Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »UTENTI MACINTOSH
Chi mi consiglia un buon programma per trasformare un libro in pdf?
Non ho capito, tu hai un libro e vuoi scannerizarlo in PDF?
Non mi serve un OCR, mi basta riportare le pagine pari pari così come sono sul libro. Il Mac ha un opzione di stampa per salvare le singole pagine come pdf, ma farlo singolarmente per tutte le pagine è un po' troppo lungo, ci vorrebbe un sistema di automazione del processo o qualche programma specifico.
E' già un pò che non si parla di programmi di supporto per Sokker per MAC e dato il fatto che proprio oggi mi è stato chiesto, voglio rinfrescare un pò la memoria!!
Dunque per MAC ci sono attualmente due programmi entrambi validi, uno è Sokker Organizer(di cui ero Alpha tester) e l'altro è Sokker Viewer, il primo lo potete scaricare da qui Sokker Organizer mentre l'altro da qui Sokker Viewer!!
Sokker Organizer è un file in java e può funzionare anche su Winzoz, quindi lo scaricate, scompattate il file zip, aprite la cartella e fate doppio click sul file "so.jar" e parte subito!!
Sokker Viewer è anche questo in java, ma a differenza dell'altro a varie versioni per le varie piattaforme, ma non so perchè per MAC se scaricate il file così com'è non funziona, quindi devono essere fatte alcune cose che ora vi spiego!!
PASSO 1
Scaricate la versione che fa per voi o "Mac OSX" o "Mac OSX x86_64", scompattate il file zip e otterrete una cartella denominata "sokker", la aprite e al suo interno troverete varie cartelle tra cui una denominata "settings", la aprite e dentro ci sono due file tra cui uno denominato "plugins.properties". A questo punto ci clikkate sopra con il tasto destro o per chi non lo ha premete ctrl e clikkate, si apre il menù a tendina e fate "apri con" e sceglite di aprirlo con "Text Edit". Nella schermata che si apre dovrete cercare la riga "pl.pronux.sokker.ui.plugins.ViewBBCode.turn=1" e cambiare il valore alla fine "1" in "0", poi salvate e lo lasciate li dovè. Ora Sokker Viewer è stato modificato per funzionare ma non è ancora tutto qui, perchè non parte clikkando sul file "Launcher.jar", quindi vediamo come farlo partire nel passo due.
PASSO 2
Qui non è importante dove mettete la cartella di Sokker Viewer, ma l'importante è capire il procedimento. Ipotizziamo di mettere la cartella denominata "sokker" in "Documenti".
Dobbiamo prima di tutto aprire "Terminale" che lo trovate in "Applicazioni"=>"Utility", ci fate doppio click e si aprirà la finestra dove inserire i comandi. Quando la finestra è aperta voi siete praticamente nell'HardDisk e per vedere cosa c'è dentro digiteremo il comando "ls" e premiamo "invio" a questo punto vedrete le varie cartelle "Applications", "Documents", "Movies", ecc..... ora avendo messo la cartella in "Documenti" dobbiamo entrare in quella cartella quindi digiteremo il comando "cd Documents" premiamo "invio"e ci siamo dentro, ma per vedere cosa c'è dentro come abbiamo fatto prima, digiteremo di nuovo il comando "ls" e "invio", ora vedrete tutti i file e cartelle che avete dentro a "Documenti" compresa quella denominata "sokker", ora per selezionarla come abbiamo fatto sopra digiteremo il comando "cd sokker", ora siamo finalmente dentro la cartella di Sokker Viewer e per far partire il programma ora digitiamo il comando "java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar" e finalmente partirà!!
RIASSUMENDO
Riassumendo(sempre ipotizzando di aver messo la nostra cartella in Documenti" dopo aver aperto Terminale le cose da fare sono: -Digitare ls e premere invio, digitare cd Documents e premere invio, digitare ls e premere invio, digitare cd sokker e premere invio e infine digitare java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar e premere invio!!
P.S. Vi ricordo che Unix è case-sensitive quindi dovete stare attenti alle lettere maiuscole e minuscole quando scrivete in Terminale!!
Spero di essere stato il più chiaro possibile!!
Un ringraziamento ad Ain che fu proprio lui a postare questa guida molto tempo fa!!
