Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2020-10-15 06:52:04
"Nella lettera - spiega quindi Bove - non si parla specificamente della partenza per Torino, perché l'oggetto della domanda era la portata del provvedimento dell'Asl. Non era nostro compito entrare nello specifico in vicende calcistiche né sul protocollo Uefa ma abbiamo solo chiarito le conseguenze del provvedimento della Asl che impone l'isolamento domiciliare".

In pratica hanno chiesto ad un'autorità "amica" l'esegesi di un documento ministeriale, fottendosene bellamente delle deroghe che il protocollo, stilato in collaborazione con il ministero della salute, prevedeva.
Poi la domenica, con calma perché il sabato è sacro, è arrivato lo stop definitivo dall'ASL.

Miché mi spiace ma parli di tifo che acceca ma a me sembra che in quell'occhio c'avete una trave...
2020-10-15 07:14:22
Ritengo che De Laurentis abbia architettato questa provocazione per una serie di motivi personali, forse per dimostrare le lacune del protocollo sottoscritto dai club.

credo anch'io, ripeto che a stonare è stata la comunicazione. Per 2 giorni non si sapeva la squadra dove fosse, se partisse, se fosse in quarantena. Bastava un comunicato ufficiale del club che se non mi risulta sia arrivato. Quantomeno singolare, sembrava li avessero rapiti.

Poi io penso che se avevano il parere della ASL ("provocato" o meno) hanno fatto anche bene a non muoversi. Senza una nota ufficiale sa di "strategia" del vecchio volpone.
2020-10-15 09:29:34
Dalla ripresa estiva del campionato non commento più il Napoli, guardo quando riesco tutto con molto distacco... Qua si tratta di una situazione extracalcistica, la settimana prima il Genoa era venuto a Napoli nonostante 2 positivi e tre giorni dopo se ne è trovato 17...
Voi con assoluta certezza parlate di accordo Asl/società....

Sabato L'ASL impone isolamento domiciliare. Il Napoli non parte e chiede delucidazioni. Queste arrivano domenica confermando di non muoversi da Napoli. Questi sono i fatti nudi e crudi.

2020-10-15 09:57:20
peccato che il protocollo sia stato firmato anche dal ministero della salute (organo superiore alle asl) e che prevedesse l'intervento delle asl solo in caso di gravi emergenze territoriali sopravvenute (e non mi pare sia il caso). Quindi la asl non era tenuta a quel secondo pronunciamento e, oltretutto, il Napoli non aveva bisogno di chiedere le ulteriori delucidazioni.
In sostanza, il primo provvedimento della asl era semplicemente volto a sancire l'isolamento domiciliare, e fin qui tutto normale. Il protocollo stabilisce che in caso di tampone negativo la domenica mattina (o il giorno della partita), i giocatori in isolamento, possono partecipare alle partite. Quindi dove stava l'ambiguità e la necessità di ulteriori specifiche da parte della asl? Non ce n'era. In caso di tampone negativo, via alla partita semnza problemi. Come è stato per tutte le altre squadre con positivi, anche campane).
Quindi, in assenza di gravi, e sopravvenute, motivazioni territoriali (che la asl non ha mai addotto in nessuno dei due provvedimenti), la asl non poteva bloccare il napoli, che, quindi, poteva avere i 13 giocatori per la partita che si richiedevano.
Il 3-0 a tavolino è atto dovuto, non c'è discrezionalità da parte del giudice. Se poi con i ricorsi si dovesse ribaltare la sentenza si vedrà.

Quanto sopra è la legge.

Il mio parere, invece, è che pur non essendoci la grave emergenza (sopravvenuta) territoriale, il caso non del napoli non era uguale a tutti quelli precedenti (milan, genoa e altri), perché per la prima volta il Genoa (che aveva giocato proprio con loro) avevano avuto una serie preoccupante di positivi, dopo la partita. Qudesto poteva far pensare a un rischio più grave del solito per il Napoli, e per chiunque avrebbe giocato con loro. Di conseguenza non me la sento di condannare la condotta del Napoli e prenderei come valida questa argomentazione per disporre la ripetizione della partita (cosa che personalmente auspico).
2020-10-15 10:52:40
personalmente mi dispiace solo che la partita non si giochi, dato che si tratta di due squadre molto interessanti quest'anno.

