Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
fratellone to
Behmen
sciuro il sassuolo fa la fine del cagliari la scorsa stagione, arriverà massimo settimo od attavo :)
Behmen to
fratellone
Normale alla fine, piano piano la classifica si sta allineando come tutti gli anni
E con un meno 68 meloni di bilancio, alla grande roccoooo
https://www.calcioefinanza.it/2020/12/07/fiorentina-rosso-al-30-6-commisso-versa-67-milioni/
https://www.calcioefinanza.it/2020/12/07/fiorentina-rosso-al-30-6-commisso-versa-67-milioni/
"Sussistono fondati dubbi che i rappresentanti della Juve abbiano potuto avere contezza, nel lasso temporale dall’8 al 14 settembre, di questo procedimento e delle attività tecniche in corso". Questa frase, scritta dal procuratore capo di Perugia Raffaele Cantone assieme ai p.b. Abbritti e Mocetti, mette per iscritto un sospetto diffuso ma finora non espresso: la possibilità che la Juventus in quei giorni abbia abbandonato la pista-Suarez non per una scelta di calciomercato, come dichiarato in passato, ma perché avvisata dall’indagine in corso sull’esame perugino dell’attaccante allora al Barcellona. Questa la principale novità di giornata sulle indagini per il test di lingua di Suarez del 17 settembre.
Ecco tutte le tappe del caso Suarez: dall'esame all'università di Perugia alle ultime notizie
Dall'esame all'avviso di garanzia a Paratici: le tappe del caso Suarez
LE FRASI DEL LEGALE —
Commenta per primo
Naturalmente, alla luce di questa ipotesi, cambia anche la lettura delle frasi pronunciate dall’avvocato della Juventus, Maria Turco, in una telefonata con il d.g. dell’Università per Stranieri di Perugia, Simone Olivieri, il 14 settembre. In quella telefonata, Turco chiedeva che Suarez facesse l’esame "come una persona che di mestiere non tira calci al pallone", senza favoritismi.
LE TESTIMONIANZE— La Procura inoltre, scrive La Repubblica, ritiene ci siano state bugie nella testimonianza del 25 ottobre dell’avvocato Luigi Chiappero, storico legale bianconero, “nella parte in cui dichiara di aver contattato la viceprefetta Antonella Dinacci dopo averne trovato il nominativo sul sito del Viminale” e nel passaggio con cui Chiappero sostenne che "gli venne fatto capire da Dinacci che i tempi per ottenere la cittadinanza entro il 6 ottobre non ci fossero". I legali della Juve in realtà, sostiene la Procura, sarebbero arrivati a parlare con Dinacci dopo aver contattato la ministra De Micheli, amica di gioventù di Fabio Paratici, e il capo di gabinetto del ministro dell’Interno, Bruno Frattasi.
Quanto alla motivazione calcistica per la scelta di abbandonare la pista Suarez, "per gli inquirenti si tratta di una ‘falsa rappresentazione’ basata su un ‘presupposto inesistente’ – scrive il Corriere della Sera - poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine". I p.m. anche per questo parlerebbero di "inquinamento probatorio" da parte di Chiappero e Paratici: con le loro false dichiarazioni avrebbero reso difficoltosa l’attività di ricostruzione dei fatti.
NOI RISPETTIAMO LE REGOLE, ahhahahhahaha
(edited)
Ecco tutte le tappe del caso Suarez: dall'esame all'università di Perugia alle ultime notizie
Dall'esame all'avviso di garanzia a Paratici: le tappe del caso Suarez
LE FRASI DEL LEGALE —
Commenta per primo
Naturalmente, alla luce di questa ipotesi, cambia anche la lettura delle frasi pronunciate dall’avvocato della Juventus, Maria Turco, in una telefonata con il d.g. dell’Università per Stranieri di Perugia, Simone Olivieri, il 14 settembre. In quella telefonata, Turco chiedeva che Suarez facesse l’esame "come una persona che di mestiere non tira calci al pallone", senza favoritismi.
