Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2021-04-05 17:35:56
Io credo che l’Inter sia una squadra ordinata e con un gioco che ha fatto grande il nostro paese : Difendi e poi vediamo, in maniera rivisitata visto che presenta 3 centrali e due ali in loco di 2 terzini classico. E questo tipo di gioco non ha mai fruttato grandi trofei internazionali ma domina nel territorio nazionale(tanto è vero che Conte ha vinto anche col Chelsea).
Dire che non c’erano i giocatori quando giocavi contro il figlio di thuram è veramente un paradosso. È più giusto dire,che Conte è un allenatore da una partita ogni 7 giorni, anche perché le ali e le mezze ali devono fare un lavoro enorme per esprimere questo tipo di gioco e quindi non riescono a rendere al top ogni 3gg. Non a caso con un turno infrasettimanale non ha fatto grandi risultati.
Sinceramente io stimo la grande solidità difensiva e mentale che riesce a dare Conte,ma non apprezzo il gioco.
Con la pochezza di barca real,probabilmente con il sorteggio giusto sarebbe potuto arrivare anche ben più in là dei quarti.
Il problema è a giugno,poiché grande merito all’allenatore ma da giugno ti accontenterai nuovamente dei confini italiani?
2021-04-05 17:37:56
Perché è matematico pensare che più di questo non fai, e sei vuoi entrare nel club dei grandi d’Europa dei fare un salto di qualità
2021-04-05 19:21:30
intanto complimenti all'irresponsabilità criminale di lega, uefa e fifa. Aver mandato i giocatori in giro per il mondo, in piena pandemia, è stato un atto criminale. E infatti gli infetti si moltiplicano a vista d'occhio, rovinando squadre e campionati.
2021-04-05 19:35:47
purtroppo i gironi sono stati giocati nel momento peggiore, quando eravamo decimati, col covid/infortuni, l'equivoco dello schema cambiato e che invece faceva imbarcare gol... ed in ogni caso l'obiettivo principe è sempre stato riportare lo scudetto a milano. non ci sono caxxi.

Sono convinto che avessimo giocato come ora... avremmo passato anche il girone come primi. MA il fiato era quello che era. E non dimenticate che l'inter non ha fatto preparazione fisica, avendo fatto la finale di EL. Un dettaglio che si dimentica troppo in fretta. Invece il milan ha iniziato prima a giocare e allenarsi, ed è stata il vero "trucco" della meravigliosa prima parte di stagione, ma che ha pagato al contrario nella seconda. Mentre l'inter è uscita alla distanza.


È una contestazione che ti ho già fatto: tu attribuisci la spiegazione fortuna/sfortuna a seconda della maglia. Le stesse cose che accadono agli altri sono la normalità e anzi ti portano a dare giudizi definitivi, per i tuoi sono fatti incontrollabili e la sospensione del giudizio è dovuta.

Eh no... "Gli occhi da tifoso" (cit.) si vedono proprio nel momento in cui decidiamo che una situazione sia l'eccezione e un'altra la regola. Semplicemente il saliscendi di infortuni e cali di rendimento fa parte di questo sport: ti potrei facilmente ricostruire gli eventi che sono successi dall'altra parte di Milano e dimostrarti che l'Inter, ragionando così, ha avuto un culo mai visto nell'arrivare al derby nel momento peggiore per l'avversario. Il Milan non ha "fatto bene e poi male per colpa della benzina finita", almeno non solo... (per me soprattutto) per una quantità smisurata di contrattempi lunghi e corti che si son trovati a dover gestire praticamente tutti i giocatori in rosa. Reinventarsi ogni domenica è anche una sfida affascinante: per esempio, dopo essersi resi conto di avere due pippe come Duarte e (non mi ricordo manco il nome del secondo cesso) hanno scoperto due ottime alternative come Gabbia prima (ciao NIC) e Kalulu poi. Rimane però il problema oggettivo che pagherai ogni scossa di assestamento, anche se poi finisce bene: se non puoi contare su mezza squadra è impossibile ricreare intensità e velocità di gioco, e quando poi i ciacciati / ammosciati dal covid rientrano devi aspettarli. Al tempo stessi chi ha dovuto tirar la carretta per mancanza di alternative scoppia se non fisicamente sicuramente come tenuta nervosa (Theo; Romagnoli; Calha e Leao che ricordo ancora quanto fossero "svuotati" nel post covid; il fenomeno della natura Kessie che ha reso sempre al 110% nonostante il sovradosaggio). Rimettersi in moto e andare come prima diventa semplicemente impossibile.

