Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »SERIE A

2017-02-18 09:07:19
Dai Ste, "ma allora quella di juric a crotone? quella di castori a carpi?"

qualcuno si ricorda il calcio spettacolo di queste due squadre? NO
qualcuno si ricorda qualche giocatore di queste due suqadre? NO

lui fa fare al calciatore singolo quello che più gli piace senza dargli tanti compiti
Dai, sai che non è così, le sue squadre sono tutto tranne che l'ANARCHIA ...




2017-02-18 09:18:57
processo? quale processo? per gli juventini non è mai esistito nessun processo :D

2017-02-18 09:30:32
:D

LE MOTIVAZIONI DI PALAZZI - Il giudizio di Palazzi è duro nei confronti dell'Inter e di Facchetti: la società nerazzurra violò l'articolo 6, cioè fu colpevole di illecito sportivo. "Questo Ufficio ritiene che le condotte fossero certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della società Internazionale FC, mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale".

Dai documenti "è emersa l'esistenza di una rete consolidata di rapporti, di natura non regolamentare, diretti ad alterare i principi di terzietà, imparzialità e indipendenza del settore arbitrale, instaurati, in particolare fra i designatori arbitrali Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto (ma anche, sia pur in forma minore, con altri esponenti del settore arbitrale) ed il Presidente dell'Inter, Giacinto Facchetti". "Dalle carte in esame e, in particolare, dalle conversazioni oggetto di intercettazione telefonica, emerge l'esistenza di una fitta rete di rapporti, stabili e protratti nel tempo" con l'obiettivo, tra l'altro, di condizionare il settore arbitrale. "La suddetta finalità veniva perseguita sostanzialmente attraverso una frequente corrispondenza telefonica fra i soggetti menzionati, alla base della quale vi era un consolidato rapporto di amicizia, come evidenziato dal tenore particolarmente confidenziale delle conversazioni in atti", afferma la procura. Secondo la relazione, "assume una portata decisiva la circostanza che le conversazioni citate intervengono spesso in prossimità delle gare che dovrà disputare l'Inter e che oggetto delle stesse sono proprio gli arbitri e gli assistenti impegnati con tale squadra", si legge ancora.

"In relazione a tali gare il presidente Facchetti si pone quale interlocutore privilegiato nei confronti dei designatori arbitrali, parlando con essi delle griglie arbitrali delle gare che riguardano la propria squadra nonchè della stessa designazione della terna arbitrale ed interagendo con i designatori nelle procedure che conducono alla stessa individuazione dei nominativi degli arbitri da inserire in griglia e degli assistenti chiamati ad assistere i primi".

Per quanto riguarda invece Massimo Moratti, la sua posizione e il giudizio del procuratore federale sembrano meno gravi: "Comunque informato della circostanza che il Facchetti avesse contatti con i designatori, come emerge dalle telefonate commentate, nel corso delle quali è lo stesso Bergamo che rappresenta tale circostanza al suo interlocutore. (...) Ne consegue che la condotta del tesserato in esame, Moratti, in considerazione dei temi trattati con il designatore e della frequenza dei contatti intercorsi, appare in violazione dell'art. 1 CGS vigente all'epoca dei fatti, sotto i molteplici profili indicati".

"In alcuni casi -osserva la procura- emerge anche l'assicurazione da parte dell'interlocutore di intervento diretto sul singolo direttore di gara, come rivelato da alcune rassicurazioni che il designatore arbitrale rivolge al proprio interlocutore, in cui si precisa che l'arbitro verrà 'predisposto a svolgere una buona gara' o, con eguale significato, che è stato 'preparato a svolgere una bella gara'; o ancora, affermazioni del designatore volte a tranquillizzare il presidente Facchetti sulla prestazione dell'arbitro, nel senso che gli avrebbe parlato direttamente lui o che già gli aveva parlato".

"In un caso, addirittura, il designatore arbitrale, nel tentativo di tranquillizzare il proprio interlocutore e sedare le preoccupazioni di quest'ultimo sulle tradizioni negative della propria squadra con un determinato arbitro, afferma che quest'ultimo è stato avvertito e che sicuramente lo score dell'lnter sotto la sua direzione registrerà una vittoria in più in conseguenza della successiva gara di campionato", afferma ancora il procuratore.

"Tale capacità di interlocuzione in alcuni casi diventa una vera e propria manifestazione di consenso preventivo alla designazione di un arbitro e rappresenta un forte potere di condizionamento sui designatori arbitrali, fondato su rapporti di particolare amicizia e confidenza che il Presidente Facchetti può vantare nei confronti degli stessi designatori e che trovano la loro concretizzazione espressiva nella effettuazione anche di una cena privata con Bergamo e nello scambio di numerosi favori e cortesie (elargizione di biglietti e tessere per le gare dell'Internazionale, di gadget e borsoni contenenti materiale sportivo della squadra milanese, etc...) e non meglio precisati 'regalini'".
(04 luglio 2011)



:D
:D
:D
:D
:D
:D
:D
2017-02-18 09:32:47
Aprite un thread zemanlandia...
2017-02-18 09:55:06
Maestro per tutti i giocatori che lo ringraziano per i movimenti da ATT...poi se (alcuni) juventini non lo riconoscono perché ha parlato delle esplosioni muscolari di del piero e vialli...(tanto per citarne una)

Parlando di calcio giocato, ecco la probabile prima mossa: dentro nel tridente Pepe, epurato dal vecchio mister. FORZA PESCARAAAA
2017-02-18 09:57:58
LOL.

E' sempre un piacere sapere che dopo 6 scudetti siete ancora li che rosicate per colpa di moggi.
2017-02-18 10:36:29
Per me Zeman è una persona genuina.
Ha delle idee e ci crede, con il Foggia ha fatto miracoli con calciatori sconosciuti.
Con il Pescara ha lanciato Insigne, Immobile e Verratti.
Nel mezzo ha fatto bene ma non abbastanza (a Roma e Lazio) e male male molto più spesso.

Apprezzerò sempre la sua idea di calcio anche se ormai passata, il suo spirito indomito e la sua voglia di calcio pulito.
E, secondo me, ha ragione quando dice che gli hanno tagliato la carriera le sue dichiarazioni ma invece di cercare o guardare la verità gli abbiamo dato contro
2017-02-18 12:16:25
Pescara-Genoa domenica alle 15
quasi quasi... ma proprio quasi eh...
2017-02-18 16:56:51
io parlavo di zeman allenatore
2017-02-18 17:48:08
qualcuno ne parlava qualche giorno fa del perché Schick (chiunque sia) non giochi titolare

http://www.ultimouomo.com/lpdc-perche-schick-non-gioca-titolare/
2017-02-18 18:38:53
Se quelle di Zeman erano imprese (cioè arrivare nono col foggia di Signori e arrivare in A con verratti, insigne e immobile), quelle di guidolin col vicenza e di delneri col chievo cosa sono?
2017-02-18 21:39:21
2017-02-19 12:59:45
ma è regolamentare la divisa dell'arbitro in bologna inter?
2017-02-19 14:14:51
LOL

GABI GOLLLL
2017-02-19 14:23:27
FORMAZIONE UFFICIALE:

Bizzarri; Zampano, Stendardo, Coda, Biraghi; Verre, Bruno, Memushaj; Benali, Cerri, Caprari.

Forza ragazzi! Seguite il Maestro!

Sarri invece schiera Maksimovic e Pavoletti (al posto di Albiol e Mertens) come voleva il grande capo. Delusione
2017-02-19 14:35:57
GABI GODOOOOOOOO

è successo ^___^