Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »SERIE A
Montella involontariamente dichiara i propri limiti: non essere capace di adattarsi ai giocatori di cui dispone (devono essere loro ad adattarsi al suo gioco) e la mancanza di autocritica. A questi ci aggiungerei l'incapacità di dare una scossa alla squadra quando ne avrebbe bisogno.
Se il Milan arrivasse quinto sarebbe moralmente un'ingiustizia
Merita la ch-league
Su questo potrei essere d'accordo, se non fosse (appunto) per un rendimento interno da retrocessione e un girone di ritorno da bassa classifica.
alla fine se le altre nel complesso del campionato facessero meglio... perchè dovrebbe essere ingiusto?
Merita la ch-league
Su questo potrei essere d'accordo, se non fosse (appunto) per un rendimento interno da retrocessione e un girone di ritorno da bassa classifica.
alla fine se le altre nel complesso del campionato facessero meglio... perchè dovrebbe essere ingiusto?
ps: io tifo per napoli-atalanta-milan e juve quinta, per "premiare" l'arroganza di mettere un allenatore con zero panchine al comando, convinti di vincere lo stesso in Italia.
Amido to
Troy_McLure
a proposito di statistiche interessanti... il sassuolo ha segnato lo stesso numero di rigori. E' strano perché ci avevano tutti assicurato che la classifica del Milan fosse dovuta ai rigori, eppure gli emiliani sono ottavi.
Falso. Questa è la classifica dei rigori in A. Se poi li sbagliate sono problemi vostri ma ne avete 6 (sei!!) in più della seconda. Per fare un confronto, la terza in tutto il campionato ne ha avuti 8, che sono la metà di quelli ricevuti dal Milan.
Dalla classifica è evidente l'anomalia statistica del Milan. Senza considerare che se non erro sono diverse giornate che non ne ricevete, quindi l'anomalia era ancora più evidente prima.
Ricordo ancora i pianti per il presunto fallo su Theo che avete fatto! Evidente che vi eravate abituati troppo bene. :)
Milan 16 (12)
Sassuolo 10 (10)
Crotone 8 (8)
Lazio 8 (5)
Juventus 7 (6)
Roma 7 (7)
Napoli 7 (7)
Inter 6 (5)
Parma 5 (5)
Sampdoria 5 (4)
Torino 5 (4)
Atalanta 5 (5)
Benevento 5 (4)
Cagliari 5 (4)
Fiorentina (4)
Spezia 4 (3)
Hellas Verona 3 (3)
Udinese 3 (3)
Bologna 3 (2)
Genoa 1 (1)
(edited)
Falso. Questa è la classifica dei rigori in A. Se poi li sbagliate sono problemi vostri ma ne avete 6 (sei!!) in più della seconda. Per fare un confronto, la terza in tutto il campionato ne ha avuti 8, che sono la metà di quelli ricevuti dal Milan.
Dalla classifica è evidente l'anomalia statistica del Milan. Senza considerare che se non erro sono diverse giornate che non ne ricevete, quindi l'anomalia era ancora più evidente prima.
Ricordo ancora i pianti per il presunto fallo su Theo che avete fatto! Evidente che vi eravate abituati troppo bene. :)
Milan 16 (12)
Sassuolo 10 (10)
Crotone 8 (8)
Lazio 8 (5)
Juventus 7 (6)
Roma 7 (7)
Napoli 7 (7)
Inter 6 (5)
Parma 5 (5)
Sampdoria 5 (4)
Torino 5 (4)
Atalanta 5 (5)
Benevento 5 (4)
Cagliari 5 (4)
Fiorentina (4)
Spezia 4 (3)
Hellas Verona 3 (3)
Udinese 3 (3)
Bologna 3 (2)
Genoa 1 (1)
(edited)
domenica ce n'era uno grosso per noi su lautaro ma tutti zitti
Se andiamo per meriti stagionali, a noi devono mettere 2 scudetti per essere stati primi negli anni precedenti solo per un paio di mesi.
I conti si fanno alla fine ovviamente, c'è un'atalanta che non la si vedeva più in classifica e ora è pronta a prendersi il secondo posto, il napoli è li pure. Bisogna guardare ovunque e non concentrarsi sulla propria squadra.
