Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Stasera cucino io
beh la fase dall'uovo infilzato nella paletta è fattibile :D:D:D
la fase iniziale di "oveggio" la vedo fattibile al limite con un uovo sodo :D:D:D
la fase iniziale di "oveggio" la vedo fattibile al limite con un uovo sodo :D:D:D
E che ci vorrà mai? Io, ad ogni S. Valentino faccio la stessa cosa in onore di mia moglie. L'unica differenza è che uso il cicciolo al posto della paletta
poi tua moglie mette il tuo cicciolo sulla piastra bollente così almeno per qualche mese non le rompi più i maroni
poi tua moglie mette il tuo cicciolo sulla piastra bollente così almeno per qualche mese non le rompi più i maroni
http://www.ilsole24ore.com/art/food/2017-04-21/tokyo-grill-sbarca-brera-vero-teppanyaki-103518.shtml?uuid=AEhlv78&refresh_ce=1
E che ci vorrà mai? Io, ad ogni S. Valentino faccio la stessa cosa in onore di mia moglie. L'unica differenza è che uso il cicciolo al posto della paletta
poi tua moglie mette il tuo cicciolo sulla piastra bollente così almeno per qualche mese non le rompi più i maroni
E' ormai l'unico modo che ha per farlo solidificare, puzza un po' di bruciacchiato ma almeno con l'impanatura rimane un po' sticky sticky
(edited)
poi tua moglie mette il tuo cicciolo sulla piastra bollente così almeno per qualche mese non le rompi più i maroni
E' ormai l'unico modo che ha per farlo solidificare, puzza un po' di bruciacchiato ma almeno con l'impanatura rimane un po' sticky sticky
(edited)
L'unico Jappo che mi incuriosisce e' il mitologico Jiro, 3 Stelle Michelin per merito del suo Sushi nonostante il ristorante sia un buco.
costa una sassata in faccia ma proprio una sassata.
Li merita tutti ed è per quello che ha una lista d’attesa di oltre 6 mesi
Stasera baccalà al pil pil.
Prima di tutto ho porzionato il baccalà.
Poi ho tagliato abbondante aglio ed un peperoncino bello forte, li ho messi in un pentolino con un bicchiere d'olio e ho portato il tutto a 90° (un leggerissimo bollore dato dall'umidità contenuta nell'aglio e nel peperoncino).
-
Dopo aver stabilizzato la temperatura smanettando col gas ho atteso una decina di minuti (forse anche meno, dipende sempre dal discorso del bollore: se l'aglio inizia a galleggiare o vedete che non c'è più umidità è pronto in anticipo) ed infine ho aspettato che si intiepidisse.
-
A questo punto io l'ho messo a cuocere sottovuoto a bassa temperatura ma si può benissimo immergere il baccalà direttamente nell'olio aromatizzato, fate in modo che tra pentolino stretto ed alto e quantità di olio il baccalà resti immerso. Sempre cercando di mantenervi nella fascia tra gli 80° e i 90° continuate a regolarvi in base alle bollicine. Io lo tengo più tempo perchè lo faccio ad una tempratura più bassa ma tra gli 80-90° bastano una decina di minuti, lo vedete ad occhio quando è cotto.
-
Cenerò tardi stasera quindi appena pronto lo tufferò in acqua e ghiaccio poi in tarda serata lo riporterò sui 60° e cercherò di postarvi una foto.
Prima di tutto ho porzionato il baccalà.
Poi ho tagliato abbondante aglio ed un peperoncino bello forte, li ho messi in un pentolino con un bicchiere d'olio e ho portato il tutto a 90° (un leggerissimo bollore dato dall'umidità contenuta nell'aglio e nel peperoncino).
-
Dopo aver stabilizzato la temperatura smanettando col gas ho atteso una decina di minuti (forse anche meno, dipende sempre dal discorso del bollore: se l'aglio inizia a galleggiare o vedete che non c'è più umidità è pronto in anticipo) ed infine ho aspettato che si intiepidisse.
-
A questo punto io l'ho messo a cuocere sottovuoto a bassa temperatura ma si può benissimo immergere il baccalà direttamente nell'olio aromatizzato, fate in modo che tra pentolino stretto ed alto e quantità di olio il baccalà resti immerso. Sempre cercando di mantenervi nella fascia tra gli 80° e i 90° continuate a regolarvi in base alle bollicine. Io lo tengo più tempo perchè lo faccio ad una tempratura più bassa ma tra gli 80-90° bastano una decina di minuti, lo vedete ad occhio quando è cotto.