(edited)
Dunque per MAC ci sono attualmente due programmi entrambi validi, uno è Sokker Organizer(di cui ero Alpha tester) e l'altro è Sokker Viewer, il primo lo potete scaricare da qui Sokker Organizer mentre l'altro da qui Sokker Viewer!!
Sokker Organizer è un file in java e può funzionare anche su Winzoz, quindi lo scaricate, scompattate il file zip, aprite la cartella e fate doppio click sul file "so.jar" e parte subito!!
Sokker Viewer è anche questo in java, ma a differenza dell'altro a varie versioni per le varie piattaforme, ma non so perchè per MAC se scaricate il file così com'è non funziona, quindi devono essere fatte alcune cose che ora vi spiego!!
PASSO 1
Scaricate la versione che fa per voi o "Mac OSX" o "Mac OSX x86_64", scompattate il file zip e otterrete una cartella denominata "sokker", la aprite e al suo interno troverete varie cartelle tra cui una denominata "settings", la aprite e dentro ci sono due file tra cui uno denominato "plugins.properties". A questo punto ci clikkate sopra con il tasto destro o per chi non lo ha premete ctrl e clikkate, si apre il menù a tendina e fate "apri con" e sceglite di aprirlo con "Text Edit". Nella schermata che si apre dovrete cercare la riga "pl.pronux.sokker.ui.plugins.ViewBBCode.turn=1" e cambiare il valore alla fine "1" in "0", poi salvate e lo lasciate li dovè. Ora Sokker Viewer è stato modificato per funzionare ma non è ancora tutto qui, perchè non parte clikkando sul file "Launcher.jar", quindi vediamo come farlo partire nel passo due.
PASSO 2
Qui non è importante dove mettete la cartella di Sokker Viewer, ma l'importante è capire il procedimento. Ipotizziamo di mettere la cartella denominata "sokker" in "Documenti".
Dobbiamo prima di tutto aprire "Terminale" che lo trovate in "Applicazioni"=>"Utility", ci fate doppio click e si aprirà la finestra dove inserire i comandi. Quando la finestra è aperta voi siete praticamente nell'HardDisk e per vedere cosa c'è dentro digiteremo il comando "ls" e premiamo "invio" a questo punto vedrete le varie cartelle "Applications", "Documents", "Movies", ecc..... ora avendo messo la cartella in "Documenti" dobbiamo entrare in quella cartella quindi digiteremo il comando "cd Documents" premiamo "invio"e ci siamo dentro, ma per vedere cosa c'è dentro come abbiamo fatto prima, digiteremo di nuovo il comando "ls" e "invio", ora vedrete tutti i file e cartelle che avete dentro a "Documenti" compresa quella denominata "sokker", ora per selezionarla come abbiamo fatto sopra digiteremo il comando "cd sokker", ora siamo finalmente dentro la cartella di Sokker Viewer e per far partire il programma ora digitiamo il comando "java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar" e finalmente partirà!!
RIASSUMENDO
Riassumendo(sempre ipotizzando di aver messo la nostra cartella in Documenti" dopo aver aperto Terminale le cose da fare sono: -Digitare ls e premere invio, digitare cd Documents e premere invio, digitare ls e premere invio, digitare cd sokker e premere invio e infine digitare java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar e premere invio!!
P.S. Vi ricordo che Unix è case-sensitive quindi dovete stare attenti alle lettere maiuscole e minuscole quando scrivete in Terminale!!
Spero di essere stato il più chiaro possibile!!
Un ringraziamento ad Ain che fu proprio lui a postare questa guida molto tempo fa!!
(edited)
Scusatemi ma avevo dimenticato una cosa.
Quando fate partire Sokker Viewer vi ci vorranno gli occhiali per leggere le scritte perchè sono minuscole, ma basta andare nel menù in alto su "Strumenti"=>"Preferences"=>"Look", li vedete una sezione chiamata "Font Settings", dove ci sono tre caselle con la scritta "ABC", a questo punto clikkate sulla prima e si apre una finestra dei font e sulla destra c'è la dimensione impostata a "8", voi la mettete a "14" che secondo me è la dimensione giusta e fate la stessa cosa per le altre due caselle, poi premete in basso su "Applica" e poi su "ok", ora non vi resta che uscire da Sokker Viewer per rendere attive le modifiche fatte, ma se non avete chiuso Terminale, questa volta per far ripartire il programma basta ridigitare solo il comando "java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar" e invio!!
