Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)

2017-11-10 19:48:31
cinolex [del] to All
E chi non sa, impari da Fabbro!
2017-11-10 20:01:12
Io me ne starei alla larga...
2017-11-10 20:05:15
Io me ne starei alla larga...
Perche'? Motivazioni particolari?
2017-11-10 20:05:20
è un argomento molto,ma molto complesso
2017-11-10 20:11:45
Decisamente. Complesso e ampio.

Si puo' iniziare a parlare dei BitCoin nello specifico per poi allargare la discussione ad altre criptovalute secondarie.
Si puo' parlare di cosa sono, come sono nati, a cosa servono, che futuro hanno, perche' sono "sicuri", perche' sono una "rivoluzione" (che va di pari passo al perch' sono sicuri), si puo' parlare dei wallet necessari, del mining (che alla fine potrebbe essere la cosa piu' interessante)
2017-11-10 20:15:41
ecco Fabbrogas parte gran bene:D
che da buon esperto di hardware si butta sul mining,giustamente :D

(edited)
2017-11-10 20:19:33
Sul mining è vox populi che sia fuori della portata di noi comuni mortali poiché , anche con i pannelli solari, consuma più di quello che ti fa guadagnare. Sul trading della valuta vedo tropppppppa speculazione e le bolle finiscono per scoppiare...
Dicci tu come la vedi
2017-11-10 20:34:01
Perche' il mining e' fuori dalla portata di tutti?
Io lo faccio e sono in positivo costantemente.
Ti linko un calcolatore di costi/ricavi, in cui ho inserito i dati dell'apparecchio che uso, quindi considera che per ogni apparecchio che acquisti, ci guadagni piu o meno 400$ USD al mese (poi dipende dal costo dell'elettricia' ovviamente. LINK

Sul trading ovviamente e' tutto tanto volatile, e non posso che darti ragione. Ma, una delle mie premesse e' appunto "parliamo dei BitCoin" inizialmente, perche' i BitCoin non sono fatti per fare trading, o meglio, non sono la principale cryptovaluta che si usa per il trading.

I BitCoin sono da considerare un investimento a lungo termine, che e' sempre piu' utilizzato come mezzo di pagametne online e che non e' destinato a sparire a breve.

Quanto cambia la quotazione del BitCoin in 24 ore? Nelle ultime ore sono scesi dell'8%. Nell'ultima settimana in totale sono scesi del 9%. Tanto? Poco?

Nello stesso periodo FedoraCoin (prendendo una valuta con un Market Cap almeno decente) e' salito del 222% in 24 ore e del 1655% negli ultimi 7 giorni.

Questo per dire che se vuoi fare trading i BitCoin non sono la valuta con cui farlo. Link al sito dei grafici e cambiamenti.

2017-11-10 21:22:36
beh... dipende sempre tutto dal capitale e dalle size che si usano nrel tarding non ci sono prodotti sicuri
2017-11-10 21:27:22
.Nello stesso periodo FedoraCoin (prendendo una valuta con un Market Cap almeno decente) e' salito del 222% in 24 ore e del 1655% negli ultimi 7 giorni

Queste fluttuazioni lo rendono intradabile... È un po' come lavorare col rublo di qualche tempo fa nel forex
2017-11-10 21:31:38
Infatti, io volevo appunto evitare di entrare nel merito del trading, e come detto, non considero i BitCoin come elemento di trading.
2017-11-10 21:41:07
Adesso si scopre perché reciclo tablet abbandonati
LOL
2017-11-10 21:50:47
Argomento molto interessante., che conosco molto superficialmente.

Riguardo al mining, dov’è la fregatura? Cioè se ogni macchina mi rende circa 400$ al mese, cosa mi vieta di metter su 10 macchine ?
2017-11-10 22:23:36
beh non costano due euro e hanno anche costi mantenimento elevati dal quel poco che so
2017-11-10 22:26:14
Nessuno ti mette il vincolo di quante macchine puoi mettere su. Quella da me proposta e' attualmente la piu performante ed ovviametne anche quella piu costosa.
Detto questo ci sono un sacco di ipotesi da valutare.
L'efficienza, per esempio, di questa macchina non e' la piu' alta, ovvero il rapposto costi ricavi non e' il migliore ma ci sono altre macchine che producono meno % di BitCoin al giorno che pero' hanno un costo iniziale minore e un costo di mantenimento (elettricita' e raffreddamento) minore.

Uno dei vincoli puo' essere appunto il raffreddamento, nel senso che se vuoi mantenere molte macchine nello stesso posto allora avrai bisogno di un'ottimo impianto di raffreddamento (che costa), ogni macchina ad oggi costa sui 3-4000$ (quindi un costo iniziale non indifferente) e il rumore (ogni macchina produce circa 70 decibel).

Quindi sono tutte cose da valutare.

Inoltre e' da sapere che la difficolta' di hashing, ovvero la difficolta' delle "equazioni" che le tue macchine (chiamate miner) devono risolvere e' sempre maggiore, questo vuol dire che raccoglierai un pezzettino di BitCoin sempre piu' lentamente (il che dipende anche dal mining pool in cui sei).

Cos'e' il mining pool? E' un insieme di macchine tue e di altri utenti che risolvono la stessa equazione per raccogliere lo stesso BitCoin. Una volta concluso il processo il BitCoin verra' suddiviso in base a chi l'ha lavorato in base all'apporto di ogni macchina ovviamente, quindi il tutto e' "meritocratico".

Detto in parole piu semplici possibili.
2017-11-10 22:51:39
ma andare a lavorare nei campi no ?