Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
Juve-Napoli, depositate le motivazioni
Nelle motivazioni, viene sottolineato che il ricorso del Napoli "è fondato e va accolto" e che "ha agito senza malafede e in piena coerenza con quanto stabilito dalla normativa vigente e, che, di conseguenza, nessuna responsabilità può essere addebitata alla società in questione". Secondo le Sezioni Unite del Collegio di garanzia, "la richiesta di informazioni e chiarimenti da parte del Napoli, lungi dall'essere un atto preordinato a precostituire un elemento per non adempiere un obbligo, costituiva diretta applicazione della suddetta circolare, atto normativamente superiore, rispetto al quale cedono tutte le norme federali incompatibili con la medesima". Secondo il Collegio di Garanzia, "il provvedimento di legge o di carattere amministrativo emesso dalle competenti autorità che, per tutelare l'interesse pubblico a cui sono preposte, impone prescrizioni comportamentali o divieti che rendono impossibile la prestazione dell'obbligato indipendentemente dalla sua volontà (cosiddetto factum principis), non può essere ravvisato nella nota della ASL Napoli 2 del 4 ottobre 2020, ma deve essere individuato nelle due note della ASL Napoli 1 del 3 ottobre 2020. Dunque, l'atto oggettivamente impeditivo della prestazione del Napoli risale già al 3 ottobre 2020. Ne consegue, secondo il Collegio di Garanzia, che il Napoli ha agito senza malafede e in piena coerenza con quanto stabilito dalla normativa vigente e, che, di conseguenza, nessuna responsabilità può essere addebitata alla società in questione".
il secondo neretto per quelli che ancora dicono "avevano già disdetto il volo"
Detto questo, ora come ora ne prendiamo 4 a Torino, all'epoca dei fatti si poteva anche vincere. Alla fin fine questo rinvio ha favorito di più la juve
Nelle motivazioni, viene sottolineato che il ricorso del Napoli "è fondato e va accolto" e che "ha agito senza malafede e in piena coerenza con quanto stabilito dalla normativa vigente e, che, di conseguenza, nessuna responsabilità può essere addebitata alla società in questione". Secondo le Sezioni Unite del Collegio di garanzia, "la richiesta di informazioni e chiarimenti da parte del Napoli, lungi dall'essere un atto preordinato a precostituire un elemento per non adempiere un obbligo, costituiva diretta applicazione della suddetta circolare, atto normativamente superiore, rispetto al quale cedono tutte le norme federali incompatibili con la medesima". Secondo il Collegio di Garanzia, "il provvedimento di legge o di carattere amministrativo emesso dalle competenti autorità che, per tutelare l'interesse pubblico a cui sono preposte, impone prescrizioni comportamentali o divieti che rendono impossibile la prestazione dell'obbligato indipendentemente dalla sua volontà (cosiddetto factum principis), non può essere ravvisato nella nota della ASL Napoli 2 del 4 ottobre 2020, ma deve essere individuato nelle due note della ASL Napoli 1 del 3 ottobre 2020. Dunque, l'atto oggettivamente impeditivo della prestazione del Napoli risale già al 3 ottobre 2020. Ne consegue, secondo il Collegio di Garanzia, che il Napoli ha agito senza malafede e in piena coerenza con quanto stabilito dalla normativa vigente e, che, di conseguenza, nessuna responsabilità può essere addebitata alla società in questione".
il secondo neretto per quelli che ancora dicono "avevano già disdetto il volo"
Detto questo, ora come ora ne prendiamo 4 a Torino, all'epoca dei fatti si poteva anche vincere. Alla fin fine questo rinvio ha favorito di più la juve
un tempo il cartellino dovevi proprio guadagnartelo... e infatti normalmente la gente tendeva a stare in piedi
Ricordo Paletta che a Genova fu espulso diretto per una scivolata simile, ed era meno "sull'uomo" di questa.
La tendenza ora è di punire sempre chi va a corpo morto o a piede a martello... qui per me ha ammonito anche per l'interruzione di una azione che poteva essere pericolosa. Forse è l'unica differenza rispetto a Barella che però doveva essere buttato fuori anche per averne dette di tutti i colori a Valeri.
