Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [MONDIALI 2018]
Mourinho ha vinto il triplete così, l'Italia del 2006 non mi pare avesse un gioco migliore,
paragoni mele e pere.
le squadre di mourinho sono chiuse e ripartenza, ma non disorganizzate e incapaci di difendere.
il mondiale del 2006 era invece molto simile alla francia odierna.
La cosa che di questa francia ha deluso è che non ha avuto alcun controllo sulla partita. Ha rischiato di prenderle dal primo al 80' senza essere in grado di imporre alcuna idea.
Poi fare due gol a caso nel primo tempo aiuta anche a vincere, ma la prestazione è stata davvero negativa.
Anche i fenomeni francesi davanti griezmann e mbappè, si son viste le qualità ma non i risultati.
Mbappè è andato via in velocità 4 volte e 3 di queste è stato neutralizzato da VIDA..
Insomma, sino alla finale la francia giocava in modo reattivo ma consapevole.
In finale è parsa un pugile che, a fine incontro, pensava solo ad incassare il meno possibile, tanto i punti erano già fatti.
paragoni mele e pere.
le squadre di mourinho sono chiuse e ripartenza, ma non disorganizzate e incapaci di difendere.
il mondiale del 2006 era invece molto simile alla francia odierna.
La cosa che di questa francia ha deluso è che non ha avuto alcun controllo sulla partita. Ha rischiato di prenderle dal primo al 80' senza essere in grado di imporre alcuna idea.
Poi fare due gol a caso nel primo tempo aiuta anche a vincere, ma la prestazione è stata davvero negativa.
Anche i fenomeni francesi davanti griezmann e mbappè, si son viste le qualità ma non i risultati.
Mbappè è andato via in velocità 4 volte e 3 di queste è stato neutralizzato da VIDA..
Insomma, sino alla finale la francia giocava in modo reattivo ma consapevole.
In finale è parsa un pugile che, a fine incontro, pensava solo ad incassare il meno possibile, tanto i punti erano già fatti.
Questo mondiale è stata una grande occasione persa per l'italia.
È stato il mondiale dell'organizzazione difensiva.
Siamo tornati ai fondamentali, dopo i livelli stellari della spagna (per tecnica collettiva) e di brasile/germania/argentina (per sovrabbondanza non sempre sfruttata di campioni), francamente non raggiungibili dall'Italia post 2006.
È stata vinta, col minimo sforzo, da una squadra che il meglio a livello di maturità calcistica lo raggiungerà tra 4 anni. L'italia di Antonio Conte, con un po' di culo, la incartava a tutte. Peccato.
È stato il mondiale dell'organizzazione difensiva.
Siamo tornati ai fondamentali, dopo i livelli stellari della spagna (per tecnica collettiva) e di brasile/germania/argentina (per sovrabbondanza non sempre sfruttata di campioni), francamente non raggiungibili dall'Italia post 2006.
È stata vinta, col minimo sforzo, da una squadra che il meglio a livello di maturità calcistica lo raggiungerà tra 4 anni. L'italia di Antonio Conte, con un po' di culo, la incartava a tutte. Peccato.
ma neanche per sogno.
questa francia e questa croazia ci asfaltavano
faccio notare che in finale (ed anche in molte altre partite) Giroud è stato quasi nullo..
..prova a presentarti con Pellè.. vediamo quanti palloni tocca.
la francia giocava con Varane e Umtiti (facendo pure una discreta figura di cacca difensivamente) tu vai a giocare con bonucci e romagnoli...
a centrocampo pogbà e kantè tu giochi con ? parolo e pellegrini?
e al posto di mbappè? e griezmann?
dai non possiamo mica sostenere che Conte faccia i miracoli. Conte con l'italia ha fatto un'impresa contro la spagna. E basta.
questa francia e questa croazia ci asfaltavano
faccio notare che in finale (ed anche in molte altre partite) Giroud è stato quasi nullo..
