Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/milan-fiducia-in-hauge-ma-il-futuro-sara-in-prestito-per-giocare-con-continuita-1525022
no rigore no party :P
il crollo di Pioli nel ritorno, ben previsto, è arrivato.
O forse è andata molto oltre le sue possibilità nel girone di andata.
Purtroppo per loro hanno dilapidato il vantaggio accumulato e ... la champions non è più così scontata, se non se danno una sveglia
E insisto, far passare come "gran colpo" l'ennesimo rinnovo di un quarantenne... non è un buon segno.
il crollo di Pioli nel ritorno, ben previsto, è arrivato.
O forse è andata molto oltre le sue possibilità nel girone di andata.
Purtroppo per loro hanno dilapidato il vantaggio accumulato e ... la champions non è più così scontata, se non se danno una sveglia
E insisto, far passare come "gran colpo" l'ennesimo rinnovo di un quarantenne... non è un buon segno.
sugli infortuni ci sono tanti fattori, di sicuro influisce il fatto di "dover" recuperare sempre di fretta dagli infortuni precedenti. A mio parere incide anche il tipo di sforzo chiesto in partita, non tanto in termini di km percorsi, ma più in termini di intensità.
Poi ovvio c'è anche la sfiga, il covid, ...
Poi ovvio c'è anche la sfiga, il covid, ...
non avevo visto ma il milan nelle prossime è messa malaccio, ha ben 3 scontri diretti tutti fuori
Lazio
Juve
Atalanta
E' il motivo per cui rifilo il Milan al quinto posto.
Di calcio non ne capisco come voi ma dopo la china che ha preso questo girone di ritorno fatico ad essere ottimista.
Spero davvero che i fatti mi smentiscano.
Intanto siamo ancora secondi e già questo è un risultato migliore di quanto mi aspettassi dopo il primo tempo della partita dell'Atalanta. :)
Lazio
Juve
Atalanta
E' il motivo per cui rifilo il Milan al quinto posto.
Di calcio non ne capisco come voi ma dopo la china che ha preso questo girone di ritorno fatico ad essere ottimista.
Spero davvero che i fatti mi smentiscano.
Intanto siamo ancora secondi e già questo è un risultato migliore di quanto mi aspettassi dopo il primo tempo della partita dell'Atalanta. :)
E insisto, far passare come "gran colpo" l'ennesimo rinnovo di un quarantenne... non è un buon segno.
ti do ragione, ma qui nessuno capisce, lo scrissi tempo fa che non se ne può più di sti vecchi, una volta andavano a giocare in qatar a 34 anni e non italia, l'ultimo in ordine di tempo fu mascara
ti do ragione, ma qui nessuno capisce, lo scrissi tempo fa che non se ne può più di sti vecchi, una volta andavano a giocare in qatar a 34 anni e non italia, l'ultimo in ordine di tempo fu mascara
Quello che vuoi Karlacci, ma prova a immaginare 10 giornate senza Lukaku in un momento in cui c'erano da mettere le basi per il consolidamento del gruppo.
L'avreste vinto lo scudo con Lautaro?
Vecchio o non vecchio Ibra - finché ha potuto giocare - il suo lo ha fatto.
Mandzu non lo giudico ma anche li c'è andata di sfiga. Doveva andare così...
L'avreste vinto lo scudo con Lautaro?
Vecchio o non vecchio Ibra - finché ha potuto giocare - il suo lo ha fatto.
Mandzu non lo giudico ma anche li c'è andata di sfiga. Doveva andare così...
no rigore no party :P
a proposito di statistiche interessanti... il sassuolo ha segnato lo stesso numero di rigori. E' strano perché ci avevano tutti assicurato che la classifica del Milan fosse dovuta ai rigori, eppure gli emiliani sono ottavi.
E insisto, far passare come "gran colpo" l'ennesimo rinnovo di un quarantenne... non è un buon segno.
A parte che Ibra a 50 anni avrà ancora la media-gol migliore del campionato, ma voi dopo un anno e mezzo ancora non avete capito che ruolo abbia nella squadra (per non dire società) e quanto quei mln si ripaghino a livello di crescita dell'organico (20 volte? 30? Siamo lì)
a proposito di statistiche interessanti... il sassuolo ha segnato lo stesso numero di rigori. E' strano perché ci avevano tutti assicurato che la classifica del Milan fosse dovuta ai rigori, eppure gli emiliani sono ottavi.
E insisto, far passare come "gran colpo" l'ennesimo rinnovo di un quarantenne... non è un buon segno.
A parte che Ibra a 50 anni avrà ancora la media-gol migliore del campionato, ma voi dopo un anno e mezzo ancora non avete capito che ruolo abbia nella squadra (per non dire società) e quanto quei mln si ripaghino a livello di crescita dell'organico (20 volte? 30? Siamo lì)
Magari avranno ragione loro, forse lo hanno valutato ancora acerbo ma perdonami se trovo che la fonteTuttominchiatesport non sia proprio la più attendibile.
E insisto, far passare come "gran colpo" l'ennesimo rinnovo di un quarantenne... non è un buon segno.
