Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)
In questa puntata domenicale il richiamo all’evento del 2 dicembre, la descrizione degli obiettivi dell’iniziativa e la presentazione degli ospiti in studio.
Non mancano le istruzioni per seguire l’evento in diretta e poterlo divulgare alle nostre relazioni interessate.
https://morkemindy.com/mercoledi-2-dicembre-2020-dove-andra-il-bitcoin/
Buona domenica.
Scap
Non mancano le istruzioni per seguire l’evento in diretta e poterlo divulgare alle nostre relazioni interessate.
https://morkemindy.com/mercoledi-2-dicembre-2020-dove-andra-il-bitcoin/
Buona domenica.
Scap
Per carità, bella rendita..non ci sono mai entrato perchè mi preoccupa sempre la volatilità e il fatto che siano monete pressochè inutili
Vediamo se crollano di nuovo o tengono nel tempo
Vediamo se crollano di nuovo o tengono nel tempo
Storia incredibile di uno short squeeze
È un mondo strano, dove perfino gli hedge fund possono finire male, molto male, in gergo tecnico si dice "broke".
Una storia che, se non sapessimo arrivare direttamente dal NYSE, sembrerebbe arrivare dal mondo crypto. Invece un pump&dump organizzato su reddit ha trasformato un titolo azionario (gamestop) in una delle più veloci bolle della storia, dove tanti piccoli investitori hanno fatto salire il prezzo sfruttando il meccanismo delle opzioni.
La dinamica è spiegata in questo articolo.
Seguici su @investire
https://www-marketwatch-com.cdn.ampproject.org/c/s/www.marketwatch.com/amp/story/hedge-fund-melvin-capital-closes-out-gamestop-short-cnbc-2021-01-27
È un mondo strano, dove perfino gli hedge fund possono finire male, molto male, in gergo tecnico si dice "broke".
Una storia che, se non sapessimo arrivare direttamente dal NYSE, sembrerebbe arrivare dal mondo crypto. Invece un pump&dump organizzato su reddit ha trasformato un titolo azionario (gamestop) in una delle più veloci bolle della storia, dove tanti piccoli investitori hanno fatto salire il prezzo sfruttando il meccanismo delle opzioni.
La dinamica è spiegata in questo articolo.
Seguici su @investire
https://www-marketwatch-com.cdn.ampproject.org/c/s/www.marketwatch.com/amp/story/hedge-fund-melvin-capital-closes-out-gamestop-short-cnbc-2021-01-27
ok, però ricordiamoci che è reato e si va in galera in tutto l'occidente per attività come quella...
Robe da galera e in alcuni paesi buttano via la chiave....
GameStop
NYSE: GME
PANORAMICA
NOTIZIE
CONFRONTO
DATI FINANZIARI
Finanza
368,08 USD +220,10 (148,74%)
Con un fatturato in picchiata di meno 30%
UNA PERFORMANCE SORPRENDENTE
Una performance sorprendente, soprattutto alla luce dei pesanti contraccolpi al business di GameStop nel corso della pandemia: l’azienda, con il bilancio in rosso, è stata infatti costretta alla chiusura di oltre 200 punti vendita. Ma allora come si spiega questo rally del titolo? Le ragioni vanno ricercate nel cosiddetto short squeeze, ovvero una progressiva chiusura di tutte le posizioni ribassiste sul titolo presenti sul mercato perché i ribassisti non trovano più disponibilità di azioni da vendere. Per mettersi al ribasso infatti è necessario prima prendere in prestito le azioni da vendere. Una vera e propria "offensiva" architettata da numerosi investitori privati attraverso social come Reddit e YouTube, che hanno deciso di comprare le azioni rimanenti di GameStop.
COS’E’ UNO SHORT SQUEEZE
Siamo in presenza di uno short squeeze quando le quotazioni registrano un incremento improvviso, superando le aspettative degli analisti e degli investitori che puntano al ribasso. Si tratta di un fenomeno che ha impatti significativi soprattutto sugli investitori che adottano la strategia della vendita allo scoperto (short selling) con le azioni prese in prestito: praticamente a un certo punto, se sono tutti al ribasso, non ci sono più titoli disponibili, e l'unica opzione possibile su quel titolo è acquistare, il che fa schizzare i prezzi anche a fronte di volumi molto contenuti. .
