Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
secondo me il lavoro va fatto ad un livello "più basso" ovvero nelle scuole calcio delle squadre di paese/quartiere. Da li emergono i ragazzi talentuosi, che nel giro di qualche anno vengono selezionati
per farlo bene ci vogliono soldi. Il segreto è sempre quello:
bisogna pagare gli allenatori decentemente per attirare professionisti e non improvvisati.
bisogna pagare il campo e gli spogliatoi e qualcuno che ci badi
bisogna pagare qualcuno per fare i controlli e le sanzioni
per farlo bene ci vogliono soldi. Il segreto è sempre quello:
bisogna pagare gli allenatori decentemente per attirare professionisti e non improvvisati.
bisogna pagare il campo e gli spogliatoi e qualcuno che ci badi
bisogna pagare qualcuno per fare i controlli e le sanzioni
Troy_McLure to
NIC
secondo voi è un caso che in A le uniche che tirano fuori con continuità giocatori tecnicamente da serie A siano solo roma e atalanta?
Sono d'accordissimo con il senso generale, ma a me è sempre sembrato che la strategia dell'atalanta sia esattamente quella che tu condanni. Prendere gente atleticamente dotata e insegnarle a stare in campo, a muoversi, a proporsi.
Vedi per esempio gli acquisti di Zapata, Gosens, Malinovski. Cavalloni che hanno sgrezzato rendendoli più "tecnici", nel senso antico del termine.
Sono d'accordissimo con il senso generale, ma a me è sempre sembrato che la strategia dell'atalanta sia esattamente quella che tu condanni. Prendere gente atleticamente dotata e insegnarle a stare in campo, a muoversi, a proporsi.
Vedi per esempio gli acquisti di Zapata, Gosens, Malinovski. Cavalloni che hanno sgrezzato rendendoli più "tecnici", nel senso antico del termine.
poi bisogna anche capire cosa si intende per tirare fuori giocatori da serie A.
Per esempio Kulusewsky è stato comprato a 17 anni dall'atalanta. Grande intuizione certo, ma è più "trading" che sviluppo da parte del settore giovanile!
Per esempio Kulusewsky è stato comprato a 17 anni dall'atalanta. Grande intuizione certo, ma è più "trading" che sviluppo da parte del settore giovanile!
NIC to
Troy_McLure
no troy, io parlo di settore giovanile. un montolivo, un baselli, un conti, ecc... con quei fisici lì in altre realtà non sarebbero venuti fuori mai mai.
@pupe kulusevski è un fenomeno, non c'entra niente col discorso :)
@pupe kulusevski è un fenomeno, non c'entra niente col discorso :)
kukusecski è un fenomeno se gioca in contropiede e negli spazi.
La juve trova sempre squadre chiuse e non ditemi che abbia fatto una stagione memorabile...
La juve trova sempre squadre chiuse e non ditemi che abbia fatto una stagione memorabile...
karlà... contestualizza... per essere un 2000 è un fenomeno, se lo devi paragonare a mbappè è chiaramente topo gigio
e comunque più che negli spazi, per me dovrebbe fare il trequartista con licenza di partire anche largo, deve cercarsi lui la posizione in campo, invece di giocare a tutta fascia. solo che hai già sua umiltà di anarchico e quindi nisba :)
(edited)
e comunque più che negli spazi, per me dovrebbe fare il trequartista con licenza di partire anche largo, deve cercarsi lui la posizione in campo, invece di giocare a tutta fascia. solo che hai già sua umiltà di anarchico e quindi nisba :)
(edited)
Kulusewski non si discute, uno dei pochi che prenderei dalla Juve
Un altro positivo nello staff, I nazionali partono lo stesso per la gioia di pirlo.
Il problema di quest'anno di kulusevski è che deve fare la seconda punta al servizio di sua maestà Cristiano. Dovrebbe giocare a centrocampo libero di inventare, un po' come Gomez nell'Atalanta (e ora Pessina). Ma chiaramente devi costruirgli la squadra attorno
concordo che sia un fenomeno e concordo che sia un po' sacrificato da CR7. per me è un esterno o una mezzala. al centro perde qualcosa.
il mio intervento era solo per dire che bisogna che ci capiamo sul discorso "crescita dei giovani", un esempio di vera crescita dal settore giovanile dell'atalanta è Gagliardini, mentre invece Kuluswsksysys è un esempio di trading e valorizzazione.
il mio intervento era solo per dire che bisogna che ci capiamo sul discorso "crescita dei giovani", un esempio di vera crescita dal settore giovanile dell'atalanta è Gagliardini, mentre invece Kuluswsksysys è un esempio di trading e valorizzazione.
un esempio di vera crescita dal settore giovanile dell'atalanta è Gagliardini
uno dei migliori bidoni italiani e raccomandati.
uno dei migliori bidoni italiani e raccomandati.
“Bisogna lavorare con i giovani e far crescere i giovani”
Non parlava di prime squadre. Parlava di settore giovanile.
Non parlava di prime squadre. Parlava di settore giovanile.
Secondo me è stato paraculo, perchè il giusto premio di un giovane è la titolarità in A. Totti nella Roma ha esordito a 17 anni, Buffon nel parma a 18, cannavaro o maldini al milan, e fu lo stesso capello a dirlo ieri sera, che lui non lo vedeva pronto ed invece Liedholm lo fece esordire.
Per non parlare di Bergomi, se non vado errato, l'ultimo in ordine di tempo che ha giocato con continuità in una grande è stato Balo (lasciamo perdere come poi ha prosieguito la carriera quella testa di c....) ma guarda caso chi lo ha fatto esordire era Mou. La verità è che gli allenatori italiani non hanno carisma e qualità per far giocare un 18nne cosa che accade facilmente al bayern contro la lazio all'andata, al Manchester al barca etc etc.
