Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
Chievo, Palermo, Bologna e Lazio si sono scansate. L'unica che non s'è scansata è stato il Crotone: andrà in B e non tornerà più in A
Ho letto un post molto divertente.
Il Palermo sembra la squadra originale della Master League!
Concordo in pieno!! Probabilmente la peggiore squadra che io ricordi in Serie A (si, anche peggio dell'Ancona di Jardel!).
Il Palermo sembra la squadra originale della Master League!
Concordo in pieno!! Probabilmente la peggiore squadra che io ricordi in Serie A (si, anche peggio dell'Ancona di Jardel!).
No dai...quell'ancona(con lo stadio senza curva) rimarrà X sempre nei cuori degli sportivi italiani...anche se io ne avevo uno al Fanta calcio che mi rendeva bene...forse Lajos Detari...
Un mister dopo l’altro: l’incredibile record di Hiljemark tra Palermo e Genoa
Il centrocampista svedese ha fatto i conti con 12 cambi di allenatore in meno di due anni in Italia
di Redazione
Sbarcato a Palermo nel luglio 2015, Oscar Hiljemark ha subito dovuto fare i conti con uno degli aspetti più spietati della Serie A. E con 12 cambi di allenatore in quasi due anni d’Italia, per lo svedese si può parlare di record difficilmente superabile in futuro.
Il primo allenatore di Hiljemark, al Palermo, è stato Beppe Iachini fino al novembre 2015, quando Zamparini chiamò Ballardini. Le cose però non proseguirono molto bene e così sulla panchina rosanero arrivò Schelotto, affiancato da Giovanni Tedesco (prima) e Fabio Viviani (poi). Un’esperienza, quella di Schelotto, durata pochissimo e seguita dal ritorno in Sicilia di Iachini (con la parentesi di Giovanni Bosi per una gara), che però venne presto sostituito nuovamente: al suo posto Novellino, ma anche con lui Zamparini ebbe ben poca pazienza.
Così la scorsa stagione terminò con Ballardini, confermato in estate dal Palermo prima dell’addio di settembre, quando l’ormai ex presidente rosanero ingaggiò De Zerbi. Nuovo avvicendamento a fine novembre, quando arriva Corini che poi però viene sostituito da Diego Lopez mentre Hiljemark si sta trasferendo al Genoa, dove inzia con Juric, prosegue con Mandorlini e poi torna di nuovo a lavorare con Juric, richiamato da Preziosi per questo finale di stagione. Situazioni non certo ideali per un giocatore per potersi esprimere al meglio, anche se certamente in due anni d’Italia, lo svedese, non potrà mai dire di essersi annoiato.
(Sport Mediaset)
Il centrocampista svedese ha fatto i conti con 12 cambi di allenatore in meno di due anni in Italia
di Redazione
Sbarcato a Palermo nel luglio 2015, Oscar Hiljemark ha subito dovuto fare i conti con uno degli aspetti più spietati della Serie A. E con 12 cambi di allenatore in quasi due anni d’Italia, per lo svedese si può parlare di record difficilmente superabile in futuro.
Il primo allenatore di Hiljemark, al Palermo, è stato Beppe Iachini fino al novembre 2015, quando Zamparini chiamò Ballardini. Le cose però non proseguirono molto bene e così sulla panchina rosanero arrivò Schelotto, affiancato da Giovanni Tedesco (prima) e Fabio Viviani (poi). Un’esperienza, quella di Schelotto, durata pochissimo e seguita dal ritorno in Sicilia di Iachini (con la parentesi di Giovanni Bosi per una gara), che però venne presto sostituito nuovamente: al suo posto Novellino, ma anche con lui Zamparini ebbe ben poca pazienza.
