Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Bimby

2017-10-13 10:37:54
Ho sempre odiato il Bimby per quello che rappresenta, per la donna è una status symbol.

Una donna non è tale se non ha il suo Bimby, il suo Folletto ecc. Non è vero che i biscotti sono più buoni ed i piatti più gustosi, chi sa cucinare non ha bisogno di supporti.
2017-10-13 10:48:08
boh mi sembra più una battaglia ideologica che sullìutilità dell oggetto
2017-10-13 10:54:13
Qualcuno di voi lo usa?
Una coppa di miei amici lo ha preso ed è esaltatissima, io a casa passo davvero poco tempo e per cucinare veloce e non sporcare troppo sarebbe l'ideale.
ma ne vale la pena la spesa?


Premessa : sei un maledetto!!!! Avevo accantonato l'idea di comprarlo già da qualche mese, ma il solo sentirne parlare mi fa tornare la scimmia!!! :)

A casa nostra cucino io e ti dirò che passare del tempo in più con i desaparecidos (ora hanno 8 e 4 anni) al posto di "spendere" del tempo per cucinare, mi intriga non poco.
Nessuno che conosco lo possiede...se parlo a mio suocera del Bimby (tira ancora qualcosa come 6 uova al giorno di sfoglia) credo parta l'embolo all'istante....mia mamma è cuoca : per lei Bimby sono i miei figli. Non credo sappia neanche esista in commercio qualcosa di simile :)
Il fatto che anche molti ristoratori "di livello" siano in possesso dell'oggetto, vuol dire che quel valore (prezzo d'acquisto) ha un senso...per il resto, dovessi fare l'insano gesto sappi che tu sarai uno dei responsabili !!!
2017-10-13 10:59:14
A mia moglie del Bimby non interessa nulla, quello che lo usa spessissimo, quando tocca a me cucinare, ché lei è al lavoro, sono io e ne sono contentissimo :-)
Non così per il Kenwood, che pure ho, e che si utilizza solo per impastare la pizza, visto che è l'unica cosa che sa fare meglio del Bimby (che pure non è malaccio a riguardo). Il brutto del Kenwood è che ci si stufa di dover cacciare un accessorio diverso per ogni preparazione, mentre il Bimby è un tuttuno (a parte il Varoma, che non uso mai) ed è mille volte più pratico.
2017-10-13 11:08:03
Io li trovo soldi buttati, esattamente come l'altra porcata tedesca del porta a porta, cioè le pentole AMC. Ho una padella perché me l'hanno regalata i miei, ma doversi adattare OGNI VOLTA al modo di cucinare che viene richiesto per il loro uso è una palla infernale e non porta manco sti gran vantaggi. Fondamentalmente si basano su un principio: portare dei meccanismi della pentola a pressione su delle pignatte più o meno normali. Io e mia moglie (che ben conosci :D ) ce la caviamo benissimo con pentola a pressione e cucina al cartoccio.
Quindi per me Bimby NO.
2017-10-13 11:44:57
ahahahah scusa
2017-10-13 11:45:43
ecco vedi questa recensione è stronzissima perchè lo comprerei ora
cmq k4psula mi ha parlato benissimo di quello tedesco a 219€
magari come primo approccio prima di spenderne 1.000 di piu
2017-10-13 11:55:52
boh mi sembra più una battaglia ideologica che sullìutilità dell oggetto