..prova a presentarti con Pellè.. vediamo quanti palloni tocca.
la francia giocava con Varane e Umtiti (facendo pure una discreta figura di cacca difensivamente) tu vai a giocare con bonucci e romagnoli...
a centrocampo pogbà e kantè tu giochi con ? parolo e pellegrini?
e al posto di mbappè? e griezmann?
dai non possiamo mica sostenere che Conte faccia i miracoli. Conte con l'italia ha fatto un'impresa contro la spagna. E basta.
Non condivido.
La Francia ha vinto la finale per suicidio croato e culo (il rigore, che c'è, ma è il culo di quei centimetri che portano il pallone sulla mano invece che sul petto o sulla spalla). Si è difesa in maniera organizzata e composta per 90 minuti, si è trovata a fine primo tempo due gol sul tabellino senza mai tirare in porta, e nel secondo tempo con le praterie davanti ha sfruttato il cavallino del psg. Un po' poco per essere campioni del mondo. Di talento ne ha tanto, ma con l'impostazione di Deschamps, l'organizzazione italiana ci sarebbe andata a nozze.
La Croazia aveva dalla sua la classe di modric e rakitic e mandzukic come carro armato. Ma la difesa è stata a tratti imbarazzante e l'attacco prevedibile come una battuta di berlusconi.
Due squadre che l'italia di conte avrebbe potuto benissimo incartare (il che non vuol dire vincere automaticamente, ovvio).
Piuttosto l'italia avrebbe sofferto molto contro squadre più aggressive (spagna, argentina, germania, brasile).
Ma, considerandolo uno dei mondiali più scarsi di sempre, c'erano grandi possibilità.
La Francia ha vinto la finale per suicidio croato e culo (il rigore, che c'è, ma è il culo di quei centimetri che portano il pallone sulla mano invece che sul petto o sulla spalla). Si è difesa in maniera organizzata e composta per 90 minuti, si è trovata a fine primo tempo due gol sul tabellino senza mai tirare in porta, e nel secondo tempo con le praterie davanti ha sfruttato il cavallino del psg. Un po' poco per essere campioni del mondo. Di talento ne ha tanto, ma con l'impostazione di Deschamps, l'organizzazione italiana ci sarebbe andata a nozze.
La Croazia aveva dalla sua la classe di modric e rakitic e mandzukic come carro armato. Ma la difesa è stata a tratti imbarazzante e l'attacco prevedibile come una battuta di berlusconi.
Due squadre che l'italia di conte avrebbe potuto benissimo incartare (il che non vuol dire vincere automaticamente, ovvio).
Piuttosto l'italia avrebbe sofferto molto contro squadre più aggressive (spagna, argentina, germania, brasile).
Ma, considerandolo uno dei mondiali più scarsi di sempre, c'erano grandi possibilità.
cioè stai dicendo che sono individualmente fortissimi e ciò nonostante hanno evidenziato limiti importanti.
ma l'italia non ha nè i giocatori forti, nè tantomeno un'organizzazione capace di sopperire..
non è che evocando Conte questo magicamente si risolve..
ma l'italia non ha nè i giocatori forti, nè tantomeno un'organizzazione capace di sopperire..
non è che evocando Conte questo magicamente si risolve..
Questa Croazia è arrivata seconda nei gironi contro Conte non battendoci mai
Questa eh, identica, squadra che va ai rigori contro DANIMARCA e RUSSIA, noi andammo contro la Germania campione del mondo, battendo comodo il Belgio dei fenomeni e la Spagna
Cambia l'allenatore che a naso non è un padreterno vedendo la sua carriera
Romagnoli avesse un'altra casacca credo che avrebbe valutazioni differenti, uno dei migliori difensori centrali della serie A e può crescere ancora
A centrocampo abbiamo un titolare del PSG e uno del Chelsea, Parolo non gioca
(edited)
Questa eh, identica, squadra che va ai rigori contro DANIMARCA e RUSSIA, noi andammo contro la Germania campione del mondo, battendo comodo il Belgio dei fenomeni e la Spagna
Cambia l'allenatore che a naso non è un padreterno vedendo la sua carriera
Romagnoli avesse un'altra casacca credo che avrebbe valutazioni differenti, uno dei migliori difensori centrali della serie A e può crescere ancora
A centrocampo abbiamo un titolare del PSG e uno del Chelsea, Parolo non gioca
(edited)
la penso come gianni e sucm... Con la Croazia le partite sono sempre state equilibrate, 2 anni fa le suonavamo al Belgio e alla Spagna, oltre a incartarla alla Germania (in una partita che forse suonava il campanello d'allarme per gli ex campioni del mondo)... e lo facevamo sostanzialmente senza talento e con preparazione fisico-tattica superiore.