La tendenza ora è di punire sempre chi va a corpo morto o a piede a martello... qui per me ha ammonito anche per l'interruzione di una azione che poteva essere pericolosa. Forse è l'unica differenza rispetto a Barella che però doveva essere buttato fuori anche per averne dette di tutti i colori a Valeri.
Ricordo Paletta che a Genova fu espulso diretto per una scivolata simile, ed era meno "sull'uomo" di questa.
di errori ne ricordo anche di peggiori.
Però non puoi chiedere il giallo per un fallo in cui il contatto avviene con questa dinamica.
Capisco che la moda è farne uno sport per simulatori e ballerine, ma a me fa orrore.
@NIC, si prendeva la palla, ma se la mancava non gli davano il giallo in automatico.
di errori ne ricordo anche di peggiori.
Però non puoi chiedere il giallo per un fallo in cui il contatto avviene con questa dinamica.
Capisco che la moda è farne uno sport per simulatori e ballerine, ma a me fa orrore.
@NIC, si prendeva la palla, ma se la mancava non gli davano il giallo in automatico.
questo non è giallo mai, praticamente neanche lo tocca, scivolata normalissima
stranamente concordo con te :D
questo calcio si è ormai del tutto effemminato, non a caso i giocatori sono fissi dall'estetista
stranamente concordo con te :D
questo calcio si è ormai del tutto effemminato, non a caso i giocatori sono fissi dall'estetista
"Le ineccepibili motivazioni dell’ultimo Giudice sono emblematiche di come i discorsi da bar vanno bene solo nei bar. Si chieda scusa al Napoli che, in punta di diritto, ha dimostrato le proprie ragioni e la legittimità della propria condotta."
Ovviamente qui tutti coloro che per antipatia calcistica avevano sentenziato si guardano bene dal commentare la vicenda.
Ovviamente qui tutti coloro che per antipatia calcistica avevano sentenziato si guardano bene dal commentare la vicenda.
Ieri la Juve ha meritato di vincere, l'arbitragio è l'ultima cosa di cui parlare, su theo c'era almeno un ammonizione (partitaccia per lui ieri, la prima prestazione negativa che gli vedo e lo si è visto sin da subito). Avevamo fuori troppi titolari e abbiamo giocato con Calabria fuori ruolo, il più vecchio per noi, a parte Kjaer, aveva 26 anni, per cui mi spiace non averla giocata con tutti gli effettivi a disposizione.
Però da quel che si è visto ieri la Juve è lontana anni luce dalla Juve di Allegri, troppo confusionaria fra difesa e centrocampo, molti passaggi sbagliati in fase di costruzione, Ronaldo, almeno questo mi ha trasmeso ieri, molto meno preoccupante di Dybala o di Kulusewki, una Juve che si affida alle giocate estemporanee dei singoli.
Del Milan sono rimasto contento del primo tempo, dove dopo il gol subito abbiamo cominciato a giocare da squadra, dopo il secondo gol invece non c'è stata più partita, a loro sono entrati Mc Kennie e Kulusewski, noi avevamo Maldini Colombo Diaz.
Però da quel che si è visto ieri la Juve è lontana anni luce dalla Juve di Allegri, troppo confusionaria fra difesa e centrocampo, molti passaggi sbagliati in fase di costruzione, Ronaldo, almeno questo mi ha trasmeso ieri, molto meno preoccupante di Dybala o di Kulusewki, una Juve che si affida alle giocate estemporanee dei singoli.
Del Milan sono rimasto contento del primo tempo, dove dopo il gol subito abbiamo cominciato a giocare da squadra, dopo il secondo gol invece non c'è stata più partita, a loro sono entrati Mc Kennie e Kulusewski, noi avevamo Maldini Colombo Diaz.
Ovviamente qui tutti coloro che per antipatia calcistica avevano sentenziato si guardano bene dal commentare la vicenda.
Ma io credo che ci sia poco da commentare.
Personalmente ho sempre saputo che la partita sarebbe stata rigiocata, e che fosse la soluzione auspicabile (o perlomeno inevitabile) alla luce della catena di eventi.