CAMBIAMENTO DELLA DINAMICA DOMANDA / OFFERTA
Stesso discorso anche per i trader che operano sulle azioni con gli strumenti derivati, come i CFD (contratti per differenza), che sfruttano la leva tramite la quale non soltanto i profitti ma anche le perdite (in casi come questo) sono amplificate. Coloro che praticano la vendita allo scoperto cercheranno pertanto di chiudere subito le posizioni “short” coprendosi, vale a dire ricomprando, mentre i prezzi sono in rialzo. Questo alimenta ulteriormente la domanda delle azioni, causando a sua volta la riduzione dell'offerta e questo cambiamento della dinamica domanda/offerta determina un ulteriore aumento dei prezzi, che finisce con il peggiorare gli effetti di uno short squeeze.
DATI INATTESI FANNO AUMENTARE REPENTINAMENTE I PREZZI DELLE AZIONI
Molto spesso bastano dati inattesi per far aumentare repentinamente i prezzi delle azioni come, per esempio, ricavi più alti del previsto, annuncio di innovazioni tecnologiche o novità legate alla logistica dei nuovi settori produttivi. Secondo alcuni analisti che stanno seguendo il rally, le azioni GameStop sono sostenute anche dagli incoraggianti dati sulle vendite pubblicati due settimane fa e dalle aspettative del mercato sul comparto gaming nonché dal recente accordo raggiunto con RC Venture che dovrebbe portare a una revisione strategica dell’attività, concentrando il focus sulle vendite digitali.
Basta che il botto poi non lo facciano pagare a tutti secondo l’usanza degli speculatori
NYSE: GME
PANORAMICA
NOTIZIE
CONFRONTO
DATI FINANZIARI
Finanza
368,08 USD +220,10 (148,74%)
Con un fatturato in picchiata di meno 30%
UNA PERFORMANCE SORPRENDENTE
Una performance sorprendente, soprattutto alla luce dei pesanti contraccolpi al business di GameStop nel corso della pandemia: l’azienda, con il bilancio in rosso, è stata infatti costretta alla chiusura di oltre 200 punti vendita. Ma allora come si spiega questo rally del titolo? Le ragioni vanno ricercate nel cosiddetto short squeeze, ovvero una progressiva chiusura di tutte le posizioni ribassiste sul titolo presenti sul mercato perché i ribassisti non trovano più disponibilità di azioni da vendere. Per mettersi al ribasso infatti è necessario prima prendere in prestito le azioni da vendere. Una vera e propria "offensiva" architettata da numerosi investitori privati attraverso social come Reddit e YouTube, che hanno deciso di comprare le azioni rimanenti di GameStop.
COS’E’ UNO SHORT SQUEEZE
Siamo in presenza di uno short squeeze quando le quotazioni registrano un incremento improvviso, superando le aspettative degli analisti e degli investitori che puntano al ribasso. Si tratta di un fenomeno che ha impatti significativi soprattutto sugli investitori che adottano la strategia della vendita allo scoperto (short selling) con le azioni prese in prestito: praticamente a un certo punto, se sono tutti al ribasso, non ci sono più titoli disponibili, e l'unica opzione possibile su quel titolo è acquistare, il che fa schizzare i prezzi anche a fronte di volumi molto contenuti. .
CAMBIAMENTO DELLA DINAMICA DOMANDA / OFFERTA
Stesso discorso anche per i trader che operano sulle azioni con gli strumenti derivati, come i CFD (contratti per differenza), che sfruttano la leva tramite la quale non soltanto i profitti ma anche le perdite (in casi come questo) sono amplificate. Coloro che praticano la vendita allo scoperto cercheranno pertanto di chiudere subito le posizioni “short” coprendosi, vale a dire ricomprando, mentre i prezzi sono in rialzo. Questo alimenta ulteriormente la domanda delle azioni, causando a sua volta la riduzione dell'offerta e questo cambiamento della dinamica domanda/offerta determina un ulteriore aumento dei prezzi, che finisce con il peggiorare gli effetti di uno short squeeze.
