Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
Appunto giochi con le regole che ci sono, e non ho capito male il protocollo stabilisce che :
Se un club ha 13 giocatori disponibili, deve presentarsi al campo,fatti salvi eventuali provvedimenti delle Autorità statali o locali”
Il problema è del Napoli, del protocollo o della ASL?? Perchè se quest'ultima emette un provvedimento di quarantena e non fa partire la squadra cosa diavolo può fare il Napoli? Andare contro la legge ? quale vantaggio ne avrebbe il Napoli a far saltare la gara?
Se un club ha 13 giocatori disponibili, deve presentarsi al campo,fatti salvi eventuali provvedimenti delle Autorità statali o locali”
Il problema è del Napoli, del protocollo o della ASL?? Perchè se quest'ultima emette un provvedimento di quarantena e non fa partire la squadra cosa diavolo può fare il Napoli? Andare contro la legge ? quale vantaggio ne avrebbe il Napoli a far saltare la gara?
Sicuramente qualcosa di sbagliato c'è perche se mi mancano in squadra 3 titolari forti faccio pressione per non giocarla, se mi mancano 3 riserve me la gioco uguale. O le cose valgono allo stesso modo per tutti o diventa un teatrino assai poco credibile, se si lascia decidere alle autorità locali basta poco a dare la mazzetta per fare pressione in uno o in un altro senso.
Per quale motivo il Genoa o lo stesso Milan senza Ibra e Duarte è andato a giocare l'EL e il Napoli non dovrebbe? il coronavirus è più potente in campania?
Io mi chiedo un'altra cosa: qual è il maggiore introito per le società di calcio oggi? Se sono i proventi dei diritti televisivi, fermando il campionato che fine faranno tutti?
Il Parma manda via d'Aversa e prende liverani per fare bel calcio, dopo due partite gioca solo in contropiede proprio come il predecessore
Scusa ma chi te lo dici che abbia fatto pressioni? chi l'ha dimostrato? queste son solo chiacchere. Quello che conta è che se tu fai una regola poi la devi rispettare fino in fondo. Le Asl sono le autorità locoli che possono agire, sono compententi in caso di salute pubblica. Mi puoi contestare che non ci sia uniformità ma non dirmi che il napoli, le pressioni e bla bla o sono dimostrabili o altrimenti la regola è quella.
Questo perchè ovviamente nessuno ha pensato bene di non avere un parere delle asl, credo.
il coronavirus è più potente in campania?
Ovviamente no ma dove sta scritto che la Asl di Napoli debba comportarsi come quella di Milano o Genova?
Questo perchè ovviamente nessuno ha pensato bene di non avere un parere delle asl, credo.
il coronavirus è più potente in campania?
Ovviamente no ma dove sta scritto che la Asl di Napoli debba comportarsi come quella di Milano o Genova?
16.02 - Il Ministro della Salute Speranza: "Juve-Napoli non si giocherà" - Ai microfoni di 'Rai3, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato che Juve-Napoli non si giocherà: "È già deciso che Juve-Napoli non si giocherà. Ma parliamo troppo di calcio. Lo dico con rispetto anche nei confronti di un pezzo di economia del Paese: so che intorno al calcio ci sono interessi e tante persone che vanno rispettate. Le cose importanti in questo momento però sono altre: è il lavoro degli ospedali e dei sanitari e l’attenzione alle nostre scuole, che sono un punto fondamentale di ripartenza del Paese. Un po’ meno calcio e un po’ più scuola, se possibile”.
16.19 - Nessun rinvio di Juventus-Napoli - - La Lega, con una nota apparsa sul sito ufficiale, spiega perché non rinvierà la sfida di questa sera in programma alle 20.45 all'Allianz Stadium.
"In relazione alla comunicazione formale ricevuta dalla SS Napoli Calcio la Lega Serie A chiarisce che il sistema di regole in vigore deve garantire massima tutela della salute per le persone coinvolte, parità di trattamento tra i vari club, nonché rispetto dei principi di lealtà sportiva.
Nel merito è opportuno ricordare che la nota della ASL campana si è limitata a notificare il provvedimento ordinario di isolamento fiduciario nei confronti dei contatti stretti del giocatore Zielinski. Nel caso di specie, invece, si applica il Protocollo Figc concordato con il CTS e integrato dalla Circolare del Ministero della Salute lo scorso 18 giugno, che recepisce il parere del CTS n. 1220 del 12 giugno 2020, che non è stato tenuto in considerazione neanche nella mail del vice capogabinetto del Presidente della Regione Campania.
Tale norma di ordinamento statale a carattere speciale, applicabile alla situazione del Napoli che presenta due calciatori positivi al covid-19, è la stessa utilizzata più volte nel corso della stagione per permettere, a puro titolo di esempio, al Torino di affrontare l’Atalanta, al Milan di recarsi a Crotone o al Genoa di andare a giocare al San Paolo, e oggi all’Atalanta di scendere in campo contro il Cagliari. Il protocollo prevede regole certe e non derogabili, che consentono la disputa delle partite di campionato pur in caso di positività, schierando i calciatori risultati negativi agli esami effettuati e refertati nei tempi previsti dalle autorità sanitarie.
