Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)
E' la più famosa per solo in modo negativo, per aver commissioni e fees incredibili :P
L’avete vista l’infografica delle monete virtuali se fossero personaggi di Game Of Thrones?
(Da leggersi ovviamente geim ov s(t)ronz)
Riderai!
(Da leggersi ovviamente geim ov s(t)ronz)
Riderai!
il Corriere pubblicizza Ripple
OT chissà se il giornalista se l’è comprato sapendo della pubblicazione del pezzo
OT chissà se il giornalista se l’è comprato sapendo della pubblicazione del pezzo
Interessante "Febbre speculativa" di Hannes Grassegger, Das Magazin, su Internazionale 1236.
La storia di un giornalista svizzero che ha investito 500 franchi nella criptomoneta Ether e ne ha guadagnati 60 mila.
La storia di un giornalista svizzero che ha investito 500 franchi nella criptomoneta Ether e ne ha guadagnati 60 mila.
Piena introiezione dell'unico principio del capitalismo. Fare soldi facili.
internazionale non era di sinistra?
internazionale non era di sinistra?
ma l'hai letto?
Perché non mi pare abbia detto buttiamoci tutti nelle criptomonete.
(edited)
Perché non mi pare abbia detto buttiamoci tutti nelle criptomonete.
(edited)
Sì, l'ho letto, anche se avrei tranquillamente potuto commentare sulla fiducia.
Bulimia di denaro.
Se investo in borsa, anche con un incredibile 20% di rendita, guadagnerei 100 miseri franchi.
Le tasse viste come il nemico, le rendite finanziarie come vittime dello stato cattivo.
Perfetta introiezione.
Bulimia di denaro.
Se investo in borsa, anche con un incredibile 20% di rendita, guadagnerei 100 miseri franchi.
Le tasse viste come il nemico, le rendite finanziarie come vittime dello stato cattivo.
Perfetta introiezione.
Diciamo che l'articolo, soprattutto con la chiosa finale, non mi pare che muova critiche particolarmente severe al sistema.
(edited)
(edited)
ed invece sin dal titolo alla chiosa finale sono l'esempio del fatto che si sta parlando di speculazioni. Il "febbre" del titolo non è messo lì a caso, o il fatto che alla fine decida di reinvestire il tutto per i figli alla "vecchia maniera" in un sistema collaudato e senza sorprese.
Ha scommesso in quella folle corsa, in quella specie di marketing piramidale che premia i pochi che sanno/sapranno saltar giù dal carro con il bottino un attimo prima che si schianti, è ben descritto tutto: dal fatto che abbia finito per isolarsi ed abbia messo in secondo piano gli affetti al fatto che si alzava ed il primo pensiero era all'app dello smartphone per controllare il suo investimento ed a quanto poteva ancora guadagnarci, "mi faccio schifo da solo".
Anche la semplice descrizione della farraginosità di acquisto ma soprattutto della vendita (problemi di privacy, sperare che non scappino con tutti i tuoi soldi, fare un offerta di vendita e sperare,...) fa capire che uno può solo sperare di fare tutto nei giusti tempi, sempre che non succedano mai imprevisti perché la volatilità della moneta è incredibilmente alta, quasi surreale, e alla fine capisce che quei soldi non gli servono realmente ed è solo un "divertimento".
Però magari mi sbaglio e lo leggo solo io.
Ha scommesso in quella folle corsa, in quella specie di marketing piramidale che premia i pochi che sanno/sapranno saltar giù dal carro con il bottino un attimo prima che si schianti, è ben descritto tutto: dal fatto che abbia finito per isolarsi ed abbia messo in secondo piano gli affetti al fatto che si alzava ed il primo pensiero era all'app dello smartphone per controllare il suo investimento ed a quanto poteva ancora guadagnarci, "mi faccio schifo da solo".
Anche la semplice descrizione della farraginosità di acquisto ma soprattutto della vendita (problemi di privacy, sperare che non scappino con tutti i tuoi soldi, fare un offerta di vendita e sperare,...) fa capire che uno può solo sperare di fare tutto nei giusti tempi, sempre che non succedano mai imprevisti perché la volatilità della moneta è incredibilmente alta, quasi surreale, e alla fine capisce che quei soldi non gli servono realmente ed è solo un "divertimento".
Però magari mi sbaglio e lo leggo solo io.
Però magari mi sbaglio e lo leggo solo io.
Ci sta che tutti i lettori di internazionale lo leggano come te.
A fine lettura ti rimane il pensiero: "cazzo figata, ha messo 300 franchi in mano di un acher ed ora ha 60mila". Introiezione del capitalismo. Accumulazione del capitale come unico obiettivo.
Quando la realtà dovrebbe essere: "cazzo che imbecille, ha messo 300 franchi in mano di un sistema di cui non aveva (e non ha) sufficienti informazioni,". Quel che viene dopo non è significativo. Gestire i soldi affidandosi a dinamiche che non si capiscono è sempre sbagliato. Anche se ti è andata bene.
Chi fa i soldi veri non solo le dinamiche le capisce. Le controlla pure.
Ci sta che tutti i lettori di internazionale lo leggano come te.
A fine lettura ti rimane il pensiero: "cazzo figata, ha messo 300 franchi in mano di un acher ed ora ha 60mila". Introiezione del capitalismo. Accumulazione del capitale come unico obiettivo.
Quando la realtà dovrebbe essere: "cazzo che imbecille, ha messo 300 franchi in mano di un sistema di cui non aveva (e non ha) sufficienti informazioni,". Quel che viene dopo non è significativo. Gestire i soldi affidandosi a dinamiche che non si capiscono è sempre sbagliato. Anche se ti è andata bene.
Chi fa i soldi veri non solo le dinamiche le capisce. Le controlla pure.
Chi fa i soldi veri non solo le dinamiche le capisce. Le controlla pure.
anche questo come introiezione del capitalismo non è male.
anche questo come introiezione del capitalismo non è male.
Chi fa i soldi veri non solo le dinamiche le capisce. Le controlla.