Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Saghe romanzi fantasy
Keevan_ [del] to
All
visto che pupe mi garantisce che si dimenticherà di dare la formazione al fanta, vado di robba fantasy:
- "Saga di Malazan" di Erikson:
https://en.wikipedia.org/wiki/Malazan_Book_of_the_Fallen
Ho letto solo il primo romanzo e non mi è piaciuto, è lento, inutilmente complesso, pesante, però questa saga è senza dubbio particolare e piuttosto famosa, penso valga la pena di provare. In totale sono una decina di volumi.
- "Cronache del ghiaccio e del fuoco - Il trono di spade" di G.Martin
Conosciutissima grazie alla serie tv, consiglio assolutamente di leggere i primi 3-4 libri (in Italia spezzettati in una decina di volumi da quegli stronzi della mondadori). I personaggi delineati da Martin sono eccellenti, raramente mi sono imbattuto in qualcosa di equiparabile. Anche i toni molto crudi sono piuttosto efficaci. Poi il ciclo si perde nel nulla, tra ritardi assurdi e mancanza di idee, ma i primi libri vanno letti.
- "La ruota del tempo" di Jordan
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Ruota_del_Tempo
Saga corpulenta composta da 15 libri, tutti dei mattoni. Ho letto solamente il primo, non mi è piaciuto (non che faccia schifo, ma non l'ho trovato abbastanza interessante da sobbarcarmi un altro tomo di 6-700 pagine) ed ho mollato lì. Però questo ciclo è famosissimo e conta milioni di fan.
- "Ciclo di Deathgate" di Weis&Hickman
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Death_Gate
Saga piuttosto originale (per i tempi) e discretamente scorrevole. Due razze si sono scontrate, i vincitori hanno relegato gli sconfitti in una prigione senziente, escludendoli dal resto del mondo che è stato rimodellato. Il protagonista appartiene al popolo sconfitto. Non male, mi ricordo poco però. Sono 7 libri e sono la prova dell'imbecillità della Mondadori, che è riuscita a pubblicare 2 libri diversi con lo stesso titolo... roba da non crederci...
- "Ciclo delle Cronache di Dragonlance + Le leggende di D." di Weis&Hickman
Sono i romanzi fondamentali dell'ambientazione Dragonlance, formati da 3+3 libri. Sono letture per ragazzi, specie i primi 3, ma li consiglio.
- "Cronache della Folgoluce" di Sanderson
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_Cronache_della_Folgoluce
Saga ancora in corso, ho letto i primi 2 libri usciti e mi sono piaciuti un sacco! Piuttosto originali, personaggi e dialoghi discreti, bella l'ambientazione ed epicità a pacchi. Ogni libro è un mattone da 1000 pagine eh...
- "Ciclo delle Guardie" di T.Pratchett
https://it.wikipedia.org/wiki/A_me_le_guardie!
Fantasy satirico/umoristico imperdibile, non male la traduzione. Davvero da leggere.
- "Saga di Mistborn" di Sanderson
https://it.wikipedia.org/wiki/Mistborn
3 romanzi che mi hanno colpito per la coerenza della trama e per un'ambientazione piuttosto originale. I personaggi non sono granché, ma tutto sommato la consiglio.
- "Saga di Earthsea" di U.LeGuin
https://it.wikipedia.org/wiki/Earthsea_(Terramare)
Fantasy molto molto particolare, con ritmi lenti. A me è piaciuto, l'autrice è bravissima, ma capisco chi l'abbia mollato dopo poco.
- "Le Cronache di Ambra" di R.Zelazny
https://it.wikipedia.org/wiki/Cronache_di_Ambra
Probabilmente la mia saga preferita, scritta da uno dei miei autori preferiti. Ambra è l'unica realtà, tutto il resto sono suoi riflessi, detti Ombre. I protagonisti sono i principi (e le principesse) di Ambra, che sono in grado di spostarsi da un'Ombra all'altra. Ambientazione originale, bei personaggi, pessima traduzione, azione e colpi di scena. Non manca nulla. Sono 5+5 libri, ma i secondi 5 sono di qualità inferiore.
- "Saga di Lyonesse" di J.Vance
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Lyonesse
Trilogia fantasy molto molto classica del maestro Vance. Consigliata, ma datata, probabilmente.
naturalmente ce ne sono altre 1000 di saghe, ma non ho letto molto altro, oppure mi sono fermato subito, come con quelle schifezze di shannara e la spada della verità, che per me è spazzatura, senza offesa
- "Saga di Malazan" di Erikson:
https://en.wikipedia.org/wiki/Malazan_Book_of_the_Fallen
Ho letto solo il primo romanzo e non mi è piaciuto, è lento, inutilmente complesso, pesante, però questa saga è senza dubbio particolare e piuttosto famosa, penso valga la pena di provare. In totale sono una decina di volumi.