Quando fate partire Sokker Viewer vi ci vorranno gli occhiali per leggere le scritte perchè sono minuscole, ma basta andare nel menù in alto su "Strumenti"=>"Preferences"=>"Look", li vedete una sezione chiamata "Font Settings", dove ci sono tre caselle con la scritta "ABC", a questo punto clikkate sulla prima e si apre una finestra dei font e sulla destra c'è la dimensione impostata a "8", voi la mettete a "14" che secondo me è la dimensione giusta e fate la stessa cosa per le altre due caselle, poi premete in basso su "Applica" e poi su "ok", ora non vi resta che uscire da Sokker Viewer per rendere attive le modifiche fatte, ma se non avete chiuso Terminale, questa volta per far ripartire il programma basta ridigitare solo il comando "java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar" e invio!!
Sei un grande, da quando ero passato al Mac sentivo la nostalgia di SV e non mi spiegavo perché non funzionasse, appena torno a casa provo subito :-)
MI chiedevo perché SV non funzionasse.
Ma, in conclusione, quali sono i vantaggi di SV su SO? Vale la pena mettersi a fare tutta sta manfrina, quando SO parte subito?
Ma, in conclusione, quali sono i vantaggi di SV su SO? Vale la pena mettersi a fare tutta sta manfrina, quando SO parte subito?
Secondo me si, ne vale la pena e poi "questa manfrina" come dici te, sembra che ci voglia tanto, ma poi quando hai imparato per bene, è veramente poca cosa!!
Fatemi sapere se tutto va bene!!
"IL SAGGIO COLTIVA APPLE, TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO"
Fatemi sapere se tutto va bene!!
"IL SAGGIO COLTIVA APPLE, TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO"
@settenano
grande ma come te la passi, vecchio cogironista che non sei altro?
grande ma come te la passi, vecchio cogironista che non sei altro?
Sono alla fine della prima fase del mio proggetto :)
Speriamo di reincrociarci
Speriamo di reincrociarci
Secondo me si, ne vale la pena e poi "questa manfrina" come dici te, sembra che ci voglia tanto, ma poi quando hai imparato per bene, è veramente poca cosa!!
Ancora più semplice se si fa un piccolo script con automator e si fa partire il tutto con un clic
Mettiamo il caso che sokker viewer sia nella cartella documenti
Aprire in Applicazioni Automator. Scegliere di creare un applicazione.
in libreria, cliccare su Esegui script shell
si apre una finestrella a destra
verificare che nei menu a tendina shell: /bin/bash e passa a input come: stdin
all'interno della finestra scrivere:
cat
cd documents/sokker \ 3
exec java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar
salvare, uscire da Automator e cliccare sull'icona dell'applicazione creata, come per magia si aprirà sokker viewer
Ovviamente se la cartella in cui è contenuto sokker viewer è diversa da Documenti bisognerà cambiare il percorso del file. Se per esempio la cartella sokker fosse in Applicazioni si dovrebbe scrivere:
cd applications/sokker \ 3
exec java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar
Ancora più semplice se si fa un piccolo script con automator e si fa partire il tutto con un clic
Mettiamo il caso che sokker viewer sia nella cartella documenti
Aprire in Applicazioni Automator. Scegliere di creare un applicazione.
in libreria, cliccare su Esegui script shell
si apre una finestrella a destra
verificare che nei menu a tendina shell: /bin/bash e passa a input come: stdin
all'interno della finestra scrivere:
cat
cd documents/sokker \ 3
exec java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar
salvare, uscire da Automator e cliccare sull'icona dell'applicazione creata, come per magia si aprirà sokker viewer
Ovviamente se la cartella in cui è contenuto sokker viewer è diversa da Documenti bisognerà cambiare il percorso del file. Se per esempio la cartella sokker fosse in Applicazioni si dovrebbe scrivere:
cd applications/sokker \ 3
exec java -XstartOnFirstThread -jar Launcher.jar
Ragazzi ho un problema col mac....in pratica il finder e' inchiodato e non ne vuole sapere di sbloccarsi neanche con la chiusura forzata.
Qualcuno mi può dare una mano?
Qualcuno mi può dare una mano?