo

Arrivano altre novità per quanto concerne la cessione del Milan a Yonghong Li. Il broker asiatico continua, con molta fatica, a portare avanti il negoziato con Fininvest ma non con Sino-Europe Sports: Mr. Li infatti, rivela La Gazzetta dello Sport, ha chiuso il fondo SES (atteso un comunicato ufficiale) e prosegue da solo nella trattativa.

TUTTI SOLDI IN PRESTITO - Yonghong Li però potrebbe avvalersi di un importante finanziamento del fondo statunitense Elliot, uno dei maggiori hedge fund internazionali attivi nelle situazioni speciali. Elliott, come riferisce Il Sole 24 Ore, potrebbe finanziare parte delle risorse necessarie a chiudere l'operazione, mettendo sul piatto circa 150-200 milioni di finanziamento. I restanti 350-360 milioni da pagare per concludere l'affare, secondo il piano previsto, dovrebbero arrivare quindi per 150-200 milioni da un prestito o altri strumenti a debito di Elliott, e per la parte restante da altri finanziamenti (denaro preso a prestito) di Huarong. Un nuovo capitolo per una storia infinita, in attesa del 14 aprile.

COMUNICATO UFFICIALE - "Con riferimento all’accordo firmato con Fininvest S.p.A., che prevede per venerdì 14 aprile la data del closing relativo alla compravendita della partecipazione detenuta dalla stessa Fininvest nell’AC Milan, Rossoneri Sport Investment Lux annuncia che sono stati perfezionati gli accordi per la messa a disposizione di tutti i fondi necessari a finalizzare l’acquisizione.
A seguito di una approfondita analisi è stata definita una nuova struttura, completamente esterna alla Cina, al fine di portare a termine la transazione. La nuova entità che ha formalmente preso il posto di SES nell’operazione è la Rossoneri Sport Investment Lux, controllata da Yonghong Li".
(edited)
2017-03-26 09:24:56
Ho smesso di leggere ogni articolo in merito. Il disgusto ha superato la fantasia.
2017-03-26 15:44:28
tranquillo, i cinesi son lenti, ma poi prendono il governo del mondo, sarà così anche col calcio
2017-03-28 02:01:58
Il tabloid inglese The Sun ha stilato una serie di movimenti di mercato disastrosi dell'Inter e tra questi rientra anche la cessione di Leonardo Bonucci al Genoa, che poi lo girò al Bari. Il difensore italiano infatti viene valutato dagli inglesi ben 60 milioni di euro e secondo loro cederlo quando era ancora giovane è stato un grande errore commesso dai nerazzurri che ora sono costretti a vedere Bonucci con la maglia della Juventus e come uno dei migliori difensori del mondo.

The Sun non segue Sokker
2017-03-28 08:26:25
celolunghismo
2017-03-28 14:21:16
in realtà "non sono i cinesi" ma "il cinese"...anzi il "povero cinese" :)
2017-03-28 15:06:29
Citando Biasin, ha usato la tattica Tohir: prestito con interessi a 7/10% e ricerca di partner per poi rivendere
2017-03-28 21:18:23
con che modulo gioca DiFrancesco?
2017-03-28 21:28:13
433
2017-03-28 22:32:00
pjaca rotto.
2017-03-28 22:33:55
veramente lui prende in prestito al tasso dell'11 e del 4...solo che lui tira fuori teoricamente 750 cucuzze e poi pure altri soldi per il mercato...rivendere...forse sei sei davvero bravo a risanare una società, quotarla in borsa, farla vincere perchè altrimenti diventa poco vendibile e poi trovare che ti da ( un megapollo) più di 1 miliardo di euri...si si come Thoir...uguale...:)
2017-03-28 23:57:27
Scusa, magari sbaglio, ma Tohir ha investito nell'Inter immettendo denaro sotto forma di prestito.
Poi ha smosso il marketing e ha trovato Suning al quale ha venduto parecchie quote.
Per cui ci ha guadagnato in due anni parecchio

E nel mentre l'Inter non ha vinto niente
(edited)
2017-03-29 07:28:00
già, ma (dicono) l'abbia salvata dal fallimento. a quei livelli sapere tutto impossibile
2017-03-29 13:39:41
Stagione finita :(
2017-03-29 13:51:07
continuano ad essere tutti fragili i nostri giocatori