Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
A me non è chiaro il perché se all'Atalanta hanno scoperto un nuovo metodo di allenamento allora le altre squadre non lo seguono a ruota, regolare o meno che sia intendo (magari non proprio regolare ma non ancora classificato come irregolare, che so, mangiare il latte di fico acerbo)
Siccome nessuna segue a ruota mi fa pensare che sia merito più che illecito
(edited)
Siccome nessuna segue a ruota mi fa pensare che sia merito più che illecito
(edited)
A me non pare che abbiano scoperto nulla di nuovo
In un calcio fortemente globalizzato l'unica specifica che ha ancora una sua connotazione territoriale è l'allenamento: in Inghilterra si allena di più la parte fisica, in Spagna la parte tecnica, in Italia la parte tattica. Non lo dico io, ma gli stessi allenatori che sono stati in giro per il mondo (Mancini, Ranieri ecc) ma anche miei amici piuttosto bravi a calcio che hanno fatto esperienze all'estero (in Spagna)
A me l'Atalanta non sembra nè più nè meno una squadra di Premier e ribadisco, quando hanno giocato contro il City hanno preso 5 fischioni, anche Sterling e Aguero sono alti 170cm ma dubito che Bentancour possa spostarli di mezzo cm
In un calcio fortemente globalizzato l'unica specifica che ha ancora una sua connotazione territoriale è l'allenamento: in Inghilterra si allena di più la parte fisica, in Spagna la parte tecnica, in Italia la parte tattica. Non lo dico io, ma gli stessi allenatori che sono stati in giro per il mondo (Mancini, Ranieri ecc) ma anche miei amici piuttosto bravi a calcio che hanno fatto esperienze all'estero (in Spagna)
A me l'Atalanta non sembra nè più nè meno una squadra di Premier e ribadisco, quando hanno giocato contro il City hanno preso 5 fischioni, anche Sterling e Aguero sono alti 170cm ma dubito che Bentancour possa spostarli di mezzo cm
Un ambito in cui in italia siamo fortemente arretrati nella preparazione fisica dei giocatori è quello dell'allenamento con i pesi. È ancora estremamente radicata la convinzione che usare i pesi ti renda più pesante e più lento quando invece è esattamente l'opposto, a volte guardando gli allenamenti in palestra delle nostre squadre di serie A ti chiedi chi accidenti li stia allenando, squat con kettlebell da 15kg, panche e rematori con esecuzioni ridicole, curl per i i bicipiti totalmente inutili. Negli usai, nel football in particolare ma pure nel basket in questo campo invece eccellono, non di rado i giocatori squattano più del doppio del loro peso corporeo e i risultati in termini di potenza ed esplosività si vedono tutti. Anche in inghilterra sono molto più avanti in questo aspetto. Ronaldo su questo gap fisico e di allenamento ci ha costruito la sua fortuna.
sarebbe una spiegazione molto bella, ma mi risulta poco credibile perchè è il segreto di pulcinella e se ne parla da almeno 10 anni...
vuoi che davvero società che spendono di "personale" milioni di euro, poi non ragionino mai di come farlo rendere al meglio?
Secondo me ci sono cose che non si possono dire, i protocolli anti-doping NON SONO UGUALI nei diversi paesi e il lavoro dei team di preparatori è quello di "stare nei limiti" dei controlli.
vuoi che davvero società che spendono di "personale" milioni di euro, poi non ragionino mai di come farlo rendere al meglio?
Secondo me ci sono cose che non si possono dire, i protocolli anti-doping NON SONO UGUALI nei diversi paesi e il lavoro dei team di preparatori è quello di "stare nei limiti" dei controlli.
Per me ci sta che una squadra di media classifica possa fare un anno strepitoso, ad esempio l’amaca l’anno scorso meritava quasi di vincere la Champion con una banda di ragazzini, però dietro c’erano delle idee, un gioco, una trama di passaggi di prima . Qui è palese la supremazia fisica, anche colma il Milan ricordo un pressing enorme, anche Kessié sembrava niente di fronte a Gosens and friends. Boh essere complottista non mi si addice ma qui ad ogni partita corrono come bestie
Il punto del doping è che o lo usano tutti o non lo usa nessuno, come fa una singola squadra a farne uso sistematico senza essere scoperta nel 2020?
Finché vai definizione ok e sono d'accordo. Puoi anche lavorare sulla forza, ma non sulla pesistica per gonfiare un muscolo in modo natualre sempre ma al massimo. Ci perdi di agilità, di movimenti, di dribbling.
Mi alleno da anni tra piscina e palestra, ho avuto dei bravissimi istruttori. Come è stato detto la parte palestra/piscina qui in Italia non è considerata moltissimo per il calcio.
Mi alleno da anni tra piscina e palestra, ho avuto dei bravissimi istruttori. Come è stato detto la parte palestra/piscina qui in Italia non è considerata moltissimo per il calcio.
È che ci sono un sacco di falsi miti, per esempio l'allenamento per la definizione non esiste, per definirsi basta la dieta associata a un qualsiasi allenamento che preservi la massa magra. Con i pesi a seconda del range di ripetizioni alleni maggiormente la forza o l'ipertrofia, e ovviamente un calciatore non ha bisogno di mettere su 100 kg di muscoli anche se alcuni sicuramente trarrebbero vantaggio da un po' di massa in più.