- "Cronache del ghiaccio e del fuoco - Il trono di spade" di G.Martin
Conosciutissima grazie alla serie tv, consiglio assolutamente di leggere i primi 3-4 libri (in Italia spezzettati in una decina di volumi da quegli stronzi della mondadori). I personaggi delineati da Martin sono eccellenti, raramente mi sono imbattuto in qualcosa di equiparabile. Anche i toni molto crudi sono piuttosto efficaci. Poi il ciclo si perde nel nulla, tra ritardi assurdi e mancanza di idee, ma i primi libri vanno letti.
- "La ruota del tempo" di Jordan
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Ruota_del_Tempo
Saga corpulenta composta da 15 libri, tutti dei mattoni. Ho letto solamente il primo, non mi è piaciuto (non che faccia schifo, ma non l'ho trovato abbastanza interessante da sobbarcarmi un altro tomo di 6-700 pagine) ed ho mollato lì. Però questo ciclo è famosissimo e conta milioni di fan.
- "Ciclo di Deathgate" di Weis&Hickman
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Death_Gate
Saga piuttosto originale (per i tempi) e discretamente scorrevole. Due razze si sono scontrate, i vincitori hanno relegato gli sconfitti in una prigione senziente, escludendoli dal resto del mondo che è stato rimodellato. Il protagonista appartiene al popolo sconfitto. Non male, mi ricordo poco però. Sono 7 libri e sono la prova dell'imbecillità della Mondadori, che è riuscita a pubblicare 2 libri diversi con lo stesso titolo... roba da non crederci...
- "Ciclo delle Cronache di Dragonlance + Le leggende di D." di Weis&Hickman
Sono i romanzi fondamentali dell'ambientazione Dragonlance, formati da 3+3 libri. Sono letture per ragazzi, specie i primi 3, ma li consiglio.
- "Cronache della Folgoluce" di Sanderson
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_Cronache_della_Folgoluce
Saga ancora in corso, ho letto i primi 2 libri usciti e mi sono piaciuti un sacco! Piuttosto originali, personaggi e dialoghi discreti, bella l'ambientazione ed epicità a pacchi. Ogni libro è un mattone da 1000 pagine eh...
- "Ciclo delle Guardie" di T.Pratchett
https://it.wikipedia.org/wiki/A_me_le_guardie!
Fantasy satirico/umoristico imperdibile, non male la traduzione. Davvero da leggere.
- "Saga di Mistborn" di Sanderson
https://it.wikipedia.org/wiki/Mistborn
3 romanzi che mi hanno colpito per la coerenza della trama e per un'ambientazione piuttosto originale. I personaggi non sono granché, ma tutto sommato la consiglio.
- "Saga di Earthsea" di U.LeGuin
https://it.wikipedia.org/wiki/Earthsea_(Terramare)
Fantasy molto molto particolare, con ritmi lenti. A me è piaciuto, l'autrice è bravissima, ma capisco chi l'abbia mollato dopo poco.
- "Le Cronache di Ambra" di R.Zelazny
https://it.wikipedia.org/wiki/Cronache_di_Ambra
Probabilmente la mia saga preferita, scritta da uno dei miei autori preferiti. Ambra è l'unica realtà, tutto il resto sono suoi riflessi, detti Ombre. I protagonisti sono i principi (e le principesse) di Ambra, che sono in grado di spostarsi da un'Ombra all'altra. Ambientazione originale, bei personaggi, pessima traduzione, azione e colpi di scena. Non manca nulla. Sono 5+5 libri, ma i secondi 5 sono di qualità inferiore.
- "Saga di Lyonesse" di J.Vance
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Lyonesse
Trilogia fantasy molto molto classica del maestro Vance. Consigliata, ma datata, probabilmente.
naturalmente ce ne sono altre 1000 di saghe, ma non ho letto molto altro, oppure mi sono fermato subito, come con quelle schifezze di shannara e la spada della verità, che per me è spazzatura, senza offesa
Non so se possa definirsi saga, al momento solo 2 pubblicati e in attesa del seguito ormai da un po', le cronache dell'assassino del re di patrick rothfuss
ma grazie!
come promesso non schiererò Alvarez contro di te!