Cosa sarebbe successo nel 2018 non so... Nessuna delle squadre al mondiale è cresciuta rispetto al passato; non la Croazia, non il Belgio e nemmeno la Francia (che ha gli stessi difetti di 2 anni fa); hanno avuto risultati migliori ma questo è fondato anche sul fatto che l'episodio decisivo stavolta è stato a favore tuo: il Giappone aveva già eliminato il Belgio, la Croazia ha superato 2 volte i rigori, la Francia... sulla fortuna francese non ho parole, già affrontare l'Uruguay senza Cavani non ha prezzo (il loro mondiale doveva finire lì, imho).
Cosa sarebbe stata l'Italia 2018 con 2 anni di lavoro di Conte non so, ma posso immaginare uno sfruttamento migliore del materiale a disposizione.
Cosa sarebbe successo nel 2018 non so... Nessuna delle squadre al mondiale è cresciuta rispetto al passato; non la Croazia, non il Belgio e nemmeno la Francia (che ha gli stessi difetti di 2 anni fa); hanno avuto risultati migliori ma questo è fondato anche sul fatto che l'episodio decisivo stavolta è stato a favore tuo: il Giappone aveva già eliminato il Belgio, la Croazia ha superato 2 volte i rigori, la Francia... sulla fortuna francese non ho parole, già affrontare l'Uruguay senza Cavani non ha prezzo (il loro mondiale doveva finire lì, imho).
Cosa sarebbe stata l'Italia 2018 con 2 anni di lavoro di Conte non so, ma posso immaginare uno sfruttamento migliore del materiale a disposizione.
Questa Croazia è arrivata seconda nei gironi contro Conte non battendoci mai
Questa eh, identica,
quanti anni fa?
come fai a paragonare croazia ed italia a distanza di 2 anni?
Romagnoli avesse un'altra casacca credo che avrebbe valutazioni differenti,
anche varane e umtiti. però il fatto che registro è che quelli giocano da giovanissimi al real el al barca.
Questa eh, identica,
quanti anni fa?
come fai a paragonare croazia ed italia a distanza di 2 anni?
Romagnoli avesse un'altra casacca credo che avrebbe valutazioni differenti,
anche varane e umtiti. però il fatto che registro è che quelli giocano da giovanissimi al real el al barca.
Cosa sarebbe stata l'Italia 2018 con 2 anni di lavoro di Conte non so, ma posso immaginare uno sfruttamento migliore del materiale a disposizione.
sicuramente Conte avrebbe fatto meglio di Ventura, ma da qui a dire che con l'attacco immobile zaza belotti facevamo meglio di Griezmann giroud e mbappè..
ma pure di Perisic e Mandzu.
non ci sono i giocatori che fan la differenza e senza fai poco
sicuramente Conte avrebbe fatto meglio di Ventura, ma da qui a dire che con l'attacco immobile zaza belotti facevamo meglio di Griezmann giroud e mbappè..
ma pure di Perisic e Mandzu.
non ci sono i giocatori che fan la differenza e senza fai poco
non ci sono i giocatori che fan la differenza e senza fai poco
su questo non sono mica tanto d'accordo.
1) Perchè l'Europeo 2016 dice il contrario: Conte non li aveva e battè o eliminò chi li aveva (il Belgio di DeBruyne-Lukaku-Hazard; la Svezia di Ibrahimovic; la Spagna di Iniesta-Morata-Fabregas). Uscimmo con la Germania, ai rigori e avendo tirato di più in porta.
