Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)
Concetto base
Quando il modo per fare denaro è nebuloso e complicato vuol dire che è una truffa
Concetto base 2
Quando una soluzione è difficile da spiegare e da far capire vuol dire che non è una soluzione ma solo un nuovo problema
Quando il modo per fare denaro è nebuloso e complicato vuol dire che è una truffa
Concetto base 2
Quando una soluzione è difficile da spiegare e da far capire vuol dire che non è una soluzione ma solo un nuovo problema
E converrebbe minare Ethereum o altre criptomonete?
Ci puoi postare la tua configurazione hardware(Antminer S9?)?
Che ne pensi dei vari Genesis and company?
Ho provato gli Ethereum perche' funzionano sostanzialmente allo stesso modo, ma essendo meno remunerativi sono anche meno costosi da produrre.
Li ho 'minati' per un periodo iniziale solo per capire come funzionasse il tutto, dal computer che ho, senza andare a prendere apparecchi appositi, solo appunto per apprendimento, ma non ne valeva molto la pena, sono arrivato ad appena 1 Eth.
Ti direi che non sono convenienti, ma non essendomi informato su che macchine possano servire per 'minarli', il loro costo e il loro guadagno potenziale non saprei darti una risposta certa.
Per il resto ti rispondero' piu avanti perche ora sono da telefono ;)
Ci puoi postare la tua configurazione hardware(Antminer S9?)?
Che ne pensi dei vari Genesis and company?
Ho provato gli Ethereum perche' funzionano sostanzialmente allo stesso modo, ma essendo meno remunerativi sono anche meno costosi da produrre.
Li ho 'minati' per un periodo iniziale solo per capire come funzionasse il tutto, dal computer che ho, senza andare a prendere apparecchi appositi, solo appunto per apprendimento, ma non ne valeva molto la pena, sono arrivato ad appena 1 Eth.
Ti direi che non sono convenienti, ma non essendomi informato su che macchine possano servire per 'minarli', il loro costo e il loro guadagno potenziale non saprei darti una risposta certa.
Per il resto ti rispondero' piu avanti perche ora sono da telefono ;)
Detto questo, ci sono gia' 6 grandi banche (guarda caso) che hanno avviato il loro gruppo di lavoro per creare la loro cripto valuta, perche' nel giro di X anni, i soldi non penso esisteranno piu'.
Le banche fanno il loro lavoro, speculano anche sulle guerre. Il denaro esiste sotto varie forme da sempre, ma è sempre stato legato ad un concetto reale piu o meno finanziario. Il denaro esisterà sempre, quando cesserà questo tipo di denaro si passerà al baratto, perché l’intero sistema economico - criptovalute compreso - collasserà. I bitcoin esistono perché vi è circolante reale, senza di esso muoiono in quanto non avrai nessun concetto di controparte in termine di valore reale.
Le banche fanno il loro lavoro, speculano anche sulle guerre. Il denaro esiste sotto varie forme da sempre, ma è sempre stato legato ad un concetto reale piu o meno finanziario. Il denaro esisterà sempre, quando cesserà questo tipo di denaro si passerà al baratto, perché l’intero sistema economico - criptovalute compreso - collasserà. I bitcoin esistono perché vi è circolante reale, senza di esso muoiono in quanto non avrai nessun concetto di controparte in termine di valore reale.
Quando il modo per fare denaro è nebuloso e complicato vuol dire che è una truffa
E' nebuloso se non sei del settore. Come e' nebuloso per me fare soldi tramite altre professioni, perche non ne capisco una cippa
Quando una soluzione è difficile da spiegare e da far capire vuol dire che non è una soluzione ma solo un nuovo problema
Ogni cosa proposta a pregi e difetti, e si porta dietro problemi. Detto questo potrei trovarti N esempi di avanzamenti tecnologici che inizialmente erano difficili da spiegare, il che non vuol dire che abbiano portato problemi.
