Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tariffe telefoniche mobile
Ricarica effettuata dal sito.
Problema: mia moglie è stata all'estero e adesso i 30 Gb che aveva a disposizione questo mese non sono funzionanti.
Che mi conviene fare dato che l'assistenza praticamente non c'è?
disinstallare e reinstallare scheda ho.?
Problema: mia moglie è stata all'estero e adesso i 30 Gb che aveva a disposizione questo mese non sono funzionanti.
Che mi conviene fare dato che l'assistenza praticamente non c'è?
disinstallare e reinstallare scheda ho.?
Chiama il servizio clienti:
... è attivo un numero verde gratuito che consente di parlare direttamente con un operatore di ho. Mobile al quale proporre il proprio specifico quesito. Il numero verde in questione è il 19.21.21 per quanti chiamano dalla propria linea ho. mentre da tutti gli altri operatori il numero verde da digitare è 800.688.788. Questa nuova azienda pone particolare attenzione all’assistenza e quindi alla piena soddisfazione dei propri clienti tant’è che i suddetti numeri verdi sono attivi sette giorni su sette e praticamente 24 ore su 24.
Contattando il servizio clienti di ho. Mobile, come detto, si può parlare direttamente con un operatore italiano e nello specifico, dopo aver ascoltato il messaggio registrato del menù principale, occorrerà digitare il tasto 5 corrispondente ad Altre questioni e quindi restare in linea in attesa di poter esporre la propria questione all’operatore toccato in sorte. Dal menù principale si possono accedere ad altre sezioni per specifiche richieste ed in particolare: - digitando il tasto 1 si entra a conoscenza del proprio credito residuo con annessa data di scadenza e altre informazioni relative alla propria linea. - digitando il tasto 2 si può conoscere le modalità attive per effettuare una ricarica sulla propria linea oppure su un altro numero gestito da ho. Mobile. - digitando il tasto 3 vi verranno elencati tutti piani tariffarie e le promozioni attive non solo su territorio italiano ma anche in tutti gli stati membri dell’Unione Europea. - digitando il tasto 4 si recupera il codice PUK abbinato alla propria linea telefonica. - digitando il tasto 5 per tutte le altre questioni (si parla con l’operatore) - digitando il tasto 9 si può riascoltare il messaggio registrato tornando al menù principale
... è attivo un numero verde gratuito che consente di parlare direttamente con un operatore di ho. Mobile al quale proporre il proprio specifico quesito. Il numero verde in questione è il 19.21.21 per quanti chiamano dalla propria linea ho. mentre da tutti gli altri operatori il numero verde da digitare è 800.688.788. Questa nuova azienda pone particolare attenzione all’assistenza e quindi alla piena soddisfazione dei propri clienti tant’è che i suddetti numeri verdi sono attivi sette giorni su sette e praticamente 24 ore su 24.
Contattando il servizio clienti di ho. Mobile, come detto, si può parlare direttamente con un operatore italiano e nello specifico, dopo aver ascoltato il messaggio registrato del menù principale, occorrerà digitare il tasto 5 corrispondente ad Altre questioni e quindi restare in linea in attesa di poter esporre la propria questione all’operatore toccato in sorte. Dal menù principale si possono accedere ad altre sezioni per specifiche richieste ed in particolare: - digitando il tasto 1 si entra a conoscenza del proprio credito residuo con annessa data di scadenza e altre informazioni relative alla propria linea. - digitando il tasto 2 si può conoscere le modalità attive per effettuare una ricarica sulla propria linea oppure su un altro numero gestito da ho. Mobile. - digitando il tasto 3 vi verranno elencati tutti piani tariffarie e le promozioni attive non solo su territorio italiano ma anche in tutti gli stati membri dell’Unione Europea. - digitando il tasto 4 si recupera il codice PUK abbinato alla propria linea telefonica. - digitando il tasto 5 per tutte le altre questioni (si parla con l’operatore) - digitando il tasto 9 si può riascoltare il messaggio registrato tornando al menù principale
Risolto richiedendo un'autoinstallazione al 421113.
Tenetelo presente: se fate un cambio di sim andando all'estero con l'operatore ho. il telefono può perdere l'autoconfigurazione dell'APN.
Nel caso di mia moglie il problema si è verificato su sistema android.
Ancora grazie, momo!
Tenetelo presente: se fate un cambio di sim andando all'estero con l'operatore ho. il telefono può perdere l'autoconfigurazione dell'APN.
Nel caso di mia moglie il problema si è verificato su sistema android.
Ancora grazie, momo!
Avviso gli utenti Vodafone che avevano in programma di passare a Ho. che questo, per politiche aziendali interne, non è più possibile. E' necessario fare prima sponda ad altro operatore.