Così la scorsa stagione terminò con Ballardini, confermato in estate dal Palermo prima dell’addio di settembre, quando l’ormai ex presidente rosanero ingaggiò De Zerbi. Nuovo avvicendamento a fine novembre, quando arriva Corini che poi però viene sostituito da Diego Lopez mentre Hiljemark si sta trasferendo al Genoa, dove inzia con Juric, prosegue con Mandorlini e poi torna di nuovo a lavorare con Juric, richiamato da Preziosi per questo finale di stagione. Situazioni non certo ideali per un giocatore per potersi esprimere al meglio, anche se certamente in due anni d’Italia, lo svedese, non potrà mai dire di essersi annoiato.
(Sport Mediaset)
Dedicato ad Allegri che sostiene che il calcio non è circo, guardatevi la costruzione dei 3 gol di ieri:
https://www.facebook.com/sarrismo/videos/1870428346530392/?hc_ref=NEWSFEED
Il calcio è intrattenimento e quindi spettacolo, magari non vinceremo nulla ma grazie a Sarri ci divertiamo ad ogni partita, al di là del risultato! :)
https://www.facebook.com/sarrismo/videos/1870428346530392/?hc_ref=NEWSFEED
Il calcio è intrattenimento e quindi spettacolo, magari non vinceremo nulla ma grazie a Sarri ci divertiamo ad ogni partita, al di là del risultato! :)
Come fare il brillantone tutta sera con la figa del locale che poi va via col cesso pappone coi soldi :P
(edited)
(edited)
se è una zoccola ci sta poco da fare :P
scherzi a parte nella mia ormai quasi trentennale carriera da tifoso, avendo vissuto il degrado di una società che gloriosa davvero non lo è mai stata ad essere onesti, mai mi sarei aspettato di godermi uno spettacolo del genere ad ogni partita.
Tra l'altro penso che questo abbia fatto maturare molto anche il tifoso napoletano medio, spesso criticone e contestatore, tant'è vero che ormai alla benché minima contestazione allo stadio i tifosi ammutoliscono il polemico di turno.
Sinceramente sono felice di come vanno le cose, e possiamo pure finire terzi per sempre ma se si gioca così ben venga. Mi diverto come non mai :)
(edited)
scherzi a parte nella mia ormai quasi trentennale carriera da tifoso, avendo vissuto il degrado di una società che gloriosa davvero non lo è mai stata ad essere onesti, mai mi sarei aspettato di godermi uno spettacolo del genere ad ogni partita.
Tra l'altro penso che questo abbia fatto maturare molto anche il tifoso napoletano medio, spesso criticone e contestatore, tant'è vero che ormai alla benché minima contestazione allo stadio i tifosi ammutoliscono il polemico di turno.
Sinceramente sono felice di come vanno le cose, e possiamo pure finire terzi per sempre ma se si gioca così ben venga. Mi diverto come non mai :)
(edited)
Che sia una zoccola è quello che racconti a fine serata agli amici per giustificare il fallimento :)
Seriamente, e te lo dico con tutta la simpatia di questo mondo, finchè vi esalterete per i video di quattro azioni fatte con una squadra decimata negli uomini chiave e scarica dopo la finale di coppa Italia (peraltro a parte il secondo goal ben costruito non ci vedo neanche tutta questo romanticismo calcistico) io sono dell'idea che non farete mai quel salto di qualità che la piazza merita...
Ma spero per voi di sbagliarmi :)
Seriamente, e te lo dico con tutta la simpatia di questo mondo, finchè vi esalterete per i video di quattro azioni fatte con una squadra decimata negli uomini chiave e scarica dopo la finale di coppa Italia (peraltro a parte il secondo goal ben costruito non ci vedo neanche tutta questo romanticismo calcistico) io sono dell'idea che non farete mai quel salto di qualità che la piazza merita...
Ma spero per voi di sbagliarmi :)
A me interessa poco, sto bene cosi :) Il massimo che ho vinto da tifoso del Napoli cosciente è stato un paio di Coppe Italia quindi sopravviverò anche stavolta
In fondo a cosa dovrebbe servire il calcio? Io credo ad unire gruppi di amici con una passione in comune e a divertirsi, e ti devo dire che sta capitando sempre ultimamente.
