Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: L'intelligenza artificiale è una minaccia?

2017-10-22 09:38:26
Forse il limite umano è quello di sentirsi il progetto centrale dell'universo.
Se noi stessi saremo i fautori del principio della nostra estinzione potremo considerarlo un processo di evoluzione, all'interno di un universo che ha già estinto e creato un'infinità di meraviglie e orrori.
2017-10-22 13:40:29
è dura accettare di doversene andare in silenzio nella notte :)
2017-10-23 03:16:40
QUI la traduzione in italiano dell'articolo
2017-10-23 14:35:32
amen
2017-10-27 17:26:08
https://www.key4biz.it/sophia-primo-robot-al-mondo-ricevere-la-cittadinanza-video/203644/
- cittadinanza ad un robot (1a volta)
- progetto di città abitata da soli robot
2017-10-28 10:05:58
le faranno indossare il burka o l'abaya ? :-)
2017-10-28 10:50:01
Curiosamente era senza velo
2017-10-28 10:57:16
Per intanto l’AI ci aiuta in questo

Biglietti aerei, il prezzo dipende da un algoritmo: se compri da tablet (o dal centro città) costano di più
2017-10-28 11:16:17
Date una letta qui, ci sono molti spunti interessanti. Si parla anche di Sophia, del riconoscimento delle emozioni e del linguaggio non verbale da parte delle macchine.
Tra un pò non ci sarà più alcun bisogno della macchina della verità e, chissà, sistemi "intelligenti" saranno in grado di farci fare scelte (più o [molto] meno inconsapevoli) agendo sul fattore in assoluto più potente, parlando di esseri umani: le emozioni. Una sorta di pubblicità upgradata, che interagisce con noi, si insinua nel nostro personale, intimo, mondo emotivo e ci "giuda" verso decisioni che saranno interamente nostre (pur essendolo solo in parte) ...
In ultimo, il fine è sempre lo stesso, venderci qualcosa. E conoscerci intimamente, controllarci minutamente, dirigerci invisibilmente.
Si potrebbe persino pensare ad una sorta di shopping predittivo 2.0, non più agito da algoritmi presenti su un qualche sito, bensì da sistemi che vengono a cercarci, interagiscono con noi, fanno insorgere bisogni e necessità e giudano i nostri gusti e i nostri acquisti. La catena produzione/distribuzione/vendita raggiungerebbe una sorta equilibrio armonico, che evita il surplus e produce, distribuisce e vende all'infinito, senza soluizone di continuità.
Il business ed il controllo sulle persone si fondono e diventano una cosa sola, lavorando di concerto.
Forse è fantascienza, forse no ...
2017-10-28 11:31:42
considera che persino la PA italiana (agid e il gruppo di piacentini per lo sviluppo digitale) si sta attrezzando per generare un framework di analytics per tracciare il cittadino nella sua navigazione sui siti istituzionali di tutte le PA, con lo scopo di aggregare tutto in un unica BD (big data anaysis dicono...) e ... offrire servizi migliori!
2017-10-28 11:32:54
2017-10-28 11:40:31
E tu considera che Piacentini è il N.° 2 di Amazon, quello che possiede in assoluto più azioni della società dopo Bezos ...
2017-10-30 11:54:17
Lo scrivo qui perche' e' IA (o AI se siete anglofoni) ma riguarda anche la privacy..

Alexa, Are You Safe For My Kids?
Non l'ho ancora finito di leggere ma in sintesi l'interrogativo parte dal fatto che stanno arrivando giocattoli interattivi (con alexa/siri/echo simili)
(edited)
2017-10-30 13:48:35
Tutto bellissimo e inquietante scondo i punti di vista.
Ma perde di vista un particolare: il sistematico impoverimento dei consumatori! Chiudo subito l'ot che sta meglio nel 3d crisi economica
2017-10-30 15:04:16
Speriamo che inventino qualche robottino che guadagni soldi al nostro posto :)
2017-10-30 17:39:31
Si ma arriverà anche il robottino che li spende al posto tuo