Questo all'Inda non è successo: ti basti pensare ai due lì davanti che sono stati SEMPRE DISPONIBILI tutta la stagione! E che cazzo! Non ve la sto chiamando e do i meriti al vincitore, ma per chi deve fare la propria stagione quello è un dato di una pesantezza sconfortante: dove sarebbe arrivato il Milan 2020 senza quella valanga di infortuni e stop di questo e quello? Col picco del Manchester UTD (squadra che ha 10 volte il ns budget), usciti banalmente perché non rimase UN attaccante disponibile (forse trovarsi a dover giocare con Castimerda prima punta qualcosa ha pesato...).

Detto questo il mio vero timore, ora che han fatto la caxata di farsi avvicinare dalle inseguitrici, è che a fine stagione arrivi l'ennesima bastonata finale da parte del sistemino che aiuta questo sì e quello no. Spero davvero non succeda, ma è come aspettarsi il bel tempo e la zona bianca al prossimo ponte.
2021-04-05 20:24:19
e invece ti dico che "finire la benzina" e "infortuni muscolari" sono strettamente correlati. Il milan ha fatto una prima parte di stagione a mille, quando l'inter invece zoppicava. Nella seconda parte è scoppiata. E gli infortuni sono correlati a sto scoppio. E cmq si sapeva da sempre che Pioli faceva una prima parte a mille e una seconda zoppicando. Lo fece anche all'inter.

PS: l'inter ha fatto il primo derby con kolarov killer perchè non c'era nessun altro. La ruota gira ;)
2021-04-05 20:25:54
o forse appena sono finiti i rigori , sono finiti pure loro.
2021-04-05 21:52:00
2 osservazioni:

1- di Pioli ho sentito che la seconda stagione dovrebbe essere "tutto da buttare". Credo che sia riferito però allo stile di gioco che non porta risultati, non mi risulta (magari sbaglio) che la questione infortuni c'entri qualcosa (il covid sicuramente no). Un professionista poi non è che non sa che nelle esperienze precedenti ha funzionato questo e non quello, immagino che nella loro carriera analizzino e correggano i propri errori. Sicuramente sappiamo che lo stesso allenatore possa funzionare in una piazza ed essere mediocre in un'altra (il vostro secondo allenatore a libro paga, Spalletti, credo sia tutt'ora uno dei migliori se non il migliore: è stato mandato via non perché sia scarso, ma perché se i giocatori non lo seguono non serve a nulla. Pioli ha avuto fin'ora il merito di creare un gruppo come non sono riusciti a fare altri).

2- Anche Conte è uno che "logora" i propri giocatori, svuotandoli alla prima stagione: tanto che è conosciuto per essere uno che vince subito ma non dura. Quindi a maggior ragione io mi aspetterei infortuni a raffica nella seconda stagione anche all'Inda, cosa che non si è vista. Come vedi non tutto è prevedibile e la fortuna/sfortuna è un fattore che cambia completamente se consideri o meno i vari fattori.
2021-04-06 00:09:52
Dire che l’Inda sia solo fortunato è troppo blasfemo. Bisogna metter in conto che hanno avuto molti problemi, non sono riusciti a partecipare alle coppe per mancanza di fondi. Conte nella prima parte della stagione ha dovuto spiegare ad alcuni giocatori che esiste prima la parte difensiva e poi se ci si riesce si fa goal.
Il cinese pezzotto che sta senza 1€, come gli altri club gli stipendi sono stati pagati non con regolarità. La battaglia tra allenatore e staff(ausilio) x via di alcune scelte tecniche. La stagione particolare come questa partita all’indomani della finale di coppa persa in maniera indecente come se contro avesse il barca di Messi Ronaldonho Eto.
Gli infortuni, il covid e chi più ne ha ne metta.
Insomma, nella stagione difficilissima che sta x volgere al termine, è quella che è riuscita ad essere più coesa e compatta.
Forse, alle altre ci sono stati alcuni di questi problemi ma miscelati in maniera diversa:
Agnelli è un cretino e Jhon Elkann si è cagato il .... di sborsare soldi a gogo, tra polpettoni bolliti arbitri e procuratori senza vincere dove conta davvero. Se aggiungete Dybala che si è rotto le valle, il Clan corneolese formato da Buffon chiellini e bonucci che pretendono assurdità.
Adl, solito caro pappone. Costruisce una buona squadra e ne sfascia i contenuti perché vuole essere lui la prima donna. Aggiungiamoci Gattuso e i suoi giochetti, bakalota incredibile ma vero lui è un calciatore o almeno è definito tale.
Osipippa, la vera sola degli ultimi 10 di A(io non credo che Adl abbia veramente pagato 80ml) infortuni e covid a gogo hanno fatto il resto.
Grazie Roma..... inno che ad oggi cantano gli altri per l’autolesionismo dimostrato in stagione. Fonseca non sarà guardiola ma nemmeno una lota. Il Dg non esiste e il vero asset societario non è noto.
Lotirchio, è lui come al solito,l’artefice della solita Lazio;bella a metà.
2021-04-06 00:18:11
Spalletti, credo sia tutt'ora uno dei migliori se non il migliore: è stato mandato via non perché sia scarso, ma perché se i giocatori non lo seguono non serve a nulla.

