Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
Oltre ad essere bipolare al massimo , questa persona è stato sempre un mediocre.
rigore solare negato al benevento ed espulsione subito dopo per il migliore della squadra di inzaghi caprari.
Ennesima partita falsata senza che si usi il var, senza motivi apparenti.
Ennesima partita falsata senza che si usi il var, senza motivi apparenti.
Visto adesso, imho ci sta non darlo... se la regola lascia spazio all'interpretazione naturalmente, cosa di cui non sono sicuro.
A Dybala dovrebbero far spaccare le pietre con le pietre per un paio di mesi..vediamo se poi scassa la minchia per il rinnovo. Tutti fedeli alla maglia, tutti felici finchè non vogliono ricontrattare.
Sulle pagine sportive de La Nazione viene approfondita la delicata situazione in casa Fiorentina. Secondo il quotidiano, Iachini è a galleggio in una terra di mezzo in cui (per ora) è sempre l’allenatore della Fiorentina. Dopo un lunedì fitto di confronti e telefonate – molte in arrivo da New York – c’è una soluzione che parte in vantaggio sulle altre: Montella è ancora sotto contratto fino a giugno 2021 e niente vieterebbe a Commisso di richiamarlo. Situazione in evoluzione e da monitorare. A prescindere dal sostituto, Iachini è in bilico e le possibilità che la sua posizione migliori sono poche. Pesa l’atteggiamento ripetuto della squadra e lo scarso rendimento dei singoli.
Il parere dei giocatori è stato ascoltato dai dirigenti, che a Roma hanno assistito a una resa quasi completa nonostante i cambi di strategia che hanno innescato soprattutto disorientamento (anche tra i giocatori), esattamente come le parole pronunciate da Iachini dopo la partita. Ma per ora si va avanti così – questa è più o meno la linea ufficiosa – anche perché dopo la partita di Parma ci sarà la sosta di campionato e il club potrà prendere una decisione più lucida. E poi? Aquilani traghettatore è una possibilità, in attesa di un allenatore che possa aprire un ciclo ambizioso. Sarri (che deve ancora liberarsi dalla Juve) ma non entra in corsa, e in ogni caso pretenderebbe garanzie tecniche di alto livello. Fra gli allenatori liberi ci sono Prandelli, D’Aversa e Ballardini, ma nel frullatore di nomi sono finiti anche Mazzarri e Montella.
Il parere dei giocatori è stato ascoltato dai dirigenti, che a Roma hanno assistito a una resa quasi completa nonostante i cambi di strategia che hanno innescato soprattutto disorientamento (anche tra i giocatori), esattamente come le parole pronunciate da Iachini dopo la partita. Ma per ora si va avanti così – questa è più o meno la linea ufficiosa – anche perché dopo la partita di Parma ci sarà la sosta di campionato e il club potrà prendere una decisione più lucida. E poi? Aquilani traghettatore è una possibilità, in attesa di un allenatore che possa aprire un ciclo ambizioso. Sarri (che deve ancora liberarsi dalla Juve) ma non entra in corsa, e in ogni caso pretenderebbe garanzie tecniche di alto livello. Fra gli allenatori liberi ci sono Prandelli, D’Aversa e Ballardini, ma nel frullatore di nomi sono finiti anche Mazzarri e Montella.
Immobile non disponibile per la Champions ma abile e arruolato per la Serie A. I tamponi magici di Claudione...
Aperta un'inchiesta da parte della procura.
A maggio la Lazio anticipa tutti con gli allenamenti in gruppo.
Sono sicuro che anche la uefa glielo farà ricordare.
A maggio la Lazio anticipa tutti con gli allenamenti in gruppo.
Sono sicuro che anche la uefa glielo farà ricordare.
Poi danno la penalizzazione al Napoli. Qui cosa facciamo, li escludiamo dal campionato?
Rocchi: "Vorrei creare un appuntamento fisso per spiegare gli episodi arbitrali"
Tra i tanti nomi analizzati ce n’è uno in questo momento qualcosa in più rispetto agli altri: Prandelli. L’ex tecnico viola avrebbe già dato una disponibilità di massima a guidare la squadra con un contratto fino a giugno. Dietro c’è Montella, ancora sotto contratto fino al 30 giugno 2021. Poi ci sono due opzioni di più ampio respiro. Una porta a un altro ex tecnico viola, Sousa, l’altra a Mazzarri.
mioddio...
mioddio...
Fra tutti quasi quasi ti direi Mazzarri. Piangina ma concreto, con quello che ha in casa.
Mazzarri non è mai riuscito ad assorbire l'ultima moda della "costruzione da dietro", da quando si è diffusa questa pratica le sue squadre hanno sempre fallito gli obiettivi.
Peccato perchè imho è uno dei tecnici migliori della sua generazione, ma se non si sta dietro al treno...
Peccato perchè imho è uno dei tecnici migliori della sua generazione, ma se non si sta dietro al treno...
niente, mi spiace ma spalletti e sarri stanno troppo meglio a casetta ben stipendiati. non rinunciano al mega contratto per rischiare