Fare l'esempio di roma e atalanta è riduttivo, perchè sono comparsate che non puntano a nulla di più di una comparsata ogni anno. Ma le squadre che puntano decisamente al titolo e a vincere in europa, parlo di Noncolorati, che compra i giovani promettendogli oro e brillanti e poi li lascia in panca ad ammuffire per poi buttarli.
Conte, quest'anno ha puntato cmq sul ragazzino in difesa ed è rimasto titolare per tutta la stagione, nonostante qualche strafalcione, ma solo sbagliando si impara, e credo stia facendo una buona stagione.
Il Napoli di ADL, che sbandiera ogni anno la scugnizzeria come fosse un spot per le elezioni, eppure quando ebbe la fortuna di avere insigne dal suo settore delle giovanili, per farlo crescere lo mandò a pescara.
Lungi da me fare i paragoni, ma il barca, a messi lo fece esordire a 17 anni poi non lo ha più tolto dal campo. Per carità messi è messi, però prima di diventare ciò che è oggi non te lo garantiva nessuno.
ADL ha una fortuna sfacciata e nemmeno se ne rende conto, mentre a bergamo e a roma i giocatori si costruiscono e forgiano nei settori, in Campania i giocatori si trovano ad ogni angolo di strada. Per esperienza personale sono arrivato in eccellenza, poi mi so fermato, andavo a scuola con Quagliarella. Un mio amico, a 15 anni fece il provino per barca e lo superò, non ci è voluto andare perchè non gli andava di andare lontano da casa, oggi fa il cassiere in un mini market. Un altro ragazzo che conosco, aveva fatto il privino con la noncolorata, era stato ingaggiato a 14 anni, ed è stato per 6 mesi con loro, se ne è andato perchè non gli piaceva stare a torino. Adesso lavora per bartolini.
Questo per dire che c'è una miniera d'oro di bravi calciatori in campania e non vengono sfruttati perchè purtroppo scarsamente seguiti e ADL che potrebbe sfruttare il fattore campo li ignora perchè non investe una briciola di una briciola di quanto gli è costato Osimhen. Vi rendete conto che non ha un centro sportivo il napoli. La primavera del napoli gioca su un campetto in fitto dove al giovedi ci giocano gli amatoriali. I settori inferiori sono girovaghi. Potrebbe costruire un centrosportivo degno di un top club con 1/10 di quanto si mette in tasca ogni anno lui.
(edited)
Per non parlare di Bergomi, se non vado errato, l'ultimo in ordine di tempo che ha giocato con continuità in una grande è stato Balo (lasciamo perdere come poi ha prosieguito la carriera quella testa di c....) ma guarda caso chi lo ha fatto esordire era Mou. La verità è che gli allenatori italiani non hanno carisma e qualità per far giocare un 18nne cosa che accade facilmente al bayern contro la lazio all'andata, al Manchester al barca etc etc.
Fare l'esempio di roma e atalanta è riduttivo, perchè sono comparsate che non puntano a nulla di più di una comparsata ogni anno. Ma le squadre che puntano decisamente al titolo e a vincere in europa, parlo di Noncolorati, che compra i giovani promettendogli oro e brillanti e poi li lascia in panca ad ammuffire per poi buttarli.
Conte, quest'anno ha puntato cmq sul ragazzino in difesa ed è rimasto titolare per tutta la stagione, nonostante qualche strafalcione, ma solo sbagliando si impara, e credo stia facendo una buona stagione.
Il Napoli di ADL, che sbandiera ogni anno la scugnizzeria come fosse un spot per le elezioni, eppure quando ebbe la fortuna di avere insigne dal suo settore delle giovanili, per farlo crescere lo mandò a pescara.
Lungi da me fare i paragoni, ma il barca, a messi lo fece esordire a 17 anni poi non lo ha più tolto dal campo. Per carità messi è messi, però prima di diventare ciò che è oggi non te lo garantiva nessuno.
ADL ha una fortuna sfacciata e nemmeno se ne rende conto, mentre a bergamo e a roma i giocatori si costruiscono e forgiano nei settori, in Campania i giocatori si trovano ad ogni angolo di strada. Per esperienza personale sono arrivato in eccellenza, poi mi so fermato, andavo a scuola con Quagliarella. Un mio amico, a 15 anni fece il provino per barca e lo superò, non ci è voluto andare perchè non gli andava di andare lontano da casa, oggi fa il cassiere in un mini market. Un altro ragazzo che conosco, aveva fatto il privino con la noncolorata, era stato ingaggiato a 14 anni, ed è stato per 6 mesi con loro, se ne è andato perchè non gli piaceva stare a torino. Adesso lavora per bartolini.
Questo per dire che c'è una miniera d'oro di bravi calciatori in campania e non vengono sfruttati perchè purtroppo scarsamente seguiti e ADL che potrebbe sfruttare il fattore campo li ignora perchè non investe una briciola di una briciola di quanto gli è costato Osimhen. Vi rendete conto che non ha un centro sportivo il napoli. La primavera del napoli gioca su un campetto in fitto dove al giovedi ci giocano gli amatoriali. I settori inferiori sono girovaghi. Potrebbe costruire un centrosportivo degno di un top club con 1/10 di quanto si mette in tasca ogni anno lui.
(edited)
Per non parlare di Bergomi, se non vado errato, l'ultimo in ordine di tempo che ha giocato con continuità in una grande è stato Balo
Donnarumma?
Donnarumma?