Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Glifo-saga

  • 1
  • 2
2017-11-27 21:37:58
http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Licenza-sul-glifosato-UE-approva-proroga-Francia-Italia-contrarie-Colpo-di-scena-della-Germania-434770de-38af-4a22-b10b-34883b948c0a.html#foto-1

Stasera si chiude un altro capitolo della glifo-saga

Un paio di considerazioni per i non addetti ai lavori:
- Il glifosate è cancerogeno o pericoloso ? nessuno studio lo ha provato chiaramente e senza dubbi. L'EFSA ha comunque sconfessato questa ipotesi. In ogni caso rimane uno dei prodotti meno pericolosi usati in agricoltura in Europa, se messo a confronto con altri.

- Perchè la Francia è così agguerrita? Il "piano" francese è quello di far eliminare il glifosate dall'Europa per far aumentare i costi di produzione delle materie prime agricole negli altri stati. Com'è possibile? La Francia ha sviluppato e divulgato negli ultimi 10 anni tecniche alternative al diserbo che sono già ben radicate nel suo territorio; senza glifosate avrebbero un vantaggio di un decennio sulla concorrenza (Italia compresa) e questo darebbe un plus incredibile al suo settore primario, oggi in affanno

- Perchè la Germania ha cambiato idea? Bayer Crop Protection sta per acquistare Monsanto, Monsanto produce il glifosate...dai su fate 2+2

- Perchè l'Italia anche stavolta ha fatto ridere le pietre? Perchè non siamo in grado di fare l'interesse nazionale. Per una manciata di voti ambientalisti, TUTTE le forza politiche vogliono legare un'altra zavorra al mal capitato imprenditore agricolo italico...ma va bè, forse il 2% degli elettori lavora nel primario?mi sa anche meno

Vince la scienza, perdono ambientalisti ignoranti e la politica idiota..ci vediamo fra 5 anni
(edited)
2017-11-28 00:23:54
Bayer Crop Protection sta per acquistare Monsanto

non lo sapevo, Un piccolo passo per un uomo, un grande passo falso per l'umanità

Grazie per l'articolo e le considerazioni, appena riesco me lo studio
2019-01-29 11:28:28
2019-01-29 11:32:16
http://news.agropages.com/News/NewsDetail---29191.htm

Il povero Emanuelino non sa più che pesci pigliare
2019-01-29 13:48:22
Il problema è che l'EFSA si è premurato di specificare che la biotossicitá non è dimostrata "ai correnti livelli di esposizione", e soprattutto non tiene in considerazione le possibili problematiche legate all'accumulo.
Personalmente non sono un demonizzatore tout-court del prodotto, però è altresì vero che con una deregolamentazione sull'utilizzo il rischio di abuso è più che concreto, con tutte le conseguenze ecologiche prima che sanitarie.
2019-01-29 20:17:26
Nessuno assume 1 litro di glifosate, ammeno che non voglia suicidarsi. Le tracce che ci sono nel cibo sono infinitamente più basse delle dosi che in sperimentazione hanno prodotto danni. Molti altri prodotti in commercio sono più pericolosi a dosi molto più basse.

Imho i problemi sono invece 3.
Costa poco, quindi la concorrenza tra chi lo commercializza è spietata; questo ha portato scadimento nella qualità, con formulati provenienti dalla Cina, dove il principio attivo glifosate è il problema minore.
Costa poco e quindi l'agricoltore medio ne abusa, portando a diserbare più della superficie necessaria. Esito: strisciare gialle antiestetiche per il made in italy ed erosione delle zone collinari.
L'agricoltore medio non tiene debitamente conto del fatto che bisogni stare attenti alle acque superficiali e spesso queste vengono contaminate da usi impropri.

Il glifosate è il prodotto erbicida su cui si basa e si deve basare l'agricoltura. Bisogna migliorarne la gestione, in Italia e all'estero.
2019-01-29 21:35:46
Non sto parlando solo di assunzione, ma di sovraesposizione...
Tu consideri solo l'agricoltura, non tieni presente che il RoundUp nonostante il divieto è tuttora usato dal giardiniere medio per il diserbo della qualsiasi, dal tappetino erboso che si vuole rifare rigorosamente stile inglese allo sterratino del parco pubblico su cui pochi istanti dopo ci va a giocare il bambino senza alcun rispetto dei tempi di rientro....
Sul tuo assunto finale comunque non posso che essere d'accordo
2019-01-29 22:02:53
in ogni caso (e davvero in merito non ho conoscenze per capire chi ha ragione..) la cosa che fa veramente pensare male è che barino sugli studi fatti.
2019-01-29 22:03:25
Che il glifosato debba essere l'erbicida definitivo lo escluderei, c'è sempre da migliorare per ridurre al minimo gli effetti negativi.
Ma sono d'accordo che oggi le priorità devono essere:
Controllo della qualità dei prodotti importati (e dovrebbe valere per molto altro)
Formazione e controllo sugli agricoltori (l'attuale patentino per i fitosanitari è solo una formalità)
2019-01-29 22:32:37
I controlli ahinoi sono rari e poco puntuali

Per risolvere il nodo della formazione degli agricoltori bisogna arrivare al modello medico-paziente-farmacista, perchè ad oggi pochi conoscono i mezzi tecnici che usano
2019-02-01 13:16:41
Lascia stare, non puoi insegnare nulla a un contadino, mi ci son scontrato quando tenevo corsi di sicurezza sul lavoro... Ti dicono di sì poi fanno quello che hanno sempre fatto perché loro sanno, perché si è sempre fatto così, ecc.
2020-10-28 18:41:39
https://www.italiafruit.net/Mobile/DettaglioNews.aspx?idNews=56990&Titolo=agrofarmaci-il-mancozeb-verso-la-revoca&fbclid=IwAR2mz0p0OKqLjxoOkRDDoYUm0lkPJCPuaCl3tFgzZlNlQN4m4lBCCYbII3o

Facciamo uno spin off della glifo saga. Gli "amici" della UE abbattono un altro pilastro dell'agricoltura europea. Ormai la sovranità alimentare è a rischio, senza mezzi termini
2021-01-18 17:00:56
https://www.risoitaliano.eu/farm-to-fork-devastera-il-mondo/


Aaaah quanto ci vuole bene l'UE...lavorano solo per la nostra salute e i benessere delle imprese agricole
2021-03-23 18:19:37
https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2021/03/23/nuova-zelanda-e-cancro-meglio-essere-rurali/69683

Mi sa che lo smog dell'autobus euro 0, del Cayenne tubbbo s dell'imprenditore e della stufetta a pellet (by Chernobbbbil) è ben più pericoloso della vita in campagna
2021-03-31 12:01:59
2021-06-16 08:14:50
  • 1
  • 2