Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
COMPLOTTO TIME!!!
La butto lì, e se lo avesse fatto di proposito perché sapeva qualcosa? I giocatori della Dea so quelli che corrono più di tutti per tutta la stagione e so 3 stagioni di fila cosi, per giunta sempre in continua crescita. Il papu da quando è a Siviglia per rendimento sembra un attimo sceso da quello bergamasco. Per di più, il preparatore atletico è il collega dell’esimio dott. Agricola(adesso gli juventini si offenderanno) ma cronaca alla mano era quello che “pompava” i giocatori di tasca propria all’insaputa della società dello staff e dei giocatori.
(edited)
La butto lì, e se lo avesse fatto di proposito perché sapeva qualcosa? I giocatori della Dea so quelli che corrono più di tutti per tutta la stagione e so 3 stagioni di fila cosi, per giunta sempre in continua crescita. Il papu da quando è a Siviglia per rendimento sembra un attimo sceso da quello bergamasco. Per di più, il preparatore atletico è il collega dell’esimio dott. Agricola(adesso gli juventini si offenderanno) ma cronaca alla mano era quello che “pompava” i giocatori di tasca propria all’insaputa della società dello staff e dei giocatori.
(edited)
Che ci sia qualcosa o meno, interrompere un controllo e insultare gli addetti ai lavori è gravissimo.
in effetti è realmente qualcosa di grave e la cosa peggiore è che potrebbe creare un precedente pericoloso se la squalifica fosse solo di 20 giorni
Assolutamente da condannare senza se e senza ma. Per altro, non bastano le solite scuse di facciata.
Il complotto era un po’ in stile wikileaks, almeno riconosci che l’ho saputo montare ad arte! :-))))
Il complotto era un po’ in stile wikileaks, almeno riconosci che l’ho saputo montare ad arte! :-))))
da tuttomercatoweb...se è vero ha tutto dell'incredibile:
Ulteriori dettagli sul deferimento con richiesta di 20 giorni di squalifica il tecnico dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini per "aver insultato un ispettore durante un controllo a sorpresa e inveito contro l'intero sistema antidoping, interrompendo un test in corso su un calciatore dell'Atalanta e obbligando il giocatore ad andare ad allenarsi": un accoglimento della richiesta porterebbe il tecnico a saltare le ultime tre gare di campionato e anche la finale di Coppa Italia. Oggi la Procura Antidoping ha fissato l'udienza per il tecnico con il Tribunale nazionale per il prossimo 10 maggio ma, secondo quanto da noi raccolto, Gasperini lo scorso 7 febbraio avrebbe rifiutato un patteggiamento di dieci giorni (che gli avrebbe permesso di partecipare alla finale, ndr), chiedendo invece di andare fino in fondo con l'udienza.
Ulteriori dettagli sul deferimento con richiesta di 20 giorni di squalifica il tecnico dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini per "aver insultato un ispettore durante un controllo a sorpresa e inveito contro l'intero sistema antidoping, interrompendo un test in corso su un calciatore dell'Atalanta e obbligando il giocatore ad andare ad allenarsi": un accoglimento della richiesta porterebbe il tecnico a saltare le ultime tre gare di campionato e anche la finale di Coppa Italia. Oggi la Procura Antidoping ha fissato l'udienza per il tecnico con il Tribunale nazionale per il prossimo 10 maggio ma, secondo quanto da noi raccolto, Gasperini lo scorso 7 febbraio avrebbe rifiutato un patteggiamento di dieci giorni (che gli avrebbe permesso di partecipare alla finale, ndr), chiedendo invece di andare fino in fondo con l'udienza.
però tante volte ho sentito giocatori e tecnici inveire contro l'antidoping, spesso per i modi scortesi e le pretese irragionevoli.
Se si presenta il controllo agli allenamenti per esempio non sono convinto che bisogna interrompere l'allenamento, può anche aspettare l'antidoping.
Se si presenta il controllo agli allenamenti per esempio non sono convinto che bisogna interrompere l'allenamento, può anche aspettare l'antidoping.
Siccome abbiamo dimenticato, allora sto aspettando i mesi luglio e agosto ;)
l quotidiano Aftonbladet riporta infatti che Ibrahimovic avrebbe violato il codice etico Fifa e Uefa in quanto co-proprietario del marchio di scommesse sportive Bethard.com, con sede a Malta. I due governi del calcio mondiale ed europeo non consentono infatti ai giocatori che partecipano alle loro competizioni di avere interessi finanziari nelle aziende di questo genere.
Scommettiamo che? :D
Scommettiamo che? :D
Se ci metti che la bund sta iniziando una guerra mediatica con raiola
secondo me è arrivato il momento giusto per distruggere il mondo dei procuratori
ma di ADL che minaccia di denunciare tutti per i diritti tv?
Io la vedo un po' come Serafini: il problema non sono i procuratori, che fanno il loro mestiere... semmai sono i giocatori che si affidano a squali e nel frattempo giocano a fare le bandiere.
Prendi per esempio un pinamonti (raiola) che già da tempo prende 4 milioni a stagione e addirittura non lo vuole nessuno perchè si presenta con quella richiesta.
Non ci credo che finirà questo magna magna dei procuratori.
Non ci credo che finirà questo magna magna dei procuratori.
Beh se i procuratori fanno il loro mestiere fanno bene i calciatori ad affidargli la procura ma le società? Fanno il loro mestiere?
A me sembra che l'anello debole siano proprio le società di calcio, incapaci di prendere una posizione comune di fronte allo strapotere dei procuratori. Inutile lamentarsene se poi alla prima occasione vengono utilizzati per arrivare ad un giocatore.
A me Raiola non piace non perchè non sia bravo a fare il suo mestiere, ovvero quello di spillare soldi alle società con contratti milionari per i suoi assistiti ma perchè dovrebbe anche occuparsi della carriera calcistica dei suoi clienti mentre molto spesso finisce in secondo piano.
Non mi piace per le richieste fuor di logica e di morale ma torniamo sempre alle società di calcio.
Se queste trovassero un accordo e parlo delle maggiori, lo spazio di trattativa per i procuratori si restringerebbe in batter d'occho.
A me sembra che l'anello debole siano proprio le società di calcio, incapaci di prendere una posizione comune di fronte allo strapotere dei procuratori. Inutile lamentarsene se poi alla prima occasione vengono utilizzati per arrivare ad un giocatore.
A me Raiola non piace non perchè non sia bravo a fare il suo mestiere, ovvero quello di spillare soldi alle società con contratti milionari per i suoi assistiti ma perchè dovrebbe anche occuparsi della carriera calcistica dei suoi clienti mentre molto spesso finisce in secondo piano.
Non mi piace per le richieste fuor di logica e di morale ma torniamo sempre alle società di calcio.
Se queste trovassero un accordo e parlo delle maggiori, lo spazio di trattativa per i procuratori si restringerebbe in batter d'occho.