Il Consiglio di Lega ha inoltre approvato un preciso regolamento da adottarsi in caso di positività plurime che possono portare al rinvio gare solo al verificarsi di determinate condizioni che, al momento, non si applicano al caso del Napoli, e non sussistono provvedimenti di Autorità Statali o locali che impediscano il regolare svolgimento della partita.
La “ratio” del protocollo resta, quindi, quella di consentire la disputa di tutte le partite e conseguentemente la conclusione regolare della Serie A TIM"
https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2020/10/04-74503297/juve-napoli_il_volto_peggiore_del_calcio_e_del_paese/
Come al solito in questo paese c'è sempre una confusione totale. Non si sa chi debba decidere e quali siano le norme cui far riferimento.
(edited)
16.19 - Nessun rinvio di Juventus-Napoli - - La Lega, con una nota apparsa sul sito ufficiale, spiega perché non rinvierà la sfida di questa sera in programma alle 20.45 all'Allianz Stadium.
"In relazione alla comunicazione formale ricevuta dalla SS Napoli Calcio la Lega Serie A chiarisce che il sistema di regole in vigore deve garantire massima tutela della salute per le persone coinvolte, parità di trattamento tra i vari club, nonché rispetto dei principi di lealtà sportiva.
Nel merito è opportuno ricordare che la nota della ASL campana si è limitata a notificare il provvedimento ordinario di isolamento fiduciario nei confronti dei contatti stretti del giocatore Zielinski. Nel caso di specie, invece, si applica il Protocollo Figc concordato con il CTS e integrato dalla Circolare del Ministero della Salute lo scorso 18 giugno, che recepisce il parere del CTS n. 1220 del 12 giugno 2020, che non è stato tenuto in considerazione neanche nella mail del vice capogabinetto del Presidente della Regione Campania.
Tale norma di ordinamento statale a carattere speciale, applicabile alla situazione del Napoli che presenta due calciatori positivi al covid-19, è la stessa utilizzata più volte nel corso della stagione per permettere, a puro titolo di esempio, al Torino di affrontare l’Atalanta, al Milan di recarsi a Crotone o al Genoa di andare a giocare al San Paolo, e oggi all’Atalanta di scendere in campo contro il Cagliari. Il protocollo prevede regole certe e non derogabili, che consentono la disputa delle partite di campionato pur in caso di positività, schierando i calciatori risultati negativi agli esami effettuati e refertati nei tempi previsti dalle autorità sanitarie.
Il Consiglio di Lega ha inoltre approvato un preciso regolamento da adottarsi in caso di positività plurime che possono portare al rinvio gare solo al verificarsi di determinate condizioni che, al momento, non si applicano al caso del Napoli, e non sussistono provvedimenti di Autorità Statali o locali che impediscano il regolare svolgimento della partita.
La “ratio” del protocollo resta, quindi, quella di consentire la disputa di tutte le partite e conseguentemente la conclusione regolare della Serie A TIM"
https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2020/10/04-74503297/juve-napoli_il_volto_peggiore_del_calcio_e_del_paese/
Come al solito in questo paese c'è sempre una confusione totale. Non si sa chi debba decidere e quali siano le norme cui far riferimento.
(edited)
Semplice: le ulss notificano a tutti quelli che conoscono essere stati a contatto con un malato COVID di starsene in isolamento. Ci sono ulss più solerti di altre. L’Italia dei mille campanili, paese che vai usanze che trovi. Di certo se ti prescrivono l’isolamento e non lo fai hai guai giudiziari. E siamo sicuri che davanti a un giudice dire “ma il campionato ha altre regole sanitarie” sia sufficiente per uscirne fuori? Fa bene il Napoli a non muoversi.
Sì ma il protocollo per il calcio che deroga l'isolamento è stato fatto dal Ministero della Salute, mica dal Commissario Basettoni...
A parti invertite la Lega avrebbe già rinviato giustamente la partita. Idem se c’era in programma Vattelapesca - Napoli
Idem per l’ordine dato dall’Ulss: non lo ha dato il commissario Basettoni ma un Ente pubblico
inter che doveva vincere facilmente dopo il primo tempo sostanzialmente controllato, ma poi si squaglia dopo il gol preso.
colpo di fortuna la stupidata di immobile che si fa espellere in modo scemo... ma l'inter non ne sa approfittare e praticamente non tira in porta sino al palo sul tiro deviato di brozo...
poi l'arbitro cade nella vergognosa simulazione di patrik (per queste cose ci vorrebbero 4 giornate dal giudice sportivo, invece viene premiato) e ESPELLE SENSI.
poi un po' di casino e partita finita.
Conte come al solito inutile, con questa rosa dovevamo asfaltarla la lazio.
colpo di fortuna la stupidata di immobile che si fa espellere in modo scemo... ma l'inter non ne sa approfittare e praticamente non tira in porta sino al palo sul tiro deviato di brozo...
poi l'arbitro cade nella vergognosa simulazione di patrik (per queste cose ci vorrebbero 4 giornate dal giudice sportivo, invece viene premiato) e ESPELLE SENSI.
poi un po' di casino e partita finita.
Conte come al solito inutile, con questa rosa dovevamo asfaltarla la lazio.