Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)

2022-06-21 21:02:59
A me basta anche guadagnare, a culo, con un Ponzi scheme

Sarò stupido ma mi accontento
2022-06-21 21:06:47
A me basta anche guadagnare, a culo, con un Ponzi scheme

Sarò stupido ma mi accontento


Non sei affatto stupido, sai che é culo é che é uno schema Ponzi. Sei consapevole della natura dell'investimento.

Gli stupidi sono quelli inconsapevoli che ci mettono i soldi pensando che non sia culo e non sia uno schema Ponzi guardando solo quando sale a cifre astronomiche.
2022-06-21 21:08:57
La storia ci dice che avverranno in sequenza le due cose: prima avranno una rilavutazione e dopo crollano

scusa, di che storia parli?

Vedi per esempio l'NFT del primo tweet: venduto la prima volta a milioni di USD e oggi vale quanto una cena a un ristorante di medio-basso livello: succederá lo stesso quando i bitcoin finiranno.

non capisco il nesso...
2022-06-21 21:45:50
I Bitcoin sono in numero finito

Vicino a quel numero ci sará un'impennata del prezzo perché ci sará chi ne vuole possedere o speculare. Quando arriveranno al fatidico numero il prezzo cadrá perché chi ha speculato vuole monetizzare l'investimento, il prezzo cadrá e chi ha comprato venderá per non perdere i suoi soldi generando una catena di vendite.

Questo é l'evento storico piú famoso

https://it.wikipedia.org/wiki/Bolla_dei_tulipani

Il nesso tra bitcoin quando non sará piú emesso é come l'NFT : finito non facilmente reperibile (il bitcoin arrivati a 21 milioni non si mina piú)

Per cui in principio sarai disposto a pagare una somma alta pur di averlo: poi quando nessuno lo comperá a un prezzo piú alto se vuoi recuperare dovrai cambiarlo in moneta vera (tecnicamente il bitcoin non é una moneta anche se 2 stati lo hanno messo come valuta ufficiale nonostante gli avvisi di non farlo e infatti appena é sceso sono finiti nei guai.

Quindi il fatto della raritá al principio alza il prezzo, poi la domanda a causa del prezzo troppo alto cade e poi il prezzo crolla perché ci sará chi vuole vendere per recuperare i suoi soldi essendo il bitcoin non spendibile al valore nominale da nessuna parte, anche dove é valuta a corso legale.

Spendibile a valore nominale significa che al valore nominale ci paghi le tasse senza variazioni : con bitcoin non lo puoi fare.
(edited)
2022-06-21 22:22:49
mi pare tu abbia preso il caso dei tulipani che è massimo esponente esplicativo del termine "bolla" e lo abbia spostato su bitcoin per avvalorare la tua idea che di bolla si tratta...
ma continuo a non vederci nessi se non partendo dal tuo personale presupposto che btc sia una bolla e come tale si comporterà,

Sul paragone nft-btc anche lì... gli nft servono ad un milione di cose e tu citi il caso d'uso che fa più clamore, cioè lo pseudo collezionismo da status symbol... la mia idea è che quella sì, è una bolla, ma dov'è il collegamento con un asset come btc?

In tutto questo mancano gli esempi storici in cui un bene, raggiunta la sua massima rarità, sia crollato di prezzo

Vicino a quel numero ci sará un'impennata del prezzo perché ci sará chi ne vuole possedere o speculare. Quando arriveranno al fatidico numero il prezzo cadrá perché chi ha speculato vuole monetizzare l'investimento, il prezzo cadrá e chi ha comprato venderá per non perdere i suoi soldi generando una catena di vendite.

è un tuo ragionamento che non mi trova in sintonia, una volta terminata l'emissione di un bene l'unico modo per averlo sarà comprarlo da qualcuno che già lo possiede e non vedo perchè la domanda debba essere più debole dell'offerta, normalmente in questi casi si aspetta a vendere perchè si sa che il bene acquisirà sempre più valore col tempo.
Poi magari non andrà così ma non capisco le tue certezze.
2022-06-21 22:27:48
io ho sempre il dubbio della regolamentazione.
Nel senso il BTC come qualsiasi altro strumento finanziario nasce all'inizio senza una regolamentazione specifica e poi progressivamente gli stati decidono cosa fare.

