Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)
Fabbrogas comunque sta per lanciare una collezione NFT, stay tuned :)
Io non ho capito cosa sono ma li immagino come pezzi di arte digitale
questo è l'uso per cui sono diventati famosi ma di fatto qualsiasi cosa nel mondo digitale può essere un nft, dai nomi dei domini internet ai video su youtube (ieri ho visto un video in cui il tizio ha reso noto di voler mettere i suoi contenuti sotto forma di nft e chi li possiede potrà in pratica guadagnare i proventi generati dalle visualizzazioni ottenute), dai documenti a ciò che viene usato nel mondo del gaming...etc etc etc etc
questo è l'uso per cui sono diventati famosi ma di fatto qualsiasi cosa nel mondo digitale può essere un nft, dai nomi dei domini internet ai video su youtube (ieri ho visto un video in cui il tizio ha reso noto di voler mettere i suoi contenuti sotto forma di nft e chi li possiede potrà in pratica guadagnare i proventi generati dalle visualizzazioni ottenute), dai documenti a ciò che viene usato nel mondo del gaming...etc etc etc etc
il punto didomanda negli NFT è la domanda.
per quale motivo dovrei voler comprarne uno? non me ne faccio nulla (l'uso non è esclusivo).
La domanda è, per ora, giustificata dalla scarsità (effetto collezionista che valuta il valore dalla difficoltà di possedere il pezzo).
Credo che il vero motore di questi mercati sia la liquidità dei soggetti che vi partecipano.
per quale motivo dovrei voler comprarne uno? non me ne faccio nulla (l'uso non è esclusivo).
La domanda è, per ora, giustificata dalla scarsità (effetto collezionista che valuta il valore dalla difficoltà di possedere il pezzo).
Credo che il vero motore di questi mercati sia la liquidità dei soggetti che vi partecipano.
il punto didomanda negli NFT è la domanda.
per quale motivo dovrei voler comprarne uno? non me ne faccio nulla (l'uso non è esclusivo).
per quanto riguarda l'uso artistico direi che non ci sono validi motivi per acquistare qualcosa che puoi avere gratis ma...rimanendo in questo ambito (che ripeto è un uso su un milione) c'è la possibilità di "esibirlo" in contesti in cui saresti il solo a poterlo fare.
Ad esempio twitter sta implementando una funzione che permetta di usare come avatar delle immagini nft solo se effettivamente se ne detenga la proprietà.
Alcuni nft generano valore sotto forma di token o comunque ti permettono funzioni esclusive in determinati ambiti.
Comunque ripeto, il collezionismo è una goccia, da qui in poi gli nft invaderanno il mondo e il motivo per cui sono diventati famosi ha poco a che fare con questo
(edited)
per quale motivo dovrei voler comprarne uno? non me ne faccio nulla (l'uso non è esclusivo).
per quanto riguarda l'uso artistico direi che non ci sono validi motivi per acquistare qualcosa che puoi avere gratis ma...rimanendo in questo ambito (che ripeto è un uso su un milione) c'è la possibilità di "esibirlo" in contesti in cui saresti il solo a poterlo fare.
Ad esempio twitter sta implementando una funzione che permetta di usare come avatar delle immagini nft solo se effettivamente se ne detenga la proprietà.
Alcuni nft generano valore sotto forma di token o comunque ti permettono funzioni esclusive in determinati ambiti.
Comunque ripeto, il collezionismo è una goccia, da qui in poi gli nft invaderanno il mondo e il motivo per cui sono diventati famosi ha poco a che fare con questo
(edited)
Alcuni nft generano valore sotto forma di token
cioè? chi ci mette i soldi?
preciso però che non ho scritto che è il collezionismo a creare la domanda, ma che il meccanismo è quello del collezionismo. E' la scarsità che crea la domanda.
Poi se chiamiamo NFT qualsiasi tipo di token (anche quello che voglio usare per un'autenticazione) allora è un'altra questione e non parlo più.
cioè? chi ci mette i soldi?
preciso però che non ho scritto che è il collezionismo a creare la domanda, ma che il meccanismo è quello del collezionismo. E' la scarsità che crea la domanda.
Poi se chiamiamo NFT qualsiasi tipo di token (anche quello che voglio usare per un'autenticazione) allora è un'altra questione e non parlo più.
twitter sta implementando una funzione che permetta di usare come avatar delle immagini nft solo se effettivamente se ne detenga la proprietà.
questa frase mi ha colpito.... vorrei per un attimo che riflettessimo sull'utilità di una cosa del genere... mi parrebbe un marchio di stupidità!
questa frase mi ha colpito.... vorrei per un attimo che riflettessimo sull'utilità di una cosa del genere... mi parrebbe un marchio di stupidità!
cioè? chi ci mette i soldi?
alcuni protocolli, magari boostano i rendimenti ottenibili utilizzando degli nft
preciso però che non ho scritto che è il collezionismo a creare la domanda, ma che il meccanismo è quello del collezionismo. E' la scarsità che crea la domanda.
sì ma la scarsità è programmabile e attualmente si applica solo all'ambito speculativo-"artistico" , i soldi che girano rientrano nell'ambito del collezionismo
Poi se chiamiamo NFT qualsiasi tipo di token (anche quello che voglio usare per un'autenticazione) allora è un'altra questione e non parlo più.
andrebbe sottolineato ogni volta che NFT non significa solo immagini pixellose vendute a centinaia di migliaia di dollari ma è qualcosa con cui tutti avremo a che fare in futuro.
