Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tariffe telefoniche mobile
Sull'assistenza
Che poi, è ciò che fanno tutte. Tanto valeva renderlo ufficiale con offerte ad hoc
Che poi, è ciò che fanno tutte. Tanto valeva renderlo ufficiale con offerte ad hoc
Ennesima perla di vodamerd che 3 settimane fa mi fa un'offerta passando da 10 Gb a 20 allo stesso prezzo, poi dal primo agosto modifica unilaterale del contratto con aumento di 2 € della tariffa in cambio degli inutilssimi minuti illimitati...
Gli va bene che abito in un posto dove praticamente prendono solo loro...
Gli va bene che abito in un posto dove praticamente prendono solo loro...
Eh, qui scatta un altro problema...
Quando passai a vodafone ebbi il raddoppio delle ricariche per due anni...Allora ci ho buttato dentro centinaia di euro...
Poi ho scoperto che il credito del raddoppio non viene trasferito, quindi li perderei tutti...
A sto punto mi conviene rimanere finché non esaurisco e poi passare ad una low cost
Quando passai a vodafone ebbi il raddoppio delle ricariche per due anni...Allora ci ho buttato dentro centinaia di euro...
Poi ho scoperto che il credito del raddoppio non viene trasferito, quindi li perderei tutti...
A sto punto mi conviene rimanere finché non esaurisco e poi passare ad una low cost
siamo alla presa per il culo...........
il 19 ho cambiato piano telefonico ricaricabile......... mi arriva il messaggio "dal 3 agosto ti aumentiamo di due euro".........
(edited)
il 19 ho cambiato piano telefonico ricaricabile......... mi arriva il messaggio "dal 3 agosto ti aumentiamo di due euro".........
(edited)
Io ho vodaladri sia fibra che cell in abbonamento
Ieri chiamatina...
“Siamo del servizio vodaladri risponda a queste 3 domande e le prolunghiamo il contratto fibra 100mb, 3 gb, 5cc, 10vv, 4 zz contentooooooooooo??????”
“No”
“Allora siamo d’accordoooooo???? Risponda si e registriamooooooo!!!”
“No”
“Ah....cosa vorrebbe fare”
“Chiudere il contratto sia mobile che fisso che rete”
“Ah...saluti”
Ieri chiamatina...
“Siamo del servizio vodaladri risponda a queste 3 domande e le prolunghiamo il contratto fibra 100mb, 3 gb, 5cc, 10vv, 4 zz contentooooooooooo??????”
“No”
“Allora siamo d’accordoooooo???? Risponda si e registriamooooooo!!!”
“No”
“Ah....cosa vorrebbe fare”
“Chiudere il contratto sia mobile che fisso che rete”
“Ah...saluti”
Io ho preso sia un Sim Iliad che una Ho.mobile, per testarle e devo dire che, a parità di offerta (ricaricabile con minuti ed SMS illimitati e 30 Gb in 4g) Iliad sconta la minor affidabilità della copertura Tre/Wind alla quale si appoggia al momento, mentre Ho è in tutto e per tutto su rete Vodafone. Ambedue si gestiscono facilmente tramite App sul telefono per le impostazioni Fai da Te (attenti che, mentre per Ho.mobile il barring dei servizi Premium/Truffa è preimpostato, per Iliad va settato manualmente). Per 1€ di differenza tra le due offerte (6 per Iliad e 7, sempre al mese, per Ho.mobile) vince di gran lunga Ho.mobile!
ho letto che ho ha il 4g limitato a 60Mb/s (non che sia una gran limitazione.....)
La velocità di download è limitata a 60 Mbps, mentre l’upload è limitato a 52 Mbps: niente a che vedere col 4G+ messo a disposizione dalla concorrente Iliad. Chi vorrà usufruire di una velocità di connessione maggiore, quindi, non potrà fare affidamento all’offerta ho., limitata in maniera considerevole rispetto alle capacità potenziali delle tecnologie 4G o 4G+.
(edited)
La velocità di download è limitata a 60 Mbps, mentre l’upload è limitato a 52 Mbps: niente a che vedere col 4G+ messo a disposizione dalla concorrente Iliad. Chi vorrà usufruire di una velocità di connessione maggiore, quindi, non potrà fare affidamento all’offerta ho., limitata in maniera considerevole rispetto alle capacità potenziali delle tecnologie 4G o 4G+.
(edited)
Io sono stato abbastanza fortunato, ma dopo anni di sfortune.
