Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [MONDIALI 2018]
a me la faccenda del fuorigioco sembra una cosa da provare. Diventa un altro sport, certo, ma non è mica detto che sarebbe uno sport così brutto da vedere.
Oggi siamo di fronte al trionfo del fisico sulla tecnica individuale, con l'intensità copri qualsiasi ammanco. Squadre cortissime spazi intasati e partite decise dallo sfruttamento degli errori tattici.
Senza fuorigioco il campo improvvisamente diventa puù grande, i giocatori con caratteristiche fisiche differenti possono dare diversità al gioco (il piccoletto che dribla, lo spilungone che gliela lanci in testa).
Va provato, va capito.
non dico che sia bello, ma perchè scartarlo senza capire?
Oggi siamo di fronte al trionfo del fisico sulla tecnica individuale, con l'intensità copri qualsiasi ammanco. Squadre cortissime spazi intasati e partite decise dallo sfruttamento degli errori tattici.
Senza fuorigioco il campo improvvisamente diventa puù grande, i giocatori con caratteristiche fisiche differenti possono dare diversità al gioco (il piccoletto che dribla, lo spilungone che gliela lanci in testa).
Va provato, va capito.
non dico che sia bello, ma perchè scartarlo senza capire?
non mi ci metto neanche in sta discussione, te lo comunico :)
http://www.ultimouomo.com/come-si-giocherebbe-senza-fuorigioco/
pronti qui..
pronti qui..
un link per i bisognosi?
hahahah... l'hanno presa bene. 2 anni di lavoro vanificati da un chiaro errore altrui
hahahah... l'hanno presa bene. 2 anni di lavoro vanificati da un chiaro errore altrui
gli irlandesi (non importa quali) sono fortunati con gli arbitri agli spareggi:P
io sarei per reintrodurre la possibilità per il portiere di prendere il passaggio dei suoi difensori con le mani.
– Via i rigori, dentro gli shootout;
– Addio al fuorigioco;
– No cartellini gialli, sì ad espulsioni a tempo;
– Limite di 5 falli per giocatore;
– Tempo effettivo solo negli ultimi 10 minuti, per evitare le perdite di tempo;
– Con l’arbitro può parlare solo ed esclusivamente il capitano;
– Sostituzioni volanti;
– Meno partite durante l’anno.
L'unica cosa sensata è il tempo effettivo...sempre. E non nei 10 minuti finali.
Il resto non è innovazione, è una pataccata :)
– Addio al fuorigioco;
– No cartellini gialli, sì ad espulsioni a tempo;
– Limite di 5 falli per giocatore;
– Tempo effettivo solo negli ultimi 10 minuti, per evitare le perdite di tempo;
– Con l’arbitro può parlare solo ed esclusivamente il capitano;
– Sostituzioni volanti;
– Meno partite durante l’anno.
L'unica cosa sensata è il tempo effettivo...sempre. E non nei 10 minuti finali.
Il resto non è innovazione, è una pataccata :)
Fermate van Basten! Come responsabile dell'innovazione Fifa vuole i rigori anche per i falli commessi fuori area
Fermate van Basten! Come responsabile dell'innovazione Fifa vuole i rigori anche per i falli commessi fuori area
3
del 10 novembre 2017 alle 12:20
Marco van Basten, responsabile dell’innovazione tecnologica della FIFA, ha provato ad applicare otto nuove idee per cambiare il calcio(per migliorarlo, secondo le sue intenzioni), durante un match di terza serie Olandese, fra Lisse e Quick Boys. Le nuove regole proposte dall'ex attaccante del Milan sono queste:
– Abolizione dei rigori con palla ferma, introduzione gli shootout, i rigori in movimento (anche per falli gravi commessi fuori area);
– Abolizione del fuorigioco;
– No ai cartellini gialli, sì alle espulsioni a tempo;
– Limite di 5 falli per giocatore;
– Tempo effettivo solo negli ultimi 10 minuti, per evitare le perdite di tempo;
– Con l’arbitro può parlare solo ed esclusivamente il capitano;
– Sostituzioni volanti;
– Riduzione del numero di partite.
Fermate van Basten! Come responsabile dell'innovazione Fifa vuole i rigori anche per i falli commessi fuori area
3
del 10 novembre 2017 alle 12:20
Marco van Basten, responsabile dell’innovazione tecnologica della FIFA, ha provato ad applicare otto nuove idee per cambiare il calcio(per migliorarlo, secondo le sue intenzioni), durante un match di terza serie Olandese, fra Lisse e Quick Boys. Le nuove regole proposte dall'ex attaccante del Milan sono queste:
– Abolizione dei rigori con palla ferma, introduzione gli shootout, i rigori in movimento (anche per falli gravi commessi fuori area);
– Abolizione del fuorigioco;
– No ai cartellini gialli, sì alle espulsioni a tempo;
– Limite di 5 falli per giocatore;
– Tempo effettivo solo negli ultimi 10 minuti, per evitare le perdite di tempo;
– Con l’arbitro può parlare solo ed esclusivamente il capitano;
– Sostituzioni volanti;
– Riduzione del numero di partite.
. io sarei per reintrodurre la possibilità per il portiere di prendere il passaggio dei suoi difensori con le mani.
Come mai?
Come mai?
Nei falli da fondo campo il portiere puo' giocarla con i piedi, non come adesso che ha un solo tocco e deve mandarla fuori area.
In questa partita hanno testato il "self pass" in rimesse dal fondo, falli, corner o falli laterali.
Il giocatore posiziona la palla a terra e puo' passarsela da solo
Il giocatore posiziona la palla a terra e puo' passarsela da solo
il modo migliore per liberarci dal senso di asfissia del pressing alto attuale. In generale direi che il calcio attuale, imho, è troppo sbilanciato sull'intensità e quello è un modo semplice per abbassarla.
Del resto, quando la regola era quella si vedevano egualmente partite belle e intense quindi basterebbe trovare un modo per limitare l'abuso perditempo del retropassaggio al portiere.
Del resto, quando la regola era quella si vedevano egualmente partite belle e intense quindi basterebbe trovare un modo per limitare l'abuso perditempo del retropassaggio al portiere.
in Italia c'è troppa intensità? Tana per la seconda squadra di ElPupe
penso anch'io che dovremmo semplicemente introdurre il tempo effettivo. Il resto no ma rimango dubbioso per le espulsioni a tempo: sempre desiderate per gli evidenti falli tattici. Serve una punizione seria, mica il giallo inutile che non lascia traccia.