Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
secondo me é la proprietá a non averci mai creduto, visto che in un periodo cosí critico(3 sconfitte in 5 gare) manda l'uomo simbolo a cantare.
Son polemiche giornalistiche costruite sul nulla. Ľaccordo per andare a San Remo è stato fatto ľagosto scorso quando Ibra stava trattando per il rinnovo credo...La società lo sapeva, fine della storia. Lo si dice per questa situazione di classifica sorprendente...
Son polemiche giornalistiche costruite sul nulla. Ľaccordo per andare a San Remo è stato fatto ľagosto scorso quando Ibra stava trattando per il rinnovo credo...La società lo sapeva, fine della storia. Lo si dice per questa situazione di classifica sorprendente...
peró se ti trovi in testa in maniera inaspettata, quantomeno cerchi di evitare questa buffonata. Non cambierá per ibra, che magari si allenerá in stile rocky nella steppa, ma per il resto della squadra si, secondo me puó minare il gruppo
Per me la sconfitta è imputabile a:
1) forma fisica: siamo in un momento di forma fisica scarsa e non è un dettaglio per una squadra che pressa sempre alta gli avversari e deve vincere tanti duelli individuali, ma dopotutto abbiamo anche avuto una marea di infortuni, ci sta che la gente che arriva da infortuni abbia poco ritmo e chi invece le ha giocate tutte è spompo
2) episodi, perchè è vero che l'Inter ne ha fatti 3 ma è anche altrettanto vero che il secondo tempo, fino al secondo gol, è stato dominato, con 3 salvataggi pazzeschi + 1 comunque degno di nota da parte di Handanovic che fino ad ora stava facendo una delle peggiori, se non la peggiore, stagioni della sua carriera. Poi il portiere fa parte della squadra e ci sta, ma se crei tre occasioni clamorose in due minuti e ne concretizzi zero alla fine è quasi scontato che tu perda
3) singoli: Romagnoli, Rebic e Calhanoglu mi sembrano veramente impresentabili e i primi due hanno anche delle alternative valide e non vedo perchè non metterle. Anche sul piano prettamente tattico mettere Tomori, fisico e forte nell'1vs1, avrebbe aiutato il piano gara...
4) ...0iano gara che per Pioli è sempre uguale sia che si affronti lo Spezia che il Real Madrid, iper offensivo, pressing a tutto campo, centrali difensivi lasciati sempre in 1vs1. L'Inter ha sempre dimostrato di essere molto forte in contropiede e di faticare terribilmente quando deve fare la partita (esempi: Inter Shakhtar entrambe 0-0, Juve inter 0-0, Udinese Inter 0-0) e invece noi non abbiamo imparato niente
1) forma fisica: siamo in un momento di forma fisica scarsa e non è un dettaglio per una squadra che pressa sempre alta gli avversari e deve vincere tanti duelli individuali, ma dopotutto abbiamo anche avuto una marea di infortuni, ci sta che la gente che arriva da infortuni abbia poco ritmo e chi invece le ha giocate tutte è spompo
2) episodi, perchè è vero che l'Inter ne ha fatti 3 ma è anche altrettanto vero che il secondo tempo, fino al secondo gol, è stato dominato, con 3 salvataggi pazzeschi + 1 comunque degno di nota da parte di Handanovic che fino ad ora stava facendo una delle peggiori, se non la peggiore, stagioni della sua carriera. Poi il portiere fa parte della squadra e ci sta, ma se crei tre occasioni clamorose in due minuti e ne concretizzi zero alla fine è quasi scontato che tu perda
3) singoli: Romagnoli, Rebic e Calhanoglu mi sembrano veramente impresentabili e i primi due hanno anche delle alternative valide e non vedo perchè non metterle. Anche sul piano prettamente tattico mettere Tomori, fisico e forte nell'1vs1, avrebbe aiutato il piano gara...
4) ...0iano gara che per Pioli è sempre uguale sia che si affronti lo Spezia che il Real Madrid, iper offensivo, pressing a tutto campo, centrali difensivi lasciati sempre in 1vs1. L'Inter ha sempre dimostrato di essere molto forte in contropiede e di faticare terribilmente quando deve fare la partita (esempi: Inter Shakhtar entrambe 0-0, Juve inter 0-0, Udinese Inter 0-0) e invece noi non abbiamo imparato niente
Per me l'errore madornale è stato quello di mettere l'Inda nell'unica condizione di far male: ripartendo in contropiede con Lukaku lasciato solo. In questo rifiuto l'idea che Pioli non ci sia arrivato, era praticamente la più prevedibile delle situazioni: credo che semplicemente i giocatori siano scesi in campo con troppe paranoie (alla fine sono giovani e non abituati a gestire la pressione) e fallito il tentativo di pareggiare + gol preso nel miglior momento, abbiano mollato.