Poi che tu ne parli riferito al fenomeno del collezionismo ok...
alcuni protocolli, magari boostano i rendimenti ottenibili utilizzando degli nft
preciso però che non ho scritto che è il collezionismo a creare la domanda, ma che il meccanismo è quello del collezionismo. E' la scarsità che crea la domanda.
sì ma la scarsità è programmabile e attualmente si applica solo all'ambito speculativo-"artistico" , i soldi che girano rientrano nell'ambito del collezionismo
Poi se chiamiamo NFT qualsiasi tipo di token (anche quello che voglio usare per un'autenticazione) allora è un'altra questione e non parlo più.
andrebbe sottolineato ogni volta che NFT non significa solo immagini pixellose vendute a centinaia di migliaia di dollari ma è qualcosa con cui tutti avremo a che fare in futuro.
Poi che tu ne parli riferito al fenomeno del collezionismo ok...
questa frase mi ha colpito.... vorrei per un attimo che riflettessimo sull'utilità di una cosa del genere... mi parrebbe un marchio di stupidità!
è esclusività, status symbol, chiamalo come vuoi ma è sempre esistito...per lo meno trovano un modo per renderlo capibile alle persone che si fanno domande sul perchè pagare così tanto qualcosa che si può avere gratis.
è esclusività, status symbol, chiamalo come vuoi ma è sempre esistito...per lo meno trovano un modo per renderlo capibile alle persone che si fanno domande sul perchè pagare così tanto qualcosa che si può avere gratis.
alcuni protocolli, magari boostano i rendimenti ottenibili utilizzando degli nft
no guarda paphio, non crediti intendo soldi veri (quelli controllati dagli stati, l'euro, il dollaro,...), chi ci mette soldi ?
no guarda paphio, non crediti intendo soldi veri (quelli controllati dagli stati, l'euro, il dollaro,...), chi ci mette soldi ?
scusa ma non capisco la domanda... si sta parlando del mondo crypto.
Io ti parlo di nft nell'ambito di finanza decentralizzata o comunque di exchange
Io ti parlo di nft nell'ambito di finanza decentralizzata o comunque di exchange
ah ok.
allora sono rendimenti che poi uno deve nuovamente mediare per renderli "reali".
allora sono rendimenti che poi uno deve nuovamente mediare per renderli "reali".
Mm..forse perchè la storia del Giappo che inventa bit coin in cantina vacilla e non poco
Carta straccia..anzi, magari fosse carta
Carta straccia..anzi, magari fosse carta
Federal Reserve
La Russia vuole bandire il Bitcoin
Poi c'era qualcos'altro.
Sono a picco ma la carta straccia si rifara'
La Russia vuole bandire il Bitcoin
Poi c'era qualcos'altro.
Sono a picco ma la carta straccia si rifara'
Purtroppo è ormai chiaro che si sta cercando di eliminare il contante. Quando sparirà e avremo tutta moneta digitale, un click e tutto può apparire e scomparire
E nessuno sa cosa ci sia dietro un fantomatico giapponese che ha creato bitcoin 10 anni fa...e se stessero facendo passare la storiella della libertà di spostare denaro, per poi rendere impossibile spostarlo o usarlo come si vuole?
Ci sono cricche troppo grandi per farmi credere che le crypto sono monete "libere"
E nessuno sa cosa ci sia dietro un fantomatico giapponese che ha creato bitcoin 10 anni fa...e se stessero facendo passare la storiella della libertà di spostare denaro, per poi rendere impossibile spostarlo o usarlo come si vuole?
Ci sono cricche troppo grandi per farmi credere che le crypto sono monete "libere"
Ci sono cricche troppo grandi per farmi credere che le crypto sono monete "libere"
Niente che sia digitale è sicuro. I soldi nel materasso lo sono molto di più.
e se stessero facendo passare la storiella della libertà di spostare denaro, per poi rendere impossibile spostarlo o usarlo come si vuole?
Prepara la vaselina per il progetto euro digitale voluto dall'ursula e shwab
Niente che sia digitale è sicuro. I soldi nel materasso lo sono molto di più.
e se stessero facendo passare la storiella della libertà di spostare denaro, per poi rendere impossibile spostarlo o usarlo come si vuole?
Prepara la vaselina per il progetto euro digitale voluto dall'ursula e shwab