Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)

2021-11-03 11:13:58
ciao a tutti, che mi dite di etoro?

vedi la loro pubblicità ovunque? a livello di marketing spingono tantissimo, io che per lavoro ci ho a che fare e accetto qualsiasi cookie, ne sono bombardato
2021-11-03 11:25:12
Le commissioni sono alte. Al momento il miglior exchange (il più capitalizzato) è lo sponsor della lazio: Binance
2021-11-03 12:13:36
2021-11-03 12:56:27
era evidente, si basava sul nulla e nei pochi giorni che è esistita non ha avuto neanche un calo (perchè non si poteva vendere) chi spera di diventare ricco con 10 euro è cascato nella trappola
2021-11-03 12:58:09
Al momento il miglior exchange (il più capitalizzato) è lo sponsor della lazio: Binance

sono d'accordo ma segnalo anche un FTX in fortissima crescita (idem il token...)
2021-11-03 13:11:10
Un pensiero che ho espresso con colui che credo abbia la maggior esperienza dell'argomento, poi magari voi ne sapete di più e probabilmente si potrebbe giugere ad una soluzione.

Anni fa per pagarmi gli studi ho lavorato per piccola azienda che lavorava nel mondo del gioco d'azzardo, ho iniziato come dipendente semplice e alla fine amministravo moltissimi aspetti della società tra le altre cose. Come sicuramente sapete, il mondo del gioco d'azzardo è il settore industriale dove girano più soldi, parliamo di fantastilioni di milioni di paperon de paperoni. e non sto scherzando, qualche tempo fa un articolo parlava di un giro d'affari di 500mld l'anno, e in italia il giro d'affari dichiarato è di circa 10mld di cui 6/7 sono di vincite, tutto ciò senza considerare il "totonero" che esiste ed esisterà sempre come fenomeno.
Con queste premesse vi posso assicurare che ho conosciuto moltissime persone indebitarsi fallire o continuare a sguazzare in una condizione socio economica bassissima con il solo scopo di poter scommettere.
Quando lavoravo in quel settore ho avuto la possibilità di studiare e applicare alcuni concetti della psiche umana espressi da luminari del settore, alla base di tutto c'è la condizione socio economica e culturale, in un periodo storico in cui ci troviamo in cui molti si sono impoveriti più di prima si cerca di aumentare i propri ingressi per migliorare e/o mantenere la propria conditio. Inoltre, secondo i dati che ho raccolto, molte persone facente parte della generazione degli anni 80' e quella odierna, crescono con la mal concezione di voler ottenre il tutto e subito senza sacrificio.
Questo aspetto unitamente a quello delle conditio socio economiche e culturali portano molti a cercare il famoso "soldo facile", cercando ogni sorta di espediente, tra cui il gioco d'azzardo e/o altro.
Con la pandemia, il gioco d'azzardo, come il carrozzone calcio ha avuto una forte battuta d'arresto, in più l'interesse proprio per il calcio è calato e non solo in italia, ad accelerare il processo di interazione su altri argomenti ed aspetti sono stati i social media.
E credo che il vento stia cambiando e l'interesse del "soldo facile" sta virando nelle crypto, questo aspetto è in crescita proprio perchè vi sono gli smartphone e le applicazioni che consentono di far "investire" con pochi click senza enorme impegno e conoscenza della materia, pensate che sono "inciampato per caso" nell'interesse di una persona che conosco che voleva comprare una sorta di antenna che secondo lui gli consentiva di minare. Come molti di voi in questo 3d hanno già ampiamente spiegato in italia è economicamente svantaggioso minare perchè il costo della materia prima è spropositato, per deformazione professionale 5 anni fa feci 2 conti per valutarne l'investimento sfruttando tecnologie rinnovabili e non ne valeva la pena, l'unica soluzione è rubare la corrente dei vicini. ;-P
Scusate la piccola digressione, tornando al discorso di questo post, ho cercato di farvi capire con alcune iperbole come la generazione che va dai 18 ai 40/45 si stanno interessando particolarmente al concetto, la possibilità di poter ampliare guadagnare ad ogni ora e istante è troppo allettante.

Premesso quanto sopra, ho desunto quanto segue: per esperienza chi vince in tutto questo è sempre e solo il banco, per uno che ha guadagnato in quel momento migliaia hanno perduto. La mia idea sarebbe quella di poter creare una piattaforma di compravendita di queste valute, ma non ho molte informazioni in merito.
Qualcuno mi ha detto che "forse" bisogna essere un istituto finanziario riconosciuto, ma io non credo anche perchè se i governi e le banche(eccezion fatta per El Salvador) non riconoscono questo tipo di valute e non sono regolamentate, non credo sia possibile che siano le stesse banche a gestire questi aspetti, è una semplice deduzione probabilmente sballata. Quindi vi chiedo come si può creare una piattaforma di gestione delle crypto?
2021-11-03 13:15:19
Come molti di voi in questo 3d hanno già ampiamente spiegato in italia è economicamente svantaggioso minare perchè il costo della materia prima è spropositato, per deformazione professionale 5 anni fa feci 2 conti per valutarne l'investimento sfruttando tecnologie rinnovabili e non ne valeva la pena, l'unica soluzione è rubare la corrente dei vicini. ;-P

in realtà cinque anni fa minare conveniva eccome...certo ci voleva un minimo di investimento iniziale.
Forse è riferito al solo minare bitcoin, perchè minare ether (finchè si può) può convenire anche ora (ma piuttosto poco, a sto punto meglio altre)
2021-11-03 13:19:37
be si paphio, in effetti allora già era vantaggioso su eth su bitcoin non tanto.
2021-11-03 13:44:02
Pensa te che 6 anni fa quando ero ancora giovane e spensierato, per non sapere ne' leggere ne' scrivere ho iniziato a minare Ethereum. Il problema e' che non ho idea di dove sia quel wallet. Ops
2021-11-03 15:00:28
naaaaaaaaaaaaaaa
2021-11-03 15:05:40
Comunque, si sta divagando, secondo voi quale sono gli investimenti e le credenziali per divenire "banco" delle transazioni?
2021-11-03 15:22:42
Una grandissima mente o un grandissimo portafoglio, meglio tutte e 2
2021-11-03 15:23:50
Oppure chiedi a Fabbro, lui fa da banco (ed è anche generoso perché ci regalerà un NFT)
2021-11-03 15:28:39
Io faccio da banco ma un banco ben diverso da quello a cui si riferisce lennon.
Lui sta parlando di un banco stile Coinbase, un broker finanziario. Credo che se qualcuno avesse le capacita' (finanziarie, di conoscenze e mentali) di mettere su tale baracca, non sarebbe qui su Sokker, me compreso (con tutto il rispetto per ogni persona su Sokker, ovviamente)
2021-11-03 15:29:07
mi pare che sono inserito anche io nella lista di quelli a cui regala NFT, giusto? non ricordo l'ultimo aggionramento
2021-11-03 15:29:48
ahahahahahhha

Chi ti dice che non ci sia Mario Draghi su sokker?