Secondo me tu confondi ľaspetto mediatico del rinnovo con altro. Il primo c'è perché Ibra e Ibra, personaggio anche fuori dal calcio. Il rinnovo avviene per quello che Ibra ha portato dentro lo spogliatoio oltre che sul campo.
Secondo me tu confondi ľaspetto mediatico del rinnovo con altro. Il primo c'è perché Ibra e Ibra, personaggio anche fuori dal calcio. Il rinnovo avviene per quello che Ibra ha portato dentro lo spogliatoio oltre che sul campo.
se arrivate quinti sai dove le metti tutte quelle belle paroline? :D
cmq basta che ci crediate voi. per me la vera dimensione del milan è il girone di ritorno. all'andata tra culo, sorpresa e rigori.... avete volato alto
cmq basta che ci crediate voi. per me la vera dimensione del milan è il girone di ritorno. all'andata tra culo, sorpresa e rigori.... avete volato alto
Se il Milan arrivasse quinto sarebbe moralmente un'ingiustizia
Merita la ch-league
Merita la ch-league
Eh ma io non vivo per il risultato come te, fattene una ragione. Ho già detto varie volte che sono fiero della stagione del Milan, così come lo fui di quella del 2005. Siamo diversi ;)
Se il Milan arrivasse quinto sarebbe moralmente un'ingiustizia
Assolutamente sì, ma un rendimento interno come quello fatto vedere nel 2021 è sicuramente una "tafazzata" e come tale non ce la si può prendere con nessuno (fuoricasa la squadra che vive di "culo, sorpresa e rigori" ha vinto 11 su 13 partite, di gran lunga meglio di tutte).
Assolutamente sì, ma un rendimento interno come quello fatto vedere nel 2021 è sicuramente una "tafazzata" e come tale non ce la si può prendere con nessuno (fuoricasa la squadra che vive di "culo, sorpresa e rigori" ha vinto 11 su 13 partite, di gran lunga meglio di tutte).
Montella: “Non avevamo un obiettivo. Esonero? Giocatori non adatti”
L'ex allenatore viola torna a parlare
Redazione VN
24 aprile
Vincenzo Montella è tornato a parlare dopo l'ultima esperienza vissuta sulla panchina viola, e l'ha fatto sulle pagine del Corriere dello Sport. Non parlava pubblicamente dalla sera dell'esonero di oltre un anno e mezzo fa, e infatti anche lui stesso ammette di aver voglia di tornare in pista con una nuova avventura. E proprio della sua ultima avventura in viola ha parlato, partendo dalla fine, ovvero dall'esonero: "Commisso ha entusiasmo, prima o poi farà esperienza. Non avevamo un obbiettivo, abbiamo avuto un calo e ha pagato l'allenatore".
Montella ha anche spiegato di come, secondo lui, quando la società arriva ad un brusco esonero, vuol dire che "erano stati scelti giocatori non adatti alle caratteristiche dell'allenatore". L'Aeroplanino poi ha raccontato un aneddoto con Ribery, legato alla famosa con la sostituzione della partita contro la Lazio, che tanto fece arrabbiare il 7 viola: "Per stemperare gli ho chiesto se non fosse arrabbiato perché dovevo sostituirlo prima. Il giorno dopo abbiamo parlato serenamente e adesso abbiamo un bellissimo rapporto". Parlando di Vlahovic poi, ha raccontato di come il giovane serbo non abbia ancora espresso tutto il suo potenziale: "La sua crescita è un successo che sento un po' mio, è molto forte".
L'ex allenatore viola torna a parlare
Redazione VN
24 aprile
Vincenzo Montella è tornato a parlare dopo l'ultima esperienza vissuta sulla panchina viola, e l'ha fatto sulle pagine del Corriere dello Sport. Non parlava pubblicamente dalla sera dell'esonero di oltre un anno e mezzo fa, e infatti anche lui stesso ammette di aver voglia di tornare in pista con una nuova avventura. E proprio della sua ultima avventura in viola ha parlato, partendo dalla fine, ovvero dall'esonero: "Commisso ha entusiasmo, prima o poi farà esperienza. Non avevamo un obbiettivo, abbiamo avuto un calo e ha pagato l'allenatore".
Montella ha anche spiegato di come, secondo lui, quando la società arriva ad un brusco esonero, vuol dire che "erano stati scelti giocatori non adatti alle caratteristiche dell'allenatore". L'Aeroplanino poi ha raccontato un aneddoto con Ribery, legato alla famosa con la sostituzione della partita contro la Lazio, che tanto fece arrabbiare il 7 viola: "Per stemperare gli ho chiesto se non fosse arrabbiato perché dovevo sostituirlo prima. Il giorno dopo abbiamo parlato serenamente e adesso abbiamo un bellissimo rapporto". Parlando di Vlahovic poi, ha raccontato di come il giovane serbo non abbia ancora espresso tutto il suo potenziale: "La sua crescita è un successo che sento un po' mio, è molto forte".
Montella involontariamente dichiara i propri limiti: non essere capace di adattarsi ai giocatori di cui dispone (devono essere loro ad adattarsi al suo gioco) e la mancanza di autocritica. A questi ci aggiungerei l'incapacità di dare una scossa alla squadra quando ne avrebbe bisogno.