Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Cryptovalute...chi sa, dica :)
Uno di questi sono i Winklevoss .
Comunque ci saranno migliaia di persone a cui ha cambiato la vita.
Fai conto che a comprarne una settantina entro Febbraio 2013 (erano sotto i 30$) oggi avresti oltre un milione di dollari.
edit: sì, sicuramente molti saranno "usciti prima"
(edited)
Comunque ci saranno migliaia di persone a cui ha cambiato la vita.
Fai conto che a comprarne una settantina entro Febbraio 2013 (erano sotto i 30$) oggi avresti oltre un milione di dollari.
edit: sì, sicuramente molti saranno "usciti prima"
(edited)
I Winklevoss nel 2050 hanno inventato una macchina nel tempo e sono tornati nel passato per dire a se stessi di fare quell'investimento.
beh per quanto poco se uno investiva una determinata somma il giorno che è stato aperto questo topic ad oggi l'aveva più che raddoppiata:D
il problema è che guardando il grafico pensi sempre e va beh oramai è andato perso il treno:D
il problema è che guardando il grafico pensi sempre e va beh oramai è andato perso il treno:D
il problema è che guardando il grafico pensi sempre e va beh oramai è andato perso il treno:D
già
già
il problema è che guardando il grafico pensi sempre e va beh tanto non c'ho i soldi :D
infatti il sabato lui lo passa diversamente ^_^ mica come noi poveri vecchietti :)
Fabbro s’è preso la Tesla, ha montanti il computer per minare sopra e il sabato lo passa al centro commerciale in fila per fare la ricarica alla colonnina, gratis
:D
(edited)
:D
(edited)
Fai conto che a comprarne una settantina entro Febbraio 2013 (erano sotto i 30$) oggi avresti oltre un milione di dollari.
Non comprarli è stata una decisione intelligente.
Ha voluto dire dare un valore al danaro, pesare il rischio della coltre di domande inevase che il giochino ha strutturalmente con sé e passare. Nel lungo periodo, questa è la politica vincente.
Chi ha investito, ha giocato coi soldi. E chi gioca coi soldi, nel lungo periodo li perde.
Non comprarli è stata una decisione intelligente.
Ha voluto dire dare un valore al danaro, pesare il rischio della coltre di domande inevase che il giochino ha strutturalmente con sé e passare. Nel lungo periodo, questa è la politica vincente.
Chi ha investito, ha giocato coi soldi. E chi gioca coi soldi, nel lungo periodo li perde.
secondo questo ragionamento (di avversità preconcetta al rischio) non esisterebbero le banche, nè forse le imprese..
Affatto.
Non è avversità al rischio.
È calcolo del rischio.
E in assenza di informazioni sufficienti a giustificare il rischio, il rischio NON va preso. MAI.
L'investimento in bitcoin era (ed è) predisposizione al non dare valore ai soldi. E quindi, nel lungo periodo, a farseli fregare.
Tra l'altro il parallelismo tra privato e banche ed imprese non lo comprendo.
L'investimento in bitcoin è passivo. Spesa certa, ritorno incerto, immateriale, evanescente, senza responsabili contro cui rivalersi.
Quello di una banca è win-win, come abbiamo visto. La banca investe soldi non suoi. E se perde, perde soldi non suoi. E se fa danni, paga papà Stato.
Quello di una impresa è un investimento attivo. Si scommette sulle proprie capacità. E se si perde, si perde per proprie incapacità.
Non è avversità al rischio.
È calcolo del rischio.
E in assenza di informazioni sufficienti a giustificare il rischio, il rischio NON va preso. MAI.
L'investimento in bitcoin era (ed è) predisposizione al non dare valore ai soldi. E quindi, nel lungo periodo, a farseli fregare.
Tra l'altro il parallelismo tra privato e banche ed imprese non lo comprendo.
L'investimento in bitcoin è passivo. Spesa certa, ritorno incerto, immateriale, evanescente, senza responsabili contro cui rivalersi.
Quello di una banca è win-win, come abbiamo visto. La banca investe soldi non suoi. E se perde, perde soldi non suoi. E se fa danni, paga papà Stato.
Quello di una impresa è un investimento attivo. Si scommette sulle proprie capacità. E se si perde, si perde per proprie incapacità.
mi piacciono tutte queste distinzioni, ma fondamentalmente segnalo che non esistono quasi mai in natura le "informazioni sufficienti"
infatti si chiama rischio per quel motivo.
PS:
ti informo che di solito per fare una banca servono dei soldini in partenza.
Altrimenti già me la ero fatta.. con quello che rendono!
infatti si chiama rischio per quel motivo.
PS:
ti informo che di solito per fare una banca servono dei soldini in partenza.
Altrimenti già me la ero fatta.. con quello che rendono!
mi piacciono tutte queste distinzioni, ma fondamentalmente segnalo che non esistono quasi mai in natura le "informazioni sufficienti"
infatti si chiama rischio per quel motivo.
Ti riferisci al rischio di impresa, al rischio in finanza, al rischio individuale?
PS:
ti informo che di solito per fare una banca servono dei soldini in partenza.
Altrimenti già me la ero fatta.. con quello che rendono!
Mo' me lo segno.
(edited)
infatti si chiama rischio per quel motivo.
Ti riferisci al rischio di impresa, al rischio in finanza, al rischio individuale?
PS:
ti informo che di solito per fare una banca servono dei soldini in partenza.
Altrimenti già me la ero fatta.. con quello che rendono!
Mo' me lo segno.
(edited)
bene hanno aperto i futures su Bitcoin , se è una trappolone non dovrebbe mancare molto