Al netto delle evidenze formali, non si può però omettere di osservare che ci sia stata un'ingerenza (per me pilotata dall'interno della società, basta vedere gli Endorsement della SS Napoli al Governatore De Luca, ma su questo ovviamente non avremo mai prove) che ha rappresentato e rappresenterà un unicum nel panorama di gestione dell'emergenza sanitaria nel mondo del calcio. Se tutte le ASL si fossero accodate il campionato si fermava ad ottobre, con tutte le conseguenze del caso in termini di sopravvivenza dei club.
(edited)
Ma io credo che ci sia poco da commentare.
Personalmente ho sempre saputo che la partita sarebbe stata rigiocata, e che fosse la soluzione auspicabile (o perlomeno inevitabile) alla luce della catena di eventi.
Al netto delle evidenze formali, non si può però omettere di osservare che ci sia stata un'ingerenza (per me pilotata dall'interno della società, basta vedere gli Endorsement della SS Napoli al Governatore De Luca, ma su questo ovviamente non avremo mai prove) che ha rappresentato e rappresenterà un unicum nel panorama di gestione dell'emergenza sanitaria nel mondo del calcio. Se tutte le ASL si fossero accodate il campionato si fermava ad ottobre, con tutte le conseguenze del caso in termini di sopravvivenza dei club.
(edited)
a loro sono entrati Mc Kennie e Kulusewski
Avessi detto Mbappè e Di Maria...
Avessi detto Mbappè e Di Maria...
Anche se non rendono come dovuto, ma in panchina c'era gente da 80 milioni (Arthur), kulu 40 milioni ecc.
No quello certo, però l'idea che volevo far passare è che anche la Juve è in una fase di profondo rinnovamento, lo stesso Arthur comunque ha 24 anni...
Poi che loro fossero messi peggio come uomini per via degli infortuni mi sembra evidente
Poi che loro fossero messi peggio come uomini per via degli infortuni mi sembra evidente
Non si tratta di giudicare la forma. La scivolata in quel caso è il tentativo di ricomporre una parità numerica che Castillejo aveva compromesso: in questo senso è un giallo puramente "sportivo" e magari fossero sempre così. Per me i falli tattici andrebbero inseriti in una casellina completamente diversa, ma vengono spesso confusi con interventi di gioco e l'arbitro finisce per ammonire a piacere (assurdo, imho). Aggiungiamoci che il VAR farlocco non interviene...
scusa Troy, va per la palla e il milanista arriva un attimo prima.
E' un fallo di gioco, fatto per prendere la palla.
Fallo tattico è quando l'intervento è fatto con l'obiettivo di fermare l'avversario, non di prendere la palla (classica la trattenuta, oppure la scivolata da dietro senza possibilità di prendere il pallone).
Non è fallo tattico tutte le volte in cui un fallo impedisce una ripartenza. Deve essere evidente che il fallo è FINALIZZATO a impedire la ripartenza. Altrimenti il 90% dei falli sono tattici. Ogni volta che un difensore isolato prende una gamba è sempre fallo tattico.
E' un fallo di gioco, fatto per prendere la palla.
Fallo tattico è quando l'intervento è fatto con l'obiettivo di fermare l'avversario, non di prendere la palla (classica la trattenuta, oppure la scivolata da dietro senza possibilità di prendere il pallone).
Non è fallo tattico tutte le volte in cui un fallo impedisce una ripartenza. Deve essere evidente che il fallo è FINALIZZATO a impedire la ripartenza. Altrimenti il 90% dei falli sono tattici. Ogni volta che un difensore isolato prende una gamba è sempre fallo tattico.
La scivolata da dietro è un altro giallo a prescindere e con l'intenzione di far male
Il fallo è inteso tattico perché ovviamente vuole fermare una situazione di superiorità numerica: Bentancour non era su Castillejo e ha dovuto scalare. E' come per il fallo di mano: puoi sempre dire "eh ma non volevo toccarla, avevo il braccio largo perché sono saltato". Il fallo inizia nel momento in cui decidi di saltare e rischiare, andare in scivolata e rischiare... il metodo che applicano è quello.