2) Come vedi i nomi dei "giocatori in grado di fare la differenza" sono materia opinabile: di sicuro non sarai d'accordo su DeBruyne per esempio :)
3) Anche l'Italia ha, pure oggi, giocatori "da differenza": per me lo sono Buffon, Chiellini, De Rossi (ripensate alla partita con la Spagna per valutare quanto abbia pesato davvero DDR a prescindere dall'età)
4) Non esistono per me, attualmente, tanti giocatori in grado davvero "di fare la differenza", anzi nessuno a parte Messi e Ronaldo... e anche su quei due ho i miei dubbi; c'è in giro una grande quantità di ottimi giocatori che, se parte di un sistema, possono fare la differenza; nessuno che faccia la differenza a prescindere, nessuno cioè che crei lui il sistema. Cavani cambia radicalmente le potenzialità dell'Uruguay inserito in quel sistema, Messi quelle del Barcellona, Ronaldo quelle del Real ecc. Ma in un altro contesto dipenderà dal contesto.
L'Italia di Conte aveva un gran contesto e interpreti medi in attacco... con Giroud al posto di Pellè saremmo stati allo stesso punto perchè nel 2016 si esaltava "il lavoro" di Pellè come oggi si esalta "il lavoro" di Giroud. Giroud non crea nessuna differenza.
La creano Griezmann e Mbappè? Secondo me no. La Francia era soprattutto solida e compatta in ogni zona del campo. Ciò le ha consentito di aspettare che capitasse l'occasione di sfruttare le ottime capacità tecniche di Griezmann e quelle, tecniche e velocistiche, di Mbappè. Con Payet e Dembélé non sarebbe cambiato molto, qualche gol in meno e qualche gol in più di Giroud. Il vero vantaggio della Francia era che nessun'altra squadra poteva aspettare tanto la partita come i francesi... e ciononostante senza la fortuna a favore...
su questo non sono mica tanto d'accordo.
1) Perchè l'Europeo 2016 dice il contrario: Conte non li aveva e battè o eliminò chi li aveva (il Belgio di DeBruyne-Lukaku-Hazard; la Svezia di Ibrahimovic; la Spagna di Iniesta-Morata-Fabregas). Uscimmo con la Germania, ai rigori e avendo tirato di più in porta.
2) Come vedi i nomi dei "giocatori in grado di fare la differenza" sono materia opinabile: di sicuro non sarai d'accordo su DeBruyne per esempio :)
3) Anche l'Italia ha, pure oggi, giocatori "da differenza": per me lo sono Buffon, Chiellini, De Rossi (ripensate alla partita con la Spagna per valutare quanto abbia pesato davvero DDR a prescindere dall'età)
4) Non esistono per me, attualmente, tanti giocatori in grado davvero "di fare la differenza", anzi nessuno a parte Messi e Ronaldo... e anche su quei due ho i miei dubbi; c'è in giro una grande quantità di ottimi giocatori che, se parte di un sistema, possono fare la differenza; nessuno che faccia la differenza a prescindere, nessuno cioè che crei lui il sistema. Cavani cambia radicalmente le potenzialità dell'Uruguay inserito in quel sistema, Messi quelle del Barcellona, Ronaldo quelle del Real ecc. Ma in un altro contesto dipenderà dal contesto.
L'Italia di Conte aveva un gran contesto e interpreti medi in attacco... con Giroud al posto di Pellè saremmo stati allo stesso punto perchè nel 2016 si esaltava "il lavoro" di Pellè come oggi si esalta "il lavoro" di Giroud. Giroud non crea nessuna differenza.
La creano Griezmann e Mbappè? Secondo me no. La Francia era soprattutto solida e compatta in ogni zona del campo. Ciò le ha consentito di aspettare che capitasse l'occasione di sfruttare le ottime capacità tecniche di Griezmann e quelle, tecniche e velocistiche, di Mbappè. Con Payet e Dembélé non sarebbe cambiato molto, qualche gol in meno e qualche gol in più di Giroud. Il vero vantaggio della Francia era che nessun'altra squadra poteva aspettare tanto la partita come i francesi... e ciononostante senza la fortuna a favore...
secondo me contro francia e croazia attuali perdiamo sempre.
secondo me una partita di due anni fa non è assolutamente significativa (noi siamo sprofondati, loro son cresciuti)
secondo me fisicamente c'è un ABISSO tra noi e le nazionali migliori, e un abisso fisico non lo copri con l'organizzazione (uno tecnico magari un po' lo nascondi..)
secondo me non devi guardare ai fuoriclasse (giocatori "da differenza") ma alla qualità diffusa e senza difetti della rosa, noi siamo indietro da morire.