Infatti è così, tutto dipende dai punti di vista e convincimenti personali. Demonizzare ciò che la tecnologia ci mette a disposizione per ottimizzare le nostre esigenze è un puro atto di autolesionismo.
Io amo cucinare e lo faccio tutti i giorni ma, ripeto, avendo 24 ore libere al giorno mi diletto a fornire cibo ai famigliari a seconda di come mi gira.
Avete mai provato la polenta cotta nel paiolo appeso alla catena di un caminetto? A volte lo faccio ma non sempre. E' una cosa inimitabile perchè s'impregna anche del profumo della legna ma non mi sogno certo di denigrare il piano cottura ad induzione che mi permette ugualmente di gustarmi una buona polenta senza dovermi sbattere per procurarmi la legna, impregnare di fumo la casa e dovermi poi cambiare i vestiti ogni volta che cucino. Lo stesso vale per le patate cotte nella brace sotto la cenere. Nulla a che vedere con quelle cotte al forno in fatto di sapore e immagine bucolica ma non sono tanto sicuro che l'igiene di entrambi i modi di cuocerle sia la medesima. E ciò vale per tutto. Mi curo l'orto ma l'uso della vanga lo riservo solo al rivoltamento del terreno per appezzamenti limitati e nel periodo del cambio coltura. Per i lavori grossi uso una comodissima motozappa essendo ben conscio che l'uso di questo miglioramento tecnologico distrugge in misura maggiore, rispetto a vanga o zappa, gli utilissimi vermi presenti nel terreno.
In pratica si può scegliere se rimanere all'età della pietra o ponderare l'uso di altri mezzi per ottenere un risultato necessario ma che sia anche compatibile con i nostri ritmi ed esigenze.
L'unico punto è stabilire il valore economico da destinare per ottenere ciò che necessito compatibilmente ai ritmi ed esigenze che mi mettano più a mio agio.
Per uno che non ha tempo o voglia di sbattersi troppo a cucinare, nel caso di questo thread, il contemplare l'acquisto di un robot da cucina che ci migliori l'uso del nostro tempo con ottimi risultati direi che non è scandaloso, anzi, oserei dire necessario e comunque nessuno c'impedisce, se lo si desidera, di cucinare su pietre incandescenti o su braci e foglie di banano tumulate sotto terra pur disponendo di un'ottima cooking machine pronta all'uso in cucina.

Vantaggi di possedere un Bimby o pseudo tale:
- Si usa un decimo dell'attrezzatura per cucinare con conseguente vantaggio di dover lavare meno roba con conseguente risparmio energetico.
- farsi i cazzi propri mentre il cibo cuoce senza schiavizzare nessuno e al contempo poter godere del profumino di cibo che pervade l'ambiente.
- più tempo libero a disposizione.
- meno rischi di dover buttare tutto per una inopportuna distrazione che ci ha fatto bruciare il cibo mentre la bonazza dell'appartamento di fronte ha suonato alla nostra porta per chiederci il sale.

Difetti:
- costo iniziale
- castrazione della propria manualità ma senza doversi privare del piacere della manipolazione del cibo; si possone sempre affondare le mani nel risotto a fine cottura :D

Conclusione: i ramapitechi si sono estinti 11 milioni di anni fa :)
2017-10-13 12:35:55
ahahaha bellissimo e condivido.

avere il bimby non impedisce cmq di cucinare quando si ha tempo nella maniera normale
2017-10-13 14:07:24
5 pagine di Forum sul Bimby!!! O_o
2017-10-13 15:06:26
Il Bimby o simili, non conosco i dettagli, ma di sicuro si usano nelle cucine stellate.
Poi come non tutti hanno l’abbattitore non tutti usano il Bimby
2017-10-13 15:11:47
Beh, tra abbattitore e bimby ci sono 10 ordini di grandezza, in tutti i sensi :)
Per me che amo preparare il sushi sarebbe qualcosa di spettacolare.. Ma non saprei dove infilarlo nella mia cucina :(
2017-10-13 15:38:11
mi postate un link di video come eseguono un risotto con questo Bimby?
2017-10-13 16:13:49
cioe dobbiamo andare su youtube per te e scrivere RISOTTO BIMBY poi postarti il link?
:D

https://www.youtube.com/v/ymR4RSIUrP0
2017-10-13 16:24:11
no è che quelli che ho trovato facevano pena adesso guardo questo
2017-10-13 16:28:55

idem con patate
che sia buono non lo discuto,che manchino alcune parti fondamentali per fare un risotto doc anche :D
comunque de gustibus non est disputandum :D a molti piace il risotto nelle bustine perciò....
(edited)