Peccati d'inesperienza.
Sulla condizione fisica è vero, la squadra si vede che gestisce il possesso in modo più prevedibile: fino allo stop per covid del turco il pallone accelerava una volta passato da Calha e Ibra. Ora succede solo col secondo, gli altri troppo spesso perdono un tempo. Anche così, però, il non aver segnato nella fase centrale della gara è stato qualcosa di completamente casuale, non è stato solo "fare pressione" ma creare occasioni da gol che trasformi 9 volte su 10. In svariate occasioni ho visto DeVrij e soci in difficoltà, a differenza di quanto certi "addetti ai lavori" si siano dimenticati di raccontare (mentre nel derby di andata e soprattutto in quello di coppa l'Inter ha fatto la metà ricevendo molti più elogi).
(edited)
Peccati d'inesperienza.
Sulla condizione fisica è vero, la squadra si vede che gestisce il possesso in modo più prevedibile: fino allo stop per covid del turco il pallone accelerava una volta passato da Calha e Ibra. Ora succede solo col secondo, gli altri troppo spesso perdono un tempo. Anche così, però, il non aver segnato nella fase centrale della gara è stato qualcosa di completamente casuale, non è stato solo "fare pressione" ma creare occasioni da gol che trasformi 9 volte su 10. In svariate occasioni ho visto DeVrij e soci in difficoltà, a differenza di quanto certi "addetti ai lavori" si siano dimenticati di raccontare (mentre nel derby di andata e soprattutto in quello di coppa l'Inter ha fatto la metà ricevendo molti più elogi).
(edited)
Troy Pioli è questo qui. Un integralista del gioco verticale, pressing e intensità. Molto zemaniano.
A me piace, ma non è un massimizzatore di risultati imho.
Anche all'inter, appena le gambe andavano un po' meno si sono persi punti e partite a nastro.
Lui più volte ha detto che l'identità e i principi di gioco pagano, a me pare che volere fare più di quello che le gambe permettono sia sempre un'idea strana.
Con l'inter hanno perso TUTTI quelli che hanno giocato pressing alto e possesso, hanno vinto spesso quelli che hanno parcheggiato il bus davanti all'area. Non era difficile, ma lui ha scelto volontariamente di fare a "testa di ferro"... e ha perso.
A me piace, ma non è un massimizzatore di risultati imho.
Anche all'inter, appena le gambe andavano un po' meno si sono persi punti e partite a nastro.
Lui più volte ha detto che l'identità e i principi di gioco pagano, a me pare che volere fare più di quello che le gambe permettono sia sempre un'idea strana.
Con l'inter hanno perso TUTTI quelli che hanno giocato pressing alto e possesso, hanno vinto spesso quelli che hanno parcheggiato il bus davanti all'area. Non era difficile, ma lui ha scelto volontariamente di fare a "testa di ferro"... e ha perso.
2) episodi, perchè è vero che l'Inter ne ha fatti 3 ma è anche altrettanto vero che il secondo tempo, fino al secondo gol, è stato dominato, con 3 salvataggi pazzeschi + 1 comunque degno di nota da parte di Handanovic che fino ad ora stava facendo una delle peggiori, se non la peggiore, stagioni della sua carriera. Poi il portiere fa parte della squadra e ci sta, ma se crei tre occasioni clamorose in due minuti e ne concretizzi zero alla fine è quasi scontato che tu perda
dimentichi che il primo tempo doveva finire tanto a poco LOL
dimentichi che il primo tempo doveva finire tanto a poco LOL
Aldilà del gol mi ricordo un cross di Perisic passato in mezzo all'area e lisciato dai due attaccanti dell'Inter, altre occasioni non me ne ricordo.
