Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Albinen
- 1
Albinen, il Paese svizzero che lotta contro lo spopolamento: "Chi viene a vivere qui sarà pagato"
Il comune nel Canton Vallese offre una sovvenzione in denaro per i nuovi residenti. La speranza è che il borgo di montagna possa riaprire la scuola
Se vi piacciono le verdi vallate, l'aria pura di montagna e i panorami mozzafiato, allora Albinen, piccolo paese svizzero nel Canton Vallese, potrebbe essere il posto giusto per voi. Se ancora non siete convinti, vi basti pensare che postreste addirittura essere pagati per trasferirvici.
Il 30 novembre, infatti, i 248 abitanti voteranno la nuova proposta del consiglio comunale, quella di offrire una sovvenzione in denaro - 25mila franchi per adulto e 10mila per ogni bambino - a chi decide di costruire casa ad Albinen. Una cifra non indifferente: per una famiglia di 4 persone sono 70mila franchi una tantum, ovvero 60mila euro. Potrebbe essere una soluzione allettante per le famiglie con problemi economici.
Le condizioni, tuttavia, devono essere rispettate alla lettera. Chi è interessato alla proposta deve avere meno di 45 anni e, soprattutto, deve garantire di restare nel piccolo paese per almeno 10 anni.
Il motivo è chiaro: Albinen, come tanti altri paesi, è vittima dello spopolamento. I più giovani preferiscono vivere nelle grandi città, utilizzando le case natali come seconde abitazioni, da sfruttare durante le feste o le vacanze. Negli ultimi anni tre famiglie hanno lasciato il paese e la scuola, perdendo otto bambini, è stata costretta a chiudere. I sette bambini rimasti ora devono prendere l'autobus per studiare nella città più vicina, che dista circa 20 minuti.
Per questo, un gruppo di giovani del paese ha suggerito al sindaco di 'aprire' agli stranieri, e la proposta ha avuto una prima approvazione con 94 firme a favore (la metà della popolazione).
Il paese svizzero non è l'unico ad affrontare un problema di abbandono. Molti villaggi stanno cercando una soluzione con espedienti diversi: c'è quello che offre sconti nei negozi per i residenti, quello che garantisce il trasporto pubblico gratuito e infine quello che ha avviato la rete internet libera per tutti.
Dall'iniziativa sono esclusi i gruppi di investitori: Albinen non ha bisogno di complessi immobiliari, ma solo di famiglie disposte ad apprezzare la bellezza del luogo e la sua natura quasi incontaminata. Milletrecento metri di altitudine e, per rilassarsi, le terme di Leukerbab a solo sei chilometri di distanza. Il sindaco di Albinen ha dichiarato di essere entusiasta e di sperare che il progetto vada in porto. "È un investimento per il futuro del villaggio - assicura - e forse potremo riaprire anche la scuola".
Il comune nel Canton Vallese offre una sovvenzione in denaro per i nuovi residenti. La speranza è che il borgo di montagna possa riaprire la scuola
Se vi piacciono le verdi vallate, l'aria pura di montagna e i panorami mozzafiato, allora Albinen, piccolo paese svizzero nel Canton Vallese, potrebbe essere il posto giusto per voi. Se ancora non siete convinti, vi basti pensare che postreste addirittura essere pagati per trasferirvici.
Il 30 novembre, infatti, i 248 abitanti voteranno la nuova proposta del consiglio comunale, quella di offrire una sovvenzione in denaro - 25mila franchi per adulto e 10mila per ogni bambino - a chi decide di costruire casa ad Albinen. Una cifra non indifferente: per una famiglia di 4 persone sono 70mila franchi una tantum, ovvero 60mila euro. Potrebbe essere una soluzione allettante per le famiglie con problemi economici.
Le condizioni, tuttavia, devono essere rispettate alla lettera. Chi è interessato alla proposta deve avere meno di 45 anni e, soprattutto, deve garantire di restare nel piccolo paese per almeno 10 anni.
Il motivo è chiaro: Albinen, come tanti altri paesi, è vittima dello spopolamento. I più giovani preferiscono vivere nelle grandi città, utilizzando le case natali come seconde abitazioni, da sfruttare durante le feste o le vacanze. Negli ultimi anni tre famiglie hanno lasciato il paese e la scuola, perdendo otto bambini, è stata costretta a chiudere. I sette bambini rimasti ora devono prendere l'autobus per studiare nella città più vicina, che dista circa 20 minuti.
Per questo, un gruppo di giovani del paese ha suggerito al sindaco di 'aprire' agli stranieri, e la proposta ha avuto una prima approvazione con 94 firme a favore (la metà della popolazione).
Il paese svizzero non è l'unico ad affrontare un problema di abbandono. Molti villaggi stanno cercando una soluzione con espedienti diversi: c'è quello che offre sconti nei negozi per i residenti, quello che garantisce il trasporto pubblico gratuito e infine quello che ha avviato la rete internet libera per tutti.