Quanto al Milan, ho fatto una battuta mesi fa e cioè "vorrei vederlo da qui in poi senza rigori", infatti ha preso la discesa. L'inter e le altre le hanno preso un sacco di punti. Per me sui rossoneri come gioco c'è poco da dire perché mi è piaciuto tantissimo, come giocatori purtroppo sono molto inferiori ad Atalanta, Napoli e Roma.
Argomento infortuni : tranne inter e Atalanta, c'è poco da dire perché davvero ne hanno avuti di tutti i colori e l'assenza per covid non è minimamente paragonabile ad un infortunio.
È stato un bellissimo campionato cmq.
I conti si fanno alla fine ovviamente, c'è un'atalanta che non la si vedeva più in classifica e ora è pronta a prendersi il secondo posto, il napoli è li pure. Bisogna guardare ovunque e non concentrarsi sulla propria squadra.
Quanto al Milan, ho fatto una battuta mesi fa e cioè "vorrei vederlo da qui in poi senza rigori", infatti ha preso la discesa. L'inter e le altre le hanno preso un sacco di punti. Per me sui rossoneri come gioco c'è poco da dire perché mi è piaciuto tantissimo, come giocatori purtroppo sono molto inferiori ad Atalanta, Napoli e Roma.
Argomento infortuni : tranne inter e Atalanta, c'è poco da dire perché davvero ne hanno avuti di tutti i colori e l'assenza per covid non è minimamente paragonabile ad un infortunio.
È stato un bellissimo campionato cmq.
Karlacci il rigore c'era, nessun giornale ne ha parlato e io nemmeno l'ho riportato perché a volte mi da fastidio dire che non abbiamo vinto per un rigore non dato.
Se handa non faceva quella papera colossale, lo Spezia non ci ridava il pallone e l'inter continuava con le ripartenze.
Se handa non faceva quella papera colossale, lo Spezia non ci ridava il pallone e l'inter continuava con le ripartenze.
Hanno iniziato a regalare rigori per bilanciare il nulla dopo i 14 dati.
Prima o poi qualcuno avrebbe fatto domande e la classe arbitrale avrebbe dovuto rispondere
Adesso sembra quasi tutto normale, visto?
Prima o poi qualcuno avrebbe fatto domande e la classe arbitrale avrebbe dovuto rispondere
Adesso sembra quasi tutto normale, visto?
18 gennaio 2021:
Milan 12 (9)
Juventus 5 (4)
Roma 5 (5)
Sassuolo 5 (5)
Crotone 4 (4)
Inter 4 (3)
Lazio 4 (3)
Sampdoria 4 (3)
Torino 3 (3)
Hellas Verona 3 (3)
Fiorentina 3 (3)
Cagliari 3 (2)
Spezia 3 (3)
Napoli 3 (3)
Atalanta 2 (2)
Benevento 2 (1)
Bologna 2 (1)
Parma 1 (1)
Udinese 1 (1)
Genoa 1 (1)
18 Gennaio il Milan aveva più del doppio degli altri, il triplo rispetto all'Inter
Milan 12 (9)
Juventus 5 (4)
Roma 5 (5)
Sassuolo 5 (5)
Crotone 4 (4)
Inter 4 (3)
Lazio 4 (3)
Sampdoria 4 (3)
Torino 3 (3)
Hellas Verona 3 (3)
Fiorentina 3 (3)
Cagliari 3 (2)
Spezia 3 (3)
Napoli 3 (3)
Atalanta 2 (2)
Benevento 2 (1)
Bologna 2 (1)
Parma 1 (1)
Udinese 1 (1)
Genoa 1 (1)
18 Gennaio il Milan aveva più del doppio degli altri, il triplo rispetto all'Inter
Troy_McLure to
Amido
Guarda amido, quello dei "rigori per il Milan" è un argomento che tendenzialmente mi annoia. Ogni tanto aggiungo un appunto, ma di solito evito perché penso sia totale perdita di tempo da parte mia ripetere concetti che tanto, per evidenti pregiudizi e rosicamento (l'alternativa è che io abbia a che fare con dei minus habens... e non lo credo), non attecchiranno mai. Lo faccio ora e poi mai più
1- Parliamo di numero di rigori o di natura degli stessi? La "conta dei rigori" è sufficiente per dire che sono regalati? Lo è per dire che ci sia stata una tendenza a darli? Balle in entrambi i casi: di rigori "generosi" ce n'è stato uno, nella partita in cui ci è stato fischiato contro un rigore surreale per fallo su Bennacer. (A proposito: vedo che la questione dei rigori molto generosi (tendenti all'assurdo) che fischiano contro non appassiona.) Inoltre ti potrei citare una decina di rigori netti non dati. NETTI.