-
Cenerò tardi stasera quindi appena pronto lo tufferò in acqua e ghiaccio poi in tarda serata lo riporterò sui 60° e cercherò di postarvi una foto.
Kenny è un maestro!
consiglio di grassettare le ricette, così non si perdono nel marasma degli altri post
consiglio di grassettare le ricette, così non si perdono nel marasma degli altri post
ma voi le vedete le immagini che ho postato?
Perchè io vedo solo il riquadro che lascia presgire ci sia un'immagine in caricamento...comunque ho fatto troppo tardi, raffreddato tutto velocemente e domani faccio finitura e mangiata :D
Perchè io vedo solo il riquadro che lascia presgire ci sia un'immagine in caricamento...comunque ho fatto troppo tardi, raffreddato tutto velocemente e domani faccio finitura e mangiata :D
No, non le vedo, pensavo fosse un problema del mio cell..
Non si vedono ma se clicchi sul quadrato si aprono...
Te vedi una ricetta da mettere in grassetto
Io vedo i nativi Americani uccisi
La schiavitù dei negri
I campi di concentramento
Il carnismo
La solita ignorante tendenza alla sottomissione del più debole.
E mi fa schifo persino l’idea
Io vedo i nativi Americani uccisi
La schiavitù dei negri
I campi di concentramento
Il carnismo
La solita ignorante tendenza alla sottomissione del più debole.
E mi fa schifo persino l’idea
Plutarco:
...nondimeno, è veramente mostruoso che un individuo abbia fame di esseri che ancora muggiscono, insegnando di quali animali ci si debba nutrire, mentre questi sono ancora in vita ed emettono la propria voce, e stabilendo determinati modi di condire, cuocere e imbandire le loro carni. Bisognerebbe cercare chi per primo diede inizio a pratiche simili, non colui che troppo tardi vi pose fine
...nondimeno, è veramente mostruoso che un individuo abbia fame di esseri che ancora muggiscono, insegnando di quali animali ci si debba nutrire, mentre questi sono ancora in vita ed emettono la propria voce, e stabilendo determinati modi di condire, cuocere e imbandire le loro carni. Bisognerebbe cercare chi per primo diede inizio a pratiche simili, non colui che troppo tardi vi pose fine
Il carnismo
mi hai fatto scoprire una parola nuova.
Una parola che mi fa dubitare del fatto che alcuni concetti che io considero di base siano effettivamente patrimonio di tutti, ma ci sta.
In particolare mi fa impressione che implicita in alcune contestazioni del carnismo, ci sia una forma di negazione del principio di effettività.
Per dirla facile: la regola universale per stabilire chi decide qualcosa è: decide chi ha la forza di imporre la sua volontà.
Quindi il fatto che la mucca viene macellata e l'uomo no, dipende solo dal fatto che l'uomo impone la sua volontà sulla mucca. Non è significativo discutere sulla superiorità di uno o dell'altra, uno può l'altra no. Fine.
Non ci sono ulteriori giustificazioni da dare a questo fatto ( o meglio, non sono necessarie per descrivere il fenomeno). Ovviamente si può discutere del fatto che l'uomo, nella sua disponibilità di decidere, voglia decidere diversamente. Ma questa scelta ha identica dignità rispetto all'altra. Perchè entrambe si fondano sull'unico principio inattaccabile. il principio di effettività.
mi hai fatto scoprire una parola nuova.
Una parola che mi fa dubitare del fatto che alcuni concetti che io considero di base siano effettivamente patrimonio di tutti, ma ci sta.
In particolare mi fa impressione che implicita in alcune contestazioni del carnismo, ci sia una forma di negazione del principio di effettività.
Per dirla facile: la regola universale per stabilire chi decide qualcosa è: decide chi ha la forza di imporre la sua volontà.
Quindi il fatto che la mucca viene macellata e l'uomo no, dipende solo dal fatto che l'uomo impone la sua volontà sulla mucca. Non è significativo discutere sulla superiorità di uno o dell'altra, uno può l'altra no. Fine.
Non ci sono ulteriori giustificazioni da dare a questo fatto ( o meglio, non sono necessarie per descrivere il fenomeno). Ovviamente si può discutere del fatto che l'uomo, nella sua disponibilità di decidere, voglia decidere diversamente. Ma questa scelta ha identica dignità rispetto all'altra. Perchè entrambe si fondano sull'unico principio inattaccabile. il principio di effettività.
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire. Ma forse e' oiu' una riflessione a voce alta
(edited)
(edited)