E' nebuloso se non sei del settore. Come e' nebuloso per me fare soldi tramite altre professioni, perche non ne capisco una cippa
Quando una soluzione è difficile da spiegare e da far capire vuol dire che non è una soluzione ma solo un nuovo problema
Ogni cosa proposta a pregi e difetti, e si porta dietro problemi. Detto questo potrei trovarti N esempi di avanzamenti tecnologici che inizialmente erano difficili da spiegare, il che non vuol dire che abbiano portato problemi.
Le banche fanno il loro lavoro, speculano anche sulle guerre. Il denaro esiste sotto varie forme da sempre, ma è sempre stato legato ad un concetto reale piu o meno finanziario. Il denaro esisterà sempre, quando cesserà questo tipo di denaro si passerà al baratto, perché l’intero sistema economico - criptovalute compreso - collasserà. I bitcoin esistono perché vi è circolante reale, senza di esso muoiono in quanto non avrai nessun concetto di controparte in termine di valore reale.
In un mondo sempre piu digitale dove posso andare al supermercato e comprare il latte col telefono perche' ho Android Pay non vedo dove mi serva il denaro fisico.
Un litro di latte costa 1$, bene ecco... 1 litro di latter costa 0,001 BitCoin, bene eccoli.
Non vedo differenza.
Il concetto di controparte sara' appunto il Bitcoin, non piu' il $ o l'euro
In un mondo sempre piu digitale dove posso andare al supermercato e comprare il latte col telefono perche' ho Android Pay non vedo dove mi serva il denaro fisico.
Un litro di latte costa 1$, bene ecco... 1 litro di latter costa 0,001 BitCoin, bene eccoli.
Non vedo differenza.
Il concetto di controparte sara' appunto il Bitcoin, non piu' il $ o l'euro
Negli anni 90 appena dopo la laurea venni invitato a formare società legate alla finanza virtuale. Concetto semplice: apri, sfrutti, speculi, fallisci e fotti tutti. Non vi erano pregi, vi erano scelte legate alla estrema velocità di enormi guadagni in tempi rapidissimi, ma che poi avrebbero trascinato con sè anche le altre economie. Così avvenne. Le scelte si devono basare su ottiche di lungo periodo, le gaussiane insegnano, altrimenti sono solo truffe mascherate da piramidi di guadagno.
Il concetto di controparte sara' appunto il Bitcoin, non piu' il $ o l'euro
Questo relativismo finanziario mi spaventa, sembra di sentire parlare quelli che vivono su Facebook perché “è la stessa cosa della socializzazione faccia a faccia” oppure di coloro che preparano gli esami su wiki perché “tanto c’e tutto”.
Poi vedremo gli equilibri di valorizzazione con le materie prime e criptovalute che acquistano il 2000% in 6 giorni e perdono il 700% in 3 ore.
Se secondo te è lo stesso...
Questo relativismo finanziario mi spaventa, sembra di sentire parlare quelli che vivono su Facebook perché “è la stessa cosa della socializzazione faccia a faccia” oppure di coloro che preparano gli esami su wiki perché “tanto c’e tutto”.
Poi vedremo gli equilibri di valorizzazione con le materie prime e criptovalute che acquistano il 2000% in 6 giorni e perdono il 700% in 3 ore.
Se secondo te è lo stesso...
Del tipo "oggi niente pane che costa 1250 bitcoin al Kg"?
