Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Consiglio nuovo pc

2023-01-20 01:42:04
Prova a dare un'occhiata alle configurazioni di questo rivenditore di assemblati su Amazon, ne ho preso uno da loro per un familiare svariati anni fa e non ha avuto problemi (anzi).

https://amzn.to/3WE9Nwd
(edited)
2023-06-11 18:57:40
mi ricollego a questo post.
mi sono fatto un nuovo pc a pezzi, ma mi viene una curiosità

C'è un programma che ti permetta di monitorare il consumo istantaneo e max del pc (salvando le statistiche), per valutare se l'alimentatore è sufficiente?
2023-06-11 20:29:55
Hw info mi pare lo faccia. Ma non sono sicurissimo.

Da quanto è l'alimentatore?
2023-06-11 22:02:30
Cioe? hai preso l'alimentatore senza una stima di quanto avresti consumato??
2023-06-11 22:34:40
Quello.

Poi io, nel dubbio, andrei a sovradimensionare. Al limite consumi meno.
2023-06-11 23:21:44
no, aspe. quasi un anno fa ho comprato un ALI Corsair RM650x 80+gold

del vecchio pc, specie ora che ho preso pure la scheda video, resta solo quello

la domanda era diversa: invece di parlare "a stima", c'è un software che permette di dirti, mentre il pc è in funzione, quale è il consumo totale e registrare quale è il massimo?

edit: ora provo hwinfo
edit2: a prima vista non mi pare
(edited)
2023-06-12 00:28:29
cmq, per dare più dettagli sul pc:

Case - DeepCool CK560
CPU - Intel Core i5-12400F
Mobo - MSI MAG B760 TOMAHAWK WIFI DDR5
ALI Corsair RM650x 80+gold
RAM - CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 5600MHz
Dissi - Thermalright Assassin X 120 SE CPU Air Cooler, AX120 SE
M2 primario - Kingston FURY Renegade 1TB PCIe 4.0 NVMe
M2 secondario - WD_BLACK 1TB SN770 2280 PCIe Gen4
S.video - RX6650XT 8GB GDDR6/PULSE SAPPHIRE

la scheda video (che devo ancora montare) leggo consumi 176 W
la CPU leggo massimo 65
il dissipatore ad aria mi dice 3.6 watt
non so tutto il resto (il case ha anche 5 ventole, di cui le 3 frontali con led)
(edited)
2023-06-12 01:02:00
Ho beccato questo sotto, devo provarlo anch'io...

https://www.grectech.it/blog/joulemeter-monitora-consumi-tempo-reale/
2023-06-12 07:44:44
provata. purtroppo nella lista dei componenti non c'è la GPU e non capisco la voce "base". Anche la voce monitor non la capisco. E soprattutto non tiene memoria del picco massimo ma solo della media e del totale consumato da quando è in funzione.
(edited)
2023-06-12 11:13:18
https://forum.tomshw.it/threads/visualizzare-watt-consumati-in-tempo-reale-da-pc-acceso.410613/

Stavo leggendo questa discussione sopra, dalla PSU non esce un segnale che va alla MOBO per dirti quanto consumi.... mi sa che serve un misuratore esterno.

ehm... però qui
https://www.ilbloggatore.com/how-to-measure-your-pcs-power-consumption/

suggeriscono Open Hardware Monitor, temperature minime e massime... adesso lo provo.
(edited)
2023-06-12 13:22:56
questo open hardware monitor mi sembra abbandonato. ma vedendo l'interfaccia è identico a un atro che già uso ma non dà l'info globale che mi serve (è molto utile per vedere le temperature)

cpuid hwmonitor [url]https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html [/url]
2023-06-13 00:00:44
L'alimentatore Corsair RM650x che hai elencato dovrebbe essere più che adeguato per la tua configurazione. Ecco come si fa un calcolo approssimativo del consumo energetico:

- CPU Intel Core i5-12400F: 65 W (come hai detto)
- Scheda video RX 6650XT: 176 W (come hai detto)
- RAM, SSD, e altri componenti: tipicamente non consumano più di 50-100 W in totale
- Ventole: sebbene tu abbia molte ventole, queste generalmente non consumano molta potenza. Una stima approssimativa potrebbe essere di 3 W per ventola, quindi diciamo 15 W per tutte e cinque.

Sommando tutto, arriviamo a circa 300-350 W. Questo sarebbe il consumo energetico massimo teorico del tuo sistema, e sarebbe raggiunto solo se tutti i componenti stessero funzionando al massimo della loro capacità, cosa che raramente accade nella pratica. Un alimentatore da 650 W è quindi più che sufficiente per questa configurazione.

Inoltre, è generalmente una buona idea scegliere un alimentatore che abbia una capacità maggiore del consumo energetico massimo previsto del tuo sistema. Questo perché gli alimentatori tendono a essere più efficienti quando funzionano al 50-80% della loro capacità massima, e avere un po' di margine di manovra ti permette anche di aggiungere o aggiornare i componenti in futuro senza dover cambiare l'alimentatore.

Ricorda, tuttavia, che la qualità dell'alimentatore è altrettanto importante quanto la sua capacità. Un alimentatore di scarsa qualità può causare instabilità del sistema o addirittura danneggiare i componenti. Corsair è un marchio rispettabile e la serie RMx è ben considerata, quindi dovresti essere a posto da questo punto di vista.
2023-06-13 15:43:13
ok, grazie :) mi avevate consigliato bene la scorsa volta, nell'acquisto :P
2023-06-13 23:48:33
Con quell'hardware non hai alcun tipo di problemi con un 650w
2024-07-07 12:07:33
Ciao Riprendo questo post, da tempo non faccio più un assemblato e non ho idea di cosa funzioni meglio ora.
Qualche consiglio per un PC diciamo medio gamma, utilizzabile anche per giochi ma senza svenarsi e grandi prestazioni.
Per favore consigli su tutto cpu quale, ram quanta e quale ecc
Se c'è qualcosa già su amazon o altro postate link grazie
2024-07-07 13:20:39
Ma cambi tutto tutto? Monitor lo cambi?? e la GPU la cambi??? perche quest'ultima ti asciuga il salvadanaio...