Il primo tempo è stato indubbiamente connotato, soprattutto nella prima mezzora, da un controllo dell'Inter, ma non so come potesse essere tanto a poco (anche perchè Th Hernandez di destro la tira fuori di pochissimo con Handanovic fermo, Calhanoglu in mezzo all'area di rigore con la porta spalancata fa 18 finte per poi passarla, lunghissima, a Rebic)
Il primo tempo è stato indubbiamente connotato, soprattutto nella prima mezzora, da un controllo dell'Inter, ma non so come potesse essere tanto a poco (anche perchè Th Hernandez di destro la tira fuori di pochissimo con Handanovic fermo, Calhanoglu in mezzo all'area di rigore con la porta spalancata fa 18 finte per poi passarla, lunghissima, a Rebic)
4) ...0iano gara che per Pioli è sempre uguale sia che si affronti lo Spezia che il Real Madrid, iper offensivo, pressing a tutto campo, centrali difensivi lasciati sempre in 1vs1. L'Inter ha sempre dimostrato di essere molto forte in contropiede e di faticare terribilmente quando deve fare la partita (esempi: Inter Shakhtar entrambe 0-0, Juve inter 0-0, Udinese Inter 0-0) e invece noi non abbiamo imparato niente
questo è Pioli
nella sua Fiorentina c'erano degli ottimi contropiedisti, ma no, lui doveva pressare sempre altissimo, a ritmi assurdi ed alla lunga insostenibili
questo è Pioli
nella sua Fiorentina c'erano degli ottimi contropiedisti, ma no, lui doveva pressare sempre altissimo, a ritmi assurdi ed alla lunga insostenibili
Un pò come l'atalanta di Gasperini...
Io penso che nessun allenatore sia così masochista da giocare contro se stesso e i suoi giocatori e che perdere delle partite durante l'arco di un campionato rientri nella normalità con una squadra così giovane in un campionato dal ritmo anomalo.
Pioli mi sembra una persona intelligente e credo capisca che questo campionato è anche la sua grande possibilità di aprire un ciclo in una grande squadra ( storicamente almeno) e spero che questo lo porto, se lo riterrà necessario, a fare delle modifiche al suo gioco.
Sottolineo che questo calo era stato previsto e sperato da tutti ma che è anche fisiologico perchè il milan ha giocato più di tutti sopportando una quantità di infortuni elevata rispetto alle altre squadre.
Io penso che nessun allenatore sia così masochista da giocare contro se stesso e i suoi giocatori e che perdere delle partite durante l'arco di un campionato rientri nella normalità con una squadra così giovane in un campionato dal ritmo anomalo.
Pioli mi sembra una persona intelligente e credo capisca che questo campionato è anche la sua grande possibilità di aprire un ciclo in una grande squadra ( storicamente almeno) e spero che questo lo porto, se lo riterrà necessario, a fare delle modifiche al suo gioco.
Sottolineo che questo calo era stato previsto e sperato da tutti ma che è anche fisiologico perchè il milan ha giocato più di tutti sopportando una quantità di infortuni elevata rispetto alle altre squadre.
Il Milan non credo abbia le caratteristiche giuste per fare quel tipo di partita e di certo improvvisarsi nel match più importante della stagione poteva portare verosimilmente più danno che efficacia.
La verità è che come hanno già detto ci sono 4 elementi chiave che stanno rendendo molto meno e di contro l'Inter è entrata in un momento TOP. I campionati si vincono e si perdono anche in funzione di queste combinazioni, fermo restando che da par mio sto dicendo da inizio stagione che l'Inter quest'anno ha tutto per vincere e che Lukaku è uno che realmente sposta gli equilibri. L'essere fuori dalle coppe vi agevolerà non poco per cui questo scudo ora potete solo perderlo voi. Per quanto il Milan ora premerà sull'acceleratore la vedo dura e va detto che abbiamo perso tanti, anzi troppi, confronti diretti. Comunque vada abbiamo fatto un'enorme passo in avanti rispetto due anni fa e abbiamo una squadra giovanissima che sta crescendo veramente bene.
Nota a parte spero che Romagnoli si ripigli, se no a me sta bene pure un assistito del pizzottaro in meno che tanto alternative valide ne abbiamo.
La verità è che come hanno già detto ci sono 4 elementi chiave che stanno rendendo molto meno e di contro l'Inter è entrata in un momento TOP. I campionati si vincono e si perdono anche in funzione di queste combinazioni, fermo restando che da par mio sto dicendo da inizio stagione che l'Inter quest'anno ha tutto per vincere e che Lukaku è uno che realmente sposta gli equilibri. L'essere fuori dalle coppe vi agevolerà non poco per cui questo scudo ora potete solo perderlo voi. Per quanto il Milan ora premerà sull'acceleratore la vedo dura e va detto che abbiamo perso tanti, anzi troppi, confronti diretti. Comunque vada abbiamo fatto un'enorme passo in avanti rispetto due anni fa e abbiamo una squadra giovanissima che sta crescendo veramente bene.
Nota a parte spero che Romagnoli si ripigli, se no a me sta bene pure un assistito del pizzottaro in meno che tanto alternative valide ne abbiamo.
