Subpage under development, new version coming soon!
Subject: L'intelligenza artificiale è una minaccia?
Tra l’altro l’uomo è un parassita che tende a distruggere tutto e pure se stesso
Pensa se le macchine riuscissero a capirlo ...
(edited)
Pensa se le macchine riuscissero a capirlo ...
(edited)
Ma in tutto questo possibile che non esista un apparecchio robot/drone/arma che, quando dormi, e arriva una zanzara te la uccide al volo?
In realtà ho letto di prototipi che uccidono le zanzare al volo con un laser. Servivano per combattere la malaria, ma ancora non funzionavano bene
In realtà ho letto di prototipi che uccidono le zanzare al volo con un laser. Servivano per combattere la malaria, ma ancora non funzionavano bene
Comunque colgo l'occasione del discorso su Alphago per invitare tutti a scoprire il Go, il gioco più bello del mondo
Mi vien da citare Francis Bacon dalla "Nuova Atlantide"...
II fine della nostra fondazione è la conoscenza delle cause e dei segreti moti delle cose, e l'ampliamento dei confini dell'impero umano per l'effettuazione di tutte le cose possibili [...] E facciamo anche questo: teniamo consultazioni su quali delle scoperte e degli esperimenti fatti debbano essere pubblicati, e quali no; e prestiamo tutti giuramento di segretezza per celare quelli che crediamo giusto tenere segreti, anche se alcuni di questi li riveliamo talvolta allo stato e altri no.
Nel caso della Superintelligenza si tratterebbe però di nemmeno fare l'esperimento perchè già questo esporrebbe l'umanità intera al rischio inaccettabile tra "ottenere tutto" e "perdere tutto".
La cosa più sconvolgente è che già adesso non c'è nessuna possibilità di esercitare un controllo sull'avanzamento verso l'ASI
(edited)
II fine della nostra fondazione è la conoscenza delle cause e dei segreti moti delle cose, e l'ampliamento dei confini dell'impero umano per l'effettuazione di tutte le cose possibili [...] E facciamo anche questo: teniamo consultazioni su quali delle scoperte e degli esperimenti fatti debbano essere pubblicati, e quali no; e prestiamo tutti giuramento di segretezza per celare quelli che crediamo giusto tenere segreti, anche se alcuni di questi li riveliamo talvolta allo stato e altri no.
Nel caso della Superintelligenza si tratterebbe però di nemmeno fare l'esperimento perchè già questo esporrebbe l'umanità intera al rischio inaccettabile tra "ottenere tutto" e "perdere tutto".
La cosa più sconvolgente è che già adesso non c'è nessuna possibilità di esercitare un controllo sull'avanzamento verso l'ASI
(edited)
la cosa che è più spaventosa è che temo i maggiori investimenti vengano dal settore militare.
L'altra cosa spaventosa è che chi sta investendo di più è la Cina
Una delle principali agenzie governative USA dedicate alla ricerca in campo militare è DARPA (quella che ha inventato la primigenia internet, che all'epoca si chiamava DARPANET) che sta investendo notevoli somme in ricerca sull'IA e sulla robotizzazione.
Lo fa anche promuovendo gare e concorsi, es il DARPA Grand Challenge.
E magari tra un pò avremo anche qualche "ibrido" uomo-macchina ...
In ogni caso l'IA non è un'argomento tra i tanti, è l'argomento del prossimo futuro, nonché il settore nel quale si stanno investendo somme ingentissime da parte di governi e aziende private. Chi arriverà per primo o tra i primi nella corsa all'IA deciderà il futuro nel mondo di domani, chi ne resterà escluso sarà destinato all'oblio.
(edited)
Lo fa anche promuovendo gare e concorsi, es il DARPA Grand Challenge.
E magari tra un pò avremo anche qualche "ibrido" uomo-macchina ...
In ogni caso l'IA non è un'argomento tra i tanti, è l'argomento del prossimo futuro, nonché il settore nel quale si stanno investendo somme ingentissime da parte di governi e aziende private. Chi arriverà per primo o tra i primi nella corsa all'IA deciderà il futuro nel mondo di domani, chi ne resterà escluso sarà destinato all'oblio.
(edited)
posso dire che a me la cina spaventa di meno di certe democrazie occidentali che hanno imho ancor meno trasparenza del pc cinese?
Può darsi, però mi aspetterei comunque un po' più di riguardo per l'Europa da parte di una democrazia occidentale che dal PC cinese
Non dimenticare che la NSA spiava (e spia?) indistintamente tutti, governi e paesi alleati compresi (a cominciare dalla Merkel).
Considera poi che l'impegno e l'investimento maggiore era rivolto a spiare in casa, ovvero gli stessi americani, piuttosto che altri paesi (come ad es. Russia e Cina).
Il riguardo in questi affari esiste solo a parole e nella propaganda.
Considera poi che l'impegno e l'investimento maggiore era rivolto a spiare in casa, ovvero gli stessi americani, piuttosto che altri paesi (come ad es. Russia e Cina).
Il riguardo in questi affari esiste solo a parole e nella propaganda.
Cina, Russia, USA, Corea de Nord... tutte cose interessanti ma, alla fine, ed è la parte che più mi ha convinto delle varie cose lette, somiglia alla lotta per il Trono di spade mentre dal Nord arrivano giù gli Estranei :)
Qui serve uno John Snow che ci faccia ragionare in termini di umanità, perchè è quella la posta in gioco... solo che uscire dal gioco degli interessi prossimi e ragionare per interesse della specie è proprio lo step che l'umanità non riesce a fare
Qui serve uno John Snow che ci faccia ragionare in termini di umanità, perchè è quella la posta in gioco... solo che uscire dal gioco degli interessi prossimi e ragionare per interesse della specie è proprio lo step che l'umanità non riesce a fare
Google has started a project called AIY Project, do-it-yourself artificial intelligence for Maker, to bring Google Assistant to Raspberry Pi powered projects. Google says that along with everything the Google Assistant already does, you can add your own question and answer pairs. Google has teamed up with the Raspberry Pi foundation to create a new hardware add-on for Raspberry Pi called the ‘Voice Kit’.
Mo' voglio vedere se il mio Raspberry Pi puo' vincere il campionato di Sokker
Mo' voglio vedere se il mio Raspberry Pi puo' vincere il campionato di Sokker
La cosa triste in tutto ciò è che esistono centinaia di film e libri basati sul pericolo delle "macchine ribelli" basta pensare a terminator e matrix, asimov e la serie sui robot, Frankenstein, il mito ebraico del golem...
Nonostante ciò si stanno lanciando senza nessuna precauzione (almeno così pare)
Nonostante ciò si stanno lanciando senza nessuna precauzione (almeno così pare)
Forse il limite umano è quello di sentirsi il progetto centrale dell'universo.
Se noi stessi saremo i fautori del principio della nostra estinzione potremo considerarlo un processo di evoluzione, all'interno di un universo che ha già estinto e creato un'infinità di meraviglie e orrori.
Se noi stessi saremo i fautori del principio della nostra estinzione potremo considerarlo un processo di evoluzione, all'interno di un universo che ha già estinto e creato un'infinità di meraviglie e orrori.