Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »UTENTI MACINTOSH
Si :(
Ho provato con recovery...ho tentato anche con qualche stringa di comando da digitare nel terminale..ho ripristinato i permessi ed ho pure reinstallato Lion ma niente da fare.
Alla fine mi sono creato un nuovo account e lavoro su quello ma resta il problema che non so come recuperare i file con il finder del vecchio account così bloccato !? :(
da spotlight i file li vedo e se clicco li apre pure...ma le cartelle no.
Ho provato con recovery...ho tentato anche con qualche stringa di comando da digitare nel terminale..ho ripristinato i permessi ed ho pure reinstallato Lion ma niente da fare.
Alla fine mi sono creato un nuovo account e lavoro su quello ma resta il problema che non so come recuperare i file con il finder del vecchio account così bloccato !? :(
da spotlight i file li vedo e se clicco li apre pure...ma le cartelle no.
che Mac hai?
Hai la possibilità di usare un HD esterno o un secondo HD come disco di avvio?
In pratica puoi fare in modo che il tuo attuale disco venga letto come secondario? In questo modo puoi tranquillamente recuperare i file senza operazioni rischiose.
Hai la possibilità di usare un HD esterno o un secondo HD come disco di avvio?
In pratica puoi fare in modo che il tuo attuale disco venga letto come secondario? In questo modo puoi tranquillamente recuperare i file senza operazioni rischiose.
uso un iMac.
Se mi spieghi passo passo...domani in ufficio ci provo :)
Se mi spieghi passo passo...domani in ufficio ci provo :)
Ale scusa ma ho letto solo adesso la tua richiesta di aiuto.
Con un iMac purtroppo la faccenda è complicata perché non puoi estrarre l'HD facilmente come lo faresti da un normale tower (corpo macchina diviso dal monitor).
In questo caso la scappatoia può essere installare un sistema operativo in un disco esterno che possa essere letto come disco di avvio e sperare che "veda" l'HD che hai nel tuo iMac come un normale disco dati secondario.
All'avvio del computer schiacci il tasto C, selezioni il disco che deve caricare il system (quello esterno) e una volta avviato ti prendi i dati che ti servono, anche su chiavetta USB.
Ultima possibilità: se l'iMac è in rete e ha la condivisione documenti attiva, da un altro computer ti colleghi e prelevi direttamente i file di cui hai bisogno.
Sono tutte operazioni molto semplici, forse più facili da fare che da scrivere, comunque stai tranquillo che si recupera tutto; un Mac non ti lascia mai a piedi! ;)
Con un iMac purtroppo la faccenda è complicata perché non puoi estrarre l'HD facilmente come lo faresti da un normale tower (corpo macchina diviso dal monitor).
In questo caso la scappatoia può essere installare un sistema operativo in un disco esterno che possa essere letto come disco di avvio e sperare che "veda" l'HD che hai nel tuo iMac come un normale disco dati secondario.
All'avvio del computer schiacci il tasto C, selezioni il disco che deve caricare il system (quello esterno) e una volta avviato ti prendi i dati che ti servono, anche su chiavetta USB.
Ultima possibilità: se l'iMac è in rete e ha la condivisione documenti attiva, da un altro computer ti colleghi e prelevi direttamente i file di cui hai bisogno.
Sono tutte operazioni molto semplici, forse più facili da fare che da scrivere, comunque stai tranquillo che si recupera tutto; un Mac non ti lascia mai a piedi! ;)
E' finita che l'ho dovuto portare in assistenza e loro mi hanno recuperato buona parte dei file trasferendomeli nel nuovo account che avevo creato.
Il vecchio account e' rimasto incastrato ( in modo davvero strano anche a sentire loro) e alla fine l'hanno eliminato.
Tutto sommato quello che mi serviva l'ho recuperato....meglio così.
Però alla fine non si è proprio capito cosa l'abbia procurato O_o
Il vecchio account e' rimasto incastrato ( in modo davvero strano anche a sentire loro) e alla fine l'hanno eliminato.
Tutto sommato quello che mi serviva l'ho recuperato....meglio così.
Però alla fine non si è proprio capito cosa l'abbia procurato O_o
Se loro ti hanno segnalato una situazione anomala premonisciti per il futuro: backup a fine giornata dei lavori svolti. Al lavoro io ho sempre fatto così perché le macchine spesso rimanevano accese anche di notte.
Davvero strano che l'assistenza non sia stata in grado di recuperare tutti i dati, pare quasi un problema da HD con settori danneggiati.
Davvero strano che l'assistenza non sia stata in grado di recuperare tutti i dati, pare quasi un problema da HD con settori danneggiati.
Mi fa vedere le partite in 3d ma non mi carica minimamente quelle 2d che per me sono più utili per modifica della tattica ...... qualcuno sa aiutarmi ????
Appena clicco 2d apre la finestra e dalla stessa esce una specie di orologio che finisce nella barra a scomparsa in basso .... fa la stessa cosa anche a te ?????