Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Spagna
ne so poco
ma mi commenteresti quel 26,26% di cui sopra?
ma mi commenteresti quel 26,26% di cui sopra?
non conosco il sistema fiscale e redistributivo spagnolo quindi non te lo so commentare
Visto il totale appoggio della commissione europea alla repressione di Rahoy la mossa dell'asilo politico serve per portare in altra sede il problema: corte di giustizia europea e Onu.
Personalmente non sono molto stupito del fatto che la commissione Ue sia con Madrid: è un organismo antidemocratico e quindi ha più del voto popolare del referendum piuttosto che interesse a dare un altro colpo allo stato nazionale spagnolo
Personalmente non sono molto stupito del fatto che la commissione Ue sia con Madrid: è un organismo antidemocratico e quindi ha più del voto popolare del referendum piuttosto che interesse a dare un altro colpo allo stato nazionale spagnolo
Non capisco.. perchè repressione?
Se vìoli la legge è giusto che ne paghi le conseguenze. Il referendum era illegale, dunque non vedo cosa ci sia da recriminare. Tra l'altro se ho letto bene, i numeri erano abbastanza esigui.
Il destituito ha avuto almeno 3 occasioni per fare un passo indietro e non l'ha voluto fare.
Avrei parlato di repressione davanti ad un referendum legale con risultato non riconosciuto..
Se vìoli la legge è giusto che ne paghi le conseguenze. Il referendum era illegale, dunque non vedo cosa ci sia da recriminare. Tra l'altro se ho letto bene, i numeri erano abbastanza esigui.
Il destituito ha avuto almeno 3 occasioni per fare un passo indietro e non l'ha voluto fare.
Avrei parlato di repressione davanti ad un referendum legale con risultato non riconosciuto..
Alla fine sembra di capire che se vuoi l'indipendenza devi passare per una guerra... vedi Ex Jugoslavia...
Non mi pare se la passino così male. Non parlo assolutamente di guerre, ci mancherebbe, però avrebbero potuto ottenere di più democraticamente.
Anche qui qualcuno ha detto che hanno la loro lingua nelle scuole e nelle istituzioni, hanno una loro polizia, insomma era davvero necessario questo strappo? ci sono sopprusi che non conosciamo?
Possibile che il governo spagnolo mentisse quando ha dichiarato un'assoluta disponibilità a lasciare nuove competenze alla Catalogna? Se sì, perchè? Le diverse scadenze date al governo catalano mi pare fossero ragionevoli. Lo strappo definitivo è successivo..
Anche qui qualcuno ha detto che hanno la loro lingua nelle scuole e nelle istituzioni, hanno una loro polizia, insomma era davvero necessario questo strappo? ci sono sopprusi che non conosciamo?
Possibile che il governo spagnolo mentisse quando ha dichiarato un'assoluta disponibilità a lasciare nuove competenze alla Catalogna? Se sì, perchè? Le diverse scadenze date al governo catalano mi pare fossero ragionevoli. Lo strappo definitivo è successivo..
è una questione di principio.
O sei per la sovranità dello stato
o sei per l'autodeterminazione dei popoli.
bisogna scegliere perchè se vanno in contrasto si deve capire cosa viene prima (il principio appunto).
O sei per la sovranità dello stato
o sei per l'autodeterminazione dei popoli.
bisogna scegliere perchè se vanno in contrasto si deve capire cosa viene prima (il principio appunto).
Se i manganelli della guardia civil per te non sono repressione ... Magari anche le buste coi proiettili non sono intimidazione ...
Se il 40% degli elettori (nel contesto di non repressione di cui sopra) sono un numero esiguo ...
Come dice elpupe è una questione di priorità dei principi, si vede che te ed io la vediamo in modo diverso
Se il 40% degli elettori (nel contesto di non repressione di cui sopra) sono un numero esiguo ...
Come dice elpupe è una questione di priorità dei principi, si vede che te ed io la vediamo in modo diverso
Sicuramente le manganellate sono da condannare (e ci mancherebbe)..
Avrei scritto altro, preferisco sorvolare dato che "la vediamo in modo diverso" ;)
Avrei scritto altro, preferisco sorvolare dato che "la vediamo in modo diverso" ;)
Se il 40% degli elettori (nel contesto di non repressione di cui sopra) sono un numero esiguo ...
sì, sono un numero esiguo, visto che non sappiamo in quanti abbiano votato più volte
sì, sono un numero esiguo, visto che non sappiamo in quanti abbiano votato più volte
Sentiti libero di scrivere altro per argomentare il tuo pensiero, non son nessuno per importi una censura.