la sua natura trans-nazionale lo rende difficile da regolare, ma nel passato si è riusciti a farlo anche con cose più difficili, basta la volontà-
In questo momento la mia impressione è che le crypto avvantaggino i grandi player e i traffici internazionali (leciti e non leciti) e quindi la de-regolamentazione è sostenibile dal pdv dei governi.
Ma il giorno in cui al governo USA non sta più bene si chiude baracca imho.
2022-06-21 22:34:11
In tutto questo mancano gli esempi storici in cui un bene, raggiunta la sua massima rarità, sia crollato di prezzo

Esatto, e anche nel caso ci fossero, ce ne sono altrettanti (se non di piu') di beni limitati il cui valore non e' crollato.
Dipende solo da che esempi si vogliono portare come argomentazione.
2022-06-21 22:36:10
In verita' il BitCoin, ma come tutte le crypto, sono gia' regolate negli USA (ed anche in Canada).
Detto cio', sono d'accordo, come ogni altra cosa, il momento in cui chi decide decide che vuole renderlo inutilizzabile, e' la fine. Ma vale per tutto
2022-06-21 22:51:55
:P


[url=https://ibb.co/cNjzvYP][/url]
2022-06-21 23:51:51
regolate si, ma per permettere tutto.
Mica ti controllano i wallet e filtrano il traffico internet per tagliarlo o fanno transazioni esca per arrestarti.
2022-06-22 01:31:03
Make FIAT great again

ROTFL anche se non ha il significato che, d’istinto, gli attribuiamo noi italiani
2022-06-22 01:39:57
regolate si, ma per permettere tutto.
Mica ti controllano i wallet e filtrano il traffico internet per tagliarlo o fanno transazioni esca per arrestarti



Sai che non so se tecnicamente sia fattibile?

Fammi pensare parti con un FIAT, l’euro.
Fai una transazione di 1000 euro in una qualsiasi crypto, diciamo Bitcoin
A quel punto il governo sa che hai messo 1000 euro in BTC su un wallet 123
Dal wallet 123 fai una transazione usando una crypto che ti preserva l’anonimato
Quindi vedi un passaggio da Wallet 123 verso il contratto della crypto.
Non vedi però poi dove riemergono

Un altro scenario può essere che da Wallet 123 acquisti un NFT e vendi l’NGT al wallet 456, sempre tuo

A quel punto il governo ti ha perso
2022-06-22 01:40:43
Ma anche se fai un prelievo dal Wallet 123 in contanti, mi sa che il governo ti perde
2022-06-22 09:41:18
ma sei ancora ai tulipani?ma spari una caxxata dietro l'altra ,ma dato che ti piace fare il fenomeno,mi dice su che asset avrebbe dovuto posizionarsi una persona oculata per essere traquillo nel 2022 giusto così per informazione ,anzi dimmelo per il 2023 :D
2022-06-22 13:41:25
tecnicamente ci sono sicuramente dei limiti, ma si possono disciplinare.

Per fare un parallelo, quando carichi un'app sugli store di apple/google sei impegnato a usare metodi di crittografia che il governo USA approva, e a dichiarare se ne usi di particolari (ho fatto una sintesi barbara, ma ci siamo capiti). Perchè per loro è un'arma la crittografia.

Ovviamente il controllo anche lì è blando, guardano solo dove gli interessa, ma ti assicuro che se vogliono la crittografia sino a AES 256 la aprono senza difficoltà.
2022-06-22 14:57:40
ma sei ancora ai tulipani?ma spari una caxxata dietro l'altra ,ma dato che ti piace fare il fenomeno,mi dice su che asset avrebbe dovuto posizionarsi una persona oculata per essere traquillo nel 2022 giusto così per informazione ,anzi dimmelo per il 2023 :D

Sei tu che spari cazzate su fenomeni che evidentemente non conosci.

Prenditi le curve della bolla di tulipani, prendi le curve del bitcoin della bolla di adesso e dell'anteriore e vedrai che sono pressocché identiche perché tutte le bolle funzionano allo stesso modo.

Intanto oggi succede questo: si stanno svendendo le schede video che servono per minare... opsss, che caso é, papale papale la dinamica da me descritta.

https://www.tomshw.it/hardware/miner-in-crisi-schede-svendute-allasta-in-live-streaming/

P.S.

Se sui vaccini mi devo informare perché non sono biloogo né medico, ebbene su temi finanziari anche no perché come pupe é avvocato io sono il capo finanzario di un'impresa di 1000 persone, per cui é il mio mestirere conoscere certe cose.

Ripeto, prezzi e date esatte si possono anche sbagliare, nessuno puó fare previsioni a 3 anni, é impossibile, ma le dinamiche di certe cose cose esattamente le stesse e uguali alla bolla dei tulipani, ti piacciano o no