spalletti col suo monoschema monopunta è na merda.
di grazia, cosa ha mai vinto in carriera spalletti, oltre uno scudetto insulso allo zenit?

Cocciuto, testardo, uomo piccolo piccolo. E non era una novità, vista la "fine" di totti
2021-04-06 00:28:18
Cocciuto, testardo, uomo piccolo piccolo.

No va be ormai per conte ti sei dato alla guerra totale contro tutti.
Lasciamo stare un attimo le partite e parliamo di spogliatoio, interviste, società.
La guerra tra quei 3 che sai tu nessuno mai poteva gestirla, anzi sono andati avanti raggiungendo gli obiettivi. Nelle interviste era un signorone, ha difeso l'Inter fino alla morte. Infine la società non gli ha potuto dare proprio nulla rispetto a conte, Marotta era entrato da poco pure.
Quando è arrivato tuo compare i milioni volavano ovunque. Poi se vuoi parliamo di tutte le interviste di quel piagnina.

Siamo seri su.
2021-04-06 00:55:01
Insomma, nella stagione difficilissima che sta x volgere al termine, è quella che è riuscita ad essere più coesa e compatta.

Ho fatto la stessa riflessione: a tutti capitano periodi no. Probabilmente l'Inda ha il principale merito di non essersi disunita a inizio stagione quando la squadra prendeva troppi gol e giocatori e staff non sembravano affiatati. A differenza di quanto successo in altre esperienze (ci metto anche il pur ottimo Spalletti che 2 anni prima si fece sopravanzare addirittura da Gattuso quasi dilapidando tutto il vantaggio), si sono rimessi in carreggiata. Certo le risorse lo hanno reso possibile, ci dimentichiamo spesso che è un gruppo partito per vincere lo scudetto e vista la stagione di juve e napoli (le vere avversarie come qualità della rosa) han fatto il loro dovere.
2021-04-06 00:58:29
La monopunta era l'unica via per fare risultato. Ricordo avesse Icardi, Perisic, Handanovic e in mezzo il nulla. Ciononostante ha fatto funzionare la baracca.

A me è sempre sembrato un allenatore molto bravo e soprattutto continuo. Difficile vederlo sbagliare una stagione, è uno che i suoi li fa viaggiare e da sempre la sensazione di migliorare i propri giocatori.
2021-04-06 01:01:43
E non era una novità, vista la "fine" di totti

A Roma è rimasto nonostante lo sbaraccamento ormai avviato. Con Totti per me lo hanno usato per far sì che altri potessero lavarsene le mani. Leggete l'ultima intervista di Sabatini di qualche tempo fa, fa capire l'ambiente...
2021-04-06 09:39:58
Il gol di verde contro la Lazio rimarrà nella storia del calcio ma come mai non ci sono titoloni in tutti i giornali oppure come mai in TV il video è scomparso ?
Ah no non gioca in una big
2021-04-06 12:07:21
Positivo Bernardeschi...

Occhio all' ASL!!
2021-04-06 12:22:02
Bonucci e Bernardeschi, che son stati in nazionale