L'errore che si fa è di associare i pesi al bodybuilding, il bodybuilding è l'estremizzazione finalizzata alla sola ipertrofia, il powerlifting è esattamente l'opposto invece, si cerca di massimizzare la forza senza sforare la propria categoria di peso, e quando vedete ragazze sotto i 50kg tirare su 150kg di stacco allora capite anche voi che siamo all'estremo opposto. La categoria di atleti di riferimento per me sono i velocisti che corrono i 100m e i 200m, fisici statuari totalmente finalizzati alla massima espressione di potenza. Un calciatore dovrebbe porsi a metà tra i velocisti e i mezzofondisti.
Ma se pensate ai vari Zanetti, Seedorf, Roberto Carlos capite da soli che massa muscolare e agilità possono andare a braccetto.
L'errore che si fa è di associare i pesi al bodybuilding, il bodybuilding è l'estremizzazione finalizzata alla sola ipertrofia, il powerlifting è esattamente l'opposto invece, si cerca di massimizzare la forza senza sforare la propria categoria di peso, e quando vedete ragazze sotto i 50kg tirare su 150kg di stacco allora capite anche voi che siamo all'estremo opposto. La categoria di atleti di riferimento per me sono i velocisti che corrono i 100m e i 200m, fisici statuari totalmente finalizzati alla massima espressione di potenza. Un calciatore dovrebbe porsi a metà tra i velocisti e i mezzofondisti.
Ma se pensate ai vari Zanetti, Seedorf, Roberto Carlos capite da soli che massa muscolare e agilità possono andare a braccetto.
Prendo l'intervista di Kessie di un anno fa, uno passato di lì: "Confrontando il suo allenatore attuale con quello che l'ha lanciato a Bergamo, Kessie ha detto: "Gli allenamenti di Gasperini erano più pesanti, si correva veramente tanto, e Gasperini si arrabbiava più di Gattuso, anche se non sembra perché Gattuso urla più forte!".
"Oggi le occasioni le ho ma sbaglio troppo soprattutto in contropiede. Un po’ perché arrivo stanco davanti alla porta, un po’ perché nell’Atalanta c’erano più giocatori ad accompagnare l’azione; adesso invece ho meno alternative e spesso devo forzare il tiro. Gattuso però mi dà ogni giorno la carica per dare di più, mi chiede di avere più coraggio"
"Oggi le occasioni le ho ma sbaglio troppo soprattutto in contropiede. Un po’ perché arrivo stanco davanti alla porta, un po’ perché nell’Atalanta c’erano più giocatori ad accompagnare l’azione; adesso invece ho meno alternative e spesso devo forzare il tiro. Gattuso però mi dà ogni giorno la carica per dare di più, mi chiede di avere più coraggio"
Non prendo le difese di nessuno ma quello che dice mi sembra eloquente e interessa l'organizzazione di gioco e l'allenamento. Se poi c'è dell'altro verrà fuori. Dubito che permettano a una società di andare in Champions a scapito di altri club preceduti in classifica
Riscattato Kjaer, ottima notizia, a parte il disastro con Romagnoli contro la Juve è sempre stato impeccabile e con lui in campo la squadra è sempre sembrata più solida!
Theo invece col gol al Napoli supera il record di serginho di gol in stagione per un difensore. Mi pare che dietro stiamo cominciando a funzionare, serve un terzino destro al posto di Calabria e un centrale al posto di Musacchio.
Suso riscattato per 25 milioni dal Siviglia un’altra bella notizia.
Theo invece col gol al Napoli supera il record di serginho di gol in stagione per un difensore. Mi pare che dietro stiamo cominciando a funzionare, serve un terzino destro al posto di Calabria e un centrale al posto di Musacchio.
Suso riscattato per 25 milioni dal Siviglia un’altra bella notizia.
Se poi c'è dell'altro verrà fuori.
Beh, del curriculum di Bangsbo se ne parla da 2 anni
Beh, del curriculum di Bangsbo se ne parla da 2 anni
Kjaer per altro che all'Atalanta ha fatto vomitare mentre qua sta facendo bene, doping inverso
Cioè, scopro ora che Malinovskyi ha 27 anni e non 20 come pensavo... non è "il giovane Malinovskyi" dilusione grandissima.
Ed è stato scovato dall'Atalanta solo per caso chiuso dentro un armadio in Ucraina ecco perchè nessun'altra squadra l'ha pescato... solo culo dai; non venirmi a parlare di società, programmazione, allenamenti, ambiente, alchimia ecc. Culo e droga :)
Ed è stato scovato dall'Atalanta solo per caso chiuso dentro un armadio in Ucraina ecco perchè nessun'altra squadra l'ha pescato... solo culo dai; non venirmi a parlare di società, programmazione, allenamenti, ambiente, alchimia ecc. Culo e droga :)
Beh, del curriculum di Bangsbo se ne parla da 2 anni
Si, ma è un 'consulente esterno' al quale si potrebbe affidare qualsiasi altra squadra (o singolo atleta)
Si, ma è un 'consulente esterno' al quale si potrebbe affidare qualsiasi altra squadra (o singolo atleta)