2- Se i difensori fanno cagate nella loro area è colpa di chi? Attenzione che se sostieni che al Milan non avrebbero dovuto dare rigori perché "ne hanno dati troppi" (sigh) stai dicendo che vorresti un sistema pilotato degno di quello pre-calciopoli. Ci fanno fallo? Prenditela con le difese, e ricorda che il rigore lo devi segnare quindi a lamentarsi dovrebbe essere la squadra che il fallo lo subisce.
3- Il fatto che nel girone di andata fossero tanti e in quello di ritorno no non significa che "prima ce li regalavano e poi no". Non facciamo ragionamenti da sempliciotti. Gli avversari imparano ad affrontare le squadre che giocano alte e cercano il recupero nella metacampo avversaria: una conseguenza potrebbe (chissà, eh! Non ci vuole neanche questa gran fantasia) fare sì che a- gli stessi difensori imparino a difendere e a cercare meno interventi risolutivi che non sono nelle loro corde, b- che in fase difensiva le squadre tengano più giocatori o ne facciano salire meno.
Per quanto riguarda il tuo Napoli io ti faccio notare 2 cosine: all'andata frignate diffuse ma nessuno mi ha mai spiegato (sorvolando su altri episodi che a maglie invertite ti avrebbero fatto girare parecchio le scatole) come sia stato possibile fischiare subito (e fermare l'azione) Kessie che recupera palla e avvia un contropiede pericolosissimo a limite dell'area. Cosa che io, e ho fatto molta attenzione a notarlo, non ho visto rifare in NESSUNA ALTRA GARA. Inoltre: nell'ultimo scontro diretto non ci hanno fischiato un rigore: succede. Il probleme è che al momento di rivedere l'azione al VAR il tuo mister se n'è uscito con "basta rigori per il Milan". Come vedi attraverso l'italico strumento del pianto preventivo (ma direi anche consuntivo) gli addetti ai lavori, e perfino un cuore rossonero ma molto furbetto come Rino, sono riusciti a fare ciò che premeva loro: ottenere un vantaggio in campo che non arriva da un merito sportivo, ma da una spinta al condizionamento degli arbitri sfociata nel celebre "il rigore c'era ma l'arbitro non doveva andare al VAR" di Rizzoli dopo la gara col Torino. In pratica il designatore, a furor di popolo, ha detto agli arbitri di non darci rigore. Ed è bellissimo per chi tifa contro, ma ricordati che calciopoli non succede per caso, non basta Moggi ma ci vuole un paese che accetta un sistema simile e quasi gli fa l'occhiolino.
1- Parliamo di numero di rigori o di natura degli stessi? La "conta dei rigori" è sufficiente per dire che sono regalati? Lo è per dire che ci sia stata una tendenza a darli? Balle in entrambi i casi: di rigori "generosi" ce n'è stato uno, nella partita in cui ci è stato fischiato contro un rigore surreale per fallo su Bennacer. (A proposito: vedo che la questione dei rigori molto generosi (tendenti all'assurdo) che fischiano contro non appassiona.) Inoltre ti potrei citare una decina di rigori netti non dati. NETTI.
2- Se i difensori fanno cagate nella loro area è colpa di chi? Attenzione che se sostieni che al Milan non avrebbero dovuto dare rigori perché "ne hanno dati troppi" (sigh) stai dicendo che vorresti un sistema pilotato degno di quello pre-calciopoli. Ci fanno fallo? Prenditela con le difese, e ricorda che il rigore lo devi segnare quindi a lamentarsi dovrebbe essere la squadra che il fallo lo subisce.
