Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »Negozio telefonia online-truffa?

  • 1
2017-11-09 22:02:01
Tramite Facebook, questa sera mi sono imbattuto in questo sito di vendita di telefonini online:
http://www.telrou.com.
I prezzi sono sbalorditivi per smartphone di ultima generazione. Sono diffidente di natura, ma il sito sembra ben fatto e affidabile, ma le fregature sono sempre dietro l'angolo. Se il tutto fosse vero, mi chiedo, come possono fare certi prezzi? Dove sta la fregatura? Qualcuno di voi lo conosce? Secondo voi si può tentare l'acquisto?
Io probabilmente lunedì ci provo a prendere un Huawei p10 plus, al limite butto meno di 60€
2017-11-09 22:09:01
sono prezzi senza senso alcuno.
tutti i link che mandano alle opinioni sono sballati, nei contatti non hanno nemmeno un numero di telefono ma solo un form da contattare..in rete non trovi un tubo...etc etc

stanne alla larga
(edited)
2017-11-09 22:12:01
Anche a io ho pensato la stessa cosa, ma devi ammettere che il sito è curato nei particolari, mentre di solito i siti truffa sono molti approssimativi. Ora controllo meglio, ma già tu hai notato queste cose che io per ora non avevo notato.
Comunque per ora seguo il tuo consiglio, ma lo tengo sotto occhio
(edited)
2017-11-09 22:15:09
Ma per favore...
Cancella il link che fai un favore al mondo.
2017-11-09 22:20:53
Infatti è bastato fare una ricerca su Google per vedere che trattasi di un sito truffa. Mi scuso per aver postato questo sito e si può chiudere il thread. Scusate e grazie
2017-11-09 22:36:18
ma figurati...spuntano come funghi^^
e son fatti sempre meglio esteticamente...purtroppo una marea di gente ci casca.
2017-11-10 01:02:57
Chiudere non serve, anzi, si potrebbero eventualmente segnalare altri siti simili. Ho modificato il titolo.
2017-11-10 09:17:14
Ma non esiste un metodo per segnalare tale siti alle autorità competenti?
2017-11-10 09:18:40
puoi rivolgerti alla polizia postale..detto ciò non so cosa possano fare.
2017-11-10 09:20:18
Mi aspetterei che almeno facessero chiudere il sito e magari anche qualcosa di più, ma siamo in Italia...
2017-11-10 09:31:36
Per il momento lascio l'indirizzo, sia mai che possa servire a qualcuno per starne alla larga ;)
Troppo spesso saltano fuori questi siti che propongono device a prezzi totalmente fuori controllo. Stupisce che sempre più persone facciano acquisti incauti e stimolino queste persone a provarci :/
  • 1