Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Riuso Tablet
- 1
Ciao a tutti
Ho un tablet, una cinesata, la cui versione di Android non e' aggiornabile e, dato che lo uso raramente, stavo pensando di convertirlo in un server.
Nel caso l'esperimento non mi soddisfi e volessi ritornare ad Android, sapreste indicarmi come si fa?
(Link a tutorial son graditi)
Ho un tablet, una cinesata, la cui versione di Android non e' aggiornabile e, dato che lo uso raramente, stavo pensando di convertirlo in un server.
Nel caso l'esperimento non mi soddisfi e volessi ritornare ad Android, sapreste indicarmi come si fa?
(Link a tutorial son graditi)
Formatti tutto, scarichi un kernel, un sistema, una mod se vuoi e fai il root :)
E per fare il pesto serve basilico e pinoli.
Ma metti qualche tutorial, mica posso inventare :PP
Ma metti qualche tutorial, mica posso inventare :PP
Tze! e poi ti spacci per esperto. Mi stai diludendo ;D
imann ... purtroppo se non è un modello dove qualcuno ha smanettato........ sei del gatto.
ne ho uno uguale io android 4.4 e nessuna possibilità di sviluppo
ne ho uno uguale io android 4.4 e nessuna possibilità di sviluppo
La domanda è un’altra.
Prendo il tablet e ci installo Linux come fosse un computer, se non riesco..
Come tornare alla attuale versione?
Prendo il tablet e ci installo Linux come fosse un computer, se non riesco..
Come tornare alla attuale versione?
E per fare il pesto serve basilico e pinoli.
Ma metti qualche tutorial, mica posso inventare :PP
Hai sbagliato thread, quello va su "Stasera cucino io"
Ma metti qualche tutorial, mica posso inventare :PP
Hai sbagliato thread, quello va su "Stasera cucino io"
penso serva cercare bootloader, recovery e firmware da tenerti da parte. praticamente impossibile
ma anche quello che vuoi fare te non l'ho mai sentito.....
ma anche quello che vuoi fare te non l'ho mai sentito.....
ma anche quello che vuoi fare te non l'ho mai sentito.....
nemmeno io...
tra l'altro non so se:
1) linux gestisca il touch
2) l'hardware tipico di tablet e smartphone (cpu in primis) sia compatibile con una distribuzione linux
nemmeno io...
tra l'altro non so se:
1) linux gestisca il touch
2) l'hardware tipico di tablet e smartphone (cpu in primis) sia compatibile con una distribuzione linux
Ubuntu Touch è una ipotesi.
Aggiungendo maggiori dettagli a me interessa usare il tablet come server per esperimenti di lavoro (da riga di comando).
Aggiungendo maggiori dettagli a me interessa usare il tablet come server per esperimenti di lavoro (da riga di comando).
- 1