LE TESTIMONIANZE— La Procura inoltre, scrive La Repubblica, ritiene ci siano state bugie nella testimonianza del 25 ottobre dell’avvocato Luigi Chiappero, storico legale bianconero, “nella parte in cui dichiara di aver contattato la viceprefetta Antonella Dinacci dopo averne trovato il nominativo sul sito del Viminale” e nel passaggio con cui Chiappero sostenne che "gli venne fatto capire da Dinacci che i tempi per ottenere la cittadinanza entro il 6 ottobre non ci fossero". I legali della Juve in realtà, sostiene la Procura, sarebbero arrivati a parlare con Dinacci dopo aver contattato la ministra De Micheli, amica di gioventù di Fabio Paratici, e il capo di gabinetto del ministro dell’Interno, Bruno Frattasi.
Quanto alla motivazione calcistica per la scelta di abbandonare la pista Suarez, "per gli inquirenti si tratta di una ‘falsa rappresentazione’ basata su un ‘presupposto inesistente’ – scrive il Corriere della Sera - poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine". I p.m. anche per questo parlerebbero di "inquinamento probatorio" da parte di Chiappero e Paratici: con le loro false dichiarazioni avrebbero reso difficoltosa l’attività di ricostruzione dei fatti.
NOI RISPETTIAMO LE REGOLE, ahhahahhahaha
(edited)
La cosa che trovo più inquietante nella vicenda è la presenza di gole profonde in procura. Sapevano tutto in tempo reale cambiando strategia a seconda, sembra una barzelletta...
anche il fatto che una società chieda direttamente al ministro di interessarsi ad una pratica è piuttosto inquietante.
Domani provo a chiamare la ministra anche io per un favore, secondo voi mi risponde?
Domani provo a chiamare la ministra anche io per un favore, secondo voi mi risponde?
Già tutto inquietante. Apparentemente
Abbiamo già fatto il processo
Inquietante che ai tempi di Recoba gioco pure un anno prima che la società venga.. "punita"
La storia si ripete e nessuno impara
(edited)
Abbiamo già fatto il processo
Inquietante che ai tempi di Recoba gioco pure un anno prima che la società venga.. "punita"
La storia si ripete e nessuno impara
(edited)
Dai non è questione di aver già fatto il processo, anche perchè la procura può ipotizzare tutto quello che vuole poi servono anche le prove. Ovvio che nessuno credo possa pensare che Paratici si adoperasse perchè amico di Suarez, non ci si scomoda a telefonare ad una ministra, amica d'infanzia, se non si è interessati a tesserare il giocatore.
Capisco che l'inter fu graziata con il fattaccio Recoba però non serve a molto ritirare fuori fatti avvenuti anni fa, se si è sbagliato allora, e si è sbagliato, ciò non vuol dire che si debba sbagliare ancora, se e ripeto se i fatti sono quelli ipotizzati dalla procura.
Capisco che l'inter fu graziata con il fattaccio Recoba però non serve a molto ritirare fuori fatti avvenuti anni fa, se si è sbagliato allora, e si è sbagliato, ciò non vuol dire che si debba sbagliare ancora, se e ripeto se i fatti sono quelli ipotizzati dalla procura.
Ma la voce della rissa tra gasp e il papu? Sembra che si siano presi a botte sul serio...
Fabio Capello, intervenuto a Sky Sport, ha detto la sua sul vociferato alterco tra Gomez e Gasperini, sottolineando che nella sua carriera non sono mancati episodi di questo tipo: "Ho avuto discussioni accese, poi le cose si risolvono. La cosa che mi stupisce è che Gomez è un capitano, se si ribella forse ha la squadra dietro".
Fabio Capello, intervenuto a Sky Sport, ha detto la sua sul vociferato alterco tra Gomez e Gasperini, sottolineando che nella sua carriera non sono mancati episodi di questo tipo: "Ho avuto discussioni accese, poi le cose si risolvono. La cosa che mi stupisce è che Gomez è un capitano, se si ribella forse ha la squadra dietro".
gasperini che non sa trattare i giocatori? dove l'avevo già sentita questa?
:P
:P
Gasperini è l’allenatore più antipatico della serie A, dietro di lui ci metto Inzaghino