Abbiamo giocatori perlopiù incompleti che altrove non troverebbero spazio.
NESSUN TITOLARE italiano giocherebbe nella francia attuale.. nessuno.
secondo me una partita di due anni fa non è assolutamente significativa (noi siamo sprofondati, loro son cresciuti)
secondo me fisicamente c'è un ABISSO tra noi e le nazionali migliori, e un abisso fisico non lo copri con l'organizzazione (uno tecnico magari un po' lo nascondi..)
secondo me non devi guardare ai fuoriclasse (giocatori "da differenza") ma alla qualità diffusa e senza difetti della rosa, noi siamo indietro da morire.
Abbiamo giocatori perlopiù incompleti che altrove non troverebbero spazio.
NESSUN TITOLARE italiano giocherebbe nella francia attuale.. nessuno.
Secondo me anzitutto bisogna separare i due piani: la Francia ha un organico che solo il Brasile ha. Nonostante ciò il Brasile non è arrivato in finale e con Conte i nomi li abbiamo battuti perché Conte rispetto ai vari Loew Deschamps e Tite è un fuoriclasse
La Croazia sta sotto, perché Subasic, Strinic, Vrsaljko, Vada, Brozovic (che fino a sei mesi fa era riserva all'inter eh, non al Bayern), Rebic nell'Italia NON giocherebbero titolari
Due anni fa abbiamo affrontato squadre che per organico erano superiori, avevamo Eder, Pellé, Parolo, De Sciglio, Giaccherini titolari, oggi nessuno di questi sarebbe titolare. Vincemmo due anni fa contro squadre che avevano i vari top Player, ora che siamo sicuramente più forti non vedo perché no.
Poi non voglio tornare sul discorso di Verratti, ma in Francia pagherebbero per averlo. Avevamo già fatto questo discorso tempo fa, al mio ritorno da Nizza, ma ricordo che dicesti che Baselli per te era meglio (o aveva pii prospettiva, una delle due) per cui sei un po' prevenuto su quel giocatore
Un 11 titolare con Buffon portiere titolare del PSG o Donnarumma, Emerson titolare del Chelsea, Bonucci, Romagnoli (ma anche Rugani e Caldara che quest'anno finalmente si responsabilizzeranno), Florenzi semifinalista di Champions, Verratti che è considerato tra i migliori giocatori del PSG da chiunque tranne che qua, Jorginho pagato ora 65 milioni dal Chelsea, Pellegrini un 97 titolare in semifinale di Champions, Chiesa il giovane migliore che abbiamo, Balotelli e sappiamo chi è coi pregi e i difetti, Insigne
Non mi sembra che a questa squadra manchi qualità diffusa, anzi
Che poi la Francia sia davanti ok, che la Croazia (che è rimasta la stessa di 2 anni fa, non è nato nessun Mbappé nel frattempo) che non riesce a vincere con Russia e Danimarca ci asfalti la vedo dura
(edited)
La Croazia sta sotto, perché Subasic, Strinic, Vrsaljko, Vada, Brozovic (che fino a sei mesi fa era riserva all'inter eh, non al Bayern), Rebic nell'Italia NON giocherebbero titolari
Due anni fa abbiamo affrontato squadre che per organico erano superiori, avevamo Eder, Pellé, Parolo, De Sciglio, Giaccherini titolari, oggi nessuno di questi sarebbe titolare. Vincemmo due anni fa contro squadre che avevano i vari top Player, ora che siamo sicuramente più forti non vedo perché no.