:P
come promesso non schiererò Alvarez contro di te!
:P
Sto leggendo il quarto libro della ruota del tempo..il primo libro nn è piaciuto nemmeno a me, personaggi sempliciotti e fantasy quasi per bambini...
Poi personaggi e ambientazione maturano libro dopo libro ed ora devo dire che mi sta piacendo molto.
Forse era un effetto voluto
Poi personaggi e ambientazione maturano libro dopo libro ed ora devo dire che mi sta piacendo molto.
Forse era un effetto voluto
R.Zelazny...uno dei miei autori preferiti.
Hai appena guadagnato un +5 di saggezza permanente.
Lacrimuccia di nostalgia su Weis&Hickman. Confermo e aggiungo la saga di drizzt di Salvatore ma sempre per questioni di saudade per i vecchi giochi di ruolo da tavolo (alcuni libri sono tradotti davvero male chi può legga in lingua originale)
Hai appena guadagnato un +5 di saggezza permanente.
Lacrimuccia di nostalgia su Weis&Hickman. Confermo e aggiungo la saga di drizzt di Salvatore ma sempre per questioni di saudade per i vecchi giochi di ruolo da tavolo (alcuni libri sono tradotti davvero male chi può legga in lingua originale)
:)
La saga di Drizzt non l'ho letta, ma molti miei amici ne parlavano benissimo, ai tempi. Magari ora siamo un po' troppo vecchi per leggerla... ;)
Le pessime traduzioni, soprattutto nei romanzi fantasy usciti venti-trenta d'anni fa, erano la norma purtroppo.
La peggior traduzione/adattamento che mi sia mai capitata è "Lamia" di T.Powers (altro autore che mi piace un sacco): mai visto un trattamento peggiore, ad iniziare dal titolo, che in inglese era "The stress of her regard", preso da un poema di C.Smith, non proprio uguale uguale... Ma poi leggendolo ti rendevi conto di come le case editrici italiane siano poco professionali, contribuendo a rendere il fantasy un genere bistrattato, almeno qui da noi.
La saga di Drizzt non l'ho letta, ma molti miei amici ne parlavano benissimo, ai tempi. Magari ora siamo un po' troppo vecchi per leggerla... ;)
Le pessime traduzioni, soprattutto nei romanzi fantasy usciti venti-trenta d'anni fa, erano la norma purtroppo.
La peggior traduzione/adattamento che mi sia mai capitata è "Lamia" di T.Powers (altro autore che mi piace un sacco): mai visto un trattamento peggiore, ad iniziare dal titolo, che in inglese era "The stress of her regard", preso da un poema di C.Smith, non proprio uguale uguale... Ma poi leggendolo ti rendevi conto di come le case editrici italiane siano poco professionali, contribuendo a rendere il fantasy un genere bistrattato, almeno qui da noi.
Marion Zimmer Bradley è annoverabile?
Poi ci sarebbe "Queste oscure materie" di P. Pullman, ma non so se è considerabile come una saga.
(edited)
Poi ci sarebbe "Queste oscure materie" di P. Pullman, ma non so se è considerabile come una saga.
(edited)
La saga di Malazan
Sono al settimo libro, fino a due anni fa leggevo molto nei momenti liberi (tipo la sera o weekend..), poi è nata la mia principessa ed ho mollato per ovvie ragioni. Ho ripreso a leggere da poco, però devo dire che è una saga veramente bellissima, storie che si intrecciano da un volume ad un altro e magari te ne rendi conto solo dopo due libri, oltre che un'idea di base della magia e delle divinità che secondo me è geniale, oltre che splendida da seguire e che (almeno a me) teneva incollato.
Anche adesso che ho ripreso dopo anni continua a piacermi come e più di prima. La casa editrice era fallita ma è stata rilevata, quindi adesso è in corso la ristampa.
Per quanto riguarda la lentezza, è vero, ci sono parti lente, però è un libro che si prende il suo tempo per spiegare le cose (cosa che a me piace molto), oltre ad utilizzare un italiano alle volte complesso ma piacevole (a mio avviso).
Da quel che mi ricordo, il primo libro era difficile perchè partiva come se tu sapessi già tante cose che in verità non sapevi e capivi solo dopo un pò, però poi ti prendeva bene. Quello che ho avuto difficoltà a leggere è stato il secondo libro, le prime 100-150 pagine non mi erano piaciute molto ma poi si era "aperto" e sono andato via facile.
C'è una varietà incredibile di personaggi, certi davvero straordinari, e delle storie/situazioni che solo a pensarle bisogna dire che Eriksson è geniale!
