Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2020-07-14 23:17:01
ma vincono tutti i contrasti, non c'entra un piffero la tattica quella è SOLO forza fisica.
quando saltano saltano di più, cosa ci azzecca il modulo?

quando fanno l'allungo prendono 2 metri all'avversario, quando tirano è sempre un missile.
quando sbagliano il controllo con un'accelerata coprono 3 metri e recuperano la palla.


è troppo evidente dai..
se è solo allenamento hanno scoperto il sacrograal della preparazione fisica... non ci credo fino a quando non lo fanno tutte le squadre.
2020-07-14 23:18:36
e poi l'atalanta non gioca corta.
gioca a uomo.
2020-07-14 23:28:35
Nell'unica partita che hanno fatto contro una squadra che ha una preparazione atletica simile (una squadra inglese) hanno preso 5 pere
Anche Kessie diceva che gli allenamenti dell'Atalanta dal pdv fisico ti demoliscono
Mi risulta più semplice credere che siano più bravi a fare un certo tipo di allenamenti che non credere che a Bergamo ci siano i più grandi medici del mondo che hanno scoperto come aggirare l'antidoping
(edited)
2020-07-14 23:41:40
Secondo stai scrivendo una marea di stronzate e basterebbe leggere l'ultima versione delle norme IFAB prima di scrivere cose a vanvera.


Ma prendi per il culo o cosa? perchè in entrambi i casi non stai bene

https://www.mondosportivo.it/2020/06/01/falli-di-mano-var-regola-del-vantaggio-e-cartellini-la-guida-alle-novita-del-regolamento-2020-2021/

Regola 12 – Falli e scorrettezze

Entriamo nei dettagli delle novità più interessanti. La grande novità riguarda la punibilità dei falli di mano e, per la prima volta, compare anche un grafico che spiega più o meno nel dettaglio quale tocco del braccio è punibile o meno.

Ai fini della determinazione di un fallo di mano il limite del braccio è stabilito nel punto inferiore dell’ascella. Cambia anche la parte relativa al fallo di mano vero e proprio. Infatti, un giocatore commette fallo se:

tocca intenzionalmente il pallone con la mano o il braccio, compreso se muove la mano o il braccio verso il pallone (come prima);
segna nella porta avversaria direttamente con le mani / braccia, anche se accidentalmente, compreso il portiere (come prima);
tocca il pallone con le mani / braccia quando (qui viene eliminata l’ambigua formula “è di solito un’infrazione se un calciatore”):
– queste sono posizionate in modo innaturale aumentando lo spazio occupato dal corpo
– queste sono al di sopra dell’altezza delle sue spalle (a meno che il calciatore non giochi intenzionalmente il pallone che poi tocca le mani / braccia)



sopra ti ho messo anche un disegnino, riguardatelo se non ci arrivi proprio.
e mi spiace che su sta cazzata stanno cadendo in tanti
2020-07-14 23:42:51
2020-07-15 00:16:00
Sei tu che non stai bene, e continui a insultare, oltre ad essere così miope da postare cose che mi danno ragione (ovviamente nell'apice della prostituzione intellettuale che porti avanti evidenzi in bold altro):

Infatti, un giocatore commette fallo se:
tocca intenzionalmente il pallone con la mano o il braccio, compreso se muove la mano o il braccio verso il pallone (come prima);

Se non ci arrivi te lo faccio io il disegnino.

PS il profilo Twitter di quel pagliaccio di Pistocchi neanche ci penso ad aprirlo...

(edited)
2020-07-15 00:33:10
Vado OT per segnalare che il profilo twitter di Biasin merita, imho
2020-07-15 01:28:26
Visto ieri e devo dire che Pistocchi non ha fatto una bella figura. Da uno come lui ci si aspetta sempre coerenza, invece adotta anche lui il metro arbitrale all'italiana... per il resto nic ha detto una cosa giusta. Anch'io penso che per il movimento del giocatore (che probabilmente pensava di arrivarci col petto) ci sia più questo che altri visti nelle ultime giornate.
2020-07-15 01:31:00
Il brescia di questa stagione è davvero poca cosa... però questi stavano 4-1 dopo mezz'ora ragazzi. Fanno recuperi palla in scivolata servendo il compagno, giocano di prima su tutto il fronte d'attacco, non sbagliano una decisione.