Poi non voglio tornare sul discorso di Verratti, ma in Francia pagherebbero per averlo. Avevamo già fatto questo discorso tempo fa, al mio ritorno da Nizza, ma ricordo che dicesti che Baselli per te era meglio (o aveva pii prospettiva, una delle due) per cui sei un po' prevenuto su quel giocatore
Un 11 titolare con Buffon portiere titolare del PSG o Donnarumma, Emerson titolare del Chelsea, Bonucci, Romagnoli (ma anche Rugani e Caldara che quest'anno finalmente si responsabilizzeranno), Florenzi semifinalista di Champions, Verratti che è considerato tra i migliori giocatori del PSG da chiunque tranne che qua, Jorginho pagato ora 65 milioni dal Chelsea, Pellegrini un 97 titolare in semifinale di Champions, Chiesa il giovane migliore che abbiamo, Balotelli e sappiamo chi è coi pregi e i difetti, Insigne
Non mi sembra che a questa squadra manchi qualità diffusa, anzi
Che poi la Francia sia davanti ok, che la Croazia (che è rimasta la stessa di 2 anni fa, non è nato nessun Mbappé nel frattempo) che non riesce a vincere con Russia e Danimarca ci asfalti la vedo dura
(edited)
Un 11 titolare con Buffon portiere titolare del PSG o Donnarumma, Emerson titolare del Chelsea, Bonucci, Romagnoli (ma anche Rugani e Caldara che quest'anno finalmente si responsabilizzeranno), Florenzi semifinalista di Champions, Verratti che è considerato tra i migliori giocatori del PSG da chiunque tranne che qua, Jorginho pagato ora 65 milioni dal Chelsea, Pellegrini un 97 titolare in semifinale di Champions, Chiesa il giovane migliore che abbiamo, Balotelli e sappiamo chi è coi pregi e i difetti, Insigne
Non mi sembra che a questa squadra manchi qualità diffusa, anzi
a me si, o meglio, mi sembra che il paragone con francia e brasile (ma pure spagna inghilterra e argentina eh..) sia impietoso.
..ma pure con la croazia. in difesa forse siamo inferiori solo di poco. per il resto di molto.
cmq parlando di quelli che mi piacciono di più:
emerson 5 presenze in 4 mesi
florenzi se la gioca con la trentottesima scelta brasiliana come terzino dx
pellegrini (che mi piace molto) è una riserva
balo gioca al Nizza
Non mi sembra che a questa squadra manchi qualità diffusa, anzi
a me si, o meglio, mi sembra che il paragone con francia e brasile (ma pure spagna inghilterra e argentina eh..) sia impietoso.
..ma pure con la croazia. in difesa forse siamo inferiori solo di poco. per il resto di molto.
cmq parlando di quelli che mi piacciono di più:
emerson 5 presenze in 4 mesi
florenzi se la gioca con la trentottesima scelta brasiliana come terzino dx
pellegrini (che mi piace molto) è una riserva
balo gioca al Nizza
La Croazia in difesa ha Strinic che per stupidità e incapacità è paragonabile al miglior Marco Motta italiano.
Ma come facciamo ad essere inferiori alla Croazia che in porta hanno un mezzo bidone, Lovren non mi sembra sto padreterno e infatti il Liverpool di certo non brillava per fare difensiva, Vida gioca in Turchia e Strinic farà la riserva a Rodriguez che è tutto fuorché un fenomeno
Emerson si è fatto il crociato per cui giocare da infortunato gli riusciva difficile
Florenzi a casa mia ma di chiunque è meglio di Fagner, terzino destro titolare del Brasile che gioca ancora in patria all'alba dei 30 anni per farci capire che campioncino é
Pellegrini è un classe 97 che ha fatto staffetta con Strootman (Non l'ultimo dei brocchi)
Balotelli é andato al Marsiglia finalista di EL
Emerson si è fatto il crociato per cui giocare da infortunato gli riusciva difficile
Florenzi a casa mia ma di chiunque è meglio di Fagner, terzino destro titolare del Brasile che gioca ancora in patria all'alba dei 30 anni per farci capire che campioncino é
Pellegrini è un classe 97 che ha fatto staffetta con Strootman (Non l'ultimo dei brocchi)
Balotelli é andato al Marsiglia finalista di EL