Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: L'intelligenza artificiale è una minaccia?

2017-11-16 11:41:04
Ma in tutto questo possibile che non esista un apparecchio robot/drone/arma che, quando dormi, e arriva una zanzara te la uccide al volo?


HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
2017-11-16 13:49:24
Ma che hai postato?
MS-DOS non è Denial of Service

Comunque il problema non è quante vulnerabilità sono documentate, ma quante non lo sono ancora
(edited)
2017-11-16 13:52:14
possibile che non esista un apparecchio robot/drone/arma che, quando dormi, e arriva una zanzara te la uccide al volo?

Invece esistono. Li studiano perché la zanzara è l’animale più letale del mondo, a causa delle malattie che trasmette
Ce n’era uno che le tracciava e cercava di abbatterle con un laser
Però per ora vincono ancora le zanzare
2017-11-16 13:54:02
ahahaha... eppure sarà un ricordo, necessariamente.
2017-11-16 14:00:48
Ma che hai postato?
MS-DOS non è Denial of Service

Comunque il problema non è quante vulnerabilità sono documentate, ma quante non lo sono ancora


hai ragione e hai ragione.
ma che sia più sicuro un sistema nn mantenuto dal produttore non ci credo neanche se lo vedo.
2017-11-17 16:47:52
ahahaha... eppure sarà un ricordo, necessariamente.

Beh, la gugol car in quel canaio fonde il silicio dopo 10 secondi di inversioni ad u.
2019-03-08 23:46:27


lo guardavo bello tranquillo... poi m'è preso un colpo; ci estingueremo dai :)
2019-03-09 13:53:16
Alcune di questi le vediamo già. A cominciare dalla disoccupazione tecnologica, altri sono relativi all'uso che di tali tecnologie si fa o si potrebbe fare (dal controllo capillare sulla società, ai sistemi d'arma automatici). Inoltre, lo sviluppo dell'IA e della robotizzazione potrebbero acuire ancor più le disuguaglianze ed il solco sempre più profondo e marcato tra pochi che detengono ricchezze smisurate e potere e la stragande maggiuranza delle persone condannata all'indigenza e la "ridondanza", con una povertà che non sarà solamente materiale, ma anche "necessariamente" culturale, di opportunità, di speranza.

non mi trovi daccordo...
è vero che si perdono posti di lavoro a cvausa delle macchine, ma se ne creano altri per fare manutenzione, creare software...

idem la possibilità da parte di tutti ad accedere a tali tecnologie...
col tempo e lo sviluppo tali tecnologie vedranno abbattersi i costi di produzione e tale tecnologia sarà a disposizione di tutti...
il "telefonino" quando uscì costava sui circa 2 milioni...ora lo stesso tipo di telefono lo paghi 30 euro da euronics...
eppure tutti hanno uno smartphone...non quello da 36 euro...
2019-03-09 14:28:51
io ci sono arrivato prima con una strada diversa...

^_^
2019-03-09 14:39:51
non c'è una strada diversa per arrivare prima restando nelle due dimensioni
2019-03-09 14:46:06
ahhh resto della mia se mi mettono in un labirinto calssico :D senza pareti semoventi e devo uscire sempre destra o sempre sinistra:D
2019-03-09 16:25:27
Quel "topo" crea una mappa cognitiva... Come anche i suoi colleghi di laboratorio in carne e ossa :)
2019-03-09 17:33:39
oppure è controllato da remoto da uno che vede il labirinto da sopra :D:D:D:D
2019-03-09 17:55:14
circa 1 anno e mezzo dopo.. XD
2019-03-10 07:22:58
:( ci stiamo mettendo anche troppo tempoooo!
2019-03-12 18:07:34
si, sempre destra o sempre sinistra...
addirittura studi hanno visto che è più facile uscire se si gira sempre vs sinistra...