DATI INATTESI FANNO AUMENTARE REPENTINAMENTE I PREZZI DELLE AZIONI
Molto spesso bastano dati inattesi per far aumentare repentinamente i prezzi delle azioni come, per esempio, ricavi più alti del previsto, annuncio di innovazioni tecnologiche o novità legate alla logistica dei nuovi settori produttivi. Secondo alcuni analisti che stanno seguendo il rally, le azioni GameStop sono sostenute anche dagli incoraggianti dati sulle vendite pubblicati due settimane fa e dalle aspettative del mercato sul comparto gaming nonché dal recente accordo raggiunto con RC Venture che dovrebbe portare a una revisione strategica dell’attività, concentrando il focus sulle vendite digitali.
Basta che il botto poi non lo facciano pagare a tutti secondo l’usanza degli speculatori
vi riferite più ai fondi che vendono alllo scoperto utlizzando opzioni o altri derivati o più ai retailers?
:D
:D
sapete come ne sono usciti?
hanno imposto a robinhood revolut altri broker di non permettere l'acquisto di determinati sottostanti :D
non so neanche se sia legale boh...
(edited)
hanno imposto a robinhood revolut altri broker di non permettere l'acquisto di determinati sottostanti :D
non so neanche se sia legale boh...
(edited)
A occhio e croce direi che è “un attimino” fuori dalle leggi di mercato, ovvio per wall street non ne sono sicuro ma di solito...
dico poco perchè non è la mia materia, segnalo solo che ci sono norme in tutto l'occidente contro la turbativa del mercato.
il TUF italiano ad esempio dice:
Art. 185 Manipolazione del mercato.
1. Chiunque diffonde notizie false o pone in essere operazioni simulate o altri artifizi concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari, e' punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da euro ventimila a euro cinque milioni.
2. Il giudice puo' aumentare la multa fino al triplo o fino al maggiore importo di dieci volte il prodotto o il profitto conseguito dal reato quando, per la rilevante offensivita' del fatto, per le qualita' personali del colpevole o per l'entita' del prodotto o del profitto conseguito dal reato, essa appare inadeguata anche se applicata nel massimo.
onestamente io ricordavo pene più severe.. invece mi sbagliavo e mi pare un po' poco!
Altrove credo siano più duri, ma non è roba che conosco davvero potrei dire inesattezze.
il TUF italiano ad esempio dice:
Art. 185 Manipolazione del mercato.
1. Chiunque diffonde notizie false o pone in essere operazioni simulate o altri artifizi concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari, e' punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da euro ventimila a euro cinque milioni.
2. Il giudice puo' aumentare la multa fino al triplo o fino al maggiore importo di dieci volte il prodotto o il profitto conseguito dal reato quando, per la rilevante offensivita' del fatto, per le qualita' personali del colpevole o per l'entita' del prodotto o del profitto conseguito dal reato, essa appare inadeguata anche se applicata nel massimo.
onestamente io ricordavo pene più severe.. invece mi sbagliavo e mi pare un po' poco!
Altrove credo siano più duri, ma non è roba che conosco davvero potrei dire inesattezze.
qui hanno fatto di peggio hanno impedito l'acquisto e chiuso le posizioni per la marginazione che fino a ieri erano in essere .(se è vero)
Vediamo come procede
Vediamo come procede
Imho
L'esistenza stessa di opzioni, futures, indici, short ecc è una truffa legalizzata che andrebbe cancellata entro mezzogiorno
Dovrebbero esistere solo le azioni.
1) mi informo, credo in una società
2) se è sul mercato compro le sue azioni
3) se la società guadagna, guadagno. Se la società perde, perdo. Punto
Senza mezzucci e truffe...purtroppo è un sistema malato e incomprensibile.
L'esistenza stessa di opzioni, futures, indici, short ecc è una truffa legalizzata che andrebbe cancellata entro mezzogiorno
Dovrebbero esistere solo le azioni.
1) mi informo, credo in una società
2) se è sul mercato compro le sue azioni
3) se la società guadagna, guadagno. Se la società perde, perdo. Punto
Senza mezzucci e truffe...purtroppo è un sistema malato e incomprensibile.