Beh, è anche vero che questo 2020 di "bellezza" è iniziato proprio giocando così. Generosamente, in pressione costante, portando a casa scontri diretti molto pesanti (roma, lazio, gobba e via via alcune medie ma in quel momento in buono stato di forma).
Il problema è che come dice cornu, lì avevi potuto lavorare durante la sosta. Qua arrivi da un periodo con la tabella delle disponibilità "bucherellata", questo sì e quello no... servirebbe poter contare sui titolari per un periodo un minimo prolungato, esattamente come successo all'Inda che, per dire, a differenza di altre non è mai stata senza i giocatori importanti per metà stagione.
Il problema è che come dice cornu, lì avevi potuto lavorare durante la sosta. Qua arrivi da un periodo con la tabella delle disponibilità "bucherellata", questo sì e quello no... servirebbe poter contare sui titolari per un periodo un minimo prolungato, esattamente come successo all'Inda che, per dire, a differenza di altre non è mai stata senza i giocatori importanti per metà stagione.
Credo, che al di lá delle coppe, l'inda é la rosa meglio attrezzata in A per giocarsi la vittoria fino alla fine, ma da inizio campionato!
Fatta eccezione di Vidal(inutile per la maggior parte delle partite) il resto della rosa ha una media etá nel top, pochi infortuni ha fatto il resto.
Allenatore Top, non condivido molto, troppe situazioni che proprio non mi fanno definire conte il top. Diciamo che é specializzato in situazioni delicate e/o di costruzione ma non per affermarsi ad top. Nell'ultimo decennio ha avuto la fortuna di allenare 3 grandissime europee/mondiali:
-non colorati
-chelsea
-inda
con una parentesi nella nazionale italiana. Ha fatto un gran lavoro nella ricostruzione in tutte e 4 le parentesi, riuscendo a portare fin da subito risultati nel giardino di casa, ma non credo che sia il top oltre i confini nazionali, e lo ha dimostrato sempre uscendo sempre e comunque.
Fatta eccezione di Vidal(inutile per la maggior parte delle partite) il resto della rosa ha una media etá nel top, pochi infortuni ha fatto il resto.
Allenatore Top, non condivido molto, troppe situazioni che proprio non mi fanno definire conte il top. Diciamo che é specializzato in situazioni delicate e/o di costruzione ma non per affermarsi ad top. Nell'ultimo decennio ha avuto la fortuna di allenare 3 grandissime europee/mondiali:
-non colorati
-chelsea
-inda
con una parentesi nella nazionale italiana. Ha fatto un gran lavoro nella ricostruzione in tutte e 4 le parentesi, riuscendo a portare fin da subito risultati nel giardino di casa, ma non credo che sia il top oltre i confini nazionali, e lo ha dimostrato sempre uscendo sempre e comunque.
Io Conte lo vedo come l'opposto di Allegri e Ancelotti.
Un allenatore perfetto per iniziare cicli importanti, motivare e far fare il salto di qualità a giocatori che hanno voglia di emergere attraverso il lavoro duro.
Credo anche che il più grande probelma di Conte sia... Conte. Ovvero: una volta ottenuto l'apice non sappia stabilizzarsi e creare un ciclo duraturo. Cosa che invece riusciva ad allenatori come Allegri, più lenti nel gettare le basi, per esempio.
Oltre i confini ce ne sono ovviamente di migliori. Klopp su tutti, secondo me.
Ora sto seguendo con interesse anche Nagelsmann. Però chissà... ci stiamo abituando ad allenatori che emergono e scompaiono come comete...
Un allenatore perfetto per iniziare cicli importanti, motivare e far fare il salto di qualità a giocatori che hanno voglia di emergere attraverso il lavoro duro.
Credo anche che il più grande probelma di Conte sia... Conte. Ovvero: una volta ottenuto l'apice non sappia stabilizzarsi e creare un ciclo duraturo. Cosa che invece riusciva ad allenatori come Allegri, più lenti nel gettare le basi, per esempio.
Oltre i confini ce ne sono ovviamente di migliori. Klopp su tutti, secondo me.
Ora sto seguendo con interesse anche Nagelsmann. Però chissà... ci stiamo abituando ad allenatori che emergono e scompaiono come comete...
Sai che non sono molto d'accordo? Conte è da "tutto subito" più che da ciclo. Ancelotti invece è da progetto a medio-lungo termine: e a suo modo rivoluziona più di Pancrazio perché i suoi giocatori non vivono uno stress, bensì un cambio di mentalità.