Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: 4 settimane...

2017-07-26 14:08:27
ovvero la nuova "moda" di sky, telecom tim vodafone etc sulla fatturazione.
i contratti su base mensile che avete aperto ve li infilate nel bertarello e vi beccate questo aumento, su sky è circa l'8% all'anima de li mortacci loro.

sto disdicendo tutto, partendo da sky (quasi 20 anni di contratto), d'ora in poi voglio contratti con costi "weekly" e non "monthly" ma pagati "weekly" così facciamo contenti anche gli amanti della lingua oltremanica che mi chiamano per dirmi che il nuovo asset è in core business e che la structure dei costi è open free (cazzo vor dì lo sanno solo loro se è open è free e se non è open l'è minga free...boh)
andatevene affanculo voi e il 1,2 estocazzo di aumento del pil che è vero come i biglietti da 15 euro.
una vergogna
2017-07-26 14:31:30
sta cosa è veramente ignobile!!
2017-07-26 14:35:46
Pensavo fosse il ritardo di tua moglie, Zornetta già si sfregava le mani pensando alle giovanili
(edited)
2017-07-26 14:39:21
Sono d'accordissimo!!
Ladri
2017-07-26 15:45:34
Con 4 settimane di ritardo ero già nel panico...
2017-07-26 15:48:36
Con 4 settimane di ritardo era già espatriato!!!
2017-07-26 16:16:49
Un divano dovrei riuscire a trovartelo per il primo periodo, nel caso dovessi sentire il bisogno di scappare oltre oceano
2017-07-26 16:34:24
ti vuoi fare l'bauscia con la tv dei rich? PAGA, bagai!
2017-07-26 16:49:25
se è per questo wind ha pure aumentato di 1.5 euro ogni 4 settimane
per carità, aumentando i giga forniti, ma per me erano sufficienti i precedenti
ma soprattutto
almeno per quanto mi riguarda negli ultimi tempi la qualità del servizio (segnale) è precipitata
2017-07-26 17:16:15
privatizzazioni................
2017-07-26 18:31:27
ha iniziato la telefonia, guadagnando un mese all'anno, di fatto.
si stanno accodando tutti......... paraculi di merda...........

elostatokkefffaaaa :(
2017-07-26 19:02:00
la qualità del servizio (segnale) è precipitata

anche secondo me,
credo che per risparmiare banda compressino il segnale, cercando di trasmetterlo più "leggero" possibile.
2017-07-26 19:56:58
ma quelli dell'associazione consumatori si interessano solo alla maglia di bonucci?
2017-07-26 20:00:11
Per la telefonia, qui telefonate e messaggi si reiscono ad avere relativamente ad un prezzo economico, se ci si aggiunge internet si e' tra i 60$ ed i 120$, quindi credo che tutto sommato i prezzi in Italia siano ancora accettabili.

Ci sono pacchetti di internet da 100mb (che si consumano in 10 minuti di un'app social a caso) al mese a 10$ per esempio, quindi sotto questo punto di vista siamo messi peggio qui :D
2017-07-26 20:06:47
stai aggiornando anche gli stipendi?
2017-07-26 20:10:31
Vodafone e Tim hanno offerte con 10 giga al mese per 20 euro. Qui una cosa simile costa oltre i 120. Gli stipendi sono piu' alti si, ma non 6 volte di piu'.

A fine mese qui si mettono via soldi, vero, ma le spese "folli" italiane sono altre, non la telefonia (a mio parere).
In Alberta, per esempio, l'Iva e' al 6% e quando i miei genitori venuti a trovarmi mi hanno detto che in Italia vogliono aumentarla (se ho capito bene) al 25% non sapevo se ridere o piangere.