Un rivenditore contattato oggi (il terzo per la precisione), mi ha anche detto che non sono stati riconosciuti loro i benefit di tutti i contratti stipulati dal 25 luglio ad oggi.
Per questo motivo ho deciso che testerò Kena mobile a 6,90 con 1500 minuti, 30 sms e 50 Giga.
Un rivenditore contattato oggi (il terzo per la precisione), mi ha anche detto che non sono stati riconosciuti loro i benefit di tutti i contratti stipulati dal 25 luglio ad oggi.
Per questo motivo ho deciso che testerò Kena mobile a 6,90 con 1500 minuti, 30 sms e 50 Giga.
io invece ho mandato un reclamo per una seconda scheda iliad, precisamente ritado di portabilità dal 2 al 13 agosto e ora tra 16 giorni mi scade pure la promozione.
ho inviato un fax, mi sono rotto ora
ho inviato un fax, mi sono rotto ora
Da quello che ho capito, con l'ingresso di Iliad tutte le compagnie più importanti hanno subìto un dissesto di proporzioni enormi.
Il punto vendita in cui sono appena stato mi ha informato che soprattutto Vodafone ha in corso un'emorragia tale di defezioni contrattuali che chi esce chiedendo la portabilità del numero verso altro operatore è costretto ad aspettare settimane prima di poter vedere attiva la nuova sim. In tal senso vi farò sapere perché ho già in mano la scheda di Kena mobile ma sono stato avvisato che ci saranno tempi di attesa piuttosto lunghi.
Il punto vendita in cui sono appena stato mi ha informato che soprattutto Vodafone ha in corso un'emorragia tale di defezioni contrattuali che chi esce chiedendo la portabilità del numero verso altro operatore è costretto ad aspettare settimane prima di poter vedere attiva la nuova sim. In tal senso vi farò sapere perché ho già in mano la scheda di Kena mobile ma sono stato avvisato che ci saranno tempi di attesa piuttosto lunghi.
Un mio amico che lavora nella telefonia mi parla quasi di "boicottaggio" della vodafone nel ritardare le portabilità verso iliad. Non so quanto di vero ci sia, ma effettivamente ora ci vogliono 15 gg per la portabilità
Non c'é un tempo massimo obbligatorio?
Finanche qui in Paraguay ce l'abbiamo: 24 ore lavorative.
Finanche qui in Paraguay ce l'abbiamo: 24 ore lavorative.
Kena non è 4g (che già è allucinante), forse lo sarà a fine settembre ma ancora non si sa se "l'upgrade" sarà gratuito.
Come al solito da buona azienda italica TIM è sempre un passo indietro alle altre.
Come al solito da buona azienda italica TIM è sempre un passo indietro alle altre.
ma io continuo a non capire.
che vantaggio hanno ste compagnie a crearsi la costola "lowcost"? non è un benzinaio che risparmi col self? non è una banca che fai il conto "solo online".......
alla fine tra una sim normale e una "low cost" che differenza c'è?
a me pare una corsa ridicola
che vantaggio hanno ste compagnie a crearsi la costola "lowcost"? non è un benzinaio che risparmi col self? non è una banca che fai il conto "solo online".......
alla fine tra una sim normale e una "low cost" che differenza c'è?
a me pare una corsa ridicola
Non c'é un tempo massimo obbligatorio?
Finanche qui in Paraguay ce l'abbiamo: 24 ore lavorative
mio padre aspetta da 12 giorni il passaggio del numero ad iliad. Sui siti scrivono 3 giorni lavorativi ma non credo siano obbligati
(edited)
Finanche qui in Paraguay ce l'abbiamo: 24 ore lavorative
mio padre aspetta da 12 giorni il passaggio del numero ad iliad. Sui siti scrivono 3 giorni lavorativi ma non credo siano obbligati
(edited)
lo so K4p.
Sono nella modalità downgrade ma 3 aumenti nel giro di un anno da parte di Vodafone e il no a passaggio a ho., che in definitiva sono sempre loro, ha rotto il mazzo anche a un cliente come me, Vodafone da 17 anni (1 solo anno Wind, per via dei continui aumenti Vodafone).
Adesso vedo come va Iliad e se mantiene le promesse ci passo appena possibile
Sono nella modalità downgrade ma 3 aumenti nel giro di un anno da parte di Vodafone e il no a passaggio a ho., che in definitiva sono sempre loro, ha rotto il mazzo anche a un cliente come me, Vodafone da 17 anni (1 solo anno Wind, per via dei continui aumenti Vodafone).
Adesso vedo come va Iliad e se mantiene le promesse ci passo appena possibile