Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2021-01-13 14:48:14
Gigio
2021-01-13 16:06:38
È un complotto contro i Donnarrumma
2021-01-14 12:11:40
Suarez e la cittadinanza mancata

la cosa incredibile è che di una faccenda del genere se ne occupi un capo di gabinetto. In questo caso quello dei trasporti.
Parliamo di una figura che è l'impersonificazione del potere in Italia.
Il vertice di un ministero, che decide della vita e della morte dentro e fuori dal suo ministero (molto più e molto meglio di qualsiasi ministro, che in genere è in giro a fare interviste, incontri, presentazioni e fuffa varia).

Mi fa più scandalo arrivare al capo di gabinetto che al ministro, quest'ultimo è un politico e ci sta che sia pieno di relazioni "pericolose", ma un capo di gabinetto è un dirigente pubblico di vertice deve essere meglio di così (generalmente prendono i giudici o comunque altissimi dirigenti con esperienza e pelo sullo stomaco). Sono quelli che decidono davvero a chi vanno i soldi e per fare cosa.. sono quelli che stabiliscono se una legge sarà applicata o solo annunciata. Sono quelli che decidono di fare o meno i regolamenti attuativi.. i ministri (che formalmente li comandano) sono in realtà alla loro completa mercè...

Poi Frattesi sarà sicuramente stato attento a non dire nè scrivere nessuna cosa irregolare, ma è proprio il fatto che si adoperi per fare un piacere, "accelerare" la pratica, compiacere un ministro inadeguato. Inaccettabile.
2021-01-14 13:52:17
Non ho capito...(ho seguito ben poco la questione, ennesima dimostrazione del calcio italico)
Un ministro si è impelagato con quella tristissima vicenda del passaporto e degli esami all'università?
2021-01-14 20:27:50
prima di andare alla juve devono superare i provini di tuffatori

Chiesa aveva già il patentino, adesso gli manca Sottil, ma forse è un po' troppo scarso
2021-01-14 21:26:33
Papà cuadrado con il figlio dybala e il nipote chiesa lol
2021-01-15 18:05:46
“Una partita in cui ho giocato è stata truccata, abbiamo giocato per il pareggio”. Si apre così il racconto dell’esperienza italiana di Tony Dorigo al Guardian: l’ex giocatore di Aston Villa, Chelsea, Leeds e Nazionale inglese venne acquistato dal Toro di Vidulich su suggerimento dell’allenatore Graeme Souness,incaricato di riportare i granata in Serie A. La stagione finirà con un epilogo amarissimo, quello spareggio a Reggio Emilia perso ai rigori che ancora riecheggia nelle menti dei tifosi granata, ma Dorigo non ha parlato di quella partita: “C’era una strana situazione con sette o otto partite da disputare, una partita in cui ho giocato è stata truccata, abbiamo giocato per il pareggio. Ci è stato detto dai proprietari, che sono entrati negli spogliatoi, il venerdì prima della partita. Pensavo che il mio italiano fosse incerto, perché sono sicuro che ha detto “pareggeremo”. Pareggeremo? Non può essere vero, ho pensato. Ho realizzato un minuto dopo, quando la proprietà ha iniziato a chiedere ai giocatori di accettarlo. Ha fatto il giro di tutti i giocatori, incassando un “si, si, si, si” e lui viene da me, e io ho detto “no”. E tutti iniziano a ridacchiare, ‘pazzo inglese’…”

!
2021-01-15 21:13:35
mah.. il secondo della lazio tante volte l'ho visto annullare per fuorigioco... ora caressa diceva che conta solo se disturba il portiere... boh.
2021-01-15 21:34:35
https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2021/01/15/news/tamponi_slittamento_polemica-282713417/

"Il Protocollo è chiaro e la Juventus rispetta le regole".
Questo delirio di millantata lealtà giuridico-sportiva messo in scena dal presidente bianconero, Andrea Agnelli, la sera in cui la partita col Napoli non si disputò, è stato uno degli ultimi momenti di tragicomica ilarità che ci aveva riservato il 2020.
A distanza di mesi, scopriamo però che quel Protocollo, per la Juventus e i suoi tesserati, non fosse né chiaro, né tantomeno rispettato.
Due mesi fa, infatti, il club piemontese è stato multato dalla FIGC per aver violato le indicazioni medico-sanitarie sulla ripresa degli allenamenti sancite a giugno, dopo il lockdown nazionale della scorsa Primavera.
In sostanza, la Juventus - nelle figure del suo responsabile sanitario, Luca Stefanini, e del proprio medico sociale, Nikolas Tzouroudis - non ha sottoposto a tampone il proprio Gruppo Squadra con la frequenza prevista e prescritta. E, per tali condotte, le è stata riconosciuta una responsabilità "diretta", "propria" e "oggettiva", oltre a esserle comminata una sanzione economica complessiva di euro 7.000,00.
La notizia, trapelata solo nelle ultime ore, risale al 23 novembre scorso ed è contenuta nel comunicato ufficiale 173/AA emesso in pari data dalla Federcalcio. Ma il mainstream sportivo italico, troppo occupato a sentenziare a caso su diritto e tutela della salute pubblica, se l'è fatta sfuggire.
Stranamente, molto stranamente.
2021-01-15 21:40:43
Per me era da annullare, Ibanez da horror comunque
2021-01-15 21:47:35
Articolo molto equilibrato mi sembra...
2021-01-15 21:48:36
cmq lazzari per 11 milioni dalla spal è stato un acquistone.
Inoltre vorrei fare notare le mille differenze tra la lazio e l'inter di gioco pure essendo sempre 352. quanto corrono meno per niente, quanto meglio attaccano, quanto meglio difendono.
In particolare guardate la distanza tra acerbi e dzeko. Poi ripensate a De Vrij... (che però alla lazio lo faceva..)
2021-01-15 21:50:11
sicuramente di parte, ma parliamo del fatto in se. Ti sembra normale che non se ne sia parlato? Come te lo spieghi? :)
2021-01-15 21:54:55
Davvero dobbiamo parlare in serie A di sta cagata?
Fosse successo al Benevento andava tutto in cavalleria con la multa giustamente pagata dalla società e bona
(edited)
2021-01-15 21:56:36
Lazzari non aveva un super procuratore e allora nessuno ci ha creduto, alla Spal era un treno merci da quella fascia. 11 milioni non sono nulla, dalbert e compagnia bella ci hanno dato altre soddisfazioni.

La Lazio ha intanto un certo Luis Alberto che ogni pallone diventa magico. Il loro 352 non è schematizzato, inzaghi non li guida con il joystick. La Lazio è libera di giocare.
2021-01-15 22:22:20
Credo tu abbia la memoria corta. Dopo le infinite polemiche dei giornali (e anche in questo post) contro il Napoli per "non aver rispettato il protocollo", per "aver corrotto l'ASL" e così via, non mi sembra una cosa da poco. Anzi.
La coerenza e l'autocritica non sono propriamente pregi juventini, lo capisco.
(edited)