Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: L'intelligenza artificiale è una minaccia?

2017-11-13 21:52:51
Anche questi che lo comprano hanno un'intelligenza.. artificiale


(edited)
2017-11-15 00:56:50
in Arizona è diventato possibile, cioè legale... si sono finora verificati un pao di incidenti dovuti però a guidatori umani di altri mezzi.
Diciamo 20 anni e cambia tutto?
2017-11-15 09:41:27
Nell’ultima scena ho immaginato il dramma dei parcheggiatori abusivi.
Ma poi a chi chiediamo il pizzo?
E come compriamo le licenze da tassista?

Maddai in Italia dobbiamo boicottarle

Io andrei in vacanza lì solo per provarle
2017-11-15 14:18:53
verranno boicottate, ostacolate e tutto ma non c'è niente da fare, non est disputandum, sono ovviamente un mezzo più sicuro perchè elimina la causa principe degli incidenti. Il bene della collettività lo imporrà.
2017-11-15 18:48:27
Questo lo pensi tu.
Ora il fenomeno è talmente limitato che nessun malato di mente se ne cura ma in un ipotetico scenario autostradale dove tutte le auto saranno pilotate da un cpu collegato ad un satellite come la mettiamo se un hacker deciderà di combinare un macello?
2017-11-15 19:16:07
non accadrà, verrà polverizzato non appena formulerà l'idea dall'ASI... forse pure prima della formulazione :P
2017-11-15 19:58:03
2017-11-15 20:50:40
Grazie, lo stavo cercando, anche se non è esattamente quello che avevo letto. :)
Per come lo intendo io, però, non vi è alcuna garanzia che il futuro possa portare il piano di cybersecurity perfetto e infallibile.
Tra l'altro io mi chiedo per quanti anni ancora dovremo muoverci su ruote, costruendo infinità di strade.
Insomma: sogno in grande :P
2017-11-15 21:43:05
la sicurezza informatica è per definizione reattiva.
Ciò significa che tutte le applicazioni ed i sistemi sono vulnerabili.

poi oh.. diamo in mano a SO di ventanni fa le centrali nucleari.. si tratta di minimizzare e accettare il rischio.
2017-11-16 00:42:06
Si usano SO vecchi perché ormai sono conosciuti a fondo e i bug e i possibili exploit dovrebbero essere stati tappati tutti.
È per sicurezza, non per risparmiare
2017-11-16 09:18:53
2017-11-16 09:35:09
Si usano SO vecchi perché ormai sono conosciuti a fondo e i bug e i possibili exploit dovrebbero essere stati tappati tutti.
È per sicurezza, non per risparmiare


è molto discutibile che un SO vecchio sia più sicuro di uno nuovo.
In ogni caso unprodotto non più manutenuto dal produttore costantemente non è MAI sicuro.
2017-11-16 11:06:58
È una vergogna. Si vede chiaramente a un certo punto uno che passa con il motorino indossando un casco. Che schifo.
2017-11-16 11:08:00
Anche i militari usano software vecchio, che si manutengono da soli.
Persino per la gestione dei missili atomici.
Evidentemente lo ritengono più sicuro

Prova a fare un virus per Ms-Dos che riesca a rimanere nascosto
(edited)
2017-11-16 11:36:16
https://www.cvedetails.com/vulnerability-list/vendor_id-26/product_id-63/opdos-1/Microsoft-Internet-Information-Server.html
2017-11-16 11:41:04
Ma in tutto questo possibile che non esista un apparecchio robot/drone/arma che, quando dormi, e arriva una zanzara te la uccide al volo?


HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH