Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Blue whale

2017-05-22 13:37:02
è esattamente il gradino colmato dai media.
prima non se ne conosceva l'esistenza se non in casi isolati, ora è più accessibile dell'acqua.

2017-05-22 14:09:00
Il servizio de Le Iene ha portato popolarità al gioco è vero ma credo sia più importante l'informazione data ai genitori ( e anche agli insegnanti) in questo caso, un genitore mai si sognerebbe che in un lasso di tempo breve suo figlio stia giocando a un gioco che possa portare al suicidio.
Ho letto molti commenti di persone che affermano che a suicidarsi siano bambini con problemi in famiglia etc. Da come la vedo io non è così, si tratta di ragazzini che mai immaginerebbero di suicidarsi se non spinti dagli effetti del "gioco", i cosidetti "curatori" sono laureati in psicologia/psichiatria, manipolare il cervello dei ragazzini per queste persone non deve essere poi tanto difficile, si è parlato anche dell'uso di ricatti "se non lo fai uccido la tua famiglia etc"quindi credo che non si debba sottovalutare il fenomeno perché può accadere a qualsiasi ragazzino che spinto dalla curiosità di provare si viene a trovare in una situazione più grande di lui!
2017-05-22 14:14:39
Io vedo solo implicazioni negative.
Porti a milioni di ragazzini la possibilità di conoscere una simile realtà per poi dire che è stato utile perché così due tre genitori si sono accorti che il figlio stava facendo il gioco?
Fa molti più danni di quanti ne previene, crea emulazione e mi aspetto anche mini-giochi più blandi a scimmiottare la balena blu anche nei cortili di casa.
2017-05-22 14:27:13
Secondo me i 13-17 enni che si informano in TV sono una percentuale trascurabile rispetto a quelli che usano il web.

Il "gioco" circolava sui social già prima delle Iene. Il servizio (che non mi sento di definire giornalistico) va ad informare la fetta di popolazione che si affida ancora alla TV. Quindi genitori, insegnanti e sicuramente altri giovani.

2017-05-22 14:34:26
Il problema è che nn circolava sul web, era una cosa talmente di nicchia che dovevi proprio sbatterti anche solo per venire a conoscenza di sto gioco.
Ora tutto il web ne parla , ha raggiunto tutti quelli che non doveva raggiungere
2017-05-22 17:11:38
la penso anch'io così: i media hanno colmato il gradino.
Prima della viralità, generata in Italia dal servizio delle Iene, dall'Hai visto, dalla ricerca curiosa sul web e dalla corrispondente offerta "pseudo-informativa" e acchiappaclic nata per "rispondere" alla domanda e sfruttarla a dovere, prima di tutto ciò il numero di casi in Italia collegabili alla Blue Whale era pari a zero.
Adesso spunta improvvisamente di tutto.
2017-05-22 19:19:47
Ho visto degli articoli sul Blue Whale anche sui giornali inglesi in queste ultime due settimane.
Forse NON parlarne per i media sarebbe impossibile.

Detto ciò non ho ancora visto il secondo servizio delle Iene ma nel primo potevano evitare di postare molte immagini, se creano un effetto ripetizione (o se si pensa che).
2017-05-22 20:10:39
bè, ma a questo punto come fai a non parlarne?
Si poteva evitare di farlo quando era solo una "notizia" di NG in Russia e del Mirror in GB considerando la qualità dei giornali in questione, la pesantezza del tema e l'assenza di riscontri certi.
Ora che il fenomeno è virale devi fare chiarezza perchè ormai ci sono millemila voci e versioni.

Però accettare l'inversione di causa-effetto proposta dalle Iene no.
2017-05-22 20:20:11
è sempre così
ogni episodio di nera viene amplificato all'impossibile qualsiasi cosa succeda
siamo il paese europeo con più ore decicate alla cronaca nera di tutta europa.
2017-05-22 21:10:48
Mi sono perso :)

Effetto Werther
Per questo dico non che non se ne debba parlare ma evitare di visualizzare immagini violente
2017-05-22 21:11:45
Ho visto degli articoli sul Blue Whale anche sui giornali inglesi in queste ultime due settimane.
Forse NON parlarne per i media sarebbe impossibile.


Questo era per testimoniare che non se ne parla solo in Italia, in questo periodo :))
2017-05-23 01:28:31
There is actually no official data that specifically links any one death to the blue whale challenge

qui un interessante articolo della Stampa pubblicato il 03/06/2016 (quando il nome Blue Whale manco esisteva) che ragiona sull'articolo di Novaya Gazeta all'origine di tutto il baillame.

infine un servizio di uno youtuber migliore del servizio delle Iene :)


2017-05-24 11:56:05
2017-05-24 13:22:02
ieri ho visto il servizio delle Iene. Che strazio :(
2017-05-25 18:00:18
condivido questa riflessione molto meno banale di come si presenta:
bagniproeliator

anche se non so se è "tutto qui", probabilmente no.
2017-06-02 22:16:52