Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
Interessante il divario tra juve e barca in termini di n. di trasferimenti.
Alla fine per queste squadre non conta molto quanto spendi, ma di comprare roba buona...
puoi provarci con 10 scommesse o con 1 supercampione.. forse la seconda strada si rivela più economica..
Alla fine per queste squadre non conta molto quanto spendi, ma di comprare roba buona...
puoi provarci con 10 scommesse o con 1 supercampione.. forse la seconda strada si rivela più economica..
Sì, ma la juve partiva da 0. Ha dovuto necessariamente fare tanto trading.
Pensa che il Milan nella ultima decade ha speso più della Juventus
Senza affiliate che ti comprano gli sturaro a 20mln è più difficile
Siamo stati tre mesi senza Serie a ma sarebbe stare 3 anni senza.
Non mi manca e sopratutto non mi mancano queste discussioni
Che aime vado ad alimentare per primo, my fault
(edited)
Non mi manca e sopratutto non mi mancano queste discussioni
Che aime vado ad alimentare per primo, my fault
(edited)
Spero sia la volta buona pure io ma ho paura che si tornerà come prima...a me piacerbbe tornare a fine anni 80 inizio.90....la colpa è del berlusca con Lentini...è quello l'inizio del male...
esatto, ma il problema non è stato lentini in sé, ma il pompaggio effettuato di tutto il carrozzone calcio che poi ha reso conveniente spendere tanti soldi per i giocatori forti (vedi parma di tanzi e lazio di cragnotti in seguito). Il volano che il calcio ha significato per molti personaggi (berlusconi e abramovic per dire i più significativi) è figlio di quel pompaggio effettuato a suon di media. Secondo me è stata una precisa strategia di comunicazione. Il calcio diventa fondamentale veicolo di notorietà, primeggi nel calcio, vieni percepito come un vincente, la gente poi ti considera capace di vincere anche in altri ambiti, il resto della storia lo conosciamo.
smontare il calcio dei soldi non si può..
si potrebbe però smontare lo scandalo delle cessioni dei cartellini equiparando veramente il calciatore ad un dipendente, che può licenziarsi quando vuole.
Quando il cartellino di CR7 non varrà nulla, allora lui potrà negoziare il miglior contratto possibile, anche ogni 3 mesi, ma eviteremo di dover fare i conti se audero "vale" 20 milioni.
si potrebbe però smontare lo scandalo delle cessioni dei cartellini equiparando veramente il calciatore ad un dipendente, che può licenziarsi quando vuole.
Quando il cartellino di CR7 non varrà nulla, allora lui potrà negoziare il miglior contratto possibile, anche ogni 3 mesi, ma eviteremo di dover fare i conti se audero "vale" 20 milioni.
Il principale motivo per cui nel calcio c'è il mercimonio dei lavoratori sta nel fatto che l'onere dell'"allevamento" sta soprattutto in capo alle società e, nel momento in cui investo tanto in preparazione e "istruzione" dei giovani, un qualche ritorno devo pur avercelo.
Per fare come dici, cosa che mi trova d'accordo, tale onere dovrebbe retrocedere o alle famiglie, o alla scuola (pubblica o privata).
alcuni sistemi del basket e football americano sono interessanti, a questo proposito.
Mi piace molto il fatto che lo sport dilettantistico sia soprattutto in mano a licei e università, e le società professionistiche abbiano le scelte sui giovani in base alla classifica inversa rispetto alla stagione precedente. Se è ancora così, è un po' che non me ne occupo.
(edited)
Per fare come dici, cosa che mi trova d'accordo, tale onere dovrebbe retrocedere o alle famiglie, o alla scuola (pubblica o privata).
alcuni sistemi del basket e football americano sono interessanti, a questo proposito.
Mi piace molto il fatto che lo sport dilettantistico sia soprattutto in mano a licei e università, e le società professionistiche abbiano le scelte sui giovani in base alla classifica inversa rispetto alla stagione precedente. Se è ancora così, è un po' che non me ne occupo.
(edited)
Il FPF teoricamente vorrebbe farlo. Ma hanno ottenuto l'effetto opposto, ovvero che i ricconi aggirano le regole (PSG con Neymar) e chi vuole inserirsi con modelli di business sostenibili viene sottoposto a scansioni su bilanci di proprietà precedenti.
(edited)
(edited)
è ancora così. A me piace tantissimo, però la Cremonese cosa diventa? La squadra dell'Università di Cremona? Chiediamo a Pinkerton se gli sta bene prima :)
(edited)
(edited)
ma quanto bello è, però, anche per lo sport locale che, a parte qualche appassionato tipo pinkerton, non se lo caga nessuno. Invece, come giovani del luogo, tutti i parenti, le mamme (!), gli amici... una festa tutte le domeniche, insomma. vabbeh
Bellissimo davvero, però è bellissimo anche quando il Leicester vince, o il Cagliari, il Verona, la Samp... o il Nottingham frega tutti e porta a casa 2 Coppe dei Campioni, o l'Aberdeen batte il Real e mette in bacheca la Coppa delle Coppe
per gli appassionati delle grandi imprese
ora che rivedo... certo che il Real aveva il pieno dei giocatori "odiosi": Stielike, Gallego, Juanito... aveva anche un giocatore che mi piaceva tantissimo, bestia nera dell'Inter: Santillana
(edited)
(edited)
per gli appassionati delle grandi imprese
ora che rivedo... certo che il Real aveva il pieno dei giocatori "odiosi": Stielike, Gallego, Juanito... aveva anche un giocatore che mi piaceva tantissimo, bestia nera dell'Inter: Santillana
(edited)
(edited)
Per farlo in Italia credo che si dovrà fare una specie di gara d'appalto in cui le società dovranno accaparrarsi il posto nella Superlega. Ci saranno dei gruppi di imprenditori/società che offriranno per avere il posto.
Chi resta fuori darà vita ai campinati professionistici A e B e quelli studenteschi con soppressione dalla C in giù. La serie A potrebbe esser composta da 2 gironi, la B da 4 gironi (con connotazione geografica), per il resto università e scuole superiori e anche scuole medie ed elementari per i pulcini.
La serie A fornirà 2 squadre in più per i paly off della Superlega con la possibilità di diventare campione, anche se non potrà acendere.
Quindi delle X squadre di superlega, magari 14 parteciperanno ai play off insieme alle 2 vincitrici dei tornei di A che, ovviamente, giocheranno gli ottavi contro le prime due classificate della Superlega.
Quindi accontentiamo pure pinkerton perché la cremonese potrebbe essere una delle squadre nelle 2 serie A, quella del centro nord.
Chi resta fuori darà vita ai campinati professionistici A e B e quelli studenteschi con soppressione dalla C in giù. La serie A potrebbe esser composta da 2 gironi, la B da 4 gironi (con connotazione geografica), per il resto università e scuole superiori e anche scuole medie ed elementari per i pulcini.
La serie A fornirà 2 squadre in più per i paly off della Superlega con la possibilità di diventare campione, anche se non potrà acendere.
Quindi delle X squadre di superlega, magari 14 parteciperanno ai play off insieme alle 2 vincitrici dei tornei di A che, ovviamente, giocheranno gli ottavi contro le prime due classificate della Superlega.
Quindi accontentiamo pure pinkerton perché la cremonese potrebbe essere una delle squadre nelle 2 serie A, quella del centro nord.
Forse avremmo anche in Italia una vera rivoluzione popolare :)