Ormai non c'è frustrazione quando mi capita di vedere le partite, è come se vedo un bel film e me lo godo. Sarà che so cresciuto (o cambiato) io, sarà che Sarri ci ha fatto il lavaggio del cervello, ma è una cosa che riscontro in tante persone da queste parti.
In fondo a cosa dovrebbe servire il calcio? Io credo ad unire gruppi di amici con una passione in comune e a divertirsi, e ti devo dire che sta capitando sempre ultimamente.
Ormai non c'è frustrazione quando mi capita di vedere le partite, è come se vedo un bel film e me lo godo. Sarà che so cresciuto (o cambiato) io, sarà che Sarri ci ha fatto il lavaggio del cervello, ma è una cosa che riscontro in tante persone da queste parti.
guardando i primi 2 gol io vedo solo che hamsik è un fenomeno e se la palla la prende lui imposta, poi segue l'azione ed è determinante. quasi tutti gli altri tocchi sono scolastici e "esecutivi". imho.
Molte cose Zamparini dovrebbe spiegarle ai tifosi ma prima ancora al suo commercialista. Commissioni da sballo, molte pagate altre finite in tribunale. I paradossi del mercato fallimentare del Palermo sono tutti qui: per Balogh il Palermo ha versato 2 milioni e 800 mila euro per la mediazione del tesseramento alla società Top Sport Consulting. Ripeto, per Balogh. La Top Sport Consulting ricompare spesso nel bilancio del Palermo: 560.000 euro di commissioni per Posavec e 750.000 euro per Trajkovski. Ci sarebbero altri 30.000 euro per la commissione su Cristante ma in confronto sono briciole. Le commissioni nel bilancio del Palermo sembrano prese da Topolino. 1 milione di euro per Cassini. Su Cassini ci sono 500.000 euro di mediazione incassati dalla Calcio Sudamerica LLC e altri 500.000 euro versati nelle casse di Art Sport Management per l'assistenza alla stipula del contratto economico. Così si legge alla prestazione nel bilancio del Palermo. Insomma per fare un contratto a Cassini c'è voluta una società che ha guadagnato 500.000 euro. Alcune di queste commissioni non sono ancora state pagate e ci sono cause in corso tra le società e il Palermo calcio. 10.928 euro se ne sono andati anche per la mediazione del tesseramento di Sviatchenko che, scusatemi l'ignoranza, non sapevo neanche chi fosse prima di leggere il bilancio del Palermo. Società beneficiaria una certa La Manita Ltd. 63 pagine di bilancio per una gestione fuori dalla normalità. Debiti verso i soci per finanziamento 5 milioni (entro il 30 giugno del 2017) e debiti verso le banche 15.530.920 euro (entro i 12 mesi) e 24.933.894 (entro i 24 mesi). Debiti verso i fornitori 25.909.456 (entro i 12 mesi) e 4.470.000 (entro i 24 mesi). Sicuramente non vorremmo essere nei panni di Zamparini. E neanche in quelli di Baccaglini. Troppi tatuaggi e anche con loghi sbagliati.
da l'editoriale di Michele Criscitiello
da l'editoriale di Michele Criscitiello
Da ieri circolava una notizia su presunti cori offensivi di tifosi juventini contro la mamma di Meggiorini, morta un mese fa, durante juve-chievo di sabato sera. Ma la notizia era riportata da siti di fede napoletana o di altre squadre avverse e pensavo fosse non vera. Ma il giocatore dai suoi profili social ha confermato dicendo che non ha parole su quanto accaduto.
Visto che Gabrius si scandalizzava per i cori anti-higuain del san paolo, chissà cosa penserà ora dei tifosi della sua squadra.
Visto che Gabrius si scandalizzava per i cori anti-higuain del san paolo, chissà cosa penserà ora dei tifosi della sua squadra.
il coro era il solito "meggiorini figlio di..."
sinceramente non so quanti sapessero della morte della mamma allo stadio.
sono per la buona fede, almeno...ci spero
sinceramente non so quanti sapessero della morte della mamma allo stadio.
sono per la buona fede, almeno...ci spero