3- Il fatto che nel girone di andata fossero tanti e in quello di ritorno no non significa che "prima ce li regalavano e poi no". Non facciamo ragionamenti da sempliciotti. Gli avversari imparano ad affrontare le squadre che giocano alte e cercano il recupero nella metacampo avversaria: una conseguenza potrebbe (chissà, eh! Non ci vuole neanche questa gran fantasia) fare sì che a- gli stessi difensori imparino a difendere e a cercare meno interventi risolutivi che non sono nelle loro corde, b- che in fase difensiva le squadre tengano più giocatori o ne facciano salire meno.
Per quanto riguarda il tuo Napoli io ti faccio notare 2 cosine: all'andata frignate diffuse ma nessuno mi ha mai spiegato (sorvolando su altri episodi che a maglie invertite ti avrebbero fatto girare parecchio le scatole) come sia stato possibile fischiare subito (e fermare l'azione) Kessie che recupera palla e avvia un contropiede pericolosissimo a limite dell'area. Cosa che io, e ho fatto molta attenzione a notarlo, non ho visto rifare in NESSUNA ALTRA GARA. Inoltre: nell'ultimo scontro diretto non ci hanno fischiato un rigore: succede. Il probleme è che al momento di rivedere l'azione al VAR il tuo mister se n'è uscito con "basta rigori per il Milan". Come vedi attraverso l'italico strumento del pianto preventivo (ma direi anche consuntivo) gli addetti ai lavori, e perfino un cuore rossonero ma molto furbetto come Rino, sono riusciti a fare ciò che premeva loro: ottenere un vantaggio in campo che non arriva da un merito sportivo, ma da una spinta al condizionamento degli arbitri sfociata nel celebre "il rigore c'era ma l'arbitro non doveva andare al VAR" di Rizzoli dopo la gara col Torino. In pratica il designatore, a furor di popolo, ha detto agli arbitri di non darci rigore. Ed è bellissimo per chi tifa contro, ma ricordati che calciopoli non succede per caso, non basta Moggi ma ci vuole un paese che accetta un sistema simile e quasi gli fa l'occhiolino.
che poi il problema era come molti di questi rigori fossero "generosi" diciamo così
che poi il problema era come molti di questi rigori fossero "generosi" diciamo così
Quali? Ma perché sparare verità senza fare mai dei riferimenti precisi?
Io torno a dirti (credo i tempi siano maturi per evitare risposte da isterico come l'altra volta) che a voi non hanno fischiato contro un intervento in area non-sense di Amrabat su Salmaker: te lo devo far rivedere? Capisco che poi un tifoso viola vorrebbe sempre che fosse come l'anno prima, con rigore regalato su Cutrone e gol misteriosamente annullato a Ibra. Quella era la normalità, immagino, tanto cara a chi ora lamenta che "i rigori erano troppi".
Quali? Ma perché sparare verità senza fare mai dei riferimenti precisi?
Io torno a dirti (credo i tempi siano maturi per evitare risposte da isterico come l'altra volta) che a voi non hanno fischiato contro un intervento in area non-sense di Amrabat su Salmaker: te lo devo far rivedere? Capisco che poi un tifoso viola vorrebbe sempre che fosse come l'anno prima, con rigore regalato su Cutrone e gol misteriosamente annullato a Ibra. Quella era la normalità, immagino, tanto cara a chi ora lamenta che "i rigori erano troppi".
credo ci siano sostanzialmente 2 temi:
1 se c'erano tutti
2 se senza questa anomalia statistica i risultati sarebbero stati gli stessi.
Sul primo punto abbiamo capito cosa ognuno ne pensa, sul secondo credo ci sia poca discussione.
1 se c'erano tutti
2 se senza questa anomalia statistica i risultati sarebbero stati gli stessi.
Sul primo punto abbiamo capito cosa ognuno ne pensa, sul secondo credo ci sia poca discussione.