Ma a me che non ho bitcoin il pane non me lo venderanno? :D
Ma onestamente, che senso ha rincorrere il denaro se tutti sappiamo che è solo un megasacco pieno di fantasia? Non eseiste tutto questo denaro in circolazione, sia tradizionale che tecnologico. Sono solo numeri matematici senza basi solide, giusto meri esercizi per chi sogna ville di lusso. Il guaio è che anche quando si riesce ad avere le ville si è talmente drogati di numeri che si continua ad accumulare aria . Che ve ne fate di 200 trilioni di bitcoin? Ci costruirete ospedali? finanzierete università, ve li spenderete in profilattici? No, comprete macchinette che continuino a fare soldi. Una volta si usavano i picconi per scavare, ora si usa il silicio... quasi quasi metto su una ditta di apparecchietti tascabili o da polso per i miners. :)
Ma onestamente, che senso ha rincorrere il denaro se tutti sappiamo che è solo un megasacco pieno di fantasia? Non eseiste tutto questo denaro in circolazione, sia tradizionale che tecnologico. Sono solo numeri matematici senza basi solide, giusto meri esercizi per chi sogna ville di lusso. Il guaio è che anche quando si riesce ad avere le ville si è talmente drogati di numeri che si continua ad accumulare aria . Che ve ne fate di 200 trilioni di bitcoin? Ci costruirete ospedali? finanzierete università, ve li spenderete in profilattici? No, comprete macchinette che continuino a fare soldi. Una volta si usavano i picconi per scavare, ora si usa il silicio... quasi quasi metto su una ditta di apparecchietti tascabili o da polso per i miners. :)
se non per il fatto che non c'e' un padrone effettivo dei BitCoin, non c'e' una legislazione. Io mando soldi a te e non ho tasse, i soldi ti arrivano appena schiaccio invia e non devi aspettare 4 giorni per un bonifico internazionale.
1) la legislazione non c'è ANCORA.
Ma lo stato sovrano può legiferare e controllare anche questo. Basta che voglia.
2) non ci sono tasse? sicuro?
io dico che l'ag. delle entrate non la vede come te.
Ricorda che in italia son tassati anche i baratti (poi magari la regola non è applicata, ma si fa presto a iniziare). anche qui basta che si voglia
In generale segnalo che, siccome il denaro è una tecnologia sociale (cioè una risposta della collettività ad un problema comune), è piuttosto semplicistico pensare che una tecnologia del genere possa "bypassare" il controllo della politica. Succederà naturalmente il contrario. E per farlo non serve molto di più di ciò che gli stati già hanno, in termini di poteri di controllo e sanzione.
1) la legislazione non c'è ANCORA.
Ma lo stato sovrano può legiferare e controllare anche questo. Basta che voglia.
2) non ci sono tasse? sicuro?
io dico che l'ag. delle entrate non la vede come te.
Ricorda che in italia son tassati anche i baratti (poi magari la regola non è applicata, ma si fa presto a iniziare). anche qui basta che si voglia
In generale segnalo che, siccome il denaro è una tecnologia sociale (cioè una risposta della collettività ad un problema comune), è piuttosto semplicistico pensare che una tecnologia del genere possa "bypassare" il controllo della politica. Succederà naturalmente il contrario. E per farlo non serve molto di più di ciò che gli stati già hanno, in termini di poteri di controllo e sanzione.
di solito leggo con piacere quello che scrivi,in questo argomento credo che dovresti quanto meno informati in modo più adeguato
Strano che nessuno abbia commentato l'articolo postato da akiro, che spiega in modo abbastanza chiaro l'enorme inefficienza del sistema in termini energetici, e che di conseguenza spiega chi realmente guadagna da questo gigantesco sistema speculativo (perché in soldoni questo è).
Di certo la gente normale ne subisce solo danni, per ora puramente ambientali, e non è poco.
(edited)
(edited)
boh.. mi sembra un banalissimo problema di costo-rendimento.
non mi è chiaro perchè stupisca la cosa.
La cosa interessante, per me, è la strana percezione di superare le regole degli stati con un sistema che abbia una credibilità tecnica senza validazione legale. Questa imho è la vera illusione.
non mi è chiaro perchè stupisca la cosa.
La cosa interessante, per me, è la strana percezione di superare le regole degli stati con un sistema che abbia una credibilità tecnica senza validazione legale. Questa imho è la vera illusione.