Sono al settimo libro, fino a due anni fa leggevo molto nei momenti liberi (tipo la sera o weekend..), poi è nata la mia principessa ed ho mollato per ovvie ragioni. Ho ripreso a leggere da poco, però devo dire che è una saga veramente bellissima, storie che si intrecciano da un volume ad un altro e magari te ne rendi conto solo dopo due libri, oltre che un'idea di base della magia e delle divinità che secondo me è geniale, oltre che splendida da seguire e che (almeno a me) teneva incollato.
Anche adesso che ho ripreso dopo anni continua a piacermi come e più di prima. La casa editrice era fallita ma è stata rilevata, quindi adesso è in corso la ristampa.
Per quanto riguarda la lentezza, è vero, ci sono parti lente, però è un libro che si prende il suo tempo per spiegare le cose (cosa che a me piace molto), oltre ad utilizzare un italiano alle volte complesso ma piacevole (a mio avviso).
Da quel che mi ricordo, il primo libro era difficile perchè partiva come se tu sapessi già tante cose che in verità non sapevi e capivi solo dopo un pò, però poi ti prendeva bene. Quello che ho avuto difficoltà a leggere è stato il secondo libro, le prime 100-150 pagine non mi erano piaciute molto ma poi si era "aperto" e sono andato via facile.
C'è una varietà incredibile di personaggi, certi davvero straordinari, e delle storie/situazioni che solo a pensarle bisogna dire che Eriksson è geniale!
"Ciclo delle Cronache di Dragonlance + Le leggende di D." di Weis&Hickman
Quanti ricordi.. Avevo 14 anni.
Quanti ricordi.. Avevo 14 anni.
cià
proviamo ste cronache di Ambra, che ora che aspetto Martin...
proviamo ste cronache di Ambra, che ora che aspetto Martin...
2Tone to
Troy_McLure
http://www.romanzifantasy.it/serie-di-zamonia.html
walter moers col mondo di zamonia e i suoi personaggi ha fatto centro.
gl ultimi due per la verità sono un po tirati per la giacca ma i primi sono ottimi e nn solo nel genere.
definirli libri per ragazzi è riduttivo sia per i libri che per i ragazzi, sono ottimi libri.
i migliori a mio avviso sono 2-3 e 4 il primo orso blu è geniale anche se è davvero lungo e verso la fine un po di carica la perde.
a parte l'ultimo, che riprende alcune cose precedenti gli altri si leggono anche separatamente.
certo, fantasy mooolto atipico.
walter moers col mondo di zamonia e i suoi personaggi ha fatto centro.
gl ultimi due per la verità sono un po tirati per la giacca ma i primi sono ottimi e nn solo nel genere.
definirli libri per ragazzi è riduttivo sia per i libri che per i ragazzi, sono ottimi libri.
i migliori a mio avviso sono 2-3 e 4 il primo orso blu è geniale anche se è davvero lungo e verso la fine un po di carica la perde.
a parte l'ultimo, che riprende alcune cose precedenti gli altri si leggono anche separatamente.
certo, fantasy mooolto atipico.
proviamo ste cronache di Ambra, che ora che aspetto Martin...
una volta che mi dai retta!!
in lingua originale, pare che ogni personaggio principale avesse una propria parlata, un qualcosa di particolare
ovviamente la traduzione ha appiattito tutto...
prima o poi lo leggerò in inglese
una volta che mi dai retta!!
in lingua originale, pare che ogni personaggio principale avesse una propria parlata, un qualcosa di particolare
ovviamente la traduzione ha appiattito tutto...
prima o poi lo leggerò in inglese
https://www.buzzfeed.com/awesomer/fantasy-forever?utm_term=.cy1A6k9kv#.bgBrdbGb9
ho trovato questo listone
ho trovato questo listone
solo perchè mettono in elenco:
Inheritance Cycle by Christopher Paolini sarebbe da far bannare l'articolo...
li perdono perchè hano messo al primo posto Le cronache dell'assassino del re....
se quello stronzo si degnasse di pubblicare l'ultimo libro......
per chi non l'ha letto e ama il fantasy è poesia!!!
(edited)
Inheritance Cycle by Christopher Paolini sarebbe da far bannare l'articolo...
li perdono perchè hano messo al primo posto Le cronache dell'assassino del re....
se quello stronzo si degnasse di pubblicare l'ultimo libro......
per chi non l'ha letto e ama il fantasy è poesia!!!
(edited)