Dall'iniziativa sono esclusi i gruppi di investitori: Albinen non ha bisogno di complessi immobiliari, ma solo di famiglie disposte ad apprezzare la bellezza del luogo e la sua natura quasi incontaminata. Milletrecento metri di altitudine e, per rilassarsi, le terme di Leukerbab a solo sei chilometri di distanza. Il sindaco di Albinen ha dichiarato di essere entusiasta e di sperare che il progetto vada in porto. "È un investimento per il futuro del villaggio - assicura - e forse potremo riaprire anche la scuola".
Ho letto questa mattina l'articolo su l'eco di Bergamo. Mio figlio ci sta facendo un pensierino dopo il mio consiglio di trasferirvisi a produrre formaggi. Io sono purtroppo fuori quota :(
Ovviamente ci sono alcune condizioni da rispettare: i futuri cittadini di Albinen devono avere meno di 45 anni e dovranno vivere nella comunità per almeno 10 anni in una casa, acquistata o costruita, che deve valere almeno 200mila franchi (poco più di 170mila euro) e deve essere la loro residenza principale.
link
link
La puoi anche leggere con, le 248 famiglie restanti stanno cercando un modo di vendere casa e andarsene
:D
:D
Ci vado domani se mi danno anche il lavoro... Con quei soldi ti costruisci la casa senza debiti, poi peró devi anche mangiare...
Con quei soldi ti costruisci la casa senza debiti
Senza debiti se hai altri soldi da investire nell'acquisto di una casa fino a raggiungere il valore di 170.000 euro. Ovvero un nucleo famigliare di 2 adulti e 2 bimbi equivalgono a 60.000 euro. Te ne servono altri 110.000 per farti una casa senza contrarre debiti.
Con 110.000 euro ti compri una baita sperduta anche sulle montagne italiane :)
Senza debiti se hai altri soldi da investire nell'acquisto di una casa fino a raggiungere il valore di 170.000 euro. Ovvero un nucleo famigliare di 2 adulti e 2 bimbi equivalgono a 60.000 euro. Te ne servono altri 110.000 per farti una casa senza contrarre debiti.
Con 110.000 euro ti compri una baita sperduta anche sulle montagne italiane :)
Potremmo fare un resort de-internet-izzato.
Offrire una sorta di settimana detox dalla tecnologia, da vendere ai ricchi stressati dalle 100 ore di lavoro settimanali.
Una settimana solo natura con pane e formaggi della Grucho's.
Offrire una sorta di settimana detox dalla tecnologia, da vendere ai ricchi stressati dalle 100 ore di lavoro settimanali.
Una settimana solo natura con pane e formaggi della Grucho's.
Non dimenticare che per vivere appieno l'ambiente, gli ospiti, dovranno contribuire alla manutenzione delle stalle e la pulizia del caseificio oltre che preparare la legna per il forno. Una vacanza all'insegna del ritorno alle origini. Secondo me potrebbe funzionare :D
La zona è bellissima ma le case in Svizzera costano parecchio di più...quindi i conti che state facendo nn vanno granché bene:p
Ora ci serve un allevatori di cavalli da tiro per rendere caratteristica la stagione invernale. Gite in slitta trainata da cavalli con annesso tour delle malghe che offrono prodotti locali. Nel giro di 2 anni la vicina Zermatt sarà costretta a cedere le gare di sci mondiali alla rinata Albinen.
Ci serviranno manutentori dei gatti delle nevi: mandate i vostri corricula :D
Ci serviranno manutentori dei gatti delle nevi: mandate i vostri corricula :D
Paphio, i conti li ho fatti in base alle richieste minime da rispettare per usufruire dell'agevolazione. Comunque non credo che ad Albinen le case costino un cifro. Se così fosse avrevvero fatto un bando per investitori edilizi piuttosto che incentivare l'immigrazione di straccioni italiani...
Secondo me miravano agli straccioni tedeschi infatti...
Senza debiti se hai altri soldi da investire nell'acquisto di una casa fino a raggiungere il valore di 170.000 euro. Ovvero un nucleo famigliare di 2 adulti e 2 bimbi equivalgono a 60.000 euro. Te ne servono altri 110.000 per farti una casa senza contrarre debiti.
Con 110.000 euro ti compri una baita sperduta anche sulle montagne italiane :)
quoto ehehieh. Il punto è proprio produrre reddito una volta stabilitisi nel paesino, sennò è un semplice bonus per ricconi.
Con 110.000 euro ti compri una baita sperduta anche sulle montagne italiane :)
quoto ehehieh. Il punto è proprio produrre reddito una volta stabilitisi nel paesino, sennò è un semplice bonus per ricconi.
In svizzera ti ci vogliono 3500 euro al mese solo per campare di base (casa e sanità). Il gioco non vale la candela.
Per altro 20 minuti di autobus non mi sembrano sto problema.
Per altro 20 minuti di autobus non mi sembrano sto problema.
- 1