Per il resto, la juve vincerà cmq lo scudo ed il napoli arriverà tra i primi 4... (a voi la facoltà di effettuare qualsiasi segno scaramantico preferite!)
2020-10-15 15:21:12
personalmente mi dispiace solo che la partita non si giochi

A me personalmente dispiace solo che il campionato non sia stato fermato di gia'
2020-10-15 19:34:06
Quanto sopra è la legge

se l'ASL notifica a te personalmente che non ti puoi muovere e tu ti muovi rischi di farti un bel processo penale. L'ordinanza dell'USL faceva nomi e cognomi di giocatori e staff.
Fare i froci col culo degli altri è sempre facile.

Io fossi stato una delle persone di cui all'elenco dell'ASL non mi sarei mosso nemmeno se Mattarella in persona firmava che potevo muovermi.

Eh ma il protocollo bla bla bla. Un'autorità sanitaria (e l'ASL lo è) mi dice di stare fermo. Se violo l'ordine vado nei guai penali: chi me lo fa fare? Un protocollo firmato da altre autorità? Lascio gli altri discutere ma io indicato nell'elenco non mi muovo.
2020-10-15 22:36:30
Non si è fermato il campionato e siamo alla terza ma in quanto a polemiche siamo già a campionato inoltrato
XD
2020-10-16 23:09:25
Il presidente del Porto, Pinto da Costa, ha sottolineato ai microfoni di TVI, il grande lavoro svolto dall'agente Jorge Mendes in ottica biancazzurra per il trasferimento del giovane talento Fabio Silva al Wolverhampton: "Mendes è stato un ottimo agente... per il Porto. Fabio aveva una clausola da 10 milioni di euro ed è stato ceduto per 40. Ci abbiamo guadagnato 20 milioni incassandone 30 anziché 10. Trattativa strana? È stato un grande affare e Mendes è stato sicuramente importante", le parole del numero uno dei Dragoes sul tanto discusso approdo in Premier League dell'attaccante classe 2002 lo scorso 5 settembre.

Cioè il giocatore aveva una clausola da 10M ma è stato pagato 40M

Tutto regolare
2020-10-17 10:41:12
2020-10-17 13:25:57
Romagnoli e Barella
2020-10-17 17:28:02
spettacolo i tifosi del Milan che scortano il pullman allo stadio

curva sud in motorino
2020-10-17 17:36:50
Data la prestazione del Napoli contro l'Atalanta (13 gol in 4 partite per la cronaca), mi sembra proprio evidente che fossero cagati addosso di giocare contro la Juve e abbiano creato un complotto con l'ASL locale per non andare a Torino.
2020-10-17 17:39:50
grande primo tempo del napoli
orribile primo tempo dell'atalanta

vai a capire dove sta la causa di questo 4-1
di sicuro gattuso ha compreso di poter giocare sto 4-2-4 finora visto in spezzoni, finchè corrono tutti e la squadra rimane cortissima la formazione regge alla grande e davanti può far divertire
La dea troppo brutta per essere vera
2020-10-17 17:41:17
All'apparenza è così, però a maggior ragione non si spiega perché non dire subito "vogliamo giocare ma non possiamo partire". E' stata una mossa stranissima quella di non uscire subito allo scoperto.
2020-10-17 17:45:15
il Napoli ha carenze di comunicazione da... sempre direi.
Da qui a credere a complotti senza prove, basandosi su un'amicizia tra il presidente della regione e quello del Napoli, mi fa molto negazionista COVID. Il Napoli non avrebbe avuto nessun vantaggio nel non andare a giocare contro una Juve in palese difficoltà, solo perché gli mancavano 2 giocatori, e doversi ritrovare a dover recuperare una partita chissà quando dovendo giocare l'Europa League che già intasa il calendario. A me sembra tutta fantascienza sinceramente.