Zapata poi è impressionante, lo vogliamo paragonare a quello di Napoli? Non sto a ripetermi su Pasalic che è diventato un misto tra DeBruyne e Gerrard.
2020-07-15 07:10:15
Io la penso come el pupe, la differenza è troppa per dei giocatori che non sono tutto sto che di bravura
2020-07-15 07:40:34
Troy, la domanda è: muove il braccio per aumentare il volume del corpo? avrebbe avuto il braccio in posizione diversa SE avesse provato a metterlo indietro? NO, il disegno toglie OGNI dubbio. Il braccio, per essere rigore, deve andare verso la palla ed essere "staccato" dal corpo. altrimenti non è rigore, è lapalissiano
2020-07-15 07:55:29
Non è un "e", ma un "o". Ci sono i ";", sono due differenti casistiche, altrimenti riflettici non sarebbero mai rigori il 99% dei falli di mano scusa :)
2020-07-15 08:29:28
Secondo me zapata fuori da Bergamo tornerà ad essere un giocatore normale.
Per chi si allena sa benissimo che giocare ogni 3 giorni con quei ritmi e con 30 gradi è impossibile fare una prestazione del genere
Il corpo consuma il triplo. Corrono 90 minuti, tutti hanno forza fisica, prossimamente spaccano pure il pallone con un tiro.
Non ci prendiamo in giro, anche l'Inter non resiste 90 minuti dove ci sono conte e pintus.



2020-07-15 08:34:33
Ci sono squadre che storicamente valorizzano i giocatori, per contesto, organizzazione ecc
Penso al Siviglia, che vince un anno sì e uno no l'EL, dove il giocatore più forte è Ocampos, riserva al Milan. Ma anche Nzonzi sembrava un giocatorone, Banega, Krychowiac, Rami, Gameiro e me ne dimentico sicuramente tanti altri
Ma anche il Porto che spaccia per fenomeni gente come Guarin, Danilo, Andre Silva, Quaresma, Jackson Martinez...quanti di questi si sono riconfermati? Nessuno
Poi ci sono squadre tipo il Milan che per contesto e disorganizzazione depotenziano i giocatori (vedi Pasalic e Ocampos)

Senza considerare che quando inizia la Champions sta squadra di presunti dopati ne prende 3 dalla Dinamo Zagabria, non il Real Madrid, e subito si innalza il coro di voci angeliche in Italia "ma cosa ci vanno a fare in Champions" (anche su sto forum), non è passato manco un anno da quella partita dopotutto
2020-07-15 09:07:36
cmq il metro esatto della forza fisica dei giocatori sono i duelli 1 vs 1 (contrasti, duelli aerei, ..) quando una squadra ne vince la maggior parte vuol dire che ne ha di più.

Prendiamo la partita con la juve, che è una squadra che ha diversi elementi che hanno come principale talento la forza fisica (betancourt, rabiot, de licht, bernardeschi) la sensazione che ho avuto io è che solo questi fossero all'altezza dell'atalanta... di tutti i giocatori dell'atalanta.

Cioè.. il papu Gomez in quanto a forza fisica ne ha quanto Betancourt (che è un trattore!)..
non credo serva molto altro a fare venire dei dubbi.
2020-07-15 09:12:14
A me non è chiaro il perché se all'Atalanta hanno scoperto un nuovo metodo di allenamento allora le altre squadre non lo seguono a ruota, regolare o meno che sia intendo (magari non proprio regolare ma non ancora classificato come irregolare, che so, mangiare il latte di fico acerbo)

Siccome nessuna segue a ruota mi fa pensare che sia merito più che illecito
(edited)