Il mio pensiero è molto semplice e spero di riuscire a riassumerlo molto rapidamente così:
il diritto all'autodeterminazione dei popoli è pre-costituzionale, quindi viene prima del principio di sovranità dello Stato, quindi la sentenza della corte costituzionale sulla illegittimità del referendum è a sua volta illegitima per carenza di competenza. In tale contesto l'intervento della guardia civil non è solo da condannare ma è a tutti gli effetti la repressione di un diritto di un popolo.
per inciso spero siamo d'accordo che quello catalano è un popolo, distinto da quello portoghese e spagnolo, o hai una opinione diversa anche su questo?
Il mio pensiero è molto semplice e spero di riuscire a riassumerlo molto rapidamente così:
il diritto all'autodeterminazione dei popoli è pre-costituzionale, quindi viene prima del principio di sovranità dello Stato, quindi la sentenza della corte costituzionale sulla illegittimità del referendum è a sua volta illegitima per carenza di competenza. In tale contesto l'intervento della guardia civil non è solo da condannare ma è a tutti gli effetti la repressione di un diritto di un popolo.
per inciso spero siamo d'accordo che quello catalano è un popolo, distinto da quello portoghese e spagnolo, o hai una opinione diversa anche su questo?
il diritto all'autodeterminazione dei popoli è pre-costituzionale, quindi viene prima del principio di sovranità dello Stato
ora qui non vorrei perdermi in un discorso che va dal dir. internazionale a quello costituzionale per finire alla filosofia del diritto (diritti naturali e diritto positivo etc)...
però.. cerchiamo di stare aderenti alla realtà.
La sovranità è di chi ce l'ha (principio di effettività), cioè è sovrano chi può imporre la sua volontà.
non ci sono criteri legittimanti di "merito", il peggiore assassino, se ha un esercito, controlla il territorio e fa le regole E' SOVRANO.
Quindi non ha alcun senso discutere dei "limiti" della sovranità, perchè essa, per sua stessa definizione non ne ha.
Aggiungo anche che, prima della sovranità non sono esistiti nemmeno i popoli. Quindi immaginare che esistano diritti naturali dei popoli (autodeterminazione), o che siano esistiti in "natura" è anche storicamente falso, oltre che contro-logica.
Diverso il discorso di chi mi dicesse che LUI VUOLE che i popoli si autodeterminino.
Ma quindi non discutiamo di un diritto, ma di una scelta ideologica, che in quanto tale è sempre legittima.
ora qui non vorrei perdermi in un discorso che va dal dir. internazionale a quello costituzionale per finire alla filosofia del diritto (diritti naturali e diritto positivo etc)...
però.. cerchiamo di stare aderenti alla realtà.
La sovranità è di chi ce l'ha (principio di effettività), cioè è sovrano chi può imporre la sua volontà.
non ci sono criteri legittimanti di "merito", il peggiore assassino, se ha un esercito, controlla il territorio e fa le regole E' SOVRANO.
Quindi non ha alcun senso discutere dei "limiti" della sovranità, perchè essa, per sua stessa definizione non ne ha.
Aggiungo anche che, prima della sovranità non sono esistiti nemmeno i popoli. Quindi immaginare che esistano diritti naturali dei popoli (autodeterminazione), o che siano esistiti in "natura" è anche storicamente falso, oltre che contro-logica.
Diverso il discorso di chi mi dicesse che LUI VUOLE che i popoli si autodeterminino.
Ma quindi non discutiamo di un diritto, ma di una scelta ideologica, che in quanto tale è sempre legittima.
Discorso abbastanza condivisibile ma ti sei perso 1 dettaglio fondamentale: la sovranità dello Stato è in discussione, non la sovranità in quanto tale.
Se è vero che ad oggi nella regione catalana la sovranità è esercitata dallo stato spagnolo, la mia domanda è: il giorno che il popolo catalano non riconosce più la sovranità dello stato spagnolo, può lo stato spagnolo continuare ad esercitare la sovranità sul popolo catalano in modo legittimo? oppure diventa uno stato occupante e repressivo nei confronti del popolo catalano?
NB: di popoli se ne parla almeno dai tempi della bibbia, quando il concetto di stato era molto diverso da oggi, stai attento nei riferimenti storici
Se è vero che ad oggi nella regione catalana la sovranità è esercitata dallo stato spagnolo, la mia domanda è: il giorno che il popolo catalano non riconosce più la sovranità dello stato spagnolo, può lo stato spagnolo continuare ad esercitare la sovranità sul popolo catalano in modo legittimo? oppure diventa uno stato occupante e repressivo nei confronti del popolo catalano?
NB: di popoli se ne parla almeno dai tempi della bibbia, quando il concetto di stato era molto diverso da oggi, stai attento nei riferimenti storici
scusa fai una domanda senza senso.
La sovranità è di chi la può esercitare.
Hai un esercito? hai la sovranità.
Chi se ne frega di chi riconosce chi. non conta nulla.
La sovranità è di chi la può esercitare.
Hai un esercito? hai la sovranità.
Chi se ne frega di chi riconosce chi. non conta nulla.