Avevo fastweb (un calvario...professionalità vicina allo zero). Ero passato a fastweb col fisso del mio studio..poi, visto che c'erano offerte per chi aveva il fisso se attivavo una sim con loro, ho fatto la portabilità del mio num. di cellulare tim..questa procedura l'ho fatta telefonicamente con un operatore straniero (mi sembra di ricordare che hanno call center in nord africa), ma a casa mi arrivarono due sim, una valida per la portabilità e una che era un di più mai richiesto..avendo addebito diretto sul conto per le fatture del fisso, sti figli di trota, senza il mio permesso, mi iniziarono ad addebitare dapprima l'attivazione per entrambe le sim e poi mensilmente mi scalavano i soldi per l'offerta sempre per entrambe. Dopo varie chiamate, senza riuscire ad ottenere nulla, sono riuscito a disdire la seconda sim, quella mai richiesta, con raccomandata cartacea(nemmeno per pec riuscii a fare nulla).. sta tiritera è andata avanti per un paio di mesi.
Poi nella sfortuna riuscii ad esser fortunato. A dicembre 2016 TIM aprì una brevissima finestra temporale con offerta IPERGIGA GO per chi passava a TIM solo da determinati operatori, tra cui fastweb. Ho attivato subito l'offerta che era di 10 euro per i 28 giorni, con chiamate illimitate verso tutti e 30 giga in 4g (non avevo però gli sms...ma sticaxxi).
Da marzo di quest'anno le compagnie sono state costrette a tornare alla fatturazione mensile ed unilateralmente la TIM mi ha aumentato il costo di 0,82 centesimi (cioè la cifra che consentisse loro di avere lo stesso guadagno annuale che avevano prima con l'addebito a 28 giorni)...in compenso mi hanno aumentato i giga che da 30 son passati a 32,9 quasi 33 al mese per 10,82 euro
Avevo fastweb (un calvario...professionalità vicina allo zero). Ero passato a fastweb col fisso del mio studio..poi, visto che c'erano offerte per chi aveva il fisso se attivavo una sim con loro, ho fatto la portabilità del mio num. di cellulare tim..questa procedura l'ho fatta telefonicamente con un operatore straniero (mi sembra di ricordare che hanno call center in nord africa), ma a casa mi arrivarono due sim, una valida per la portabilità e una che era un di più mai richiesto..avendo addebito diretto sul conto per le fatture del fisso, sti figli di trota, senza il mio permesso, mi iniziarono ad addebitare dapprima l'attivazione per entrambe le sim e poi mensilmente mi scalavano i soldi per l'offerta sempre per entrambe. Dopo varie chiamate, senza riuscire ad ottenere nulla, sono riuscito a disdire la seconda sim, quella mai richiesta, con raccomandata cartacea(nemmeno per pec riuscii a fare nulla).. sta tiritera è andata avanti per un paio di mesi.
Poi nella sfortuna riuscii ad esser fortunato. A dicembre 2016 TIM aprì una brevissima finestra temporale con offerta IPERGIGA GO per chi passava a TIM solo da determinati operatori, tra cui fastweb. Ho attivato subito l'offerta che era di 10 euro per i 28 giorni, con chiamate illimitate verso tutti e 30 giga in 4g (non avevo però gli sms...ma sticaxxi).
Da marzo di quest'anno le compagnie sono state costrette a tornare alla fatturazione mensile ed unilateralmente la TIM mi ha aumentato il costo di 0,82 centesimi (cioè la cifra che consentisse loro di avere lo stesso guadagno annuale che avevano prima con l'addebito a 28 giorni)...in compenso mi hanno aumentato i giga che da 30 son passati a 32,9 quasi 33 al mese per 10,82 euro
sono indeciso se passare ad iliad o ho mobile, datemi un consiglio? ma le ricariche sono online si possono fare?la registrazione come avviene?
Iliad con registrazione su internet e spedizione a casa (a meno di trovare una Simbox nelle tue vicinanze), puoi autenticarti in video sul sito o dare le fotocopie dei documenti al corriere quando ti consegna la Sim.
Per Ho. puoi cercare un rivenditore, se ne hai vicini, o prenotare la Sim, registrandoti sul sito e andarla a ritirare presso un edicola convenzionata (trovi indirizzi dei negozi e delle edicole sul loro sito).
Ricariche su carta di credito o manuali, presso tabaccherie et similia.
Per Ho. puoi cercare un rivenditore, se ne hai vicini, o prenotare la Sim, registrandoti sul sito e andarla a ritirare presso un edicola convenzionata (trovi indirizzi dei negozi e delle edicole sul loro sito).
Ricariche su carta di credito o manuali, presso tabaccherie et similia.
Al momento il 4G+ di Iliad è una chimera e la copertura molto ballerina, in confronto ad Ho., seppur con 4G "limitato" in velocità...
Io consiglio Ho, del diman non v'è certezza.
Io consiglio Ho, del diman non v'è certezza.
io sto cercando di ricaricare online ho. ma il sito, nella parte apposita, risulta in aggiornamento da che sto provando, ovvero diverse ore.
E' un problema localizzato o succede anche a voi?
E' un problema localizzato o succede anche a voi?
Non ho provato sul sito, ma puoi ricaricare con l'App o nei punti vendita Sisal Pay e Lottomatica.